Kingdom Hearts III, il dlc Re Mind arriva ad inizio 2020

La notizia era molto attesa dagli appassionati: Re Mind, il dlc di Kingdom Hearts III sarà disponibile a partire dal 23 gennaio prossimo su PS4 e su Xbox One il 25 febbraio. Lo ha annunciato Square Enix.

Il dlc Re Mind propone un nuovo episodio giocabile per chi ha concluso Kingdom Hearts III, in cui Sora tornerà dai suoi amici e scoprirà delle verità inimmaginabili. Il nuovo trailer di Re Mind offre un’anteprima dei personaggi di Final Fantasy che appariranno nel dlc, con delle immagini dell’amata Aerith di Final Fantasy VII:

In Re Mind i giocatori potranno affrontare varie battaglie contro dei boss, scoprire un nuovo episodio Limitcut e un episodio segreto, una nuova modalità Foto-saluto, una funzionalità di Presentazione e una nuova modalità “Menu Premium” con vari livelli di difficoltà e sfide.

Inoltre, una patch gratuita (versione 1.07) uscirà a gennaio per tutti i giocatori del titolo principale (qui la nostra recensione della versione PS4) con un aggiornamento per la storia principale, delle nuove abilità e una nuova forma di Sora, oltre all’aggiunta dei Keyblade “Portafortuna” e “Lontano ricordo”. I giocatori potranno anche utilizzare delle opzioni di condivisione ampliate da gennaio.

L’articolo Kingdom Hearts III, il dlc Re Mind arriva ad inizio 2020 proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Kingdom Hearts III, disponibile la Critical Mode

Dopo la sua pubblicazione a inizio anno, Kingdom Hearts III continua a espandersi con un nuovo aggiornamento. Grazie a questo update sarà possibile vivere (o rivivere) l’avventura insieme a Sora e i suoi amici nella nuovissima Critical Mode, ovvero un livello di difficoltà ancora più alto che sfiderà i giocatori nella loro lotta contro l’oscurità.

La Critical Mode metterà alla prova anche gli eroi del Keyblade più esperti, che dovranno pensare a nuove strategie per battere i nemici più forti. In questa nuova modalità:

  • I PS e i PM massimi sono dimezzati;
  • La frequenza dei comandi situazionali e delle magie è più bassa;
  • Sora può usare nuove abilità esclusive di questo nuovo livello di difficoltà.

Inoltre, questo aggiornamento aggiunge la possibilità di trasferire i propri Keyblade in una nuova partita. I Keyblade trasferiti torneranno alla loro forza iniziale, ma grazie a quest’opzione aggiuntiva i giocatori potranno utilizzare fin dall’inizio dei Keyblade che altrimenti non sarebbero disponibili fino a una fase più avanzata del gioco.

L’articolo Kingdom Hearts III, disponibile la Critical Mode proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Kingdom Hearts III, ecco il quiz sulla personalità svela

Square Enix e Disney hanno condiviso gli ultimi risultati del quiz sulla personalità di Kingdom Hearts III, il modo migliore per scoprire quale personaggio del gioco vi rappresenta al meglio.

I fan di lunga data e i neofiti della saga hanno già effettuato il test sulla personalità sul sito ufficiale e finora i risultati hanno mostrato alcuni spunti interessanti:

  • Il quiz è stato effettuato più di 300,000 volte.
  • Il risultato più alto finora è Sora: il 15,4% dei partecipanti sono rappresentati dal protagonista.
  • Il 45% dei partecipanti hanno scelto i gatti, rispetto ai cani, anatre e topi.

Per effettuare il test ed avere la possibilità di sbloccare un avatar speciale, visitate questo link.

L’articolo Kingdom Hearts III, ecco il quiz sulla personalità svela proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Oggi è il gran giorno di Kingdom Hearts III

L’attesa per milioni di appassionati di tutto il mondo è finalmente terminata. Kingdom Hearts III è disponibile in tutto il mondo su PS4 ed Xbox One.

