Gothic Playable Teaser, Anteprima

A volte ritornano, diceva qualcuno. Gothic Playable Teaser riporta in vita un franchise storico; nella fattispecie quel primo Gothic che quasi 19 anni fa diede vita a una trilogia di grande successo destinata a essere ricordata nell’Olimpo degli rpg. Questo nonostante un sensibile calo mostrato con il terzo e ultimo capitolo della serie, che risale al lontano 2006.

Lo sviluppo, realizzato con l’ausilio dell’Unreal Engine 4, è stato affidato a THQ Nordic Barcellona,  che ha lavorato a questa sorta di demo sperimentale della durata complessiva di due ore. Un punto di domanda su un eventuale remake di Gothic, un amo lanciato ai fan per carpire ciò che si aspettano da una resurrezione videoludica che avrebbe molto da dire.

Gothic Playable Teaser è stato lanciato su Pc, via Steam, ed è disponibile gratuitamente per tutti i possessori di un qualunque titolo sviluppato da Piranha Bytes, acquisito lo scorso anno dalla stessa THQ Nordic. Di seguito l’anteprima di una versione che non ha nulla di definitivo, ma che comunque offre uno stralcio di ciò che potrebbe offrire il futuro della serie: non a caso in seguito gli addetti ai lavori proporranno un sondaggio agli utenti circa le sensazioni e i desideri relativi a quanto provato. Vi auguriamo una piacevole lettura.

Gothic Playable Teaser

IL CONTESTO

Questo non è un gioco completo. È una versione teaser giocabile che ha lo scopo di dimostrare un potenziale approccio a un nuovo titolo della serie Gothic. Non c’è nulla di definitivo. Il tuo feedback è essenziale per trasformare Gothic in un gioco moderno. Di conseguenza, e per premiare la tua fedeltà, Gothic Playable Teaser è gratuito per tutti i fan in possesso di un titolo della saga di Gothic o sviluppato da Piranha Bytes!

L’avvio di Gothic Playable Teaser si apre con un messaggio di testo a opera degli autori, che tuttavia non rivela le scelte compiute all’interno della “demo”. Nell’atto di riportare in vita un titolo irrimediabilmente vetusto infatti, solitamente gli addetti ai lavori possono ad esempio percorrere la via della remastered (come con Medievil), che aggiorna il più possibile i comparti tecnici principali lasciando però inalterata la struttura del gioco e i suoi caratteri distintivi. Una scelta che non di rado, tuttavia, fatica a cancellare la cocente sensazione di “vecchio” che determinate meccaniche possono suscitare a distanza di tanti anni. La via più coraggiosa, oltre che più dispendiosa, è invece quella del remake (come con Resident Evil 2), che viceversa cerca di modernizzare ogni aspetto, mettendo sul piatto una creazione capace di soddisfare sia i palati storici che quelli più recenti e tecnologicamente esigenti.

Gothic Playable Teaser

In quest’ultimo caso però, si corre spesso il rischio di stravolgere l’identità dell’originale, il che non costituisce, di principio, né un bene né un male. Almeno in teoria. Nel caso di THQ Nordic Barcellona, già all’inizio si ha modo di constatare con mano la direzione intrapresa dal team di sviluppo, in totale contrasto rispetto allo storico primo capitolo.

Il giocatore viene introdotto al gioco in stile Uncharted, con una rocambolesca sequenza d’avvio che inaugura un abbondante, e oggettivamente eccessivo, utilizzo di cutscene (prima sconosciute alla serie) e di sezioni guidate. Se nel lontano 2001 si veniva abituati a un universo di gioco nudo e crudo segnato dall’azione e dal pericolo fin dai primi minuti, adesso si ha invece a che fare con una realtà irrimediabilmente facilitata, che di fatto snatura uno dei punti di forza del franchise. Un ecosistema dinamico pervaso dalla necessità di essere cauti, come in un verosimile (a livello di approccio) mondo fantasy medievale.

