In arrivo Ghost Giant

Originariamente pubblicato in esclusiva su PSVR, il commovente Ghost Giant, opera di Zoink Games (già autori di Fe, Stick It to The Man e Flipping Death) si prepara a compiere il suo debutto su Oculus Quest il prossimo 20 febbraio.

L’entusiasmante avventura rompicapo piena di calore e fascino vede un ragazzo solitario di nome Louis fare amicizia con un fantasma gigante, visibile solo a lui. Nei panni di Ghost Giant, il giocatore dovrà guadagnarsi con cura la fiducia di Louis aiutandolo a superare piccoli, grandi e talvolta enormi ostacoli, e scoprendo il vero significato dell’amicizia lungo la strada.

Di seguito il trailer ufficiale. Buona visione.

IL GIOCO

In Ghost Giant i giocatori esploreranno il mondo di Sancourt, aiutando i suoi cittadini con ogni tipo di problema quotidiano usando le proprie dimensioni e la propria forza. Il titolo offre un mondo unico, pieno di case di bambole e dall’aspetto astuto, che sarà pieno di segreti nascosti e che potrà essere manipolato in molti modi.

L’obiettivo di Zoink Games con Ghost Giant è quello di ricreare la sensazione di esplorare una casa delle bambole in VR, sollevando mobili dal tetto e giocando con bigiotteria e mobili all’interno, dando anche ai giocatori uno scopo, per offrire qualcosa di veramente speciale e memorabile. I giocatori non saranno solamente die manipolatori fuori dallo schermo, ma saranno davvero all’interno di quel mondo, partecipi della vita di Louis.

Ghost Giant

L’articolo In arrivo Ghost Giant proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Oculus Quest, arriva l’Hand Tracking

Oculus ha annunciato la disponibilità della funzione sperimentale di Hand Tracking su Oculus Quest, grazie alla quale si potrà interagire all’interno della realtà virtuale utilizzando le proprie mani, senza bisogno dei controller.

Oculus Quest

L’HAND TRACKING

Comunicare, gesticolare, afferrare e maneggiare gli oggetti: le mani giocano un ruolo importante nel modo in cui si interagisce con il mondo e sono fondamentali nel dare la sensazione di presenza effettiva in uno spazio virtuale. Per questo Oculus ha iniziato a portarle in VR attraverso i controller Oculus Touch, così da permettere ai giocatori di sentirsi coinvolti in maniera più naturale all’interno della VR. Adesso ha compiuto il passo successivo con l’Hand Tracking su Oculus Quest grazie al quale si potrà interagire all’interno della realtà virtuale utilizzando le proprie mani realmente, senza bisogno dei controller.

Con le feste natalizie ormai alle porte l’Hand Tracking verrà rilasciato da questa settimana per i consumatori mentre la settimana prossima verrà rilasciata come SDK per gli sviluppatori. Sarà sufficiente aggiornare il proprio software Quest alla v12 non appena apparirà e far partire l’hand tracking dal menu Experimental Features per essere tra i primi a provarlo. In questa release iniziale le proprie mani potranno essere utilizzate per navigare e interagire nell’interfaccia della Home, tra cui la Libreria e lo Store, potendo selezionare anche le “first-party” app come Oculus Browser e Oculus TV. Si potrà stabilire perfino l’altezza del pavimento per il Guardian System le proprie mani, senza bisogno del controller.

Per passare dalle proprie mani al controller touch basterà cliccare sul comando apposito nella Home di Oculus che permette lo switch. Ma questo è solo l’inizio: nel 2020 verranno aggiunte nuove caratteristiche e funzionalità per migliorare l’esperienza di hand tracking su Quest. E non è finita: con il nuovo SDK in uscita la prossima settimana, gli sviluppatori e i creator potranno ora sbloccare per la prima volta le interazioni manuali nelle app di Quest senza l’uso dei controller. Avranno quindi la possibilità di inventare nuovi contenuti ed esperienze da vivere direttamente con le proprie mani: dai movimenti più espressivi nelle app social ai workflow più efficienti nei moduli formativi aziendali, e molto altro.

L’articolo Oculus Quest, arriva l’Hand Tracking proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Vader Immortal: A Star Wars VR Series gratis con Oculus Quest

All’inizio del mese, ILMxLAB ha annunciato che l’episodio finale di “Vader Immortal: A Star Wars VR Series” verrà lanciato giovedì 21 Novembre. L’Episodio III conclude una nuova storia canonica dell’universo di Star Wars, ambientata durante una fase del passato di Darth Vader sul pianeta vulcanico di Mustafar.

Chi acquisterà un Oculus Quest tra il 21 novembre e il primo febbraio potrà scaricare gratuitamente dall’Oculus Store tutti e tre gli episodi della serie nominata agli Emmy (del valore di 29,97 euro).

Qui il trailer dell’Episodio III. Buona visione.

L’EPISODIO III

Nel capitolo finale, i giocatori potranno riprendere da dove erano rimasti nell’Episodio II e condurre finalmente l’attacco alla fortezza di Darth Vader su Mustafar. Per quest’avventura verranno aiutati da diversi personaggi che combatteranno al loro fianco. Oltre al Potere della Forza introdotto nell’Episodio II, si potranno brandire le armi più iconiche dell’universo di Star Wars, tra cui i blaster, i detonatori termici e addirittura un’antica spada laser.
Tutto questo sarà fondamentale nel momento in cui ci si scontrerà con Darth Vader in persona in un duello culminante in cima alla sua fortezza.