Sia i fan di vecchia data che i nuovi arrivati seguiranno le fantastiche avventure di Sora, un giovane eroe del Keyblade che ha il compito di proteggere l’universo da forze malvagie conosciute con il nome di Heartless.

Sora, con l’aiuto dei suoi fedeli compagni Paperino e Pippo, ovvero degli emissari inviati da Re Topolino dal Castello Disney, si unirà ai personaggi più famosi della Disney e della Pixar per cercare di sconfiggere l’oscurità e salvare l’universo.

Qui potete leggere la nostra recensione a cura di Massimo ReinaTetsuya Nomura, director della serie, ha sottolineato:

Sono felice che Kingdom Hearts III  sia finalmente disponibile. La storia è piena di misteri, quindi i giocatori potranno prendersela con calma per non perdersi nessun particolare. L’avventura è nel viaggio in sé, non solo nella destinazione finale. Questa storia rappresenta una delle esperienze più grandi mai vissute da Sora e dai suoi amici, quindi spero tanto che piaccia ai giocatori. A tutti i nostri fan di tutto il mondo, grazie per aver aspettato pazientemente l’arrivo di questo giorno.

Sean Shoptaw, SVP, global games and interactive experiences, Disney Parks, experiences and consumer products, ha detto:

Kingdom Hearts III è la continuazione di una fantastica collaborazione creativa longeva tra Tetsuya Nomura, i mondi e i personaggi di Square Enix e Disney. Il nuovo capitolo di questa serie amatissima dai fan è il risultato perfetto della nostra filosofia dell’abbinare personaggi e mondi Disney e Pixar ai migliori partner videoludici e dar loro la flessibilità di creare qualcosa di magico e inaspettato. Siamo felicissimi che oggi i fan possano finalmente divertirsi con questo titolo.

Kingdom Hearts III include una serie spettacolare di doppiatori che hanno dato vita ai personaggi dei film dei Walt Disney Animation Studios e Pixar Animation Studios più amati. Tra coloro che sono tornati a impersonare i loro ruoli per il videogioco troviamo Kristen Bell, Idina Menzel, Josh Gad e Jonathan Groff di Frozen, Zachary Levi di Rapunzel, Jamie Chung di Big Hero 6 e altri ancora.

Il brano d’apertura “Face My Fears”, creato da Skrillex, vincitore di otto Grammy Award e fan di vecchia data della serie, e dalla celebre cantautrice di fama internazionale Hikaru Utada, è ora disponibile su iTunes Store.





L’articolo Oggi è il gran giorno di Kingdom Hearts III proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Kingdom Hearts III, Recensione

Kingdom Hearts III è uno dei giochi più attesi degli ultimi anni, non solo per l’elevato numero di fan che questo franchise ha saputo raccogliere attorno a sé nel tempo, ma anche perché sotto parecchi punti di vista è forse il più ambizioso della serie, compreso il fatto che è quello che deve dare risposta a molti interrogativi rimasti in sospeso dai precedenti episodi.

Il titolo, infatti, conclude l’arco narrativo legato alla figura di Xehanort, il cattivo che perseguita i protagonisti direttamente e indirettamente dal primo episodio, e vede protagonista ancora una volta Sora, accompagnato da Paperino e Pippo, in un’avventura lunga, avvincente e ricca di cose da fare ma, lo diciamo subito, al contempo anche un po’ al di sotto delle aspettative.

UN VIAGGIO NEI MONDI DISNEY

Viste le restrizioni imposte giustamente da Square Enix per evitare di svelare particolari interessanti della trama prima dell’uscita del videogioco, e quindi per una questione di rispetto da parte nostra nei confronti di publisher, distributore e lettori, eviteremo di soffermarci troppo sulla trama e sui suoi risvolti, eliminando il rischio spoiler limitandoci per questi motivi ad accennare solamente qualcosa su di essa.

