Paradox Interactive, nuovo studio a Barcellona

Da oggi la rete di Paradox Interactive si espande grazie all’apertura del nuovo studio a Barcellona, dal nome Paradox Tinto. L’editore e sviluppatore è presente adesso in quattro Paesi.

Paradox Tinto inizierà le operazioni a Barcellona nell’immediato futuro sotto la direzione di Johan Andersson, veterano di oltre 25 anni di Paradox Development Studio e creatore originale del franchise di videogiochi Europa Universalis. Andersson formerà un piccolo team centrale per supervisionare inizialmente lo sviluppo in corso del gioco strategico di Paradox, Europa Universalis IV, e successivamente passare a nuovi giochi nel genere di strategia.

Charlotta Nilsson, capo operazioni presso Paradox Interactive, ha detto:

Le persone adorano i nostri giochi e adoriamo il fatto che stiamo crescendo per creare di più per loro. Siamo particolarmente lieti di espanderci per la prima volta con un nuovo studio incentrato sul genere di gioco principale per cui siamo famosi: grande strategia. Il successo dei nostri studi negli ultimi anni ci ha permesso di aggiungere continuamente più capacità e nuove idee, con più giochi in fase di sviluppo attivo e piani più ambiziosi ogni giorno. Al momento abbiamo circa 70 posizioni aperte nei nostri sette studi, con piani di reclutamento di circa 200 persone nel solo 2020.

Le fa eco Johan Andersson, responsabile dello studio di Paradox Tinto, con queste parole:

Sono entusiasta e grato per questa opportunità di costruire un nuovo studio in una nuova posizione, mettendo a frutto le conoscenze accumulate durante i decenni di costruzione di giochi e studi di sviluppo. Il mio obiettivo è quello di riunire un team e creare uno studio completamente funzionale per continuare a sviluppare il marchio Europa Universalis, e successivamente progettare e sviluppare nuovi grandi giochi di strategia.

Il nuovo studio si unisce al crescente elenco di Paradox, che comprende anche Paradox Development Studio a Stoccolma; Paradox Arctic a Umeå, Svezia; il team di sviluppo Paradox a Malmö, Svezia; Paradox Tectonic a Berkeley, California; Triumph Studios a Delft, Paesi Bassi e Schemi Harebrained a Seattle.

L’articolo Paradox Interactive, nuovo studio a Barcellona proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Guerrilla Collective cresce sempre di più

Tra i tanti eventi digitali in programma quest’estate, spicca come sappiamo Guerrilla Collective in onda dal 6 al’8 giugno su Twitch. Alle aziende partecipanti, si sono aggiunte altre evento organizzato da editori e sviluppatori indie, altre si sono aggiunte, che andranno ad arricchire il già folto programma. Ecco una lista di alcune aziende che prenderanno parte a questa tre giorni di Guerrilla Collective.

  • Batterystaple Games (20XX, 30XX).
  • Beyond Fun Studio (Aeolis Tournament).
  • Interabang Entertainment (Super Combo Man, Jay and Silent Bob Mall Brawl).
  • Kitfox Games (Boyfriend Dungeon, Dwarf Fortress).
  • MidBoss (Read Only Memories: NEURODIVER, 2064: Read Only Memories).
  • New Blood Interactive (DUSK, AMID EVIL).
  • Nightdive Studios (System Shock, Turok).
  • Ninja Garage.
  • Nito Souji (Pull Stay).
  • Sam Eng (Skate Story, Thousand Ant).
  • SEGA of America.
  • Serenity Forge (Neversong, Cyanide & Happiness – Freakpocalypse).
  • Team Coreupt.
  • The Molasses Flood (The Flame in the Flood, Drake Hollow).

LE SOFTWARE HOUSE ANNNUNCIATE IN PRECEDENZA

  • 11 bit studios (credits include FrostpunkThis War of Mine).
  • Another Indie (SIMULACRA 2Yuppie Psycho).
  • Coffee Stain Studios (SatisfactoryDeep Rock Galactic).
  • Fellow Traveller (In Other WatersNeo Cab).
  • Funcom (Mutant Year Zero: Road to EdenConan Exiles).
  • Good Shepherd Entertainment (John Wick HexThe Eternal Cylinder).
  • Headup (Bridge Constructor PortalPumpkin Jack).
  • Humble Publishing (Temtem, Forager).
  • Larian Studios (Baldur’s Gate IIIDivinity: Original Sin II).
  • Modern Wolf (Necronator: Dead Wrong, Out There: Oceans of Time).
  • Paradox Interactive (Cities: SkylinesStellaris).
  • Raw Fury (Kingdom Two CrownsAtomicrops).
  • Rebellion (Sniper Elite 4Zombie Army 4: Dead War).
  • Those Awesome Guys (Monster PromMove or Die, Floppy Knights).
  • Thunderful (SteamWorld Quest: Hand of GilgamechLonely Mountains: Downhill).
  • United Label (Eldest SoulsRöki).
  • Versus Evil (The Banner SagaPillars of Eternity II: Deadfire).
  • Whitethorn Games (AgroundStarCrossed).
  • WINGS Interactive (Later Daters, Lord Winklebottom Investigates).
  • Ysbryd Games (WORLD OF HORRORVA-11 HALL-A: Cyberpunk Bartender Action).
  • ZA/UM (Disco Elysium).

