Mortal Kombat 11: Aftermath, Recensione

La serie di Mortal Kombat sembra aver ritrovato una seconda giovinezza grazie al lavoro compiuto in questi anni da NetherRealm Studios, team capace di riportarla a grandi livelli nell’ambito dei picchiaduro a incontri grazie a un certosino quanto efficace lavoro di cesello che ha saputo coniugare una grafica che sfrutta la terza dimensione con un ottimo gameplay ancorato alla più tradizionale espressione del picchiaduro e del concept da sempre alla base del brand. Altro punto di forza della rinascita della serie è stato poi il continuo supporto che lo sviluppatore ha dato ai nuovi capitoli in termini di aggiornamenti tecnici e contenuti extra: nuovi combattenti, costumi, mosse, elementi narrativi, NetherRealm Studios non ha davvero fatto mancare nulla ai suoi fan. Ecco la nostra recensione di Mortal Kombat 11: Aftermath per PS4, espansione arrivata martedì scorso anche su Pc ed Xbox One sotto marchio Warner Bros. Buona lettura.

DOPPIO PACCHETTO

Seguendo questa tradizione proprio in questi giorni arriva nei negozi un nuovo dlc a pagamento dedicato all’ultimo titolo della saga, ovverosia Mortal Kombat 11 (qui la nostra recensione, ndr). Intitolato Aftermarth, include tre nuovi lottatori, ovverosia Fujin, dio del vento e protettore del Regno della Terra, Sheeva, la regina a quattro braccia metà umana e metà drago dell’antica razza Shokan e, sulla scia dei famosi combattenti “esterni” apparsi in Mortal Kombat, RoboCop, il popolare personaggio apparso nei cult movie Robocop e Robocop 2.

Altri elementi inclusi nel dlc sono poi tre nuovi skin pack, il ritorno di Klassic Dead Pool e Soul Chamber e, dulcis in fundo, quello che è il piatto forte dell’offerta, l’espansione per la modalità Campagna. Quest’ultima aggiunge nuovi elementi narrativi (e giocabili) alla trama che fa da sfondo ai combattimenti del gioco. Il Dio del fuoco, Liu Kang, è il nuovo custode del Tempo, nonché protettore del Regno della Terra.

Mortal Kombat 11: Aftermath

Forte del suo potere vuole quindi garantire il futuro che ha pianificato, ma per riuscirci sarà costretto a stringere alleanze inattese e a chiedere l’aiuto di vecchi nemici. E come recita l’incipt di questa inedita mini-avventura, “il destino è nelle mani dei giocatori, che dovranno decidere di chi fidarsi e chi combattere”. L’espansione è divertente da giocare e conferma ancora una volta l’ottimo livello raggiunto da NetherRealm Studios nel saper produrre un racconto che senza eccessivi fronzoli si sviluppa attraverso sequenze cinematografiche di sicuro impatto e combattimenti ben articolati.

Una rarità all’interno di produzioni come questa. La storia di Aftermath si sviluppa in maniera lineare ma a suo modo coinvolgente, c’è tanta azione e i vari scontri offrono un ottimo livello di sfida senza però mai sfociare in momenti di frustrazione. Unica pecca, forse, è la longevità, ma dipende dai punti di vista, considerando che parliamo comunque di una modalità all’interno di un picchiaduro. Ad ogni modo, questa aggiunta alla Campagna principale ha una durata approssimativa di due ore e mezzo – tre a seconda delle abilità del videogiocatore.

NUOVI COMBATTENTI

Mortal Kombat 11: Aftermath

Tornando alla recensione, con Aftermath in Mortal Kombat 11 diventano disponibili tre nuovi eroi per tutte le sessioni di gioco. Il primo, come anticipato prima, è Fujin, il dio del vento fratello di Raiden, vecchia conoscenza dei fan. Il suo esordio nella serie risale al 1997 in Mortal Kombat Mythologies: Sub-Zero come boss, mentre come lottatore giocabile a Mortal Kombat 4. A livello di gameplay, Fujin può essere definito come un personaggio versatile, bello da giocare con i suoi potenti attacchi a lungo raggio e la sua capacità di coprire le distanze con facilità arrivando addosso all’avversario in un attimo. I suoi movimenti a terra sono agili e quando questi agiscono in combinazione con le sue abilità di teletrasporto o legate ai poteri di dio del vento (tornadi, trombe d’aria e così via), può diventare devastante. Il lottatore può contare anche su una spada, cosa che lo rende ancora più potente.