Kingdom Hearts III, interagendo e collaborando con gli abitanti dei vari mondi Disney che ne compongono la struttura, attraverso momenti che ripercorrono fasi della storia dei film relativi, oppure trame completamente inedite. Un tantino scarna, invece, la presenza di personaggi o riferimenti ai giochi di Square Enix, a parte i Moguri che gestiscono i negozi e le officine, e in generale di alcuni degli elementi cardine della storia principale di Kingdom Hearts.

Questi si percepiscono, ma quasi sullo sfondo, e perfino la “presenza” dei guardiani della luce e dei cercatori dell’oscurità non hanno quel peso che invece viene riservato ai fatti riguardanti i mondi Disney, se non in qualche filmato che sembra fungere da riassunto o chiarimento di certi passaggi poco chiari nella mitologia della serie e della Guerra dei Keyblade. In realtà si tratta dell’antipasto di quello che sarà poi il rocambolesco quando esplosivo finale: una sorta di “preparazione” a un salto sull’ottovolante, dove gli sceneggiatori hanno voluto concentrare lo sviluppo “vero” della trama portante della saga, e dirimere gli intrecci narrativi e le questioni legate ai rapporti tra i vari personaggi. La scelta di delegare alle ultime ore di gioco, all’interno di un continuo avvicendarsi di combattimenti e cutscene, buona parte delle risposte che gli appassionati attendevano da tempo non ci ha convinti del tutto, sia perché alcuni quesiti rimangono irrisolti, sia perché in questo modo si è persa la possibilità di godere con più calma di momenti emozionanti che potevano essere meglio raccontati e lasciati apprezzare senza fretta.



Tuttavia non si può per questo asserire che la trama sia deludente o che il finale stesso sia brutto perché non soddisfa certi requisiti auspicati: semplicemente, non è come l’immaginavano molti in termini di epicità e coinvolgimento, ma rimane a suo modo bello e in grado di far emozionare. Passando alla giocabilità, ciascun mondo della Disney che compone l’avventura è ben caratterizzato sotto ogni punto di vista, anche se ce ne sono alcuni meglio realizzati di altri, non tanto dal punto di vista visivo, come vedremo più avanti nella recensione quando analizzeremo il comparto grafico, ma a livello di contenuti e temi narrativi. Tradotto in soldoni significa che ci sono locazioni, come per esempio quelle legate a Hercules o Big Hero 6, che risultano parecchio coinvolgenti dal punto di vista della giocabilità e della storia. Altre con pochi contenuti e una certa linearità di fondo ad accompagnare le dinamiche dei personaggi al suo interno.

UN MIX DI VECCHIE E NUOVE MECCANICHE

La giocabilità in generale, semplice e immediata, non si distacca molto da quanto visto nei classici Kingdom Hearts e Kingdom Hearts II, oltre che nel più recente Kingdom Hearts 3D: Dream Drop Distance. Si parla sostanzialmente di una sorta di miscellanea del meglio proposto dalle tre produzioni, o comunque di una loro evoluzione, con in più alcuni nuovi elementi integrati. Da questo punto di vista la prima cosa che salta all’occhio subito sono i controlli sul personaggio principale, davvero ben fattio: Sora, infatti, reagisce piuttosto velocemente agli imput ricevuti dal giocatore, complice un nuovo set di animazioni che lo accompagna.

KINGDOM HEARTS Ⅲ

Questo gli garantisce tra l’altro una maggiore libertà di movimento sullo schermo e la possibilità di compiere tutta una serie di nuove mosse, come le Fluimoto: durante una battaglia il nostro eroe può schivare i colpi dei nemici saltando e correndo se necessario sulle pareti, per poi posizionarsi atterrando in un altro punto del campo in attesa di un ulteriore comando, o di balzare direttamente sui nemici, magari per cavalcarli per qualche secondo. Un’opzione da non sottovalutare considerando che i combattimenti sono frenetici e che gli avversari possono contare tra le proprie fila su dei boss giganteschi che si aggiungono ai tradizionali nemici “più piccoli”, oltre che su un’intelligenza artificiale un po’ più evoluta.