Guerrilla Collective

L’articolo Guerrilla Collective cresce sempre di più proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Stellaris: Console Edition, in arrivo la versione fisica

Gli amanti del retail possono gioire. Stellaris: Console Edition (qui la nostra recensione) arriverà su PS4 e Xbox One a partire dal prossimo 9 giugno. Ad annunciarlo è Koch Media, fresca di estensione della storica partnership con Paradox Interactive relativa alla distribuzione fisica del gioco.

Il popolare gioco sci-fi di strategia ha da poco compiuto 4 anni ed è anche disponibile per Pc. Esso presenta un’interfaccia utente riprogettata ed elegante creata per fornire per la prima volta un’esperienza autentica su console.

Stellaris: Console Edition

IL GIOCO

Presenta lo stesso gameplay strategico e profondo dell’originale Stellaris di Paradox, con diverse razze aliene e un incredibile storytelling. Stellaris: Console Edition permette ai giocatori di immergersi nella galassia, di esplorare l’ignoto, di scoprire i misteri dell’universo o di conquistarlo per la gloria dell’impero. Di seguito le caratteristiche chiave del titolo:

  • I giocatori potranno esplorare lo spazio profondo con galassie generate proceduralmente, oltre a un numero indicibile di pianeti da esplorare.
  • Sarò possibile scoprire una miriade di razze aliene selvagge, stravaganti e pericolose che potrebbero rivelarsi partner commerciali cruciali o civiltà da conquistare.
  • Bisognerà affrontare la guerra spaziale strategica e gestire le risorse per garantire la sopravvivenza e il progresso del proprio impero.
  • I giocatori esploreranno le anomalie scientifiche, scoprendo le meraviglie tecnologiche in tutta la galassia con il fine di utilizzarle per i propri scopi.
  • Sarà possibile governare il proprio impero e conquistare il potere attraverso la manipolazione di politiche interne, fazioni, tradizioni e altro.
  • Adattato per console con uno schema di controllo e un’interfaccia utente ottimizzati per una vera esperienza di strategia.

Per maggiori informazioni rimandiamo al sito ufficiale.

Stellaris: Console Edition

L’articolo Stellaris: Console Edition, in arrivo la versione fisica proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Cities: Skylines, ecco l’espansione Sunset Harbor

Paradox Interactive ha annunciato l’arrivo imminente di Sunset Harbor, una nuova espansione per l’acclamato city builder Cities: Skylines (da noi recensito per Pc e PS4), che sarà disponibile a partire dalla prossima settimana su Pc e console.

Sunset Harbour, una nuova espansione con al centro la pesca, i trasporti e il settore marittimo, verrà lanciato in contemporanea su Pc, Xbox One e PS4 giovedì 26 marzo. Di seguito il trailer di annuncio ufficiale. Buona visione. Oltre alla nuova espansione, Paradox ha aggiunto di essere prossima a rilasciare nuovi contenuti aggiuntivi gratuiti, tra cui un nuovo Content Creator Pack e una nuova stazione radio.

Di seguito il trailer di annuncio ufficiale di Sunset Harbor, la nuova espansione di Cities: Skylines. Buona visione.

CARATTERISTICHE CHIAVE DI SUNSET HARBOR

  • Amici subacquei – I giocatori potranno cimentarsi con la nuova industria della pesca, con il controllo delle relative imbarcazioni e con gli allevamenti ittici, aggiungendo un nuovo elemento commerciale alla propria città. Garantire il rispetto di quattro nuove politiche permetterà alle aziende di consegnare il pesce più fresco ai negozi di alimentari.
  • Acqua ovunque – Nessuna fonte d’acqua aperta? Nessun problema grazie agli impianti di trattamento delle acque, che useranno quelle di scarto per nuovi utilizzi.
  • Il proprio percorso da seguire – I giocatori potranno esplorare i nuovi sistemi di autobus per il trasporto dei propri cittadini, inclusi quelli interurbani per il transito tra città differenti tramite le autostrade. Il servizio Trolleybus offrirà un metodo di viaggio ecologico con fonti di energia elettrica fornita da fili aerei.
  • Volare con stile – Sarà possibile eliminare del tutto il traffico salendo in cielo grazie al servizio Passenger Helicopter, collegando persone e luoghi in un modo completamente nuovo. L’edificio dell’Aviation Club incoraggerà anche i proprietari di piccoli aerei a prendere parte a voli ricreativi, aumentando l’attrattiva e l’intrattenimento di una città.
  • Cinque nuove mappe – Nuovi posti saranno disponibili per poter erigere una città perfetta. Sunset Harbour comprenderà una varietà di mappe diverse che presenteranno ambienti boreali, tropicali e temperati.
  • Tutti insieme ora – Gli hub di trasporto collegheranno diverse reti di trasporto pubblico, facilitando la transizione tra i diversi sistemi di trasporto per i propri cittadini.
  • Gestione migliorata dei rifiuti – I giocatori potranno aggiornare le capacità di gestione dei rifiuti con le strutture di trasferimento, che consentiranno una più facile gestione dei medesimi senza compromettere il layout della città e l’alto valore del terreno.

