Il notiziario del 12 marzo 2020

Queste le news del notiziario di giovedì 12 marzo 2020 con le ultime novità in breve dal mondo dei videogiochi.

Giusto ricordare come le ore indicate che anticipano il testo della notizia sono quelle di ricezione della mail con il comunicato stampa (ovviamente rielaborato da noi) o della news captata su Twitter o su altri social.

Ecco la rassegna del nostro notiziario. Buona lettura.

SD Gundam G Generation Cross Rays, nuove Dispatch Mission

(10,10)Bandai Namco annuncia che il quarto set di contenuti aggiuntivi di SD Gundam G Generation Cross Rays include 4 Dispatch Mission originali, nuove unità e personaggi ed è disponibile come parte del Season Pass o acquistabile separatamente.

Ecco la clip. Buona visione.

L’editore Indie Mobus Games si associa con We Create Stuff

(13,59) – Lo studio di sviluppo per videogiochi indipendenti Modus Games ha annunciato la nuovissima collaborazione con lo sviluppatore We Create Stuff per pubblicare nel 2021 un titolo non ancora annunciato.

Il team di We Create Stuff sono la mente dietro Nightmare House 2, il famosissimo mod sparatutto in prima persona di Half Life 2 della Valve, e Portal: The Flash Version, un gioco di enigmi in 2D ispirato a Portal, di Valve.

Nei prossimi mesi saranno disponibili maggiori dettagli. Rimani informato seguendo Modus Games su Twitter, Facebook, e Discord. Visitate il loro sito all’indirizzo www.modusgames.com.

Disaster Report 4: Summer Memories, nuovo trailer

(14,03) – Anche le azioni più piccole possono trasformarsi in eventi che cambiano la vita. La vostra sopravvivenza dipende dalle scelte che farete in Disaster Report 4: Summer Memories.

Quale percorso sceglierete? Chi camminerà accanto a voi e chi vi starà contro? Il nuovo titolo di NIS America sarà disponibile il 7 aprile per PlayStation 4, Switch e Pc.

Guardate lo Choices Trailer, buona visione:

L’articolo Il notiziario del 12 marzo 2020 proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Rock of Ages 3: Make & Break, svelata la data di uscita

La casa di produzione di videogiochi indipendente Modus Games, in collaborazione con gli sviluppatori ACE Team e Giant Monkey Robot, hanno annunciato che Rock of Ages 3: Make & Break (svelato la scorsa estate) verrà distribuito ufficialmente il prossimo 2 giugno su Pc, PS4, Xbox One, Switch e Stadia.

Modus Games ha accompagnato l’annuncio con un video in cui viene spiegato dettagliatamente in che modo il nuovissimo creatore di livelli di Rock of Ages 3: Make & Break abbia aperto un intero regno di possibilità per i giocatori, con l’aiuto di Giant Monkey Robot.

Qui il video. Buona visione.

IL GIOCO

Rock of Ages 3: Make & Break è un mix senza precedenti che unisce lo stile tower defence alla rapidissima demolizione arcade attraverso una roccia guidabile. L’azione è sostenuta da divertentissime reminiscenze storiche che si snodano attraverso una campagna fantasiosa e peculiari modalità di gioco. Con l’esordio del primo creatore di livelli della serie, Rock of Ages 3: Make & Break permetterà ai giocatori di creare e condividere i loro sogni ed esperienze, mentre affronteranno sfide create da altri giocatori della community.

Il gioco sarà pervaso dall’umore stile Monty Python che regalerà momenti inaspettati ed esilaranti. La modalità Storia arrancherà attraverso reinterpretazioni storiche fantasiose, con camei di personaggi chiave come Cesare e Montezuma, che saranno affiancati dalla comparsa di presenze gigantesche come Krampus o il mostro degli spaghetti volanti.