Sia chiaro, Kingdom Hearts III non è difficile da giocare, almeno a livello di difficoltà normale, e molti scontri si riducono a schiacciare forsennatamente il pulsante X per l’attacco fisico in sequenza, il quadrato per parare e la croce direzionale per lanciare magie al costo di qualche PM. Questo non vuol dire tuttavia che alcuni avversari non possano dare del filo da torcere agli utenti, specie quando operano tecniche di gruppo. Allo stesso modo, anche Paperino e Pippo, i due personaggi a supporto del giocatore, possono chiamare Sora a eseguire con loro qualche mossa speciale in team, al prezzo di un certo quantitativo di punti, recuperabili al termine di ogni combattimento.

BATTAGLIE ULTRA DINAMICHE

A proposito di attacchi particolari, se ne possono compiere anche molti basati su alcune delle più famose attrazioni Disney, come le tazze girevoli di Alice nel Paese delle Meraviglie, la nave dei pirati, le montagne russe o quelle ispirate a ride come la Buzz Lightyear Astro Blasters. Si tratta delle Attrazioni, che si attivano casualmente: nel gioco ce ne sono parecchie da sbloccare, ed è possibile sempre sceglierne più di una da equipaggiare e sfruttare in base alla situazione. Anche questa tipologia di azioni ha un costo in punti. Sugli equilibri di uno scontro influisce poi la capacità delle Keyblade di trasformarsi acquisendo nuove abilità, una caratteristica che rende ancora più interessanti le battaglie visto che cambia lo stile di combattimento del protagonista.

La trasformazione della Keyblade è infatti uno degli elementi chiave del gameplay di Kingdom Hearts III: il sistema funziona in tempo reale, e consente all’arma di assumere diverse forme adatte ad ogni occasione, sia per il combattimento a distanza che per quello ravvicinato o basato sulla magia. Per attivare le Trasformazioni Sora sfrutta il potere delle sue nuove Fusioni. Per chi non le conoscesse, si tratta di un’abilità che permette al protagonista di fondersi con i suoi compagni per acquisire nuove e potenti tecniche temporanee una volta caricata la relativa barra turbo, come per esempio quella Fusione Guardiana o la Fusione Potere, giusto per citarne due, una difensiva e una offensiva.

A completare un’offerta di per sé già molto ricca ci sono poi tutta una serie di attività secondarie da svolgere e diversi mini giochi. Particolarmente interessante si è rivelata la modalità Gummiship, la rediviva sezione del gioco dove affrontare gli stage spaziali che separano i vari mondi: la modalità è piena zeppa di cosa da fare, con tantissimi boss e oggetti da racimolare per potenziare la navicella o ricostruirla da zero.

UN VOLO NELLA FANTASIA



Ad accompagnare le vicende di Sora e compagni c’è una regia di stampo cinematografico, sempre pronta a seguire l’evoluzione dei personaggi all’interno dei vari mondi di gioco. Questi ultimi sono stati ricostruiti in maniera impeccabile dai grafici di Square Enix, che sono stati molto attenti ad ogni minimo particolare per restituire lo stesso grado di “credibilità” e qualità degli equivalenti in computer grafica visti al cinema. Il mondo dei Caraibi, ma anche quelli di Toy Story, Frozen, Monsters & Co., Olympus (la città di Tebe) e Rapunzel, giusto per citarne alcuni, sono davvero splendidamente realizzati, e in ciascuno di loro i protagonisti principali assumono “sembianze” estetiche adatte al contesto, così da non stonare stilisticamente nei vari ambienti o dinanzi agli altri personaggi che popolano quelle aree.

Merito della direzione artistica, ma anche dell’Unreal Engine 4, grazie al quale pure i modelli poligonali e le animazioni dei vari personaggi di gioco, anch’essi uguali in ogni particolare alle controparti cinematografiche, ci sono piaciuti sotto ogni aspetto, chi più, chi meno. La spettacolarità della grafica di Kingdom Hearts III viene esaltata in particolar modo durante i combattimenti, dove grazie al taglio delle inquadrature, alla fantasia degli autori e alla messa in campo di tutta la potenza (e le funzioni) del motore grafico, la scena diventa ricca di colore, effetti particellari ed esplosioni di luce. Perfino la magia interagisce maggiormente con l’ambiente: ad esempio la spinta d’aria in seguito all’utilizzo di un incantesimo incide sul movimento dell’erba e degli altri elementi dello scenario, così come la tecnica Blizzard può congelare il pavimento permettendo a Sora di scivolarci sopra.

