Final Fantasy XIV, la follia meccanica nel PvP Rival Wings

Arriva una nuova super sfida in Final Fantasy XIV. Gli scontri PvP diventano ancora più frenetici grazie alla inedita modalità Rival Wings che fa parte della patch 4.15. Questa vede protagoniste due squadre, ognuna composta da 24 giocatori, lottare in un’arena costruita dai goblin nel tentativo di ottenere la supremazia territoriale.

Per vincere, i due team dovranno innanzitutto distruggere le torri nemiche con l’aiuto degli automi schierati regolarmente dai goblin. Dopodiché, lo scudo che protegge il nucleo della squadra nemica cadrà, rendendolo vulnerabile agli attacchi. Durante la battaglia ci sarà anche la possibilità di raccogliere Ceruleum; se i giocatori ne raccoglieranno abbastanza, potranno alimentare e pilotare una serie di potenti macchine che giacciono dormienti sul campo di battaglia.

FFXIV_p4_1511270747.15_Screenshot01
FFXIV_p4_1511270751.15_Screenshot02
FFXIV_p4_1511270755.15_Screenshot03
FFXIV_p4_1511270758.15_Screenshot04
FFXIV_p4_1511270761.15_Screenshot05
FFXIV_p4_1511270764.15_Screenshot06
FFXIV_p4_1511270768.15_Screenshot07
FFXIV_p4_1511270770.15_Screenshot08
FFXIV_p4_1511270773.15_Screenshot09
FFXIV_p4_1511270775.15_Screenshot10
FFXIV_p4_1511270778.15_Screenshot11

Inoltre, Rival Wings sarà anche disponibile per chiunque giocherà alla prova gratuita di Final Fantasy XIV, che permette a tutti di accedere ai contenuti disponibili fino al livello 35, creare fino ad otto personaggi giocabili e giocare con le varie razze, classi e mestieri disponibili senza restrizioni di tempo. I nuovi giocatori che vogliono fare la prova gratuita possono registrarsi qui: http://freetrial.finalfantasyxiv.com/.

Se i combattimenti feroci non fanno per te non è un problema, perché la patch 4.15 include un’altra novità molto più tranquilla, ovvero una nuova azione per i bardi: “Perform”. Con l’arpa alla mano, i bardi di Hydaelyn potranno allietarci a suon di musica.

Infine, altre novità per i più agguerriti. Anche se la quinta stagione della modalità competitiva PvP “The Feast” si è conclusa di recente, l’uscita di oggi della patch 4.15 segna l’inizio della sesta stagione, che durerà fino all’uscita della patch 4.2. Gli avventurieri sono invitati ad entrare nell’arena e a scalare le classifiche per ottenere nuove armi ed armature imbattibili.

Condividi questo articolo


L’articolo Final Fantasy XIV, la follia meccanica nel PvP Rival Wings sembra essere il primo su IlVideogioco.com.

(altro…)

Ghost Recon Wildlands, ecco i piani per il PvP

Ubisoft annuncia i suoi piani per il PvP di Tom Clancy’s Ghost Recon Wildlands, che prevedono il costante rilascio di nuovi contenuti nel corso del 2018.

Il programma inizia con un aggiornamento dell’interfaccia su tutte le piattaforme. In linea con gli obiettivi di espansione del gioco, questo aggiornamento amplia anche la portata dell’esperienza di Ghost War, aggiungendo una nuova classe, nuove mappe, oltre alla nuova modalità Uplink.

Nel corso dei prossimi mesi, Ghost War continuerà a espandersi con il lancio di vari contenuti gratuiti, tra cui nuove classi, modalità e mappe, oltre a diversi miglioramenti che andranno a bilanciare l’esperienza di gioco. Le nuove modalità e mappe, oltre agli aggiornamenti del gioco, saranno gratuiti e disponibili contemporaneamente per tutti i giocatori.

