Konami annuncia il PC Engine Core Grafx Mini

L’ondata retro investe anche una console ad 8 bit molto amata. Konami ha annunciato dal palco dell’E3 2019 di Los Angeles il PC Engine Core Grafx mini, una rivisitazione della console molto amata negli anni ’80 ed inizio anni ’90.

Ancora più compatta della console originale, PC Engine Core Grafx mini potrà stare tranquillamente nel palmo di una mano e sarà equipaggiata con un controller di dimensioni regolari.

I GIOCHI ANNUNCIATI INCLUSI NEL PC ENGINE CORE GRAFX MINI

Sono al momento sette i giochi svelati da Konami che fanno parte della line-up. Eccoli. Tra questi anche R-Type, Ninja Spirit, Ys Book I & II.

  • R-Type
  • New Adventure Island 
  • Ninja Spirit
  • Ys Book I & II
  • Dungeon Explorer
  • Alien Crush 
  • Ulteriori videogiochi verranno presto annunciati…

TURBOGRAFX 16 MINI E PC ENGINE MINI

Il dispositivo verrà rilasciato in una selezione di Paesi europei, due varianti addizionali verranno rilasciate in Nord America e in Giappone e si chiameranno rispettivamente TurboGrafx-16 mini e PC Engine mini.

Ulteriori informazioni – la lista completa dei videogiochi preinstallati, il prezzo e la disponibilità – verranno comunicate successivamente.

La console originale è molto bene conosciuta tra gli appassionati per aver introdotto per la prima volta sul mercato diverse soluzioni innovative – il lettore CD-ROM e il supporto multi-tap fino a cinque giocatori – e per la grande qualità dei giochi della sua line-up, moti dei quali verranno inclusi in questa nuova edizione. Più informazioni saranno diffuse anche sul sito ufficiale.

Vista l’ondata di console mini, rivisitazioni di alcuni pezzi di storia dei videogiochi come ad esempio il NES ed il Super NES Mini, ma anche il Sega Mega Drive Mini ed il Commodore 64 Mini, l’arrivo di quest’ultima console era quasi nell’area.

L’articolo Konami annuncia il PC Engine Core Grafx Mini proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Aperta la campagna Kickstarter di R-Type Final 2

R-Type ha fatto la storia degli shoot’em up. Pubblicato nel 1987, il titolo fece faville su console con ottime versioni per il mercato casalingo. Ne è nata una serie iconica.  Il team giapponese Granzella ha lanciato la campagna Kickstarter per R-Type Final 2, un nuovo capitolo della serie. La software house punta a raccogliere 372.046 euro per realizzare il gioco e portarlo su Pc e console nel dicembre del 2020.

Granzella ha la licenza ufficiale ottenuta da Irem Software, storico sviluppatore dei titoli storici. L’obiettivo dello sviluppatore è quello di riportare in auge le caratteristiche che resero grande R-Type. Sulla pagina del progetto su Kickstarter sarà possibile personalizzare le navette sia visivamente (con skin uniche) che con armi diverse. Si pensa a più livelli di difficoltà, onde evitare che il titolo sia eccessivamente complicato.

Su Kickstarter il progetto ha già raccolto quasi 90.000 euro in poche ore mentre la durata di questa campagna è insolita: 7 giorni. Ma non è escluso che entro oggi, come comunicato dallo stesso team sul proprio sito ufficiale, che in giornata venga ufficializzata anche la durata effettiva della raccolta crowdfunding. Ad ora hanno donato già 715 persone ed il dato si aggiorna di attimo in attimo.

Vediamo il nuovo trailer d’annuncio sulla campagna Kickstarter.

Sono già presenti anche gli eventuali stretch goals, ossia gli obiettivi secondari che aggiungeranno, se raggiunti, ulteriori contenuti e caratteristiche ad R-Type Final 2.

  • A quota 500.000 dollari saranno aggiunte le classifiche cross-platform e cross-region (in pratica tutti i giocatori indipendentemente da quale piattaforma utilizzeranno e da dove saranno, verranno messi in competizione in una classifica globale).
  • Raggiungendo i 600.000 dollari sarà aggiunta la sessione Ghost
  • Con 700.000 dollari ci saranno i sottotitoli nelle lingue occidentali, italiano incluso.
  • Ad 800.000, invece, saranno aggiunti i sottotitoli in cinese.
  • Il bello, a nostro avviso, parte da quota 900.000. Sarà aggiunto ed incorporato uno stage (ovviamente rifatto per l’occasione) di R-Type Final.
  • Raggiungendo il milione di dollari sarà aggiunto uno stage di R-Type Delta
  • Ad 1.250.000 dollari ci sarà un livello di R-Type III
  • A quota 1.500.000 dollari troveremo anche uno stage di R-Type Leo
  • Ad 1.750.000 dollari ci sarà un livello di R-Type II
  • Con i 2.000.000 di dollari sarà aggiunto un livello dell’R-Type “originale”.
  • Giunti a 2.250.000 dollari gli sviluppatori includeranno anche lo stage III di R-Type.
  • A 2.500.000 saranno realizzati i modelli della navetta 102 R.
  • Ci sono altri obiettivi secondari accennati ma ancora segreti.

La nuova sfida contro l’impero Bydo, quindi, è stata lanciata.




L’articolo Aperta la campagna Kickstarter di R-Type Final 2 proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)