Il titolo si propone di combinare il divertimento caotico con più di 20 massi selezionabili da far rotolare in sei modalità di gioco. Sia che i giocatori decidano di concentrarsi ad ogni costo sulla difesa dalla valanga di macigni, oppure preferiscano perfezionare l’eleganza nella modalità Humpty Dumpty, troveranno una montagna di contenuti ad attenderli.

Rock of Ages 3: Make & Break

L’articolo Rock of Ages 3: Make & Break, svelata la data di uscita proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Cris Tales sarà disponibile su Game Pass al day one

Cris Tales, di Modus Games, lettera d’amore indie ai classici jrpg, sarà disponibile anche per Game Pass quando uscirà per Xbox One, PlayStation 4, Switch e Pc, nel 2020.

Dopo la sua uscita come “sleeper hit” all’E3 2019, Cris Tales vede i giocatori far squadra con l’impetuosa protagonista, Crisbell, l’eroina che può influenzare eventi e battaglie a turni, attraverso la visione simultanea del passato e del futuro. Che sia per risolvere enigmi o per distorcere i nemici in un altro periodo temporale per vantaggi tattici, l’incredibile magia temporale di Crisbell è vitale per la vittoria e il destino della sua squadra, in un gioco dai molteplici possibili finali.

L’incantevole mondo di Crystallis si ispira all’architettura del paesaggio colombiano, con panorami rigogliosi, disegnati a mano; un’esplosione di colori e un’architettura fantastica che ricorda gli intricati tesori del paese. Il destino di questo splendido mondo è completamente nelle mani di Crisbell, mentre l’astuta Imperatrice sembra incline a distruggere Crystallis per il proprio tornaconto.

Qui di seguito il trailer d’annuncio, buona visione. E mentre ricordiamo che esiste (da questa estate) anche una demo su Steam, a seguire ci sono anche le caratteristiche.

CARATTERISTICHE

  • Un tributo ai classici JRPG – Ispirato a giochi JRPG senza tempo quali Chrono Trigger, Final Fantasy VI, Valkyrie Profile e classici moderni come Bravely Default e Persona 5, incontrate e reclutate un cast unico di compagni, sfidate una miriade di nemici e fatevi largo in un mondo enorme.
  • Vivi il passato, il presente e il futuro simultaneamente – Scrutate e imparate dal passato, decidete il da farsi nel presente e alterate il corso del futuro in modi che rimodelleranno il mondo in modo dinamico a seconda delle scelte fatte.
  • Padroneggiate combattimenti strategici a turni – Distorcete i vostri nemici nel passato o nel futuro, sincronizzate gli attacchi per abilità di gruppo migliorate e padroneggiate il tempismo di attacchi e difese per superare i limiti in battaglia.






  • Scoprite personaggi e storia affascinanti – Il complotto dell’Imperatrice per distruggere il mondo e complesso e stratificato. Usate il vostro spirito e reclutate potenti alleati in giro per il mondo per scoprire e sventare la sua rete dalle mille sfaccettature e trova il percorso per raggiungere la Vera Fine di questa storia.
  • Visitate il mondo – Salite a bordo di un dirigibile o una barca e attraversate questo mondo in fatato in 2d disegnato a mano. Dal lucente regno di Crystallis ai bassifondi di Vinez, scoprite tutte le ambientazioni uniche e modella il suo futuro.

L’articolo Cris Tales sarà disponibile su Game Pass al day one proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Degrees of Separation, rilasciato un nuovo aggiornamento

L’azienda sviluppatrice di videogiochi indipendente Modus Games ha annunciato che Degrees of Separation amplierà la sua attuale offerta tramite l’implementazione di una modalità multigiocatore online su tutte le piattaforme, mediante un aggiornamento gratuito per tutti gli utenti.

I giocatori saranno in grado di usare i propri salvataggi per giocare online con gli amici, e i progressi ottenuti giocando in co-op verranno mantenuti da ciascun utente. Ricordiamo che il gioco è disponibile su Pc, PS4, Xbox One e Switch.