Oltre a un totale di cinque nuove mappe, l’aggiornamento Interference include:

  • Uplink, una modalità 4v4 basata su obiettivi, in cui le squadre rivali combattono per il controllo di un punto d’accesso nel centro della mappa. Basata sul gameplay e le meccaniche uniche di Ghost War, Uplink include quattro mappe esclusive e inviterà i giocatori ad adattare il proprio stile di gioco, elaborando nuove strategie.
  • Il Distruttore, una nuova classe Assalto disponibile in tutte le modalità PvP. Espandendo il roster di Ghost War a 14 classi diverse, il Distruttore offre ai giocatori nuove opzioni tattiche nel creare la propria squadra. Equipaggiati con un dispositivo di disturbo elettronico, i Distruttori creano caos e nuove opportunità, interferendo con l’HUD (heads-up display) del nemico, che include marcatori di squadra, informazioni della minimappa e notifiche.

Interference include anche nuovi equipaggiamenti e aggiornamenti di gioco sia per il titolo base che per le modalità PvP.

“Con Ghost War abbiamo sempre voluto creare un’esperienza di gioco in grado di espandersi dopo il lancio iniziale –  ha dichiarato il produttore Nouredine Abboudfinora abbiamo ricevuto molti feedback dai giocatori e il nostro numero di utenti attivi giornaliero è quasi raddoppiato dal lancio di Ghost War”.

In occasione del lancio del primo aggiornamento di Ghost War, Ubisoft ha annunciato anche il Tom Clancy’s Ghost Recon Wildlands Ghost War Pass, acquistabile separatamente su tutti gli store digitali al costo di 14,99 euro, oltre a essere incluso nel season pass originale. Questo abbonamento premium sbloccherà istantaneamente ogni nuova classe aggiunta a Ghost War con un accesso anticipato ed esclusivo di sette giorni. Gli attuali possessori del Season Pass potranno usufruire degli stessi vantaggi. Al termine di ciascun periodo di accesso anticipato, tutti gli altri giocatori potranno sbloccare le nuove classi con i crediti Prestigio ottenuti progredendo nel gioco o acquistati nel negozio.

I nuovi giocatori in cerca di un’opportunità per provare l’esperienza di Ghost War possono scaricare la versione di prova gratuita di Tom Clancy’s Ghost Recon Wildlands, disponibile su tutte le piattaforme, che consente di accedere alla campagna principale e alle modalità PvP fino a un massimo di cinque ore di gioco. Tutti i progressi ottenuti durante la prova gratuita saranno conservati e trasferiti una volta acquistata la versione completa del gioco.

Condividi questo articolo


L’articolo Ghost Recon Wildlands, ecco i piani per il PvP sembra essere il primo su IlVideogioco.com.

(altro…)

Ghost Recon Wildlands, presentata con una clip la modalità PvP

Si chiama Ghost War e non è altri che la modalità PvP di Ghost Recon Wildlands presentata da Ubisoft con un nuovo trailer. Questa arriverà con un aggiornamento gratuito nei prossimi mesi mentre entro fine estate dovrebbe arrivare una Beta. Quest’ultima permetterà di provare la PvP deathmatch.

Ghost War permetterà quindi di giocare in modalità PvP con scontri 4 contro 4. I partecipanti saranno divisi in due squadre, Ghost e Spec Ops, che battaglieranno per controllare la Bolivia (fittizia) caduta nel caos dopo la caduta del Cartello di Santa Blanca.

Prevista la presenza di varie classi specializzate, Scout, Tank, Sniper ed altre. Ognuna avrà i suoi punti di forza, perks dedicati ma anche delle debolezze di conseguenza che spingerà i giocatori a valutare bene la composizione delle loro squadre.

Le mappe saranno ad esplorazione libera ed ambientate in zone montuose, nel deserto, nella giungla e nelle foreste, con condizioni meteo variabili e durante diversi momenti della giornata con condizioni di luce differenti.

Il capo game designer Lucian Istrate ha commentato:

“Ghost War ha come obiettivo è quello di accrescere gli elementi del gioco di squadra cooperativo, aperto e tattico. Per espandere gli strumenti tattici, il team ha aggiunto un nuovo sistema di soppressione che influisce sulla visione dello scenario quando ci si trova sotto fuoco pesante, inoltre ha aggiunto nuovi indicatori sonori per aiutare i giocatori a localizzare la posizione dei nemici”.

Ecco, alla fine, la clip di presentazione sottotitolata in italiano, ricordandovi anche la nostra recensione di Ghost Recon Wildlands a questo indirizzo. Buona visione.

Condividi questo articolo


L’articolo Ghost Recon Wildlands, presentata con una clip la modalità PvP sembra essere il primo su IlVideogioco.com.

(altro…)