Nioh ha superato i 2 milioni di copie

Nioh ha raggiunto e superato i 2 milioni di copie vendute. L’action gdr di Team Ninja e Koei Tecmo, uscito nel 2017 su Pc e PS4 ha, dunque, avuto un ottimo successo commerciale.

Qui la nostra recensione sulla versione PS4. A seguire il cinguettio su Twitter.

Thank you everyone for continuing to #DefyDeath. Nioh has now sold over 2 million copies worldwide! Were you able to find all the Kodama during your journey? pic.twitter.com/Nu1DY6OlTo

— Team NINJA (@TeamNINJAStudio) May 28, 2018

L’articolo Nioh ha superato i 2 milioni di copie sembra essere il primo su IlVideogioco.com.

(altro…)

Team Ninja vuole rendere più grande Nioh

Team Ninja vuole rendere NiOh ancora più grande. Lo dice Yosuke Hayashi, figura chiave del team che ha sviluppato l’apprezzatissimo acion gdr per PS4 e Pc. Ne dà notizia Gematsu che prende informazioni direttamente dalla rivista giapponese Dengeki PlayStation.

Hayashi ha spiegato:

“Voglio che NiOh diventi anche più grande. Per favore, teneteci d’occhio per il futuro”.

Insomma, la voglia di fare le cose in grande c’è. Adesso attendiamo di capire se si tratterà di un’espansione o di qualcos’altro in cantiere. Qui la nostra recensione PS4.

Nioh (5)

Condividi questo articolo


L’articolo Team Ninja vuole rendere più grande Nioh sembra essere il primo su IlVideogioco.com.

(altro…)

Nioh, la patch 1.16 porta il level cap a 550

Il level cap di Nioh è salito vorticosamente. Addirittura a 550. E questo grazie all’aggiornamento 1.16 diffuso da Koei Tecmo.

La patch apporta diverse modifiche oltre a quella sostanziale dell’aumento del livello massimo raggiungibile dai giocatori. Ci chiediamo quante centinaia di ore ci vogliano per raggiungerlo.

Per fortuna è stata aumentata anche la quantità di punti Armita ottenibile dai nemici ed è stata aggiunta una nuova modalità PvP non ancora accessibile che sarà sbloccata probabilmente con altri aggiornamenti.

Qui la nostra recensione di questo action gdr esclusivo PS4. Qui, invece, su Reddit, i dettagli, in lingua inglese, su questo aggiornamento che ovviamente fa ad aggiustare alcuni bug e sistemare alcuni elementi del gioco.

Nioh 110717b

Condividi questo articolo


L’articolo Nioh, la patch 1.16 porta il level cap a 550 sembra essere il primo su IlVideogioco.com.

(altro…)

Nioh, annunciato aggiornamento gratuito con nuove missioni

L’ottimo Nioh, hack and slash firmato da Koei Tecmo e Ninja Theory su PS4, riceverà un aggiornamento che includerà diversi contenuti.

Tale update, già disponibile in Giappone, porterà nella versione europea del gioco dieci missioni da affrontare in diversi punti della storia. Ne parla DualShockers. I giocatori potranno così sfidare due allievi di Kensei oltre a Kamiizumi Nobutsuna, Yagyu Munetoshi e Hozoin In’ei. In un’altra missione c’è invece un boss yokai. Completando le qyest si ricevono diverse ricompense, come nuovi titoli e progetti. L’aggiornamento, inoltre, risolve anche alcuni bug e sistema alcuni piccoli aspetti del gameplay. Se volete saperne di più su Nioh, qui c’è la nostra recensione a cura del nostro Antonio Michele Patti.

Condividi questo articolo


L’articolo Nioh, annunciato aggiornamento gratuito con nuove missioni sembra essere il primo su IlVideogioco.com.

(altro…)

Sniper Elite 4, Recensione PlayStation 4

Fin dal 2005, anno in cui Sniper Elite è arrivato per la prima volta sui nostri monitor, i videogiochi ambientati durante la seconda guerra mondiale potevano essere, sostanzialmente, divisi in due categorie: quella campione di vendite dei vari Call of Duty e Medal of Honor e l’altra categoria, quella in cui mettiamo “tutto il resto”, tipo Commandos: Behind Enemy Lines e, per l’appunto, Sniper Elite tra i tantissimi esponenti.