C’è così tanto materiale a muoversi in video che a volte l’engine fatica a tenere tutto insieme, zoppicando un po’. Ma si tratta di casi sporadici e di rallentamenti sensibili che non inficiano sulla fruibilità del gioco o sulla qualità dello stesso. Ciò che semmai dà veramente fastidio è la telecamera che spesso non è posizionata bene e non segue al meglio i personaggi durante le battaglie, anche se poi ci si fa l’abitudine e si riesce ugualmente a giocare. Insomma, per farla breve Kingdom Hearts III è un autentico spettacolo per gli occhi, senza sé e senza ma. In una produzione tecnologicamente quasi impeccabile come questa, non poteva mancare un comparto audio di ottima fattura. La colonna sonora curata da Yoko Shimomura a dire il vero non ci è sembrata ai livelli di altre sue opere, ma rimane ugualmente parecchio apprezzabile negli arrangiamenti, che riprendono in buona parte le sonorità dei brani più famosi della serie o dei cartoni animati di Disney, rielaborandole in maniera tale che ne ricordassero le melodie senza però imitarle. Molto belli invece gli effetti audio e il doppiaggio in lingua inglese, con una buona recitazione e la giusta intensità delle voci.

COMMENTO FINALE

Ci sono voluti parecchi anni ma alla fine il tempo trascorso ha perlomeno ripagato i fan della serie con un titolo forse imperfetto, ma comunque valido, degno capitolo conclusivo della saga di Xehanort.

Kingdom Hearts III resta infatti un ottimo titolo, che al netto di qualche lieve sbavatura e di un finale meno epocale di come molti auspicavano, si fa forte di una giocabilità senza fronzoli, divertente e mai troppo impegnativa, di  una grafica molto curata e di una storia dal ritmo lento ma con una conclusione pirotecnica che nella sua freneticità regala comunque qualche emozione.

L’articolo Kingdom Hearts III, Recensione proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Kingdom Hearts III, Hikaru Udata e Skrillex insieme per il tema d’apertura

Square Enix e Disney svelano il nuovo opening movie trailer di Kingdom Hearts III che debutterà il prossimo 29 gennaio su PS4 ed Xbox One.

Il brano contenuto composto da Hikaru Utada e dal vincitore di otto Grammy Awards, Skrillex, prepara i giocatori agli eventi di Kingdom Hearts III dove la battaglia finale per luce e per la vita giunge ad una conclusione epica. Con l’aiuto dei suoi fedeli compagni, Paperino e Pippo, Sora si unirà agli iconici personaggi Disney/Pixar nel tentativo di sconfiggere l’oscurità e salvare l’universo.

Ecco l’opening movie trailer di Kingdom Hearts III per ascoltare “Face My Fears”, buona visione.

I fan possono effettuare il pre-order del brano su iTunes.

Skrillex, fan dichiarato della serie, originariamente voleva remixare il brano Don’t Think Twice, già presentato da Hikaru Utada. Tuttavia, l’amicizia tra i due artisti ha dato origine a una nuova collaborazione, Face My Fears, per celebrare il lancio del gioco.

Il brano verrà pubblicato il 18 gennaio ed è stato prodotto in collaborazione con Poo Bear, il celebre produttore musicale che ha già prodotto in passato il singolo di successo mondiale di Justin Bieber What Do You Mean?

L’articolo Kingdom Hearts III, Hikaru Udata e Skrillex insieme per il tema d’apertura proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Kingdom Hearts III, ecco il trailer su Winnie the Pooh

Kingdom Hearts III continua a crescere e ci mostra per la prima volta il Bosco dei Cento Acri basato sulla classica serie dei Walt Disney Animation Studios, Winnie the Pooh.