 

Qui il trailer della nuova modalità. Buona visione.

IL GIOCO

Usando gli aspetti contrastanti del caldo e del freddo, Degrees of Separation richiede ai giocatori di sfruttare i propri poteri climatici – impersonificati dai personaggi di Ember e Rime – per poter avanzare nel gioco ed esplorare il mondo come una squadra. Insieme, i due utilizzano i propri unici poteri atmosferici per progredire in una spettacolare terra di fantasia e avventura.

Il titolo di Modus Games è disponibile in modalità giocatore singolo o multigiocatore co-op, permettendo a due giocatori di agire insieme per superare gli ostacoli ambientali. Non importa come si sceglie di giocare, Ember e Rime dovranno fare affidamento l’uno sull’altro mentre saranno intenti a esplorare un mondo non-lineare, che a volte sottolinea quanto i due siano profondamente diversi.

Degrees of Separation

L’articolo Degrees of Separation, rilasciato un nuovo aggiornamento proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Trine 4, l’arte protagonista del nuovo dietro le quinte

Il publisher indie Modus Games si unisce all’autore, al direttore artistico e al vicepresidente di Frozenbyte per parlare dei retroscena, della grafica e della storia di Trine 4: The Nightmare Prince nell’ultimo video Modus Indie Access.

Guardiamo le clip esclusive direttamente da Frozenbyte Studio, per scoprire la storia della serie di Trine e tutto ciò che ha ispirato la direzione artistica del nuovo capitolo e le ambientazioni di Trine 4: The Nightmare Prince, in arrivo su Pc, PS4, Xbox One e Switch il prossimo 8 ottobre.

Nel video di oggi, sono protagonisti i concept art dei diversi giochi della serie e le creazioni a cui stanno lavorando gli artisti nello studio, daremo uno sguardo a due battaglie contro i boss di Trine 4 e scopriremo la flora e la fauna finlandesi che hanno ispirato il tutto. Ispirandosi alla meravigliosa natura della Finlandia.

Trine 4: The Nightmare Prince, con le sue ambientazioni rigogliose, garantisce un’incantevole gamma di viste mozzafiato. Tuttavia, la bellezza di queste terre piene di vita è minacciata delle evocazioni del principe Selius, che diffondono l’oscurità e riempiono tutto con la loro minacciosa presenza dalle funeste tinte violacee.

Il quarto episodio segna il ritorno della serie alle sue radici di platform a scorrimento orizzontale ed è il primo capitolo in grado di supportare squadre di quattro giocatori e cambiare i rompicapi a seconda del numero dei componenti della squadra. Gli avventurieri possono tuffarsi nell’ultimo capitolo della serie già dal giorno dell’uscita, oppure possono immergersi nella storia completa scegliendo Trine: Ultimate Collection, anch’esso in uscita l’8 ottobre che include tutti e quattro i capitoli della saga.

Qui il penultimo video-diario. Ci ha fatto conoscere i nemici ed i rompicapo che caratterizzeranno il nuovo gioco.

L’articolo Trine 4, l’arte protagonista del nuovo dietro le quinte proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Trine 4: The Nightmare Prince, nuovo dietro le quinte

L’8 ottobre sta arrivando e Modus Games ha pubblicato poco fa un nuovo dietro le quinte su Trine 4: The Nightmare Prince. Il ritorno della amata serie action adventure puzzle platform in deliziosa salsa fantasy firmato da Frozenbyte è vicino.

Ecco così il terzo video della serie Indie Access del publisher Modus che ci fa vedere la paurosa schiera di nemici e i difficili rompicapo che affronteremo al lancio, confermato per l’8 ottobre 2019.

Il nuovo video, realizzato dai creatori della serie, Frozenbyte, ci spiega cosa rende il gioco un’esperienza così speciale, come il debutto nella serie del co-op a quattro giocatori. Lo stile di combattimento completamente rivisto, i rompicapo che cambiano dinamicamente se si gioca da soli o in multiplayer e la prosperità dei nemici che si nutrono delle paure più recondite dei nostri eroi  faranno del titolo un’avventura indimenticabile.

