Gran Turismo Sport, un nuovo circuito arriverà con l’aggiornamento di maggio

L’aggiornamento di maggio per Gran Turismo Sport sarà disponibile per giorno 30. Kazunori Yamauchi, il papà della serie da sempre fiore esclusiva PlayStation, ne ha parlato le scorse ore su Twitter.

La patch dovrebbe aggiungere il Goodwood Circuit. Gli sviluppatori hanno ricostruito la curva di St. Mary del tracciato e quindi dovrebbe essere presente fra tre giorni.

La pista si trova nel Regno Unito, a Goodwood House ed è una delle sedi storiche del motorsport britannico ed internazionale. La curva St Mary è piuttosto iconica: è stata teatro di gare importanti.

Nel 1948 si disputò la prima competizione e Stirling Moss vinse nella gara delle moto della classe 500. Inoltre debuttarono Mike Hawthrone e Graham Hill. Proprio alla curva St. Mary avvenne l’incidente che nel 1962 mise fine alla carriera agonistica di Moss mentre nel 1970 ci fu il tragico incidente durante dei test nel quale morì Bruce McLaren. Il tracciato venne chiuso nel 1966. Nel 1982 ospitò i mondiali di ciclismo su strada vinto da Giuseppe Saronni mentre nel 1998 è stato riaperto alle corse.

Siamo sicuri che oltre al circuito ci saranno ulteriori contenuti. Appena sapremo qualche cosa vi aggiorneremo.

Ecco il cinguettio.

Update coming this week. 今週、アップデート来ます。The Car Team gets a break this month but a new track will be added.今月、クルマチームはお休みですが、新コースが登場します。#GTSport pic.twitter.com/s6uLUpmjh9

— 山内 一典 (@Kaz_Yamauchi) May 27, 2019

L’articolo Gran Turismo Sport, un nuovo circuito arriverà con l’aggiornamento di maggio proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Gran Turismo Sport si aggiorna con nuove auto, tracciati ed altro

Tante novità nell’aggiornamento gratuito per Gran Turismo Sport di questo fine mese. Polyphony aggiunge tra le altre cose le microtransazioni: adesso è possibile acquistare le vetture come dlc dal PS Store e da Brand Central. Oltre 200 auto, quindi, potranno essere anche acquisite con soldi reali.

Tra i contenuti vale la pena segnalare la presenza di un nuovo tracciato (Sainte-Croix con tre configurazioni diverse), eventi della GT League e tanto altro.

L’aggiornamento 1.23 è già scaricabile. Le note della patch complete sono consultabili qui.

Gran Turismo Sport ha molti giocatori appassionati ma non tutti hanno il tempo sufficiente per impegnarsi e accumulare i crediti di gioco necessari a procurarsi le proprie auto preferite. Gli sviluppatori – per voce di Kazunori Yamauchi, il papà della serie da sempre tratto distintivo PlayStation – spiegano quindi la decisione di attivare le microtransazioni sul PlayStation Blog italiano:

“Rendendo le auto immediatamente disponibili per l’acquisto come contenuti scaricabili, speriamo di permettere ai giocatori impegnati con il lavoro (e a quelli che si sono appena uniti al mondo di GT) di ottenere velocemente auto affascinanti e competitive con cui scendere in pista”.

C’è anche la giusta precisazione di Yamauchi:

“Per mantenere il gioco equilibrato, tutte le auto saranno ancora acquistabili con i crediti di gioco. Nessuna vettura sarà acquistabile solo con denaro reale e nulla cambierà nel modo di acquisizione attuale delle auto”.

I veicoli più costosi di GT Sport saranno inoltre acquistabili solo con valuta di gioco. Come in precedenza, per ottenere le auto migliori i piloti dovranno dimostrare le loro capacità e il loro impegno sul tracciato.

I DETTAGLI SUI NUOVI CONTENUTI

Questo mese sono stati aggiunti a Brand Central sette nuovi veicoli, dalla storica Mercedes di Formula 1 con cui Lewis Hamilton ha vinto il campionato, a Ferrari storiche e Keicar che rappresentano un aspetto unico della cultura giapponese.

Ecco la lista completa delle auto:

  • Mercedes-AMG F1 W08 EQ Power+ 2017
  • Daihatsu Copen Active Top ’02
  • Honda Beat ’91
  • Honda S660 ’15
  • Ferrari 250 GTO CN.3729GT ’62
  • Ford GT LM Spec II Test Car
  • Mazda 787B ’91

Nuovo tracciato – Circuito di Sainte-Croix (A/B/C)

Situato sul lago di Sainte-Croix, nella regione francese della Provenza, questo tracciato originale lungo 10 km (con tre diverse configurazioni) presenta difficili curve e lunghi rettilinei da affrontare con molta abilità per ottenere un tempo sul giro veloce. La pista è stata ideata per mettere alla prova fino in fondo l’adattabilità dei piloti. Tutte e tre le varianti sono disponibili anche in configurazione invertita, per un totale di sei circuiti unici.