Square Enix e Disney hanno pubblicato un nuovo trailer in cui Sora si unisce al dolcissimo orsetto Pooh e ai suoi amici Tigro, Pimpi, Tappo, Roo e Uffa per riportare la serenità tra gli alberi del Bosco dei Cento Acri attraverso mini giochi unici. Lo abbiamo visto nel weekend appena passato.

Il publisher e sviluppatore del gioco ha anche presentato contenuti inediti e novità sulla storia di Kingdom Hearts III. Il trailer mostra immagini della battaglia a Crepuscopoli in cui Sora utilizza la Keyblade di Winnie the Pooh e anche alcuni degli attacchi di squadra nei mondi Disney e Pixar di Hercules, Pirati dei Caraibi e Rapunzel. Inoltre per la prima volta si vede in gioco Chirithy, personaggio che in molti riconosceranno da Kingdom Hearts Union χ[Cross] e Kingdom Hearts Hd 2.8 Final Chapter Prologue.

 

L’articolo Kingdom Hearts III, ecco il trailer su Winnie the Pooh proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Cast stellare per Kingdom Hearts III

Kingdom Hearts III avrà un cast stellare. Square Enix e Disney hanno svelato gli attori che daranno vita ai personaggi nel gioco in arrivo a gennaio 2019. Nella lista figurano Kristen Bell, Idina Menzel; Josh Gad (Frozen) e Zachary Levi (Rapunzel) riprendono il loro ruolo.



Ecco la lista:

  • Josh Gad (Frozen, La bella e la bestia) come Olaf da Frozen
  • Kristen Bell (Frozen, Veronica Mars, Non mi scaricare) come Anna da Frozen
  • Idina Menzel (Frozen, Come dàincanto, Rent) come Elsa da Frozen
  • Jonathan Groff (Frozen, Mindhunter, American Sniper) come Kristoff da Frozen
  • Zachary Levi (Rapunzel, Chuck, Thor: The Dark World) come Flynn Rider da Rapunzel
  • Donna Murphy (Rapunzel, Il ritmo del successo) come Madre Gothel da Rapunzel
  • John Ratzenberger (Toy Story, Cin cin, Gli Incredibili, Coco) come Hamm da Toy Story
  • Wallace Shawn (Toy Story, La storia fantastica, The Good Wife) come Rex da Toy Story
  • Tate Donovan (Hercules, The O.C., Argo) come Hercules da Hercules
  • Kevin R. McNally (Pirati dei Caraibi) come Gibbs dalla serie Pirati dei Caraibi
  • Tony Anselmo come Paperino
  • Bill Farmer come Pippo
  • Haley Joel Osment (Il sesto senso, A.I.) riprenderà il ruolo di Sora, il protagonista dal cuore puro, in KINGDOM HEARTS.

Molti altri talentuosi attori presteranno le loro voci per Kingdom Hearts III rendendolo il capitolo della serie con il cast più eccezionale.

L’articolo Cast stellare per Kingdom Hearts III proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Square Enix, ecco la lineup della Gamescom 2018

Square Enix ha condiviso nuove informazioni sulla sua offerta videoludica all’imminente Gamescom 2018, che – ricordiamo – si terrà dal 21 al 25 agosto 2018 nella città tedesca di Colonia. In uno spazio di oltre 1500 m² nella hall 9.1 (stand B31/41 e C30/40) i visitatori potranno provare le demo dei giochi in quasi 200 postazioni e tuffarsi negli universi digitali di titoli come Kingdom Hearts III, Shadow of the Tomb Raider, Dragon Quest XI e Just Cause 4.