Cities: Skylines

L’articolo Cities: Skylines, ecco l’espansione Sunset Harbor proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Stellaris, arriva oggi la nuova espansione

Come già annunciato, arriva oggi la nuova espansione per Stellaris, di Paradox Interactive, dal titolo Federations. Questa espansione si concentra sulla comunità galattica e sulla sua politica interna, offrendo maggiori capacità per le federazioni e l’istituzione di un potente senato galattico. Gli aspiranti legislatori hanno ora la possibilità di mostrare le loro abilità politiche a livello astronomico. Stellaris: Federations è ora disponibile per Pc a 19,99 euro.

Ecco il trailer di lancio:

Daniel Moregard, direttore del gioco, ha cosi commentato:

L’espansione delle Federazioni offre una nuova versione del gioco che la nostra comunità ha richiesto. Non vediamo l’ora che i fan di Stellaris entrino nel mondo high-stake della diplomazia galattica!

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

  • Federazioni estese: con capacità diplomatiche estese, i giocatori possono costruire la coesione interna delle loro federazioni e sbloccare potenti ricompense per tutti i membri. Sia che ci si unisca a una lega commerciale, un’alleanza marziale, l’adesione può essere estremamente vantaggiosa.
  • Comunità galattica: un senato galattico che può votare una vasta gamma di risoluzioni per guidare le agende legislative. Ad esempio, i giocatori possono approvare una risoluzione per aumentare gli impegni in difesa collettiva o incanalare i profitti verso le élite benestanti. I membri possono anche sanzionare coloro che sfidano la comunità e mettere in atto un singolo focus galattico.
  • Origins: ogni impero ha una storia che modella il suo percorso. I giocatori dovranno dare civiltà radici più profonde con il nuovo sistema di Origins. Scegliendo un’origine, i giocatori possono arricchire il background del proprio impero e modificarne le condizioni di partenza. Che siano gli abitanti del Vuoto che hanno abbandonato il loro pianeta natale per vivere in orbita perpetua, o una società che adora e protegge un potente Albero della vita, si possono gettare saggiamente le basi per i semi dell’impero.
  • Nuove costruzioni: nuovi progetti gloriosi per il proprio impero come il Juggernaut, un’enorme base mobile che fornisce una base di riparazione mobile anche nel territorio nemico, o il Mega Shipyard, una nuova megastruttura che può sfornare flotte a velocità incredibile. Offrendo sia vantaggi tattici che una buona dose di shock e / o soggezione, questi saranno sicuramente un vantaggio per qualsiasi impero spaziale.



L’articolo Stellaris, arriva oggi la nuova espansione proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Empire of Sin, Paradox si accorda con Koch Media

Paradox Interactive e Koch Media hanno oggi annunciato che entrambe le società estendono la loro partnership per pubblicare Empire of Sin di Romero Games in versione fisica. Koch Media è interamente responsabile della distribuzione fisica in Europa, Australia, Nuova Zelanda e Stati Uniti.

Empire of Sin è un gioco di strategia basato sui personaggi sviluppato da Romero Games e dal Lead Designer, Brenda Romero (Jagged Alliance). Empire of Sin sarà disponibile al lancio presso rivenditori selezionati per PlayStation 4, Xbox One, Pc, Mac e Switch.

In Empire of Sin, i giocatori costruiscono il proprio spietato impero del crimine nei panni di uno dei 14 boss che si sfidano a gestire il malvagio inferno del crimine organizzato in città. Con condizioni di partenza generate casualmente, i giocatori dovranno adattarsi per sopravvivere e fare tutto il necessario per superare in astuzia e sopravvivere agli avversari.

A PROPOSITO DI EMPIRE OF SIN

Il titolo mette al centro dello spietato mondo sotterraneo criminale dell’era proibizionista degli anni ’20 a Chicago. Sta a voi trovare la strada verso la cima della piramide e fare tutto il necessario per rimanere lì. Questo gioco basato sui personaggi, fa immergere i giocatori nello sfarzo e nel glamour dei ruggenti anni ’20 del secolo scorso mentre lavorano dietro le quinte nel ventre aspro del crimine organizzato.