Trine 4: The Nightmare Prince segna il ritorno della serie 2.5d alle origini e offrirà la più grande missione della serie di Trine. Gli avventurieri potranno godersi il titolo individualmente, oppure rivivere l’intera serie grazie a Trine: Ultimate Collection, che include Trine Enchanted Edition, Trine 2: Complete Story, Trine 3: The Artifacts of Power e, naturalmente, il quarto episodio. L’edizione retail includerà inoltre la mappa del mondo, l’art book digitale del nuovo capitolo e la colonna sonora dell’intera serie.

Qui il secondo video-diario.

Qui il primo

L’articolo Trine 4: The Nightmare Prince, nuovo dietro le quinte proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Trine 4, video con gameplay alla Pax West 2019

In attesa del debutto fissato per il prossimo 8 ottobre, Trine 4: The Nightmare Prince si mostra in un video con gameplay in occasione del Pax West 2019 di Seattle. Lo apprendiamo da AllGamesDelta.

Modus Games e Frozenbyte ci fanno vedere l’atteso quarto capitolo della apprezzata serie action adventure in salsa fantasy caratterizzata da uno stile artistico e grafico veramente di altissimo livello e da una realizzazione in 2,5d. Soprattutto i primi due Trine che ridefinirono il genere.

Ovviamente ci saranno nuovi nemici da combattere, nuovi ambienti da esplorare e nuovi puzzle basati sulla fisica da risolvere. Insomma, tutto quello che abbiamo imparato ad amare.

Ecco la clip di Trine 4: The Nightmare Prince, lunga otto minuti di cui 7 dedicati al gameplay. Buona visione.

SINOSSI

A distanza di anni, l’Accademia Astrale ha chiesto aiuto ai tre eroi per trovare il Principe Selius, i cui incubi intensamente oscuri hanno iniziato a scivolare nella realtà e devastare il mondo della veglia.

Gli appassionati incontreranno i combattimenti con i boss più epici che mai, risolveranno enigmi affascinanti, sbloccheranno nuove abilità, esploreranno paesaggi lussureggianti e vibranti e sperimentato una nuova colonna sonora del compositore di Trine 1-3.
Inoltre, e per la prima volta in assoluto, Trine aggiunge una cooperativa per quattro giocatori al suo elenco di caratteristiche.

TRINE 4

  • Paesaggi 2.5d Esplorate livelli dal design unico in una fantastica dimensione 2.5d, passando da rovine mozzafiato, a tombe infestate fino a boschi di betulle e foreste di mirtilli.
  • Modalità multiplayer locale e online. Giocate con un massimo di 4 utenti in modalità co-op locale o online.
  • Una storia affascinante. Seguite la storia di un principe perseguitato mentre attraversate magici paesaggi fiabeschi abitati da creature amichevoli, ma anche da una lunga serie di terribili nemici.
  • Rompicapi dinamici. Risolvete rompicapi – da soli o con gli amici – che hanno come protagonisti il fuoco, l’aria, la luce, i magneti, l’elettricità e molto altro, in sfide adeguate al numero di giocatori.
  • Ricchi alberi delle abilità. Sbloccate nuove e varie fantastiche abilità.
  • Sistema di combattimento totalmente migliorato. Vivete i raccapriccianti incubi dell’eroe durante i combattimenti con i boss, con un sistema di combattimento arricchito da nuove sfide e tanta azione.
  • Una colonna sonora incredibile. Godetevi la bellezza di una colonna sonora che porta in vita ogni nuovo ambiente.

L’articolo Trine 4, video con gameplay alla Pax West 2019 proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Bear With Me, la Complete Edition fa il suo debutto

Novità interessanti per Bear With Me. Modus Games e lo sviluppatore Exordium Games hanno infatti pubblicato la Complete Edition dell’avventura punta e clicca. Si tratta di un bundle digitale dell’intera serie, assieme al nuovo episodio, il prequel The Lost Robots.