Ecco i dettagli dell’offerta di Square Enix, nello specifico:

  • Due demo giocabili per Kingdom Hearts III, una contro il boss “Titano della Roccia” del film Hercules e l’altra consistente in un viaggio nel mondo dei giocattoli diToy Story insieme a Woody e Buzz.
  • L’area di Shadow of the Tomb Raider: è stata pensata per assomigliare ad un’enorme piramide Maya che include moltissime postazioni di gioco, con una corposa demo giocabile.
  • Demo giocabile anche per Dragon Quest XI, che mostra i vari miglioramenti e le voci inedite che potranno essere ascoltate all’uscita del gioco.
  • Sarà presente anche, in anteprima mondiale, Life is Strange 2, che verrà finalmente presentato per la prima volta in forma ufficiale e giocabile.
  • Just Cause 4 sarà protagonista di una presentazione esclusiva, che a differenza delle altre, a quanto pare, non sarà giocabile.
  • Per quanto riguarda infine Final Fantasy XIV Online, il suo ritorno alla Gamescom sarà sancito da un evento speciale con show, interviste ai creatori del gioco e una grande gara di cosplay prevista per sabato 25.

L’articolo Square Enix, ecco la lineup della Gamescom 2018 proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Kingdom Hearts III, tante immagini su Monster & CO.

Torniamo a parlare a stretto giro di Kingdom Hearts III. Il gioco, infatti, dopo aver fatto bella mostra di sé al D23 Expo Japan con un paio di video, si fa ammirare grazie ad una corposa gallery di immagini inedite.

Durante le loro avventure epiche, Sora e i suoi compagni si uniranno a Mike Wazowski e James P. “Sulley” Sullivan, con la partecipazione straordinaria di Boo. Mike e Sulley, i due migliori spaventatori, prestano i loro talenti terrificanti e le loro combo speciali per affrontare i loro nemici.

Square Enix ha anche svelato dei nuovi filmati e delle scene di gioco del mondo ispirato a Toy Story, la principessa Disney Rapunzel (Rapunzel – L’intreccio della torre) come componente del party, delle impressionanti trasformazioni del Keyblade, un sistema di Unione con Ariel (La sirenetta) e il ritorno del Divorasogni Miao wow, oltre ai cattivi Marluxia e Vanitas di Kingdom Hearts.

Ecco le immagini, mentre a questo nostro link il pezzo con i due trailer, quello dedicato al mondo di gioco e l’altro alla colonna sonora non prima di ricordarvi che il gioco non ha ancora una data di lancio che però, a quanto sembra, sarà ufficializzata nel corso dell’E3 2018 di metà giugno prossimo.

































L’articolo Kingdom Hearts III, tante immagini su Monster & CO. sembra essere il primo su IlVideogioco.com.

(altro…)

Kingdom Hearts III, un nuovo video ci mostra il mondo di Monsters e Co

Si torna a parlare di Kingdom Hearts III. Square Enix, infatti, ha pubblicato nelle scorse ore un paio di video all’evento D23 Expo che si è tenuto a Tokyo.

Uno riguarda un nuovo mondo di gioco con relativo gameplay e l’altro una nuova canzone. Ma andiamo con ordine. Come scrive Dualshockers, la clip ha mostrato un nuovo mondo di Monster & Co per trovare Mike, Sully e Boy, oltre ad apparizioni di Vanitas e Marluxi. A questo si aggiungono anche nuove vesti per Mickey e Riku.

Il tema principale, cantato da Hikaru Utada, si intitola “Don’t Think Twice” nella versione inglese e “Chikai (Oath)” in quella giapponese.

Non c’è ancora una data di lancio per questo titolo e rimane quindi la speranza di vederlo nei negozi nel corso di quest’anno. Tuttavia, il publisher avrebbe comunicato (ne parla AllGalmesDelta su Twitter) che questa importante informazione sarà data nel corso dell’E3 2018 che si terrà a Los Angeles dal 12 al 14 giugno prossimi.

The release date for Kingdom Hearts III will be revealed at E3 2018 #D23 pic.twitter.com/klaE3DYIun

— AllGamesDelta (@AllGamesDelta) February 10, 2018

Vediamo quindi i nuovi video dedicati a Kingdom Hearts III. Il primo è sul gameplay, il secondo è sul tema musicale. Buona visione e buon ascolto.

