Terminata la campagna in favore della Croce Rossa Italiana

Oltre 30.000 euro raccolti in beneficenza per la Croce Rossa Italiana contro il Coronavirus. Questo è quanto raccolto dall’iniziativa benefica comune di Bethesda Softworks, CD PROJEKT RED, Koch Media, Logitech, Milestone, MSI, One O One Games, Razer e community di videogiocatori. Ricordiamo che la raccolta è stata annunciata il 24 marzo ed estesa poi fino al 13 aprile.

Qui è possibile vedere le singole donazioni che sono state effettuate da ogni community che ha supportato l’iniziativa a sua volta. Inoltre, è possibile continuare a supportare la Croce Rossa Italiana anche direttamente tramite il loro sito ufficiale.

La Croce Rossa Italiana è attiva in prima linea fin dall’inizio dell’allerta Covid-19 con molteplici ruoli, tra cui soccorso in emergenza, supporto sanitario, psicologico, logistico, informativo, di controllo, screening e sta svolgendo molte altre attività cruciali nella battaglia contro questa epidemia che sta mettendo in ginocchio il Paese. In collaborazione con il ministero della Salute, Croce Rossa Italiana sta gestendo in sicurezza il trasporto dei pazienti verso e tra le strutture sanitarie di competenza, attraverso l’uso dei mezzi speciali di alto biocontenimento predisposti in caso di emergenze sanitarie come questa.

Oltre all’attività di emergenza, però Croce Rossa continua a stare accanto alle persone più vulnerabili che sono in casa.  Inaugurando il Tempo della Gentilezza, la CRI ha intensificato tutti i servizi per i più fragili come la spesa a domicilio, il trasporto infermi, la consegna dei farmaci e dei beni di prima necessità.

Croce Rossa Italiana

L’articolo Terminata la campagna in favore della Croce Rossa Italiana proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Croce Rossa Italiana, continua il supporto dell’industria dei videogiochi

Continua la campagna in aiuto della Croce Rossa Italiana da parte di publisher e sviluppatori, inizialmente annunciata fino al 3 aprile ed estesa fino al 13 dello stesso mese. Bethesda Softworks, CD Projekt RED, Koch Media, Logitech, Milestone, MSI, One O One Games, Razer e altre community di videogiocatori italiani continueranno a supportare l’organizzazione di volontariato, in questo momento di allerta nazionale a causa dell’epidemia. Qui, il link per donare attraverso la piattaforma Tiltify.

Fino ad ora sono stati raccolti più di 20.000 euro. Inoltre, numerosi content creator di Twitch (qui la lista) stanno supportando l’iniziativa ed ogni donazione effettuata attraverso i loro canali verrà devoluta alla campagna. Durante la sua durata verranno effettuati anche dei giveaway di diversi giochi e/o prodotti forniti dai vari publisher e aziende che hanno aderito all’iniziativa tramite i canali Twitch sopra indicati.

Come ben sapete, la Croce Rossa Italiana è attiva in prima linea fin dall’inizio dell’allerta Covid-19 con molteplici ruoli, tra cui soccorso in emergenza, supporto sanitario, psicologico, logistico, informativo, di controllo, screening e sta svolgendo molte altre attività cruciali nella battaglia contro questa epidemia che sta mettendo in ginocchio il paese. In collaborazione con il Ministero della Salute, Croce Rossa Italiana sta gestendo in sicurezza il trasporto dei pazienti verso e tra le strutture sanitarie di competenza, attraverso l’uso dei mezzi speciali di alto biocontenimento predisposti in caso di emergenze sanitarie come questa. Oltre all’attività di emergenza, però Croce Rossa continua a stare accanto alle persone più vulnerabili che sono in casa.  Inaugurando il Tempo della Gentilezza, la CRI ha intensificato tutti i servizi per i più fragili come la spesa a domicilio, il trasporto infermi, la consegna dei farmaci e dei beni di prima necessità.

 

L’articolo Croce Rossa Italiana, continua il supporto dell’industria dei videogiochi proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

CES2020, anche MSI si mette in mostra

MSI, uno dei principali produttori a livello mondiale di laptop, forte della conquista di ben 10 innovation award, presenterà a CES 2020, che si terrà fino a venerdì 10 gennaio, le punte di diamante della propria offerta dedicata ai gamer e ai content creator.