Bear With Me: The Complete Collection e l’episodio prequel Bear With Me: The Lost Robots sono ora disponibili per Nintendo Switch, PlayStation 4, Xbox One, PC, Android e iOS. Con qualche giorno di ritardo rispetto all’ annuncio.

The Lost Robots narra la storia di un ragazzo di nome Flint e di Ted E. Bear, un peluche che ha preso vita sotto forma di orso detective grazie alla magia dell’immaginazione di un bambino. Per chi non lo sapesse, Flint è il fratellino di Amber, la protagonista dell’avventura principale (Bear With Me, ndr).

Il viaggio dei due prende forma tramite un classico gameplay d’avventura, con i giocatori impegnati a esplorare ambientazioni noir, risolvere rompicapi e a osservare i cittadini di una vivace metropoli a caccia di indizi, nel tentativo risolvere il caso dell’improvvisa sparizione di Flint.

Il cuore della serie mette insieme Ted E. Bear con la sorella di Flint, Amber, mentre indagano sulla scomparsa di Flint. I due sviluppano rapidamente un’intensa amicizia condita da tante battute, rendendo un piacere i dialoghi di Bear With Me. Tuttavia, l’indagine rivela una minaccia che non riguarda solo Flint, mettendo a contrasto il legame affettivo dei detective con la storia toccante e le sue importanti scoperte.

Qui troverete la nostra recensione dell’episodio 3 della versione Pc. Si tratta di una serie che ci è particolarmente piaciuta per il design, l’humor, i dialoghi, le musiche e l’umorismo. Detto questo, vi lasciamo alle immagini.


























CARATTERISTICHE CHIAVE

  • Un classico genere immaginato da zero: Il gioco offre una rivisitazione delle classiche caratteristiche dei punta e clicca in chiave moderna. Risolvete puzzle, interrogate i sospetti e esplorate le scene del crimine in cerca di risposte.
  • Una storia interessante: Bear With Me presenta una fusione unica tra commedia, horror ed elementi narrativi con un alto livello di thrilling sono protagonisti di un viaggio suddiviso in quattro episodi.
  • Ambienti altamente interattivi: Esplorate Paper City per raccogliere prove sul grande mistero che i giocatori sono liberi di affrontare e rivisitare enigmi irrisolti al proprio ritmo per mettere insieme pezzi vitali di informazioni per risolvere il caso.
  • Personaggi memorabili: Dal simpatico Ted E. Bear, all’ottimista Amber, comunicate con un cast diversificato di personaggi a tutto tondo che possono aiutare o ostacolare i nostri protagonisti nella loro implacabile ricerca della verità.
  • Contenuti esclusivi su Steam. In esclusiva per la versione Pc sulla piattaforma Valve, un artbook digitale, così come la colonna sonora originale, è inclusa nella The Complete Collection.

L’articolo Bear With Me, la Complete Edition fa il suo debutto proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Trine Ultimate Collection, panoramica video

Modus Games ha pubblicato una video anteprima di Trine: Ultimate Collection. Si tratta di un bundle completo della serie action adventure in arrivo su Pc, PS4 ed Xbox One.

La raccolta includerà anche Trine 4: The Nightmare Prince oltre, naturalmente a Trine, Trine 2 e Trine: 3: The Artifact’s of Power.

Gli avventurieri che recuperano la compilation nei negozi riceveranno un sacco di bonus, inclusa una mappa del mondo e un libro artistico digitale con i dettagli delle scene fantastiche tratte da Trine 4: The Nightmare Prince, così come la colonna sonora digitale dell’intera serie Trine. Per chi ha poco spazio sugli scaffali, è possibile trovare Trine: Ultimate Collection nel negozio della propria piattaforma digitale. Chi effettua il pre-ordine otterrà anche un contenuto bonus all’interno del gioco.