CARATTERISTICHE

  • Costruite un impero del crimine: Create il vostro impero criminale da zero stabilendo racket nel tuo quartiere (che si tratti di speakeasies, birrifici, bordelli, racket di protezione o casinò) e reclutando una squadra di mafiosi fedeli per lasciare il segno nelle strade. Una volta conquistata la vostra posizione, espandete la vostra influenza conquistando il territorio rivale e aggiungendo più attività al vostro repertorio.
  • Esplorate una città vivente e che respira: Scendete nelle strade della vivace Chicago degli anni ’20 e nei suoi quartieri come Little Italy o West Loop, con monumenti ed eventi storici reali. Interagite con un cast completo di oltre 60 personaggi viventi e affascinanti con background che informano come reagiscono a ciò che fate voi o altri personaggi. Ogni personaggio reclutabile ha tratti e relazioni che influenzano in modo significativo il gameplay e viceversa. Socializzate, costringete, seducete, minacciate o eliminate per conquistare il potere.
  • Difendete ed espandete il territorio: Se il vostro gruppo ha bisogno di inviare un messaggio, affrontate brutali combattimenti a turni. Reclutate strategicamente i vostri scagnozzi per costruire una fitta rete di alleati all’interno del vostro esercito, per massimizzare i danni da combattimento e aiutare a proteggere la vostra posizione in città.
  • Esercitate la vostra influenza: Create e spezzate alleanze, corrompete poliziotti e commerciate sul mercato nero per guadagnare un vantaggio ed espandere l’influenza della vostra famiglia criminale. Ma tenete sempre i vostri nemici vicini e assicuratevi di avere una talpa all’interno e gli occhi ovunque.
  • Dominate il quartiere: Sia che voi raggiungiate la vetta con la violenza, con affari intelligenti o con la notorietà in tutta la città, ci sono diversi modi per diventare Re o Regina di Chicago. Con le varie condizioni di partenza e le dinamiche del vostro esercito in costante evoluzione, non ci sono mai due playthrough uguali.

L’articolo Empire of Sin, Paradox si accorda con Koch Media proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Battletech, rilasciata una nuova espansione

Paradox Interactive e Harebrained Schemes hanno rilasciato una nuova espansione per Battletech (qui la nostra recensione). L’espansione Heavy Metal è disponibile su Pc al prezzo di 19,99 euro. Ricordiamo invece che i possessori del Season Pass la riceveranno gratuitamente.

Qui il trailer di lancio dell’espansione. Buona visione.

L’ESPANSIONE

In Battletech: Heavy Metal sono stati aggiunti otto nuovi Mech,  tra cui sette classici del gioco da tavolo originale e un Mech del tutto inedito, ideato in esclusiva per l’espansione. Ad attendere i giocatori vi sono inoltre  nuovi metodi di distruzione, grazie a otto devastanti sistemi di armamento, ora disponibili, per scatenare un caos mai visto prima. Heavy Metal e i suoi Mech offrono un’azione di tutt’altro livello grazie all’inedita mini-campagna Flashpoint, che prevede due personaggi leggendari del noto gruppo di mercenari Wolf’s Dragoons e il misterioso relitto di una nave cargo.

Battletech

CARATTERISTICHE CHIAVE

  • Un BattleMech originale e sette classici – Sette ‘Mech noti da 35 anni nel mondo di Battletech tornano alla ribalta accompagnati dal nuovissimo Mech ideato in esclusiva per questa espansione. Ogni Mech classico è fornito di un equipaggiamento unico che richiama i sapori del gioco da tavolo originale.
  • Otto nuovi sistemi di armamento rivoluzionari – Sono disponibili otto sistemi di armamento del tutto nuovi per distruggere anche gli avversari più formidabili in un’ampia gamma di modi unici. Il nuovo mortaio Mech è la prima arma ad area d’effetto di Battletech in grado di distruggere più unità contemporaneamente, mentre i nuovi Inferno Missiles ricoprono i bersagli di combustibile in fiamme mettendoli fuori combattimento.
  • Nuova mini-campagna Flashpoint – I giocatori potranno incontrare due personaggi leggendari dell’universo di Battletech, ossia Bounty Hunter e Black Widow of Wolf’s Dragoons. Il relitto di una nave cargo alla deriva è finito nella Periphery dallo spazio profondo; quali segreti nasconde? E chi riuscirà alla fine a mettere le mani sul suo misterioso carico?

L’articolo Battletech, rilasciata una nuova espansione proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Stellaris, annunciato un nuovo dlc

Stellaris avrà una nuova espansione, questa volta a tema diplomatico. Si chiamerà Federations e la ha annunciata Paradox Interactive direttamente dal palco del PDXCON 2019.

Il dlc in questione arriverà entro fine anno ed esplorerà la diplomazia con le Federazioni presenti nello strategico sci-fi (qui la nostra recensione Pc). In questo contenuto extra la penna sarà più potente del fucile al plasma e ci si concentrerà sulla comunità interstellare e sulla sua politica interna, con capacità espanse per le Federazioni e con l’istituzione di un potente senato galattico.