Da dodici anni a questa parte, Karl Fairburne, personaggio di fantasia, agente segreto e spietato cecchino, mette i bastoni tra le ruote ai nazisti a colpi di Springfield M1903 ed altro assortimento militare in un contesto storico reale come la seconda Guerra Mondiale. Sniper Elite 4 è l’ultima fatica di Rebellion Developments arriva il 14 febbraio scorso, durante la pubblicazione di For Honor e molto vicino alle uscite di NiohKingdom Hearts 2.8 Final Chapter Prologue, Nier: Automata, Horizon: Zero Dawn e tanto altro ancora, non un periodo felicissimo, insomma. Ma ha qualcosa da dire e da mostrare, senza vergogna.

AH…L’ITALIA: PIZZA, MAFIA E CECCHINO

Sniper Elite 4 porta il giocatore e Karl Fairburne, suo alter-ego di sempre, in Italia ai tempi in cui le forze alleate organizzavano l’invasione dell’Europa dopo aver fermato definitivamente i nazisti in Nord Africa (corrispondente all’epilogo di Sniper Elite 3). Il giocatore è chiamato ad infiltrarsi dietro le linee nemiche senza destare troppi sospetti sulla sua presenza, per ostacolare e poi fermare i piani di sviluppo dell’ennesima super-arma in grado di respingere ogni tentativo alleato di riconquista europea.

Sniper Elite 4 si presenta con una veste grafica di tutto rispetto. Niente di rivoluzionario o incredibile, del tutto in linea con i fasti di Sniper Elite 2 ma opportunamente aggiornato alle odierne tecnologie. Musica, effetti sonori, animazioni, scelte cromatiche e grafiche concorrono tutte a regalare a chi gioca e a chi guarda uno spettacolo per gli occhi. Poco o nulla è lasciato fuori posto e anche quando si mette mano al joypad c’è poco di cui lamentarsi.

Sniper Elite non sarebbe tanto apprezzato e famoso nella nicchia di appassionati che rappresenta, se non fosse per il suo singolare modo di trattare il duro lavoro del cecchino. Solitario predatore che può tenere, da solo, un intero reggimento in scacco grazie alla sua capacità di trovare un punto sopra elevato da cui controllare un’intera zona. Sniper Elite 4 non fa eccezione e rilancia con un’impostazione – del tutto simile a quella del diretto predecessore – di mappe vaste e aperte, che permettono una varietà di esecuzione apprezzabile.

E poi c’è il fulcro di tutto il gioco: arrivati ad un punto a noi congeniale, prima setacciamo l’area con il fido binocolo per segnare la posizione di ogni minaccia che parla in tedesco e indossi una divisa scura, dopo di che si imbraccia il fucile, si calcola la forza del vento, si tara il mirino e si prevede la traiettoria di caduta. Infine si trattiene il respiro per non fare oscillare troppo l’arma e prima che l’istinto istighi a respirare affannosamente si spara.

Il più delle volte si spara contro la minaccia diretta. Un colpo particolarmente preciso, spettacolare oppure effettuato da notevole distanza può essere premiato da un cambio di scena repentino e a rallentatore, come solo il primo Matrix ci ha insegnato ad apprezzare. La telecamera segue la pallottola che traccia la tua traiettoria e poi termina la sua corsa nella testa, nei polponi, nelle viscere, nelle ossa del bersaglio. Una visuale a raggi-X aiuta, ancor di più, a comprendere quali effetti ha avuto quell’unico colpo sulla pelle della vittima. Spettacolo e raccapriccio accompagnano, così, tutti i passi di Karl Fairburne e del giocatore, scandendo un’impietosa marcia verso l’obbiettivo di missione.

LUNGO, VARIO, ESSENZIALE

Sniper Elite 4 B
Sniper Elite 4 A
Sniper Elite 4 B
Sniper Elite 4 A

Sniper Elite 4, per merito di missioni in mappe grandi ed un’intelligenza artificiale buona, ma non del tutto convincente, si difende piuttosto bene sul fronte della longevità, assicurando a giocatori poco smaliziati – come chi vi scrive – diverse ore di gioco per ogni missione offerta. Durante ogni missione è possibile adottare tattiche di infiltrazione oppure guerriglia. L’arsenale a disposizione del giocatore è vario e spazia da pistole a mitragliatori, senza dimenticare fucili di precisione, vari tipi di granate e mine.

