King’s Bounty II, ecco il diario di sviluppo

1C Entertainment sta svelando a poco a poco, lo sviluppo del  gioco di strategia fantasy King’s Bounty II, con una nuova serie di video che vanno a formare il diario degli sviluppatori. Con il lancio programmato per il 2020 su Pc e prossimamente su PS4 e Xbox One, questo è il primo vero sguardo volto sui cambiamenti fondamentali in arrivo nel franchise che sicuramente entusiasmeranno i fan di lunga data e i nuovi arrivati ​​nella serie.

Ecco quindi, il primo video in merito ai tre aspetti fondamentali che formano il gameplay di King’s Bounty II: esplorazione, gestione degli eroi e combattimento tattico.

Il team di sviluppatori afferma che i giocatori possono aspettarsi che circa un terzo dell’esperienza sarà caratterizzata da esplorazione, enigmi e nuovi personaggi che andranno ad espandere notevolmente il mondo introdotto nel capitolo precedente.

Il video inoltre, approfondisce i 4 ideali principali: Ordine, Potere, Finezza e Anarchia. I giocatori possono assegnare punti talento a ciascuno di questi, cambiando il modo in cui i personaggi del mondo interagiscono con il tuo eroe. Le scelte e le ricerche dei giocatori durante il loro viaggio modelleranno gli eroi e cosa la gente pensa di loro, portando a risultati diversi per tutta la durata del gioco. Un bandito, ad esempio, risponderà in modo più favorevole a un seguace di Anarchia rispetto a qualcuno che sostiene l’Ordine.

Il combattimento di King’s Bounty II rimane fedele a quello dei giochi precedenti, tuttavia per i giocatori ci saranno non poche novità: battaglie a base esadecimale si svolgeranno su un campo di battaglia tridimensionale in un’ambientazione open world, creando transizioni senza soluzione di continuità dall’esplorazione al combattimento. Anche la composizione dell’esercito è cambiata, con limiti di unità che incoraggiano i giocatori a cambiare il loro esercito in base al compito da svolgere.

I seguenti episodi del diario degli sviluppatori forniranno maggiori dettagli sulla storia, i sistemi di combattimento e i personaggi giocabili in King’s Bounty II.



L’articolo King’s Bounty II, ecco il diario di sviluppo proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

1C Entertainment svela la line-up per la Gamescom 2019

Lo sviluppatore 1C Entertainment sarà presente alla Gamescom 2019 con dieci giochi. La software house indipendente sarà allo stand All 10.1 booth A20 per tutta la durata dello show di Colonia.

Ecco il trailer di presentazione realizzato per l’occasione.

1C ENTERTAINMENT ALLA GAMESCOM 2019

King’s Bounty 2 – È stato annunciato nelle scorse ore. È il sequel del classico King’s Bounty ed avrà tante novità per rinnovare la serie strategico-ruolistica. Sarà presente all’evento.

Men of War 2: Assault Squad – Cold War – La serie RTS porta i giocatori nella Guerra Fredda. Gli spettatori della Gamescom 2019 potranno vedere il gameplay per la prima volta.

Devil’s Hunt – Si tratta di un hack and slash in terza persona. I giocatori vestono i panni di Desmond e lo aiutano nella eterna battaglia tra angeli e demoni. Il titolo arriverà su Pc a settembre e l’appuntamento di Colonia sarà l’ultima grande opportunità per giocarlo in anteprima.

Stygian: Reign of the Old Ones – Avventura a fumetto disegnata a mano porta le sfumature RPG su Pc attraverso storie segrete che si ispirano ai racconti lovercraftiani. Alla Gamescom 2019 sarà possibile provare la demo.

Ion Fury – Dai creatori di Duke Nukem 3D, Prey e Max Payne, arriva un gioco che incarna realmente la vecchia scuola degli sparatutto in prima persona sviluppati col Build Engine, conosciuto per titoli come Shadow Warrior, Blood e, appunto, Duke Nukem 3D.

WRATH: Aeon of Ruin – Uno sparatutto hard-core retro realizzato con la tecnologia del Quake-1 e realizzato dalle mani dei negromanti di Quake e di 3D Realms, WRATH promette di non fare prigionieri.

Secret Government – Controllate una società segreta che mira alle più grandi potenze industriali d’Europa. I rappresentanti dei media potranno provarlo a porte chiuse.

Conglomerate 451 – Un dungeon crawler RPG ambientato in un mondo Cyberpunk che da maggio è entrato in accesso anticipato. Alla Gamescom 2019 sarà possibile saperne di più sullo sviluppo e sull’uscita della fatidica versione 1.0.

IL-2 Sturmovik Great Battles series – Provate intensi combattimenti in aria e a terra con tre nuovi titoli 1C Game Studios in sviluppo: Battle of Bodenplatte, Flying Circus e Tank Crew. Tutti e tre i titoli fanno parte della serie di prodotti IL-2 Sturmovik Great Battles e possono essere integrati insieme.

Fell Seal Arbiter’s Mark – Fortemente influenzato da giochi come Final Fantasy Tactics (versioni originali e Advance) e Tactics Ogre, questo gioco di ruolo tattico si distingue da solo come un degno successore di quei classici, portando una serie di miglioramenti e aggiunte al genere tattico.

Tutti i giochi presenti gireranno su tecnologia ASUS ROG e BoostBoxx con i sistemi Pc ASUS, il partner hardware ufficiale di Gamescom 2019.

L’articolo 1C Entertainment svela la line-up per la Gamescom 2019 proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)