Mortal Kombat 11: Aftermath

Secondo personaggio incluso nell’offerta di Aftermath è Sheeva. Apparsa per la prima volta in Mortal Kombat 3, la guerriera Shokan torna a combattere nelle arene di Mortal Kombat 11 più in forma che mai. Non è il combattente più forte del gioco, non squilibra i rapporti all’interno del roster, ma i suoi tre stili di combattimento forniscono alcune opzioni strategiche che, se usate correttamente, possono renderla un personaggio ostico da affrontare e molto gratificante da utilizzare. Come Goro e Kintaro, il personaggio poggia molti dei suoi attacchi base su potenti calci di sfondamento a mezza altezza, i pugni e le prese mortali, oltre che su una forza sovrumana e una grande resistenza.

In combinazione con la sua immensa resistenza e durata, RoboCop è invece un avversario ostico con cui fare i conti, soprattutto per la forza dei suoi pugni “rivestiti” di metallo e la capacità di infliggere ingenti percentuali di danni in combo. E’ un lottatore caratterizzato da tre varianti di combattimento non molto dissimili l’una dall’altra, lento, ma grazie ai suoi gadget tecnologici può scatenare una vera e propria pioggia di proiettili sui malcapitati nemici. Dal punto di vista visivo, nulla da eccepire sulla qualità del personaggio: l’iconico poliziotto cibernetico è stato modellato perfettamente nell’aspetto e nella voce su Peter Weller, l’attore che lo interpretava sul grande schermo. Non a caso è dotato di quei movimenti e quelle azioni tipiche della controparte cinematografica, e non mancano situazioni e ammiccamenti vari ai film che lo hanno visto protagonista.

AGGIORNAMENTO GRATUITO

Contestualmente al rilascio di Aftermath sono arrivati anche degli update gratuiti riservati a tutti i possessori di Mortal Kombat 11. Ai “vecchi” elementi di gameplay, cioè a dire le devastanti X-Ray o le Brutality, da eseguire in particolari condizioni per mutilare l’avversario ormai annichilito, e mettere così subito fine al combattimento, si aggiungono così le redivive Stage Fatality e, soprattutto, le spettacolari e amate Friendship. Le prime, come suggerisce il nome stesso, sono delle mosse finali che in particolari casi, a fine incontro, permettono al vincitore di fare scempio del corpo inerme dell’avversario, con soluzioni spesso fuori di testa, eseguibili però in combinazione con qualche elemento predefinito dello scenario. Le seconde sono invece delle varianti delle Fatality in salsa ironica: soddisfacendo particolari condizioni che variano da personaggio a personaggio durante un incontro, generano delle sequenze nelle quali il vincitore assume atteggiamenti amichevoli con i suoi avversari, oppure compie gesti che risultano in netto contrasto con l’atmosfera violenta che permea il gioco.

Dai baci ai cuoricini lanciati contro gli avversari, dagli abbracci di gruppo agli assoli di sax di Jax, passando dal barbecue al laser di Kano fino al balletto di RoboCop o ai gelati venduti da Sub-Zero, c’è di che sbellicarsi dalle risate.

Ad accompagnare Stage Fatality e Friendship c’è, infine, quello che secondo noi è il secondo piatto forte offerto da NetherRealm Studios ai suoi fan, anche se poco pubblicizzato. Ci riferiamo all’aggiunta di un nuovo set di mosse per tutti i combattenti del roster che va a influire direttamente sul gameplay, chiamate “armor break“. Si tratta di una tipologia di attacchi in grado di creare danni all’avversario durante le fasi  in cui si interrompono le combo o altre manovre generalmente invulnerabili. Questa bella introduzione aggiunge ancora più pepe ai combattimenti, anche se riteniamo che necessiti ancora di qualche limatura visto che al momento appare un po’ sbilanciata in favore dei lottatori più rapidi.