Sono stati aggiunti alla GT League tre nuovi eventi per piloti di tutti i livelli, tra cui:

  • Coppa Pesi Leggeri K – Campionato principianti
  • Festival auto nostalgiche – Campionato dilettanti
  • Gran Premio Mercedes AMG – Campionato professionisti

Aggiornamenti aggiuntivi

Inoltre, sono state aggiunte al gioco nuove funzionalità. Una delle modifiche principali riguarda l’editor di livrea, prima disponibile solo per le auto e ora anche per tute da gara e caschi.

Infine, un aggiornamento della modalità Scapes permette ai giocatori di posizionare gli avatar dei piloti nelle loro scene. È stata anche aggiunta una nuova località: Circonvallazione esterna di Tokyo, Chiba. Dopo l’aggiornamento dei tracciati del mese scorso, il Circuit de la Sarthe è stato aggiunto a Esperienza sul circuito.

L’articolo Gran Turismo Sport si aggiorna con nuove auto, tracciati ed altro proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Gran Turismo Sport, nuovo aggiornamento il 30 luglio

Gran Turismo Sport si aggiornerà presto. Kazunori Yamauchi, il papà della serie, ha annunciato via Twitter che il 30 luglio sarà disponibile una nuova patch per il racing esclusivo PS4.

Inoltre l’immagine postata a corredo del messaggio mostra i profili di sette nuove vetture che probabilmente i più appassionati avranno già individuato e che si andranno ad aggiungere al parco auto del titolo.

Ecco il cinguettio con l’immagine. Buona visione.

Update is coming 30th July. 7月30日にアップデートが来ます。#GranTurismoSport #GTSport #GranTurismo #PS4share pic.twitter.com/4gSXdSwEup

— 山内 一典 (@Kaz_Yamauchi) July 20, 2018

L’articolo Gran Turismo Sport, nuovo aggiornamento il 30 luglio proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

La serie Gran Turismo supera il traguardo degli 80 milioni di copie

Venti anni di storia ed oltre 80 milioni di copie vendute in tutto il mondo. Per la precisione, 80,4 milioni. La serie Gran Turismo continua a superare traguardi importanti.
A rendere noto il tutto è Sony attraverso una nota stampa che però non è stata ancora diffusa dalle nostre parti. Ci viene in aiuto ResetEra che ha pubblicato il comunicato nel quale campeggia un lungo commento di Kazunori Yamauchi, il papà di Gran Turismo.

Trovo davvero difficile immaginare che 80,4 milioni di copie di Gran Turismo siano state giocate durante i vent’anni di storia di questo franchise. Questo mi rende felice al pensiero di quanto tempo sia stato speso dalle persone a giocare ai nostri giochi. Vorrei esprimere il mio sentito ringraziamento alla community, oltre che agli amici più cari e a coloro che mi supportano. Ci piacerebbe portare avanti i nostri sforzi per dare vita alla miglior espressione e creazione possibile di automobili e scenari, vogliamo portare grandi emozioni e divertimento tramite i nostri giochi di corse negli anni a venire.

L’articolo La serie Gran Turismo supera il traguardo degli 80 milioni di copie sembra essere il primo su IlVideogioco.com.

(altro…)

Gran Turismo Sport si aggiornerà la settimana prossima

Dal suo profilo Twitter, Kazunori Yamauchi fa sapere che la settimana prossima ci sarà un aggiornamento per Gran Turismo Sport. Non si sanno ancora i contenuti di questo update sul racing esclusivo per PS4 ma l’immagine allegata al profilo mostra le livree di alcune vetture (una dozzina) che potrebbero aggiungersi la “garage”.

Vedremo. Di recente, Gran Turismo Sport è stato espanso con un aggiornamento che ha aggiunto la carriera in single-play e prossimamente arriveranno anche nuove condizioni meteo per offrire più realismo e profondità di gameplay al gioco.

Ovviamente, appena avremo ulteriori novità ve le comunicheremo. A seguire il cinguettio di Yamauchi, papà della serie da sempre fiore all’occhiello PlayStation.