Leggero, potente e caratterizzato da un look ispirato alle tecnologie di domani, il nuovo GE66 Raider fa sfoggio di uno chassis completamente in alluminio e dell’Aurora Mystic Light bar che, con i suoi 16,7 milioni di colori, è in grado di dar vita a straordinari effetti visivi. Dotato di una batteria da 99,9 Wh, la capacità massima consentita sui voli di linea, questo straordinario laptop è in grado di assicurare ore e ore di divertimento ovunque ci si trovi, mentre il display opzionale ultraveloce a 300Hz è pensato per chi non si accontenta del massimo, ma desidera andare oltre.

CES2020

Una particolare menzione la merita sicuramente l’originale GE66 Raider Dragonshield Limited Edition, nato dalla collaborazione tra MSI e Colie Wertz, digital artist noto per i contributi creativi dati al prequel di Star Wars, a Transformers, Iron Man e ad altre produzioni hollywoodiane. Composto da un telaio parzialmente corazzato tramite pannelli di metallo inciso ispirati al design dei veicoli spaziali da combattimento, questo nuovo laptop in edizione limitata non potrà che far innamorare gli appassionati della fantascienza.

Caratterizzato da un elegante livrea nera, il sottile GS66 Stealth, nuovo arrivato del glorioso gruppo di laptop “slim-n-light” di MSI, vanta una batteria da 99,9Wh e il sistema di raffreddamento a tripla ventola Cooler Boost Trinity+, che è in grado di offrire un flusso d’aria fino al 10% superiore rispetto alle soluzioni di precedente generazione.

Primo laptop al mondo a essere equipaggiato con un rivoluzionario display con tecnologia Mini LED e in grado di soddisfare anche gli standard HDR 1000, è, invece, il nuovo Creator 17, che si è guadagnato il prestigioso “Digital Imaging or Photography innovation award” del CES e sarà sicuramente una delle proposte destinate ai content creator più ammirate della kermesse di Las Vegas.

A catturare l’attenzione dei visitatori degli spazi espositivi di MSI, infine, ci sarà anche il nuovo Prestige 14 Rose Pink, caratterizzato da una originale ed elegante livrea rosa, e i laptop della linea GF65 Camo, che con i loro motivi mimetici non potranno che calamitare gli sguardi dei gamer più incalliti.

CES2020

L’articolo CES2020, anche MSI si mette in mostra proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

MSI, ecco il suo programma alla Milan Games Week 2018

La Milan Games Week 2018 è oramai alle porte, e MSI si prepara ad offrire agli appassionati una vasta gamma di offerte, prodotti e appuntamenti: la partecipazione all’edizione di quest’anno della fiera milanese vedrà infatti la casa hardware impegnata in diverse aree.

Saranno innanzitutto targate MSI le 80 postazioni dell’area Fortnite, uno spazio unico nel suo genere, dove tutti gli appassionati di uno dei titoli più caldi del momento potranno cimentarsi in prolungate sessioni di gioco nell’arco delle tre giornate. A loro disposizione vi saranno diversi desktop firmati MSI, tra cui Infinite X, Aegis 3, Trident 3, tutti Pc realizzati dall’azienda partner AK Informatica, nonché alcuni dei più nuovi gaming laptop MSI, tutti equipaggiati con processori Intel di 8a generazione e GPU NVIDIA GeForce GTX serie 10. All’interno di tale spazio sarà persino possibile provare le performance delle nuovissime GPU NVIDIA GeForce RTX serie 20, che uniscono ray-tracing in tempo reale, intelligenza artificiale e shading programmabile, per offrire un modo del tutto nuovo di giocare.