Gothic Playable Teaser

IMBOCCATI DALL’INIZIO (ALLA FINE)

Non mancano le citazioni, come quella (palese) a Dark Souls. Il protagonista, incredibilmente loquace rispetto alla sua controparte di inizio millennio, inizia infatti la sua avventura con una spada spezzata, che trova poco dopo il suo ingresso nell’universo di Gothic Playable Teaser.
Da lì avviene poi il primo faccia a faccia col pericolo, nei panni di un piccolo branco di scavenger: pericolo per modo di dire dal momento che a un certo punto si verrà salvati da Diego, il primo storico npc che si incontra in Gothic. Nel primo capitolo una sortita fuori da un sentiero poteva rivelarsi fatale anche con un buon equipaggiamento: qui si riesce a tenere testa ai propri avversari anche con una spada spezzata.

E’ presto per giudicare un’eventuale (a livello di remake ufficiale) scelta di distaccarsi tanto dai tratti distintivi dell’originale. Di certo però gli aficionados della serie avranno provato una confusione non irrilevante nell’avere a che fare con uno stravolgimento tanto possente. Anche i dialoghi risultano cambiati radicalmente, con l’introduzione di scelte di testo alla Mass Effect che tuttavia, come altre innovazioni, svecchiano non poco un titolo che nei panni di semplice remastered farebbe, oggi, irrimediabilmente molta fatica a imporsi. L’interazione con Diego introduce il giocatore alla situazione nella Colonia, con le tre fazioni impegnate a contendersi la supremazia.

Gothic Playable Teaser

La missione principale affidata da Diego fa da pretesto per conoscere gli altri punti cruciali su cui il team di sviluppo voleva (e doveva) operare una netta modernizzazione: interfaccia utente e combat system. La prima si rivela un po’ scomoda con mouse e tastiera, ma mostra un consistente avvicinamento agli odierni standard. Le varie sezioni (Inventario, Armi, Armatura ecc) sono accuratamente divise e dettagliate, anche se talvolta l’abbondanza di voci presenti può dare adito a della confusione. Discorso diverso invece per il gameplay relativo al combattimento, che ispirandosi a quello di For Honor propone la possibilità di effettuare colpi e parate direzionali, così da mettere su un confronto dinamico che prevede, nondimeno, finte e contro-finte.

Tale sistema risulta tuttavia raffazzonato in questo caso specifico, con lo spam di tasti che risulta essere più efficace in svariate occasioni rispetto a un approccio più strategico al combattimento. La sensazione generale rimane tuttavia quella di un’esperienza eccessivamente semplificata, troppo in linea con l’andazzo videoludico recente e troppo in disaccordo con le caratteristiche peculiari del Gothic originale. Tra alcuni buoni spunti, il quadro che emerge è dunque quello di una direzione che, probabilmente, potrebbe rivelarsi più fruttuosa dando vita a un titolo a parte, più che a un remake.

Gothic Playable Teaser

COMMENTO FINALE

Le scelte d’autore, si sa, vanno discusse con le pinze. E THQ Nordic è stata brillante a proporre una demo sperimentale che facesse da sondaggio popolare circa un eventuale ritorno di Gothic tramite un remake. Particolarmente saggia è stata la decisione di non specificare il livello di fedeltà all’originale, che obiettivamente è piuttosto basso. Gothic Playable Teaser ha infatti il (de)merito di stravolgere completamente le meccaniche, oltre che la stessa filosofia, di un titolo che a prescindere costituisce parte integrante della storia degli rpg.

I riferimenti e in generale i prestiti da altri titoli contribuiscono alla realizzazione di un quadro che finirebbe irrimediabilmente con lasciare l’amaro in bocca ai nostalgici del franchise, traditi da un’esigenza di modernizzazione arrivata a snaturare i tratti distintivi dello storico primo capitolo. Cosa ci riserverà il futuro, se un gioco a parte oppure un remake messo a punto tramite i feedback della community, non ci è dato ancora sapere. Ai posteri l’ardua sentenza.