Update is coming next week. 来週、アップデートが来ます。#GranTurismoSport #GTSport #GranTurismo #PS4share pic.twitter.com/0y1N0laLfY

— 山内 一典 (@Kaz_Yamauchi) February 24, 2018

L’articolo Gran Turismo Sport si aggiornerà la settimana prossima sembra essere il primo su IlVideogioco.com.

(altro…)

Gran Turismo Sport, Recensione PS4

Lo si attendeva da tempo Gran Turismo Sport. Si, perché questo gioco porta la serie – da sempre tratto distintivo PlayStation – sulla nuova ammiraglia e lo fa, come sempre, con tante novità.

Del resto, la serie automobilistica firmata Polyphony Digital, ha sempre fatto parlare di sé fin dal suo esordio nel lontano 1998 sulla prima PlayStation. Vuoi per l’elevato numero di vetture a propria disposizione, per una cura quasi maniacale ai dettagli anche dei tracciati, e vuoi per i contenuti oltre che per un gameplay che nel bene o nel male è stato sempre fonte di divertimento oltre che di tante discussioni tra appassionati e puristi.

Gran Turismo Sport è approdato due mesetti fa su PlayStation 4 non senza qualche mancanza che è stata colmata solo pochi giorni fa con l’arrivo della patch 1.10 che ha portato, finalmente, la tanto attesa modalità carriera in single player. Si perché GT Sport ha portato alcune innovazioni importanti come il supporto al PlayStation VR, ossia al visore per la realtà virtuale ma la versione uscita lo scorso ottobre non prevedeva la modalità carriera in singolo spostando il baricentro contenutistico sulle gare online.

Siamo però pronti a parlare velocemente di questa attesissima esclusiva PS4, PS4 Pro e PS VR.

GAMEPLAY NON ESENTE DA DIFETTI MA SOLIDO

Parliamo subito, senza troppi indugi, del gameplay del titolo. Diciamo subito che dal lato guida, Gran Turismo Sport ha fatto passi in avanti rispetto ai capitoli precedenti ma gli sviluppatori guidati da Kazunori Yamauchi hanno comunque voluto rendere il gameplay alla portata di tutti.

È possibile selezionare diverse opzioni basate su tre livelli di esperienza con i titoli di guida. Ci sono opzioni per l’attivazione degli aiuti (traiettorie consigliate, avviso di frenata, trazione e stabilità nonché guida assistita e molto altro). Questi vanno ovviamente ad influire sul gameplay rendendo il tutto piuttosto semplice o più professionale. Insomma, il modello di guida è accessibile e scalabile a tutti.

Inutile dire che con la disattivazione di tutti gli aiuti, si può apprendere al meglio la guida e verificare la fisica piuttosto credibile. Le varie opzioni anche sulla vettura ed i tipi di trazione incidono realmente sulle reazioni della nostra vettura durante la gara. Stesso dicasi per l’aderenza delle varie mescole degli pneumatici sulle varie superfici.

Inoltre per rendere la nostra vettura competitiva per ogni evenienza sarà possibile creare dei livelli di sviluppo (differenti per ogni modello) e sfruttare le modifiche introdotte al peso della vettura, alla potenza del propulsore e così via. Questi livelli si sbloccano scambiando i punti miglia che si accumulano giocando, un po’ come quando si entrava nel negozio elaborazioni in GT5 e si compravano a suon di crediti le componentistiche per migliorare la propria auto.

GTS_Screen_SportModeDailyRaces_PS4_E32017_1497331091
Screen_GTS_Renault_Sport_Megane_Gr4_02_1498578919
Screen_GTS_Renault_Sport_Megane_Gr4_03_1498578917

I punti miglia si possono anche scambiare per ottenere oggetti speciali: colori particolari per le nostre vetture, o acquistare auto speciali, o ruote ed altro materiale che può essere utilizzato nell’editor Livrea.

Quest’ultimo permette di cambiare la verniciatura, applicare adesivi, personalizzare i cerchioni e molto altro della nostra vettura, o cambiare il colore del nostro casco e tuta.

Ovviamente, accumulando risultati in ogni gare si spenderanno i crediti per acquistare le vetture nei Brand Central che non solo sono le concessionarie che man mano vengono sbloccate a seconda del livello raggiunto dal nostro pilota ma ci offrono oltre allo showroom anche informazioni storiche su ogni marchio presente nonché filmati e pagine utilissime.

Nondimeno oltre allo showroom è possibile acquistare le vetture Vision, quelle concepite proprio per il gioco. Si tratta di modelli costosissimi ed al tempo stesso fantastici. Vere e proprie bombe che ogni collezionista vorrebbe avere.