In aggiunta Paradox ha annunciato un nuovo pacchetto di specie che includerà una razza di rocce sapienti, o Lithoids, con un nuovo gameplay solido come proprio una roccia, che è ora disponibile per il preordine al prezzo di 7,99 euro, con il rilascio fissato al prossimo 24 ottobre.

Qui il trailer di annuncio ufficiale di Federations. Buona visione.

LA NUOVA ESPANSIONE

La massima espressione dell’arte bellica sarà soggiogare il nemico senza ricorrere all’uso della forza. Con l’espansione Stellaris: Federations, i giocatori potranno estendere il loro dominio diplomatico sulla galassia come mai prima d’ora. Sarà necessario dare sfogo a tutti i propri assi nella manica per avere un vantaggio su alleati e nemici, grazie a una serie di nuove opzioni per influenzare, manipolare e dominare senza dover sparare un colpo. Di seguito i contenuti nel dettaglio:

  • Federazioni in espansione: grazie alle capacità di diplomazia avanzata, i giocatori potranno aumentare la coesione interna alle loro federazioni e sbloccare ricompense potenti per tutti i membri. I vantaggi saranno molto interessanti sia per Leghe commerciali che per Alleanze marziali ed Egemonie.
  • Comunità galattica: i giocatori potranno unificare gli imperi spaziali con un senato galattico, al cui voto può essere sottoposta una vasta serie di proposte con cui guidare programmi legislativi. Ad esempio, sarà possibile approvare un disegno di legge per intensificare gli sforzi nella difesa comune o dirottare i profitti verso le élite più facoltose. I membri potranno anche penalizzare chi sfida la comunità o concentrarsi su un singolo obiettivo galattico. Sarà possibile portare il senato dalla propria parte e diventarne il leader con favori e macchinazioni. Niente potrà fermare gli sforzi del giocatore di prendere il controllo dei cospiratori.
  • Origini: ogni impero ha una storia che ne determina il destino. Il giocatore potrà dare tutto un altro senso alla storia della propria civiltà con il nuovo sistema di origini. Scegliendo un’origine, i giocatori potranno dar forma alla storia del proprio impero e modificare così le sue condizioni di partenza. Sia che si tratti di Abitanti del vuoto che hanno abbandonato il loro pianeta natale per vivere in un’orbita perpetua, o di una società che venera e protegge il potente Albero della vita, potrai piantare sapientemente i semi da cui germoglierà il tuo impero.
  • Nuove costruzioni: sarà possibile realizzare progetti ambiziosi per il proprio impero, come la Juggernaut, una mastodontica base spaziale mobile che offrirà un riparo sicuro persino nei territori nemici, o come il Megacanterie navale, una nuova megastruttura che potrà sfornare flotte intere alla velocità della luce. Con i loro vantaggi tattici e una buona dose di meraviglia e timore, questi elementi si riveleranno senza dubbio di grande aiuto per gli imperi spaziali.

Per maggiori informazioni su Stellaris rimandiamo al sito ufficiale.

Stellaris

 

L’articolo Stellaris, annunciato un nuovo dlc proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Cities Skylines approda su Switch in versione fisica

L’eccellente Cities Skylines è disponibile in versione fisica su Switch. Lo ha annunciato Paradox Interactive, publisher del city builder sviluppato originariamente da Colossal Order e realizzato per la console ibrida di Nintendo da Tantalus Media che ha già riadattato le versioni PS4 ed Xbox One.

Cities: Skylines – Nintendo Switch Edition, è il primo titolo dell’editore scandinavo ad arrivare su una piattaforma portatile e intratterrà i giocatori ovunque con il suo gameplay di alta qualità.

Vediamo il nuovo trailer.

Il titolo consente ai giocatori di creare e gestire una città reale, completa di sistemi di trasporto ed economia pienamente realizzati, per cementare l’esperienza di simulazione della città. Cities: Skylines è progettato per adattarsi a qualsiasi stile di gioco. E ora, può essere giocato in qualsiasi luogo e momento.

Più portatile che mai, l’edizione Switch di questo city builder è completa di interfaccia utente progettata specificatamente per la console della grande N insieme a due delle espansioni di Cities: Skylines più popolari di sempre: After Dark e Snowfall.

Sfruttando le esclusive funzionalità della piattaforma come l’HD Rumble, l’edizione Nintendo Switch offre anche tutorial avanzati e supporto per i Pro Controller.

CARATTERISTICHE CHIAVE

  • Simulazione multilivello e impegnativa: Costruire la vostra città da zero può essere un gioco da ragazzi, ma difficile da padroneggiare. Nei panni del sindaco, si dovranno affrontare questioni essenziali come istruzione, acqua, elettricità, polizia, antincendio, assistenza sanitaria e molto altro, oltre al sistema di economia reale della vostra città e una moltitudine di scenari di gameplay.
  • Edizione esclusiva per Switch: Usando l’HD Rumble, un effetto aiuta a trovare l’area più efficiente per collocare gli edifici di servizio nella vostra città. È possibile utilizzare anche il Pro Controller e ulteriori tutorial vi aiuteranno durante la vostra prima esperienza.
  • Ampia simulazione del traffico locale: La vasta esperienza di Colossal Order nello sviluppo della serie Cities in Motion è messa a frutto grazie a sistemi di trasporto ben fatti.