L’articolo Gothic Playable Teaser, Anteprima proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Remake di Gothic, THQ Nordic rilascia prototipo

Sono passati 18 anni dall’esordio del primo e storico Gothic, un titolo che avrebbe segnato la storia dei giochi di ruolo (RPG) grazie al profondo lavoro dei Piranha Bytes. La storia della serie si è evoluta con diversi altri capitoli, memorabile il secondo con l’espansione La Notte del Corvo, mentre c’è stato un calo con il terzo e nel frattempo il team ha realizzato l’apprezzabile serie Risen ed il buon Elex. Tutti ottimi titoli (magari sottovalutati) che in un modo o nell’altro sono figli del primo Gothic.

Adesso THQ Nordic, che da maggio scorso è il nuovo publisher di Piranha Bytes, ha diffuso su Steam un prototipo giocabile che garantisce due orette di gameplay realizzato grazie all’Unreal Engine 4. L’obiettivo è quello di chiedere l’opinione del pubblico per migliorare diversi aspetti e per seguire le opinioni degli appassionati. Sempre sulla scheda tecnica del gioco su Steam si legge anche che il titolo completo dovrebbe essere pubblicato a dicembre del 2021, ossia tra due anni.

Ecco il trailer, un video comparativo tra l’originale ed il teaser. A seguire anche i dettagli, le immagini e le faq dell’editore.

IL PERCHÉ DEL TEASER

Per scoprire cosa pensa la vera fanbase di Gothic di un moderno remake del classico gioco di ruolo classico, THQ Nordic e il suo nuovo team di sviluppo spagnolo, THQ Nordic Barcelona, hanno appena iniziato un esperimento.

Un prototipo giocabile gratuito (Gothic Playable Teaser) potrebbe apparire ed apparire apparirà nella libreria di Steam di chi possiede almeno un gioco dei Piranha Bytes. Che sia Gothic 1-3, Risen 1-3 o ELEX. Possono giocare al prototipo del remake di Gothi e girovagare per la colonia mineraria di Khorinis. Successivamente, THQ Nordic vorrà sapere dai giocatori le opinioni grazie ad un sondaggio a seguito del completamento della storia del prototipo. L’editore vuole sapere se e come dovrebbe procedere con la produzione di un completo remake di Gothic o di lasciare intatta l’eredità e i grandi ricordi ad essa associati.

IL TRAILER COMPARATIVO

THQ Nordic ha anche diffuso una clip comparativa tra il primo Gothic e questa demo. Buona visione.

SUL PROTOTIPO

Il regno di Myrtana è stato invaso da un’implacabile orda di orchi. Per procurarsi la grande quantità di minerale magico necessario a forgiare potenti armi, re Rhobar II mette al lavoro tutti i prigionieri disponibili nelle miniere di Khorinis. Per impedirgli di fuggire, il sovrano chiede ai suoi maghi migliori di creare una barriera magica, ma qualcosa va per il verso sbagliato. La magia sfugge al controllo e una rivolta trasforma le miniere in una zona senza regole controllata dai prigionieri più violenti.
Il re è obbligato a scendere a patti con i capi della nuova fazione, mentre la tensione tra i diversi gruppi che popolano la miniera cresce continuamente. Quello che nessuno si aspetta è che l’arrivo di un prigioniero sconosciuto cambierà completamente la situazione.

CARATTERISTICHE








  • Tornate nella Colonia, una rivisitazione del popolare e rivoluzionario Gothic del 2001. Riscoprite il mondo della colonia mineraria, i suoi segreti e le sue sfide in questa versione giocabile della durata di 2 ore.
  • Vestite i panni dell’Eroe senza nome – Decidete il fato di un prigioniero che deve sopravvivere in un mondo pieno di animali selvaggi, creature e pericolosi detenuti.
  • Vivete un’introduzione di 2 ore alla Colonia – Una misteriosa pergamena rossa e diversi strani personaggi vi immergeranno in una storia complessa fatta di lealtà e tradimenti.
  • Affrontate esseri umani e altre creature come saprofagi e lupi – Apprendete le arti del combattimento tramite un sistema tattico e impegnativo.
  • Scoprite le ampie possibilità del sistema di creazione – Sperimentate diversi ingredienti e ricette per scoprire cibi dai potenti effetti lenitivi e curativi.

LE FAQ DI THQ NORDIC SUL REMAKE DI GOTHIC

Chi sta sviluppando questo progetto?