COMMENTO FINALE

Per quanto proposto da NetherRealm Studios, Aftermath è nell’insieme un pacchetto abbastanza valido, soprattutto per coloro che non vogliono lasciarsi sfuggire nulla di Mortal Kombat 11. Tre nuovi personaggi tutto sommato interessanti e uno scenario inedito che amplia la Campagna principale restano tutto sommato delle proposte non certo malvagie, anzi. Qualche dubbio nasce semmai dal fatto che forse si sarebbe potuto fare di più, magari proponendo un’espansione più longeva, qualche lottatore extra e un prezzo di vendita più basso rispetto ai 39,90 euro necessari per accaparrarsi il dlc.

Ma tant’è, non si può avere tutto dalla vita. Ad ogni modo a noi Aftermath è piaciuto, pertanto lo consigliamo ai fan della saga desiderosi di tornare a combattere nelle arene di Mortal Kombat.

L’articolo Mortal Kombat 11: Aftermath, Recensione proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Mortal Kombat 11: Aftermath, trailer di lancio

Il 26 maggio si avvicina sempre più e Mortal Kombat 11: Aftermath si presenta col trailer di lancio. Warner Bros e NetherRealm Studios hanno anche diffuso ulteriori dettagli.

Aftermath espande la modalità Storia con un nuovo capitolo pieno di azione e incentrato sul tema della fiducia e dell’inganno. Nel trailer di lancio, il gioco riprende da dove Mortal Kombat 11 si è interrotto con Fire God Liu Kang, il nuovo guardiano del tempo e protettore del Regno della Terra, pronto ad attivare la Clessidra di Kronika e a forgiare una nuova storia.

Ma, ora che la Corona di Kronika è stata distrutta, è costretto a unirsi agli alleati più improbabili del malvagio Shang Tsung. Lo stregone che ruba l’anima, insieme a Fujin e Nightwolf, deve ora intraprendere un’avventura nel passato per recuperare la Corona mentre il destino di due mondi è in bilico.

L’espansione Mortal Kombat 11: Aftermath sarà disponibile in formato digitale a partire dal 26 maggio e includerà i nuovi combattenti giocabili: Fujin, Sheeva e RoboCop. Il trailer mostra il ritorno trionfale di Fujin, dio del vento e protettore del regno della Terra insieme a suo fratello Raiden e a Sheeva, la regina a quattro braccia, metà umana e metà drago, dell’antica razza Shokan. Fa invece la sua prima apparizione RoboCop, l’iconico poliziotto cibernetico modellato nell’aspetto e nella voce su Peter Weller, interprete del popolare personaggio sia nel film originale “RoboCop” (1987) sia nel sequel “RoboCop 2” (1990).

Tutti i possessori di Mortal Kombat 11 avranno accesso a nuove skin, tra cui le nuove arene Dead Pool, Soul Chamber, RetroKade e Kronika’s Keep, accompagnate dalle amatissime Stage Fatality e dalle Friendship, le mosse finali tanto popolari negli anni ’90 che consentono ai giocatori di sconfiggere gli avversari con un tocco di gentilezza. Queste funzionalità saranno disponibili come aggiornamenti gratuiti all’uscita Aftermath.

Chi ha già acquistato Mortal Kombat 11 può ora preordinare l’espansione che include il primo allargamento narrativo nella storia della serie, tre nuovi personaggi giocabili (inclusi tre skin per ognuno) scaglionati nel tempo e la skin “Grazie un Milione” per Johnny Cage. Tutto questo al costo di 39,99 euro.

I giocatori possono anche prenotare il pacchetto Mortal Kombat 11: Aftermath + Kombat Pack al costo di 49,99 euro.

I nuovi giocatori possono unirsi ai combattimenti con Mortal Kombat 11: Aftermath Kollection che, in un unico pacchetto include tutti i personaggi, i contenuti e le modalità di gioco: Mortal Kombat 11, Mortal Kombat 11: Aftermath e il Kombat Pack con i sei personaggi scaricabili come dlc, Shang Tsung, Nightwolf, Sindel, Terminator T-800, Joker e Spawn – oltre a 25 skin di personaggi aggiuntivi.