  • Distretti e politiche: Siete più di un semplice amministratore del municipio. Trovare il distretto ideale ti porterà ad applicare politiche che potranno favorire la vostra ascesa a sindaco della città.
  • After Dark: Focalizzata sulla specializzazione del tempo libero e del turismo, questa espansione permette di utilizzare il ciclo giorno/notte e di modificare l’approccio alla gestione di una città. Costruirete una città vivace che vive e respira di notte, o soccomberete ai pericoli e alle disavventure delle ore buie?
  • Snowfall: La difficoltà aumenta quando la città si raffredda, grazie alle sfide e agli item aggiuntivi di questa espansione, come snow map, automobili stradali e sistemi di riscaldamento. Lettura della temperatura in-game, miglioramenti estetici del tempo, parchi extra e richieste infrastrutturali vi attendono per mantenere i vostri cittadini al caldo e al sicuro dal congelamento.

L’articolo Cities Skylines approda su Switch in versione fisica proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Battletech: Urban Warfare è disponibile

Urban Warfare, ossia la nuova espansione di Battletech è disponibile. Lo ricordano Paradox Interactive ed Harebrained Schemes. Tra i tratti salienti ricordiamo “il combattimento Mech in strada”.

L’espansione, inoltre, è caratterizzata da vasti paesaggi urbani, sistemi di guerra elettronica e nuovi BattleMech come il Raven, Urban Warfare è ora disponibile per il buon titolo sui mach uscito a maggio dello scorso anno per 19,99 euro ed è anche disponibile nel pass stagionale del gioco.

Nuove caratteristiche di strada, il ritorno di tecnologie dimenticate, danni collaterali e la massima distruzione attendono gli appassionati in Battletech: Urban Warfare.

TRAILER DI LANCIO

CARATTERISTICHE PRINCIPALI DI BATTLETEECH URBAN WARFARE

  • Urban Combat – Le risse da strada introducono nuove sfide tattiche di gioco mentre il combattimento Mech si sposta da ampi paesaggi naturali a vaste aree cittadine. Ogni edificio nel nuovo bioma è completamente distruttibile. Le coperture difensive possono essere deteriorate delle macerie di grattacieli. Nuovi rischi come edifici di scambiatori di refrigerante distrutti e trasformatori elettrici guasti che interrompono il targeting cambieranno drasticamente la battaglia man mano che andrai.
  • Electronic Warfare – Il ritorno di queste tecnologie perdute cambierà per sempre il campo di battaglia del 31° secolo. I mech equipaggiati con contromisure elettroniche (ECM) e le unità amiche vicine sono oscurati dai sistemi di mira nemici e immuni dal fuoco indiretto. Nel frattempo, i Mech dotati di Sonda Attiva possono rivelare, localizzare e bersagliare le unità nemiche che altrimenti sarebbero nascoste.
  • Due nuovi Mech da battaglia – lo sperimentale Raven 1X presenta un avanzato pacchetto per la guerra elettronica che combina i sistemi ECM e Active Probe in un componente leggero. Il Javelin è un compromesso tra velocità e potenza di fuoco con potenza bruta a corto raggio.





  • Nuovi punti di infiammabilità – Una grande varietà di nuovi racconti di ramificazione che collegano missioni mercenarie, conversazioni di equipaggio, eventi speciali, scelte critiche e ricompense bonus rare. I Flashpoint in Urban Warfare non richiedono il dlc dedicato (Flashpoint) per giocare.
  • Tre nuovi veicoli nemici – Il Gallant Urban Assault Tank sfoggia una varietà di armi per combattere a tutte le gamme con velocità e agilità, il Packrat è un veicolo di supporto sul campo di battaglia dotato di una versione prototipo di ECM, e la Rotunda è un veicolo da ricognizione dotato di versione prototipo di Active Probe.
  • New Encounter – Attacco e Difesa è un nuovo tipo di missione impegnativa in cui i vostri mercenari devono distruggere la base nemica per fermare un flusso costante di aggressori prima che possano superare le tue forze e sconfiggere la base del tuo datore di lavoro.

L’articolo Battletech: Urban Warfare è disponibile proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Paradox all’Xbox Game Pass per Pc

Paradox Interactive ha annunciato oggi la sua partecipazione ad Xbox Game Pass per Pc, il prossimo programma mensile di abbonamento ai giochi di Microsoft. Questo offrirà accesso illimitato a nuove versioni e titoli classici su Pc per gli iscritti, inclusa una selezione di giochi da Paradox Interactive.

Xbox Game Pass per Pc verrà lanciato in mercati selezionati con titoli della software house svedese inclusi sin dall’inizio.