Nella giornata di sabato, invece, MSI sarà protagonista sul palco principale della PG Arena, con la presenza di 12 Pc Infinite X, dotati di tutte le tecnologie più avanzate e corredati dai monitor curvi della serie Optix MPG27C, in grado di garantire un’esperienza di gioco realistica e immersiva. Le postazioni saranno, inoltre, dotate dei mouse Clutch GM60, delle tastiere Vigor GK80 e delle cuffie Immerse GH70. Nell’area warm-up vi saranno, invece, 10 gaming laptop MSI della serie GT72VR 6RE (Dominator Pro), equipaggiati con GPU NVIDIA GeForce GTX 1070, con i giocatori che si scontreranno negli University Esports Masters, torneo universitario di League of Legends e unica competizione di respiro internazionale dell’arena, che vedrà uno tra i migliori team europei universitari sfidare i campioni italiani della University Esports Series. A seguire sarà invece la volta della gran finale dell’Intesa Sanpaolo Hearthstone Cup, in cui sedici giocatori italiani si contenderanno il titolo di campione e un ricco montepremi.

Il coinvolgimento di MSI non si limiterà quest’anno alla sola area fieristica. Sabato sera, infatti, andrà in scena l’MSI Night Party, un evento gratuito con posti limitati tramite accredito su eventbrite, che si terrà a partire dalle 19:30 presso l’area eventi del VGP Home, in collaborazione con NVIDIA e Monster Energy. Tutti gli intervenuti potranno giocare con le postazioni gaming MSI, con la presenza tra gli ospiti illustri del DJ Set di Kelly Hill Tone, la DJ Cosplayer, e incontrare Team Forge, che sarà disponibile durante la serata per allenarsi e sfidarsi in vista della finalissima che lo vedrà sul palco della PG Arena nella giornata di domenica.

L’articolo MSI, ecco il suo programma alla Milan Games Week 2018 proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Lanciata la quarta versione del player BlueStacks

Oggi BlueStacks, piattaforma di gioco Android per Pc, ha rilasciato l’ultima versione del suo player ​BlueStacks 4​. Grazie all’ausilio di MSI, leader nella produzione di componenti hardware in qualità di partner ufficiale e collaboratrice nello sviluppo, il player può vantare prestazioni fino a 8 volte più veloci di smartphone di punta ​come iPhone X, Galaxy S9 + e Oneplus 6.

In BlueStacks 4 il team ha esaminato il modo in cui gli utenti giocano sui loro telefoni e come giocano su BlueStacks. Tale analisi ha permesso di ridisegnare completamente il modo in cui i giocatori interagiscono con i titoli su BlueStacks. “​Il nostro team ha esaminato una vasta gamma di dati applicando il machine learning per automatizzare la gestione dei key mapping nella maggior parte dei giochi e del loro genere di appartenenza​“, ha affermato Rosen Sharma, CEO di BlueStacks. “Ciò che i giocatori vogliono è che i loro pollici non interferiscano con lo schermo, che abbiano molto spazio per osservare accuratamente il gameplay e latenze estremamente basse. Il nuovo key mapping tiene conto di tutto ciò.​ ”

Uno tra gli aspetti più interessanti di BlueStacks consiste nella possibilità per gli utenti di guadagnare premi semplicemente giocando, come ha dichiarato il Country Manager per l’Italia Alessandro Capezza.  Accumulando BlueStacks point, infatti, gli utenti hanno modo di riscattare premi direttamente dallo store, che vanno da semplici ma affidabili mouse gaming fino ad avanzati e costosi Ultra PC pensati specificatamente per il gaming. In altre parole, continuando a giocare, è possibile accumulare punti che si possono trasformare in premi reali.

Cathy Yang, direttore del Product Management di BlueStacks, ha commentato così:

Il nostro obiettivo principale per ​BlueStacks 4 era migliorare le performance. Abbiamo rimosso decine di processi che aumentavano il tempo di caricamento, migliorando allo stesso tempo il modo in cui il PC del giocatore utilizza CPU, GPU e RAM. Il risultato finale è che ​i benchmark BlueStacks 4 sono 8 volte migliori rispetto ai dispositivi mobile di punta presenti sul mercato, considerando le prestazioni di CPU, GPU, UX e memoria​. I giochi che si basano su un pesante rendering 3D sono perfettamente utilizzabili su una vasta gamma di PC, il che significa che i giocatori non hanno bisogno di nuovi e costosi smartphone ogni 2 anni per stare al passo con le crescenti richieste dell’hardware. L’interfaccia utente riflette questi cambiamenti con un homescreen più pulito, un nuovo design ‘dock’ per le app di sistema, una ricerca rapida di nuovi giochi, riducendo al minimo il numero di click necessari per trovare giochi già installati.