Con tutte le prenotazioni si riceverà al lancio il pacchetto di skin Eternal Klash, contenente tre nuove varianti delle skin per personaggi – Scorpion “Furia Scatenata” da Mortal Kombat (2011), Sub-Zero “Figlio di Arctika” ispirata a Mortal Kombat: Deception e Frost “Potenza Kori”, una versione klassica della guerriera dei Lin Kuei.

L’articolo Mortal Kombat 11: Aftermath, trailer di lancio proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Mortal Kombat 11 Aftermath, nuovo trailer

Aftermath, la nuova espansione di Mortal Kombat 11 si avvicina. Il 26 maggio è quasi dietro l’angolo e Warner Bros e NetherRealm Studios hanno pubblicato un nuovo trailer di gioco.

La clip si incentra su Fujin, Sheeva e RoboCop che si uniranno all’elenco dei personaggi con il lancio della prossima espansione. Il trailer offre un primo sguardo approfondito ai tre kombattenti con nuovi filmati di gioco che ne dimostrano le abilità, le mosse e l’aspetto.

Il video mostra anche le nuove arene Pozza mortale, Sala delle anime, Kronika’s Keep e RetroKade, oltre a Fatality ambientali selezionate. Tutto questo sarà disponibile (insieme alle Friendship) come aggiornamento dei contenuti gratuito in concomitanza con la pubblicazione di Mortal Kombat 11: Aftermath.

Ecco il trailer, non adatto ad un pubblico sensibile o minore di 18 anni, sull’espansione che ci propone un po’ di gameplay. Buona visione.

INFORMAZIONI SU FUJIN, SHEEVA E ROBOCOP

Di seguito ulteriori informazioni sui tre personaggi:

  • Fujin è il Dio del vento e serve gli Dei Anziani insieme a suo fratello Raiden come protettore del Regno della Terra. Comparso come personaggio giocabile per la prima volta in Mortal Kombat 4, ha il dono di ispirare le virtù innate e l’eroismo nelle persone per contrastare le forze dell’odio e della tirannia e difendere il radioso futuro del Regno della Terra. L’immortale Fujin usa la sua spada e la sua balestra in battaglia e scatena i suoi poteri divini attraverso un arsenale di attacchi di vento capaci di controllare le sue armi, i suoi movimenti e persino gli avversari.

  • Sheeva è la Regina dell’antica razza Shokan del Regno Esterno. Ha l’aspetto di un ibrido mezzo umano e mezzo drago ed è dotata di quattro braccia. Comparsa come personaggio giocabile per la prima volta in Mortal Kombat 3, la potente guerriera guida il suo popolo nella battaglia per rivendicare il loro ruolo nella casta dominante del Regno Esterno.
    Gli Shokan maschi schernirono Sheeva quando decise di partecipare al torneo per decretare il nuovo leader del gruppo, ma dopo una vittoria schiacciante la combattente si dimostrò superiore e fu incoronata come prima Regina degli Shokan. Questa maestra della lotta a mani nude colpisce con una potenza devastante e usa le sue prese per abbattere i suoi nemici, incutendo il terrore nei loro cuori con il suo fidato scudo e l’inarrestabile pestone in teletrasporto.

  • RoboCop, un tempo noto come Alex Murphy, era uno zelante agente di polizia, ma fu vittima di una brutale esecuzione da parte di una banda locale. Riportato in vita grazie alla tecnologia della OCP, Murphy è diventato RoboCop, un agente cibernetico di modello avanzato progettato per far rispettare la legge e proteggere gli innocenti.
    Al suo debutto nell’universo di Mortal Kombat, RoboCop ha ricevuto alcune nuove funzionalità ed è pronto a scendere in battaglia con un arsenale di armi letali, tra cui la sua pistola Auto 9.
    Può ricorrere anche a un lanciafiamme, uno scudo antisommossa e un cannone da spalla caricabile con tipi diversi di munizioni per arrestare qualsiasi kombattente lo ostacoli. In Mortal Kombat 11: Aftermath, RoboCop ha la voce e le fattezze dell’attore Peter Weller, che ha interpretato il popolare personaggio sia nel film originale “RoboCop” (1987) sia nel sequel “RoboCop 2” (1990).

