La serie R-Type è una di quelle entrate ormai di diritto nella storia dei videogame. Il primo episodio di questo famosissimo sparatutto a scorrimento orizzontale con navicella spaziale iniziò infatti a spopolare nei bar e nelle neonate sale gioco già nel lontano 1987 grazie ad Irem. Da allora non ha praticamente conosciuto Read more…
È fatta per R-Type Final 2. Il pubblico ha accolto molto calorosamente il progetto su Kickstarter di Granzella ed ha donato in due giorni quasi 430.000 euro. Questo grazie al contributo di oltre 4.100 sostenitori. Il dato, ovviamente è costantemente aggiornato.
Il nuovo capitolo della serie shoot’em up sviluppata originariamente da Irem, sarà realizzato da questo team giapponese ed arriverà a fine 2020. Ovviamente senza contrordini.
Siamo lieti di annunciare che R-Type Final 2 ha raggiunto il 100% dei finanziamenti. Grazie a tutti coloro che ci hanno supportato su Kickstarter. Riteniamo che questo risultato rifletta il sostegno e la cooperazione dei nostri sostenitori che attendono con impazienza R-Type Final 2.
Offriamo i nostri più profondi ringraziamenti a tutti.
Chiediamo il vostro continuo supporto per R-Type Final 2 e Granzella.
GLI STRATCH GOALS SONO INTERESSANTI
Appurato che il gioco sarà realizzato nella sua forma base, gli sviluppatori adesso puntano agli stretch goals che se raggiunti stravolgerebbero il progetto originario. Mancano cinque giorni alla fine della raccolta crowdfunding. Il più vicino, a quota 500.000 euro, prevede l’inserimento delle classifiche cross-platform e cross-region. Più dettagli li trovate qui.
Il bello a nostro avviso arriverà dai 900.000 euro in poi. Da qui, gli step successivi aggiungeranno vari stage, ovviamente rifatti col nuovo engine di gioco, sai capitoli della saga shoot’em up. Sono ben 7 gli stage supplementari previsti se si dovesse raggiungere quota 2.250.000 euro.
Ecco la tabella dalla pagina Kickstarter. Buona visione.
R-Type ha fatto la storia degli shoot’em up. Pubblicato nel 1987, il titolo fece faville su console con ottime versioni per il mercato casalingo. Ne è nata una serie iconica. Il team giapponese Granzella ha lanciato la campagna Kickstarter per R-Type Final 2, un nuovo capitolo della serie. La software house punta a raccogliere 372.046 euro per realizzare il gioco e portarlo su Pc e console nel dicembre del 2020.
Granzella ha la licenza ufficiale ottenuta da Irem Software, storico sviluppatore dei titoli storici. L’obiettivo dello sviluppatore è quello di riportare in auge le caratteristiche che resero grande R-Type. Sulla pagina del progetto su Kickstarter sarà possibile personalizzare le navette sia visivamente (con skin uniche) che con armi diverse. Si pensa a più livelli di difficoltà, onde evitare che il titolo sia eccessivamente complicato.
Su Kickstarter il progetto ha già raccolto quasi 90.000 euro in poche ore mentre la durata di questa campagna è insolita: 7 giorni. Ma non è escluso che entro oggi, come comunicato dallo stesso team sul proprio sito ufficiale, che in giornata venga ufficializzata anche la durata effettiva della raccolta crowdfunding. Ad ora hanno donato già 715 persone ed il dato si aggiorna di attimo in attimo.
Vediamo il nuovo trailer d’annuncio sulla campagna Kickstarter.
Sono già presenti anche gli eventuali stretch goals, ossia gli obiettivi secondari che aggiungeranno, se raggiunti, ulteriori contenuti e caratteristiche ad R-Type Final 2.
A quota 500.000 dollari saranno aggiunte le classifiche cross-platform e cross-region (in pratica tutti i giocatori indipendentemente da quale piattaforma utilizzeranno e da dove saranno, verranno messi in competizione in una classifica globale).
Raggiungendo i 600.000 dollari sarà aggiunta la sessione Ghost
Con 700.000 dollari ci saranno i sottotitoli nelle lingue occidentali, italiano incluso.
Ad 800.000, invece, saranno aggiunti i sottotitoli in cinese.
Il bello, a nostro avviso, parte da quota 900.000. Sarà aggiunto ed incorporato uno stage (ovviamente rifatto per l’occasione) di R-Type Final.
Raggiungendo il milione di dollari sarà aggiunto uno stage di R-Type Delta
Ad 1.250.000 dollari ci sarà un livello di R-Type III
A quota 1.500.000 dollari troveremo anche uno stage di R-Type Leo
Ad 1.750.000 dollari ci sarà un livello di R-Type II
Con i 2.000.000 di dollari sarà aggiunto un livello dell’R-Type “originale”.
Giunti a 2.250.000 dollari gli sviluppatori includeranno anche lo stage III di R-Type.
A 2.500.000 saranno realizzati i modelli della navetta 102 R.
Ci sono altri obiettivi secondari accennati ma ancora segreti.
La nuova sfida contro l’impero Bydo, quindi, è stata lanciata.