L’articolo Lanciata la quarta versione del player BlueStacks proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

TGL 2018 BY MSI e PG Esports al via

Tutto pronto per l’edizione 2018 della True Gamers League (TGL) che vedrà scontrarsi online 1vs1 i migliori giocatori di oltre 20 sale LAN italiane targate MSI.

Gli otto finalisti si contenderanno la vittoria in un evento dal vivo che si terrà a giugno. Il vincitore del torneo avrà diritto a partecipare ad un evento nella sede del Team Forge a Cagliari, dove potrà vivere in prima persona l’esperienza della gaming house insieme ai giocatori professionisti del team nonché punta di diamante della scena competitiva nazionale di League of Legends.


Ideata e supportata da MSI, con la collaborazione di PG Esports, il brand che gestisce i progetti Esports del Campus Fandango Club e che si occuperà della parte organizzativa e gestionale della manifestazione, la TGL 2018 sta iniziando a scaldare i motori con la selezione dei giocatori non professionisti più talentuosi, che rappresenteranno oltre venti sale LAN italiane nelle sfide 1vs1 del torneo di League of Legends (LoL), uno dei videogiochi competitivi più seguiti in Italia e nel mondo.

L’obiettivo principale della TGL 2018 è quello di scoprire nuovi talenti e supportare le sale LAN nel contribuire a consolidare il panorama esportivo del nostro Paese rendendo i team sempre più in grado di competere ad alto livello anche in ambito internazionale. Anche la stessa sala LAN, il cui rappresentante risulterà il vincitore del torneo, sarà premiata con uno stage tenuto dal management del Team Forge, che regalerà preziosi consigli su come formare e gestire al meglio un team esport.

“Questa è solo la prima delle iniziative già programmate per quest’anno, che coinvolgeranno le nostre sale LAN con l’obiettivo principale di spronare i gamer più talentuosi verso una carriera nel mondo del gaming professionistico –  ha affermato Gianpaolo Catania, marketing manager, MSI Italy che ha proseguito – la nostra collaborazione con Team Forge, infatti, prevede tra i principali obiettivi, quello di dare un deciso impulso all’esport in Italia attraverso diverse attività sul territorio”.

 

L’articolo TGL 2018 BY MSI e PG Esports al via sembra essere il primo su IlVideogioco.com.

(altro…)

MSI annuncia le nuove schede madri per i nuovi processori AMD

Il colosso MSI introduce, in contemporanea al lancio dei processori AMD di 2a generazione, le nuove schede madri della serie AMD X470 GAMING.

La nuova line-up è stata progettata in modo da soddisfare le esigenze di ogni tipo di giocatore e comprende la X470 GAMING M7 AC, la proposta top di gamma dedicata ai modder e ai gamer più entusiasti, poi la stilosa X470 GAMING PRO CARBON AC, particolarmente ricca di funzionalità, e due modelli mainstream, la X470 GAMING PLUS e la X470 GAMING PRO.

Al fine di supportare le nuove CPU e gestire al meglio le temperature che conseguono alle prestazioni più elevate, le schede madri MSI X470 mettono a disposizione fino a 15 fasi di alimentazione di livello premium, in modo da garantire la massima stabilità anche con performance estreme. Le nuove schede madri sono poi dotate di Store MI, la nuova tecnologia AMD che consente di creare un SSD virtuale e miscela le diverse capacità di storage, trattando la memoria flash come storage primario e ottimizzando l’accesso ai dati con continui monitoraggi.

Grazie alla tecnologia A-XMP, è poi possibile impostare i settaggi ottimali con un solo click, a tutto vantaggio delle migliori performance e della massima stabilità.

Le nuove schede madri AMD X470 GAMING saranno in vendita in Italia a partire dagli ultimi giorni di aprile con prezzi suggeriti al pubblico che vanno dai 153 Euro ai 299 Euro IVA inclusa, in base la modello.

L’articolo MSI annuncia le nuove schede madri per i nuovi processori AMD sembra essere il primo su IlVideogioco.com.

(altro…)