L’articolo Kingdom Hearts III, un nuovo video ci mostra il mondo di Monsters e Co sembra essere il primo su IlVideogioco.com.

(altro…)

Kingdom Hearts III, dal web trapelano nuove immagini

Da AllGamesDelta arrivano alcune immagini inedite di Kingdom Hearts III, uno dei titoli più attesi di questa generazione. Il titolo di Square Enix dovrebbe arrivare su PS4 ed Xbox One l’anno prossimo.

Detto questo, passiamo subito agli screensthots. Buona visione.

KH3 Monsters Inc Rumor Leak 1
KH3 Monsters Inc Rumor Leak 2
KH3 Monsters Inc Rumor Leak 3
KH3 Monsters Inc Rumor Leak 4
KH3 Monsters Inc Rumor Leak 5
KH3 Monsters Inc Rumor Leak 6
KH3 Monsters Inc Rumor Leak 7
KH3 Monsters Inc Rumor Leak 8
KH3 Monsters Inc Rumor Leak 9
KH3 Monsters Inc Rumor Leak 10
KH3 Monsters Inc Rumor Leak 11
KH3 Monsters Inc Rumor Leak 12
KH3 Monsters Inc Rumor Leak 13

Condividi questo articolo


L’articolo Kingdom Hearts III, dal web trapelano nuove immagini sembra essere il primo su IlVideogioco.com.

(altro…)

Kingdom Hearts III esce nel 2018, alcuni nuovi dettagli

Square Enix ha rivelato la finestra di lancio di Kingdom Hearts III. L’attesissimo jrpg arriverà su PS4 ed Xbox One l’anno prossimo. Si tratta solo della finestra di lancio, dunque e non di una data precisa.

Questo non farà felici gli appassionati che attendono con ansia il gioco. La notizia viene riportata da Dualshockers ed è stata diffusa nelle scorse ore nel corso del D23 Expo ad Anaheim, in California.

Ricordiamo che il primo capitolo della saga che unisce e mixa gli universi di Final Fantasy e di Disney uscì nel lontano 2002 su PS2. E quindi niente quindicesimo anniversario con il terzo episodio della saga.

Ma le notizie su Kingdom Hearts III non finiscono qui. Square Enix ha diffuso un nuovo trailer del gioco sempre in occasione della kermesse californiana.

Oltre ad un po’ di gameplay la clip, lungo quasi 6 minuti, rivela un nuovo mondo esplorabile: quello di Toy Story che si unisce ai nuovi presentati di recente di Hercules, Big Hero 6 e Rapunzel.

Il video, presentato dal direttore dei lavori Tetsuya Nomura, mostra i protagonisti trasferiti improvvisamente nel realistico mondo di Toy Story, fare conoscenza con Woody e Buzz Lightyear e affrontare diverse avventure inedite.

Ecco i trailer. Buona visione.

VERSIONE NINTENDO SWITCH?

E c’è un altro dettaglio potenzialmente interessante se venisse confermato. Sembra, infatti, ne parla Nintendoeverything, che Kingdom Hearts III possa uscire in un secondo momento anche su Nintendo Switch.

Il sito in questione riporta le parole di Nomura interrogato sull’argomento. Come leggerete il direttore dei lavori sul gioco è possibilista ma la priorità rimane ovviamente sulle piattaforme di riferimento (PS4 ed Xbox One):

«Nintendo Switch è un hardware molto interessante, ma se dicessimo con leggerezza Oh si, ci sarà anche per Nintendo Switch, sono sicuro che la gente verrebbe a dirci “Si ma riguardo PS4 e Xbox One? Lo vogliamo prima per quelle, non perdete tempo su altre piattaforme”. Dunque per il momento vogliamo concentrarci sulle piattaforme per cui è già stato annunciato che Kingdom Hearts 3 uscirà. E solo dopo, probabilmente, potremmo iniziare a pensare ad altre possibilità».

Condividi questo articolo


L’articolo Kingdom Hearts III esce nel 2018, alcuni nuovi dettagli sembra essere il primo su IlVideogioco.com.

(altro…)