Ecco la clip, lunga un minuto e 19 secondi. Buona visione.

L’articolo Trine Ultimate Collection, panoramica video proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Annunciato il platformer co-op Degrees of Separation

Modus GamesMoondrop hanno annunciato oggi il titolo di piattaforme cooperativo 2D Degrees of Separation, la cui uscita è prevista per il 14 febbraio 2019 su Nintendo SwitchPlayStation 4Xbox One. Nello specifico, i giocatori potranno controllare due personaggi ugualmente potenti mentre manipolano il freddo e il caldo in tandem, attraverso un ambiente rigoglioso, pieno di enigmi e temi ispirati alla vicinanza e alla separazione.





Caratterizzato infatti da una narrazione curata dal veterano dell’industria videoludica Chris Avellone, Degrees of Separation fonde insieme un messaggio gentile e potente sul potenziale magnetico delle forze opposte che si attraggono, e la possibilità di risolvere enigmi in un mondo fiabesco e atmosferico. Di seguito, oltre al primo trailer di presentazione, trovate il sommario delle caratteristiche.

  • Gioco d’avventura a piattaforme 2D. Un’esperienza ricamata in un fantastico mondo in 2D, con uno stile immersivo basato sugli aspetti delle contrastanti temperature.
  • Narrazione innovativa. Il giocatore scoprirà il potenziale dei due protagonisti Ember e Rime, seguendo la complessa trama dell’acclamato sceneggiatore di videogiochi Chris Avellone.
  • Rompicapo ambientali. Il giocatore navigherà tra diversi mondi e risolverà enigmi complessi per alterare l’ambiente secondo necessità.
  • Gameplay in co-op. Il giocatore potrà sfruttare la potenza di Ember e Rime in single-player e in multiplayer co-op per interagire con l’ambiente in molti modi, sia in maniera individuale che in squadra.
  • Livelli non lineari. Il giocatore potrà attraversare paesaggi diversi che introducono meccaniche di gioco nuove, mischiando a dovere gameplay, narrative ed evoluzione dei personaggi.

L’articolo Annunciato il platformer co-op Degrees of Separation proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Override: Mech City Brawl, pubblicato il trailer di lancio

Modus GamesThe Balance hanno pubblicato oggi un nuovo trailer di lancio per Override: Mech City Brawl, gioco di combattimenti basato su mech in arrivo il prossimo 4 dicembre su Pc, PlayStation 4Xbox One.

12 mech si daranno dunque battaglia in una vasta serie di modalità multiplayer, online e in locale, e lungo una campagna narrativa per giocatore singolo. In questo precedente articolo abbiamo pubblicato tutti i dettagli sul gioco, mentre in basso trovate il suddetto trailer. Buona visione!

L’articolo Override: Mech City Brawl, pubblicato il trailer di lancio proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Ninjin: Clash of Carrots ora ha una demo

Pocket TrapModus Games hanno lanciato oggi una demo per Ninjin: Clash of Carrots su ogni piattaforma per la quale è stato pubblicato il gioco, lo scorso mese. Si tratta quindi di Nintendo Switch, PlayStation 4, Xbox One e Steam. Di seguito trovate una descrizione del titolo e un trailer nuovo di zecca.

Ninjin: Clash of Carrots è un frenetico gioco d’azione beat ’em up a scorrimento laterale, ambientato in un mondo di fantasia ispirato al Giappone feudale. Può contare su una campagna per giocatore singolo e una modalità online cooperativa per 2 giocatori. Si potranno vestire i panni del protagonista Ninjin o di Akai, la sua amica volpe, e combattere per contro il malvagio Shogun Moe. Acquistando nuovi equipaggiamenti, armi e molti altri oggetti di personalizzazione, si potrà diventare il miglior ninja di sempre e ottenere giustizia.