Ulteriori dettagli sull’iniziativa saranno svelati su Xbox Wire mentre il briefing di Xbox all’E3 2019 si terrà domenica 9 giugno alle 13 PDT. Sul sito ufficiale di Paradox altri dettagli.

L’articolo Paradox all’Xbox Game Pass per Pc proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Bloodlines 2, conosciamo i Tremere

I Tremere faranno parte del cast di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2. Paradox Interactive ce li presenta con un trailer e con i dettagli su background e discipline.

Si tratta del secondo clan di Vampiri full-blod presenti nell’atteso gioco di ruolo (rpg) in sviluppo. La settimana scorsa abbiamo fatto conoscenza con i Brujah. Gli appartenenti ai Tremere sono stregoni ossessionati dalla conoscenza e scatenano la devastante magia del sangue contro i loro nemici.

Spesso chiamati usurpatori, blood witches o peggio, gli altri clan condividono una sfiducia generale nei confronti dei Tremere. Nonostante questo, gli altri clan rispettano il puro potere della magia del sangue dei di questi vampiri utile a trasformare coloro che sono disposti a offrire i loro servizi, in ottimi alleati.

Molto prima di Seattle, i Tremere iniziarono come occultisti in cerca dell’immortalità. Nonostante abbiano trovato un modo per vivere per sempre, il prezzo da pagare ha legato la loro magia al sangue. L’origine della loro maledizione è per lo più dimenticata, ma continua ad animare i loro rapporti con i Kindred. I Tremere non erano ben accolti, in numero significativo, a Seattle, questo fino a poco tempo fa…

Questi vampiri impiegano una potente magia del sangue per svelare segreti e scatenare attacchi devastanti. I giocatori che si uniscono ai ranghi dei Tremere possono sbloccare due nuove discipline per espandere il loro arsenale: Thaumaturgy e Auspex.

Eccole spiegate:

Thaumaturgy

  • Skewer – Lancia una piccola porzione del sangue del vampiro ai piedi dei nemici facendo esplodere punte affilatissime. Una volta dissolte, una corrente di sangue scorre verso il vampiro.
  • Purge – Permette al vampiro di far vomitare sangue alle vittime, danneggiandole pesantemente. Una corrente di sangue scorre verso il vampiro.
  • Blood Boil – Un maestro di Thaumaturgy può lanciare Purge per una seconda volta su un NPC, facendo bruciare il sangue nelle loro vene. Il disgraziato esplode in pochi istanti; le vittime all’interno dell’area vengono danneggiate. Il sangue di ogni vittima ritorna verso l’incantatore.

L’uso di Thaumaturgy di fronte ai testimoni è una violazione della Masquerade.

Auspex

  • Aura Sense – Permette al vampiro di individuare gli NPC anche attraverso i muri e tra le folle. Inoltre, permette di contrassegnare le persone così da non perderle di vista in lunghe distanze. Permette anche di individuare i punti deboli nell’attacco e nella difesa di un NPC marcato.
  • Psychic Projection – Permette di separare la mente del vampiro dal suo corpo. Senza legami, i vampiri possono esplorare l’area in forma astrale, rimanendo liberi di usare Aura Sight per marcare qualsiasi personaggio individuato. Oltre a tutto ciò, la padronanza dei propri sensi da parte del vampiro è cresciuta a tal punto da poter sopraffare telepaticamente i sensi degli altri per un breve periodo.

L’uso di Auspex non è una violazione della Masquerade.

I giocatori che si uniranno al clan dei Tremere, possono utilizzare queste discipline in aggiunta ai poteri individuali del loro passato da Thinblood.

L’articolo Bloodlines 2, conosciamo i Tremere proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2, svelati background e discipline dei Thinblood

Arriva un’importante novità per chi attende Vampire: The Masquarade – Bloodlines 2. Paradox Interactive ha svelato ulteriori dettagli sul blackground e discipline dei Thinblood.

I giocatori inizieranno la loro avventura nei panni di un Thinblood, un gruppo di vampiri di seconda classe con abilità più deboli rispetto a quelle dei clan full-blood più grandi. Andando avanti con la storia, i giocatori alla fine si uniranno a uno dei cinque clan Kindred full-blood, ognuno dei quali verrà rivelato nelle prossime settimane. Ricordiamo che il gioco, annunciato il mese scorso, debutterà il prossimo anno.

Ecco il video su questo clan, buona visione.

I Thinblood sono un recente e debole gruppo di vampiri in costante lotta per la sopravvivenza nel World of Darkness. Nonostante siano trattati come cittadini di seconda classe dai Kindred full-blood, la leadership di Seattle stranamente tollera i Thinblood. Anche se la città è sotto il controllo di Camarilla da poco tempo, rimane ricca di opportunità, in cui gli appartenenti a questo clan possono entrare a far parte dei circoli più alti della società dei vampiri; tuttavia, raramente gli viene mostrato lo stesso rispetto o valore legale di cui godono invece i membri del clan full-blood.