L’articolo Mortal Kombat 11 Aftermath, nuovo trailer proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Mortal Kombat 11: Aftermath, incombe una nuova espansione

Nuovo tripudio di carne e sangue all’orizzonte per Mortal Kombat 11 (qui la nostra recensione). Infatti è in arrivo Aftermath, un nuovo capitolo incentrato sul tema della fiducia e del tradimento. Ad annunciarlo è Warner Bros. Interactive Entertainment, che insieme a NetherRealm Studios rilascerà l’espansione a partire dal prossimo 26 maggio sulle varie piattaforme. Nello specifico Pc, PS4, Xbox One, Stadia e Switch.

Mortal Kombat 11: Aftermath Kollection riunirà in un unico pacchetto tutti i personaggi, i contenuti e le modalità di gioco. Esso includerà Mortal Kombat 11, Mortal Kombat 11: Aftermath e il Kombat Pack con i sei personaggi scaricabili come dlc. Shang Tsung, Nightwolf, Sindel, Terminator T-800, Joker e Spawn, oltre a 25 skin di personaggi aggiuntivi. I possessori di Mortal Kombat 11 possono già pre-ordinare Aftermath a 39,99 euro.

Tutti i preordini riceveranno il Pacchetto Skin Eternal Klash al momento del lancio, con tre nuove varianti di skin dei personaggi. Scorpion “Unbound Rage” ispirato a Mortal Kombat (2011), Sub-Zero “Son of Arctika” ispirato a Mortal Kombat: Deception e “Kori Power” Frost, una versione classica del guerriero Lin Kuei.

Di seguito il trailer ufficiale della nuova espansione. Buona visione.

MORTAL KOMBAT 11: AFTERMATH

in Mortal Kombat 11: Aftermath Liu Kang, il nuovo custode del tempo e protettore del Regno della Terra, deve chiedere l’aiuto a improbabili alleati e nemici di lunga data per stringere nuove alleanze mentre il destino di due mondi è in bilico. Tra i numerosi combattenti che i giocatori potranno utilizzare fa il suo ritorno trionfale Fujin, dio del vento e protettore del Regno della Terra insieme a suo fratello Raiden e a Sheeva, la regina a quattro braccia, metà umana e metà drago, dell’antica razza Shokan. Sulla scia dei famosi kombattenti apparsi in Mortal Kombat fa invece la sua prima apparizione RoboCop, l’iconico poliziotto cibernetico modellato nell’aspetto e nella voce su Peter Weller, interprete del popolare personaggio sia nel film originale “RoboCop” (1987) sia nel sequel “RoboCop 2” (1990). Mortal Kombat 11: Aftermath includerà anche tre nuovi skin pack che saranno rilasciati successivamente.

Tutti i possessori di Mortal Kombat 11 avranno accesso a nuove skin, tra cui il ritorno di Klassic Dead Pool e Soul Chamber, con il ritorno delle amatissime Stage Fatality e delle Friendship tanto popolari negli anni ’90, che consentono ai giocatori di abbattere gli avversari senza doverli uccidere. Queste funzionalità saranno disponibili come aggiornamenti gratuiti all’uscita della nuova espansione.

Mortal Kombat 11: Aftermath

A PROPOSITO DELL’ESPANSIONE

Ed Boon, direttore creativo di NetherRealm Studios, ha commentato:

I fan della saga hanno apprezzato molto Mortal Kombat, siamo molto felici di introdurre un seguito con una nuova storia da raccontare e nuovi personaggi con questa nuova espansione. Friendship e Stage Fatality sono state integrate come aggiornamenti gratuiti per chi già possiede Mortal Kombat 11, sono caratteristiche molto apprezzate dai fan e siamo entusiasti di riproporle.

L’articolo Mortal Kombat 11: Aftermath, incombe una nuova espansione proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)