L’articolo Ninjin: Clash of Carrots ora ha una demo proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Esce oggi Ninjin: Clash of Carrots su Pc, Switch, PS4 e One

Pocket TrapModus Games hanno annunciato l’uscita di Ninjin: Clash of Carrots, nuovo beat’em up ad altissima velocità su PcNintendo SwitchPlayStation 4Xbox One. Per l’occasione è stato pubblicato anche il nuovo trailer di lancio che potete vedere in basso.

Il titolo si configura come un action ambientato in un mondo colorato ispirato al Giappone feudale, dove il giocatore impersonerà il guerriero Ninjin o la volpe Akai e dovrà lottare contro il malvagio shogun Moe. Ninjin: Clash of Carrots può vantare uno story mode robusto giocabile da soli o in coop, un elevato ritmo di gioco, profonde opzioni di personalizzazione con più di 150 armi e armature, una modalità sopravvivenza “Live TV Show” e un’elegante presentazione visiva.

L’articolo Esce oggi Ninjin: Clash of Carrots su Pc, Switch, PS4 e One proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Extinction si mostra in un nuovo trailer

Extinction, in arrivo il 10 aprile su Pc, PS4 ed Xbox One, si mostra in un nuovo trailer con gameplay. Iron Galaxy e Modus Games presentano diversi aspetti del titolo.

Ecco la clip, lunga 4 minuti e 20 secondi. Buona visione.

Storia e funzionalità

Il mondo di Extinction è sempre stato in guerra con sé stesso. Quando un enorme portale si apre nella terra di Dolorum, l’immensa minaccia finora solo narrata nelle fiabe per i bambini prende vita. Il nostro eroe in questa storia si chiama Avil, un nuovo adepto di un antico ordine noto come le Sentinelle, votato alla preservazione della conoscenza sulla mostruosa minaccia chiamata Ravenii e sulle tecniche per eliminarla. Purtroppo tale ordine si è andato deteriorando negli anni. Avil è ora l’ultima speranza dell’umanità.

Combattimento basato sulle abilità

Già noto per i suoi giochi di combattimento, lo studio Iron Galaxy applica ora la propria esperienza sul genere azione-avventura. Avil dispone di un’ampia gamma di abilità e attacchi che può attuare sull’orda di sgherri che brulicano al passaggio di ogni Ravenii.
I giocatori possono annullare quasi qualsiasi attacco, in qualsiasi momento, passando fluidamente da attacchi singoli, ad attacchi spazzanti ad area d’effetto, al far schizzare i nemici verso l’alto per una combo aerea e molto altro.

Difesa di Dolorum   

L’attacco chiave che permette ad Avil di eliminare permanentemente un Ravenii è l’Attacco runico. Questa complessa azione può essere impiegata per smembrare gli enormi orchi e viene potenziata salvando persone, uccidendo sciacalli, distruggendo armature Ravenii, smembrando i Ravenii stessi e portando a termine gli obiettivi di ogni missione. Un colpo mortale basta ad Avil per fermare un Ravenii, ma questi giganti non renderanno facile il compito.

Gameplay e strategia

Tutte le opzioni di cui Avil dispone mentre viaggia per la città sono applicabili anche sui Ravenii, come la corsa in verticale su una superficie o l’uso della frusta per agganciarsi a nuove altezze. Ci sono molti tipi di Ravenii, ognuno con il suo attacco, la sua armatura, la sua combinazione di armi e di comportamenti. Avil dovrà riuscire ad arrampicarsi sugli enormi mostri, rimuovere la loro armatura, evitare spuntoni e altri ostacoli che potrebbero ferirlo, il tutto schivando abbastanza a lungo gli attacchi dei giganti per infliggere un devastante Attacco runico e decapitare i Ravenii. Stabilire la priorità degli obiettivi mentre i civili sono sotto minaccia di morte e i villaggi vengono distrutti è ciò che mette davvero alla prova i giocatori.

L’articolo Extinction si mostra in un nuovo trailer sembra essere il primo su IlVideogioco.com.

(altro…)