THQ Nordic Barcelona. Potete scoprire di più sullo studio su www.thqnordicbarcelona.com  (Suggerimento: stiamo cercando di far crescere il nostro team).

Piranha Bytes è coinvolto nel progetto?

No! Piranha Bytes sta lavorando duramente a un altro progetto che sarà annunciato nel 2020.

Aspettate, perché possiamo giocare solo due ore?

Perché è solo un prototipo, fatto da una nuova piccola squadra a Barcellona e volevamo fare un approccio insolito e consegnarlo presto ai giocatori. Quello che state per giocare è tutto ciò il publisher ha da mostrare al momento.

Ok, capito. Ma se vogliamo il gioco completo, quanto dobbiamo aspettare?

Abbastanza. Inizieremo la produzione completa solo se la comunità richiederà un remake di Gothic. Per fare ciò, dovremo far crescere il team di sviluppo e ricostruire Gothic da zero.

Questa può diventare una versione HD rimasterizzata di Gothic?

Vorremmo chiamarlo un remake. Stiamo usando una tecnologia completamente nuova (Unreal Engine 4) e quindi praticamente non resteranno altro che la storia, l’ambientazione, l’atmosfera, la musica e il mondo di Gothic. Tutta la tecnologia, tutta la grafica, il suono, i diversi sistemi saranno ricreati secondo i moderni standard di alta qualità.

Posso acquistare il prototipo?

Sì e no. Chiunque possieda qualsiasi gioco di Piranha Bytes lo riceverà gratuitamente – quindi se non avete Gothic, Gothic 2, Gothic 3, Risen, Risen 2, Risen 3 o ELEX potete acquistarne uno adesso e il prototipo sarà vostro.

L’articolo Remake di Gothic, THQ Nordic rilascia prototipo proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Elex si mostra nel trailer di lancio

Tutto pronto per il debutto di Elex. Piranha Bytes e THQ Nordic hanno pubblicato il trailer di lancio del gdr sci-fi che sarà disponibile a partire da domani (17 ottobre) su Pc, PS4 ed Xbox One sia in digitale che in versione fisica.

Il gioco porta in un mondo post-apocalittico. Buona visione.

Condividi questo articolo


L’articolo Elex si mostra nel trailer di lancio sembra essere il primo su IlVideogioco.com.

(altro…)

Elex, uniti contro gli Alba, trailer

Piranha Bytes e THQ Nordic hanno pubblicato un nuovo trailer su Elex. Il video mostra l’oscura minaccia che getta un’ombra sul mondo di Magalan: gli Alba.

Con la convinzione che ogni forma di debolezza debba essere cancellata dalla terra, gli Alba sono spietati nel raggiungere il loro scopo vendicativo. Dal consumo dell’Elex puro, gli Alba sono in grado di pensare con maggiore chiarezza, diventando sempre più forti a mano a mano che si nutrono. Il prezzo pagato per la loro fredda e minacciosa ambizione è alto; privati di qualsiasi emozione, gli Alba si trasformano in creature simili a delle macchine. Dalla loro fortezza montuosa sulle cime ghiacciate di Xarcor, questi vogliono ottenere il pieno controllo di tutto il Magalan e distruggere ogni resistenza.

Elex C
Elex
Elex B

Condividi questo articolo


L’articolo Elex, uniti contro gli Alba, trailer sembra essere il primo su IlVideogioco.com.

(altro…)

Video prologo per Elex

THQ Nordic e Piranha Bytes hanno pubblicato un nuovo video per Elex, action gdr ad ambientazione sci-fi/fantasy che dovrebbe arrivare nel terzo quadrimestre di quest’anno.

La clip in inglese ci mostra sostanzialmente il prologo della storia principale dell’ultima fatica degli autori della celebre serie Gothic.

Iniziamo a conoscere Megalan, una civiltà in rovina dopo che un meteorite ha colpito il pianeta che ospitava milioni di persone. Il mondo entra così in degrado e nell’oscurità diventando un tetro teatro di lotte e battaglie per la sopravvivenza.

Condividi questo articolo


L’articolo Video prologo per Elex sembra essere il primo su IlVideogioco.com.

(altro…)