Risultato della rivoluzionaria collaborazione tra ILMxLAB e Oculus, “Vader Immortal: A Star Wars VR Series” riunisce un team di narratori, artisti e ingegneri. Scritto da David S. Goyer (Il Cavaliere Oscuro, L’uomo d’acciaio) e interpretato da Maya Rudolph (The Good Place, Saturday Night Live), Vader Immortal si colloca tra “Star Wars: La vendetta dei Sith” e “Una nuova speranza”, e racconta una parte della vita di Darth Vader ancora sconosciuta, scavando nel profondo di uno dei personaggi più simbolici dell’intera galassia.

L’articolo Vader Immortal: A Star Wars VR Series gratis con Oculus Quest proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Oculus, novità in occasione di Halloween

Con l’avvicinarsi di Halloween, l’Oculus Store offre una vasta selezione di giochi ed esperienze da brivido.  Proprio come le zucche e Halloween, VR e horror è l’abbinamento perfetto per immergere i giocatori in esperienze da paura.

Sull’Oculus Store numerosi sono i giochi ed esperienze come Face Your Fears 2, DreadHalls e Red Matter, e app ispirate ai film come The Exorcist, Paranormal Activity: The Lost Soul e Don’t Knock Twice.

Per sfruttare al meglio la propria esperienza “spettrale”, fino a domani 31 ottobre saranno valide le promozioni di Halloween per Oculus Rift S. Sarà possibile trovare il Monster Party Pack, che offre quattro giochi come Five Night’s at Freddy’s e Paranormal Activity The Lost Soul. Per gli appassionati del sovrannaturale c’è invece lo Spooktacular Pack, con giochi come come Feral Rites e The Invisible Hours.

ESPERIENZE PER QUEST E RIFT S

  • Face Your Fears 2: entrando nella Harvest House si verrà a conoscenza della tragica storia della famiglia Harvest mentre si esplorerà la loro dimora abbandonata. Due emozionanti scenari nei quali immergersi, in una storia ricca di terrore.
  • Dreadhalls: ispirato ai generi survival horror e roguelike. In Dreadhalls ci si troverà intrappolati nelle profondità di un enorme prigione. Esplorare, sopravvivere, e trovare un modo per fuggire saranno gli obiettivi. Le uniche armi a disposizione saranno le proprie abilità stealth, il proprio coraggio e una luce molto bassa.
  • Drop Dead: Dual Strike Edition: in Drop Dead si potranno usare due armi contemporaneamente. Potenza di fuoco e danno raddoppiati! Tagliare arti, scagliare asce contro i non morti e realizzare fuoricampo con la testa di uno zombie!
  • Epic Roller Coasters: in Epic Roller Coasters si proverà la sensazione di essere davvero sulle montagne russe, in luoghi e situazioni nei quali difficilmente ci si potrà trovare nella vita reale. Quest’ultimo disponibile solo per Oculus Quest.

ESCLUSIVE PER RIFT S

  • Arizona Sunshine: la VR incontra l’apocalisse zombie! Arizona Sunshine è uno sparatutto costruito esclusivamente per VR che immerge in un’America sud-occidentale invasa dagli zombie. Disponibile in modalità co-op multiplayer, con le proprie armi, le scarse munizioni e materiali che si troveranno lungo il percorso, si dovranno affrontare orde di zombie.
  • Five Nights at Freddy’s: una collezione di minigiochi classici e originali ambientati nell’universo di Five Nights. Sopravvivere a terrificanti incontri con le animatronics in una collezione di nuove e classiche esperienze Five Nights at Freddy’s.
  • In Death: un gioco sparatutto VR ambientato in un mondo medievale surreale, con mostri, misteri e ricchi bottini, dove ogni corsa è unica, con risultati imprevedibili.
  • Feral Rites: vendicare la morte del proprio padre lungo missioni disperate. Immergersi nell’esplorazione dell’isola padroneggiando nuove abilità, tra cui il potere di trasformarsi in una bestia feroce.
  • The Invisible Hours: un misterioso omicidio… I giocatori potranno muoversi liberamente all’interno della villa e scoprire le storie dei presenti, con tutti i loro intrecci e misteri.

CINEMATOGRAFICHE

  • Paranormal Activity VR: questa storia originale, basata sulla mitologia della popolarissima serie cinematografica, è stata costruita apposta per la VR.  Armati di una torcia elettrica, ci si troverà ad esplorare quella che sembra una casa tranquilla in un bel quartiere.  In breve tempo, ci si accorgerà di non essere soli e si dovrà lottare per sopravvivere.
  • The Exorcist – Legion VR: ritenuta da molti la storia più spaventosa di tutti i tempi, è disponibile per un’esperienza suddivisa in cinque episodi unici. Creato dal pluripremiato team Wolf & Wood che ha realizzato “A Chair in A Room: Greenwater” The Exorcist: Legion è un’avventura episodica in VR ambientata nel mondo creata dal maestro dell’horror William Peter Blatty. Cinque capitoli nel cuore del soprannaturale in cui si imparerà l’esorcismo demoniaco per arrivare a un confronto finale con le proprie paure più oscure e nascoste.
  • Don’t Knock Twice: ispirato al film si gioca nei panni di una madre che deve salvare la propria figlia scoprendo la spaventosa verità dietro al mito urbano di una strega demoniaca. Ci si troverà a esplorare una grande casa e a interagire con gli oggetti, utilizzandoli per combattere o sfuggire ai pericoli.

L’articolo Oculus, novità in occasione di Halloween proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)