La difficoltà di gioco, oltre che selezionabile, è anche personalizzabile, lasciando subito al giocatore la facoltà di smanettare con modificatori, aiuti e limitatori che rendono l’esperienza di gioco sempre fresca, stimolante ed intrigante. Chiude il cerchio dell’offerta la possibilità di giocare in multigiocatore, fino a quattro persone in squadra cooperativa, andando a formare un’autentica task-force di infiltratori pronti a combattere i fascisti. Peccato che questo discorso, almeno nel nostro caso, sia solo teorico, dal momento che ci è risultato difficile quando non impossibile provare ad organizzare una partita con altri giocatori.

Le azioni di gioco sono costellate da obbiettivi ed incarichi da compiere, che fanno sommare un certo punteggio, utile ad incrementare il proprio livello di gioco. Piccole ricompense e costanti premi, prevedibilmente, sono sempre dietro l’angolo, pronti ad encomiare i nostri sforzi, a premiare esplorazione ed iniziative, a migliorare la nostra esperienza complessiva.

Abbiamo accennato ad un’intelligenza artificiale buona ma non completamente convincente. Questo perché troviamo sempre piuttosto difficile credere che un intero reggimento cessi di stare in allarme dal momento che, sistematicamente, un commilitone dietro l’altro viene freddato da chissà dove e lasciato (quando va bene) con un buco di troppo sulla testa.

Tuttavia, questo insolito (ma anche ludicamente comprensibile) comportamento viene affiancato da piccole raffinatezze, quali la possibilità di andare ad uccidere subito gli ufficiali per lasciare i sottoposti disorganizzati o mandarli direttamente in fuga.

COMMENTO FINALE

Sniper Elite 4 è principalmente uno stealth game in terza persona, in cui siamo chiamati ad impersonare un cecchino che si addentra dietro le linee nemiche naziste nell’Italia degli anni ‘40, in piena seconda Guerra Mondiale.

Oltre all’inseparabile fucile di precisione, si può fare affidamento a pistole, mitragliatori, mine e granate d’ordinanza oppure prese alle vittime nemiche. Contrariamente al passato, in Sniper Elite 4, si può affrontare ogni missione con molta libertà d’azione e di esplorazione. Questo dilata e non poco i tempi di svolgimento di ogni singola missione e le rende piacevolmente rigiocabili.

Quello che distingue Sniper Elite dai concorrenti è la telecamera, estremamente cinematografica, che rallenta molto i colpi più spettacolari restituendo al giocatore/spettatore un’esaltazione dell’uccisione, passata anche ai raggi X per suggerire cosa si colpisce e quali effetti dovrebbe avere la pallottola (o il pugnale) sulla vittima di turno. Peccato che dopo poche “moviole” arrivi in fretta la sensazione di non volerne poi vedere più di un certo quantitativo, perché la ridondanza di teste, polponi, viscere e ossa colpiti dalle pallottole è un po’ troppo forte.

Tecnicamente è di tutto rispetto e mentre si gioca è tutto al posto giusto. L’intelligenza dei nemici a livello di difficoltà standard è decisamente sotto tono. Intrigante la presenza di una modalità cooperativa per fare squadra con gli amici più affiatati ma nell’insieme delle parti, Sniper Elite 4, risulta essere un titolo imperdibile solo per chi ne apprezza la serie ed il genere.
Chi apprezza gli stealth game in generale non resterà deluso, ma non deve aspettarsi le vette di eccellenza raggiunte dalla concorrenza, a cui Sniper Elite 4 si ispira senza, pare, desiderio di primeggiare.

 

Pregi

Visivamente molto gradevole. Ad alti livelli di difficoltà molto stimolante. Stealth game onesto e senza grosse pecche. La componente “open-world” garantisce una piacevole libertà di esecuzione delle missioni. La modalità cooperativa fatta con gli amici giusti potrebbe risultare molto divertente.

Difetti

Alla decima moviola da cecchino potrebbero iniziare gli sbadigli. A difficoltà standard, l’intelligenza artificiale è spiacevolmente poco acuta. Non porta in dote molte novità dopo quattro installazioni.

Voto

8

Condividi questo articolo


L’articolo Sniper Elite 4, Recensione PlayStation 4 sembra essere il primo su IlVideogioco.com.