LE DISCIPLINE

All’inizio di Bloodlines 2 i giocatori dovranno scegliere tra una delle tre discipline Thinblood: Chiropteran, Mentalism o Nebulation. Queste, tratte dal gioco da tavolo RPG e adattate per Bloodlines 2, garantiscono eccezionali abilità di combattimento e di attraversamento che possono essere aggiornate durante il gioco per migliorare l’efficacia o aggiungere effetti speciali.

Ogni disciplina ha due poteri attivi e tre miglioramenti passivi. Le loro progressioni sono spiegate qui di seguito:

Chiropteran – Forte affinità con i pipistrelli, che consente ai vampiri di muoversi nell’aria ed evocare sciami.

  • Glide — primo potere attivo. Glide riduce notevolmente il peso dello scheletro e della massa muscolare del vampiro permettendo così di galleggiare brevemente, raggiungere aree altrimenti inaccessibili, piombare sugli NPC per abbatterli.
  • Bat Swarm — secondo potere attivo. Il vampiro può evocare un piccolo sciame di pipistrelli per attaccare un NPC, stanandolo temporaneamente e infliggendo danni bassi. Questo potere può essere potenziato fino a quando un vero vortice di ruvide ali avvolge il vampiro, tormentando e danneggiando chi si avvicina troppo.

Mentalism – Usa la telecinesi per manipolare oggetti e per disarmare i nemici.

  • Pull — primo potere attivo. Manipola oggetti inanimati o armi degli NPC, usando la telecinesi.
  • Levitate — secondo potere attivo. Fa levitare un NPC vivente. La sua forza può essere potenziata permettendo così al vampiro di far levitare tutto e tutti in un’area e lanciare i nemici sospesi in giro come una bambola di pezza.

Nebulation – Permette al vampiro di evocare e gestire la nebbia.

  • Mist Shroud — primo potere attivo. Evoca un velo di nebbia che circonda il giocatore per un breve periodo. Il mantello di nebbia attenua il suono dei passi e riduce il raggio d’azione del giocatore. Inoltre, il giocatore può parzialmente trasformarsi in una nuvola di nebbia per eseguire un attacco di soffocamento su un NPC o viaggiare attraverso uno spazio stretto, come una ventola o un condotto di ventilazione.
  • Envelop — secondo potere attivo. Crea una nuvola di nebbia stazionaria e vorticosa che circonda, acceca ed entra nei polmoni di un NPC.

Così come i Thinblood, ognuno dei cinque clan full-blood ha le proprie abilità, upgrade e molto altro, offrendo ai giocatori nuovi modi per immergersi nell’oscurità che si nasconde a Seattle.  È possibile effettuare il pre-order di Vampire: The Masquerade sul Paradox Store.

L’articolo Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2, svelati background e discipline dei Thinblood proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Stellaris, arriva la versione console

Paradox Interactive e Tantalus Media, entrambi sviluppatori, hanno lanciato oggi Stellaris: Console Edition, per Xbox e PS4, adattamento del gioco di strategia fantascientifico, già uscito su Pc nel 2016.

Questa nuova versione presenta una elegante interfaccia utente ridisegnata creata per offrire un’autentica esperienza di strategia sulle console. Inoltre, presenta lo stesso gameplay degli Stellaris originali di Paradox, con razze aliene ricche e diverse e storie avvincenti.

Caratteristiche di Stellaris: Console Edition

  • spazio con galassie generate proceduralmente e numerosidi pianeti da esplorare.
  • razze aliene selvagge, bizzarre e pericolose che potrebbero rivelarsi partner commerciali cruciali o forze conquistatrici impegnate a schiavizzare la civiltà.
  • guerre spaziali da affrontare e risorse da utilizzare in maniera saggia
  • anomalie scientifiche e meraviglie tecnologiche

Per ulteriori dettaglia su Stellaris: Console Edition, potete consultare qui la nostra recensione, scritta da DannyDSC.

L’articolo Stellaris, arriva la versione console proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Stellaris: Console Edition, pubblicato un nuovo video

Lo sviluppatore e editore Paradox Interactive, ha condiviso un trailer che mostra le funzionalità di Stellaris: Console Edition, gioco di strategia fantascientifico, in uscita il 26 febbraio su Xbox One e PS4. Aperti inoltre, i pre-ordini. E’ disponibile sia la versione base, sia quella deluxe, che include il gioco base con i pacchetti Specie Plantoids, Leviathans Story e l’espansione Utopia, che verranno pubblicati successivamente.

Stellaris consente ai giocatori di ammirare lo spazio con galassie generate proceduralmente e un numero incalcolabile di pianeti. Non mancano razze aliene selvagge che potrebbero rivelarsi nemici o partner commerciali. Bisogna governare il proprio impero nascente e assicurare il benessere della nazione anche attraverso la manipolazione di politiche interne e altre fazioni.

Ecco il trailer sulle caratteristica della versione per console:

L’articolo Stellaris: Console Edition, pubblicato un nuovo video proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)