(altro…)

Nioh ha venduto più di un milione di copie

Koei Tecmo ha annunciato che Nioh ha venduto oltre un milione di copie in tutto il mondo. L’action gdr per PlayStation 4 uscito un paio di settimane fa ha quindi fatto molto bene. Il dato include le copie fisiche e digitali.

Per celebrare tale traguardo, il publisher ha annunciato un giveaway: una “Golden Nioh Armor” per tutti i giocatori. Ne parla Gematsu.

Nioh ha avuto un buon successo, svettando nella settimana debutto nelle classifiche di vendita italiane (ed anche in quelle di altri Paesi) ma forse avrebbe potuto vendere molto di più se le copie disponibili sul mercato retail (e cioè nei negozi, ndr) fossero state di più. Il gioco è andato esaurito subito.

A seguire, potete vedere un’immagine della Golden Nioh Armor, che sarà distribuita gratuitamente ai giocatori con l’aggiornamento 1.04 che sarà disponibile nella giornata di oggi.

In aggiunta, è stata estesa la campagna early purchase fino all’1 marzo.

Nioh-Sales-One-Million_Armor

Condividi questo articolo


L’articolo Nioh ha venduto più di un milione di copie sembra essere il primo su IlVideogioco.com.

(altro…)

L’ultima demo di NiOh sarà disponibile anche in Europa dal 21 gennaio

NiOh avrà un’ultima demo prima dell’uscita fissata al prossimo 8 febbraio in esclusiva PlayStation 4.

Gematsu riporta che la demo Last Chance Trial, sarà giocabile dal 21 gennaio ma già da oggi si può procedere al download dal PlayStation Store. La demo dovrebbe essere disponibile per 48 ore.

Chi riuscirà a portare a termine questa versione di prova potrà ottenere alcuni bonus, ad esempio chi finirà la missione principale otterrà l’”Ogress Headgear” ma anche tutte le ricompense delle versioni Alpha e Beta oltre all’elmetto “Demon’s Face”. Vi proponiamo il trailer della demo e le ultime immagini pubblicate da Sony.

Group-J_Sekigahara_Battel00_1484301724
Group-J_Sekigahara_Battel03_1484301725
Group-J_Sekigahara_Battel04_1484301726
Group-J_Stage_Sekigahara00_1484301726
Group-J_Stage_Sekigahara01_1484301722
Group-J_Tengu_Battel00_1484301722
Group-J_Tengu_Battel01_1484301723
Group-J_Tengu_Battel02_1484301724

Condividi questo articolo


L’articolo L’ultima demo di NiOh sarà disponibile anche in Europa dal 21 gennaio sembra essere il primo su IlVideogioco.com.

(altro…)

NiOh entra in fase Gold

L’atteso action gdr NiOh è entrato in fase Gold. Lo hanno annunciato Koei Tecmo e Team Ninja. Il gioco, quindi, debutterà senza ritardi il prossimo 8 febbraio su PlayStation 4 e PlayStation 4 Pro in quanto lo sviluppo è ufficialmente terminato. A breve inizierà la produzione dei dischi.

Nioh 1601B

Condividi questo articolo


L’articolo NiOh entra in fase Gold sembra essere il primo su IlVideogioco.com.

(altro…)

Koei Tecmo ha annunciato la seconda demo per Nioh, dettagli, trailer ed immagini

Nioh, l’action gdr di Koei Tecmo, riceverà una seconda demo per PlayStation 4. Lo ha annunciato Koei Tecmo nel corso dell’E3 2016. Dopo il successo della Demo Alpha… Vai all’articolo

L’articolo Koei Tecmo ha annunciato la seconda demo per Nioh, dettagli, trailer ed immagini sembra essere il primo su IlVideogioco.com.

(altro…)

Nioh, la Alpha demo sarà disponibile dal 26 aprile al 5 maggio sul PSN, trailer

Sony e Koei Tecmo hanno annunciato la Alpa demo di Nioh, action gdr ad ambientazione Fantasy medievale giapponese per PlayStation 4. La versione dimostrativa sarà disponibile su PlayStation Network tra il 26 aprile ed il 5 maggio e permetterà di provare il sistema di combattimento del gioco per ottenere ricompense speciali che saranno poi disponibili […]

L’articolo Nioh, la Alpha demo sarà disponibile dal 26 aprile al 5 maggio sul PSN, trailer sembra essere il primo su IlVideogioco.

(altro…)