Toyota TS050 Hybrid GT Sport

Ed in pista? Beh, il gioco è divertente ed offre generalmente un gameplay solido con un ottimo grado di sfida. Gran Turismo Sport, però, non è esente da difetti. Come sempre il sistema di danni e collisioni se ne infischia del realismo. I danni sono ridotti all’osso anche dal punto di vista visivo (qualche ammaccatura e graffi) mentre se si ha un incidente ad alta velocità, al massimo si perderanno secondi preziosi ma si potrà sempre concludere la gara.

Si possono anche effettuare gare personalizzate dove si può scegliere attraverso un ventaglio di opzioni molto ampio per cambiare ad esempio il consumo di benzina o inserire i danni meccanici, restrizioni di potenza e tanto altro.

Ma non è solo una questione di guida. In precedenza ci si lamentava anche dell’intelligenza artificiale dei nostri avversari computerizzati. I trenini, molto frequenti in gare estremamente combattute, adesso vengono spezzati più facilmente da attacchi o manovre più sensate da parte della cpu. Si può assistere a duelli in pista interessanti e si può anche esserne protagonisti. Insomma, anche all’intelligenza artificiale, una volta indossato il casco, spuntano i canini. Un detto per dire che i piloti, indossato il casco, vedono solo il modo più pratico per superare tutti e vincere.

Certo, in alcuni casi la stessa intelligenza artificiale ha dei cali ma sicuramente ha fatto un passo in avanti rispetto al passato offrendoci competizioni più vivaci nonché un vero pericolo anche per noi visto che è in grado di sfruttare le nostre incertezze.

Le gare endurance danno ulteriore sfumature al gameplay visto che dovremo stare attenti all’usura delle gomme nonché a centrare una tattica giusta per i pit-stop ed i rifornimenti di carburante. Peccato, però, manchino le condizioni atmosferiche variabili.

CARRIERA, MODALITA’ E CONTENUTI

Gran Turismo Sport Demo D

Uno dei punti forti della serie Gran Turismo è stato sempre il lato contenutistico. Accedendo a Gran Turismo Sport, il menu propone tantissime cose da fare. L’aggiunta della modalità GT League con campionati per Principianti, Dilettanti, Professionisti e gare di Durata, ha senza dubbio dato quello che mancava all’offerta iniziale. Si spera che queste competizioni, così come avviene per quelle online, possano essere aggiornate o ampliate ulteriormente.

Continuiamo quindi a parlare della Campagna di cui fa parte la GT League, ultima arrivata. Troviamo l’accademia di guida che sostanzialmente sostituisce le patenti grazie a 48 lezioni pratiche da superare che permettono di acquisire i rudimenti delle tecniche di guida come, ad esempio, l’inserimento in curva, ci farà capire come evitare o “domare” il sottosterzo o il sovrasterzo, ci darà nozioni sulla guida su sterrato e molto altro. Ogni lezione è supportata da un video di spiegazione utilissimo. Come in passato, anche qui per passare alla prova successiva si dovrà ottenere almeno il risultato di bronzo.

La modalità Missioni offre 64 sfide tra gare complete e monomarca nonché su sterrato e di resistenza su 15 o 30 tornate fino alla fase dedicata esclusivamente al Nurburgring Nordschleife, uno dei templi della velocità mondiale vista la particolarità del tracciato, la durezza, bellezza e lunghezza.

Chiude la modalità Campagna l’Esperienza su Circuito che ci catapulta su ogni tracciato e configurazione presente per poter affrontare determinate sfide ed accumulare punti esperienza affrontando e conoscendo al meglio le piste presenti.

Per gli amanti delle partite in solitaria, in locale ed in VR c’è la modalità Arcade con tantissime gare che via via si sbloccano grazie al livello raggiunto dal nostro pilota e tre livelli di difficoltà. Un ottimo modo per far pratica e conquistare crediti. Troviamo anche la prova derapata, nonché lo schermo condiviso per due giocatori in locale oltre, come detto, al Tour Virtuale.

E c’è la partita personalizzata dove è possibile variare tantissimi parametri.

GT Sport Cockpit

Il comparto multiplayer online è però quello che va per la maggiore. Per accedere alla modalità Sport bisogna prima guardare due filmati sulla “sportività”. Cinque minuti per imparare le nozioni su cosa non si deve fare durante una gara ed apprendere una sorta di decalogo del bon ton in pista.

Ricevuto l’attestato per il fair play dopo aver visto i filmati “Etichetta di corsa” si potrà gareggiare nella modalità Sport.

Qui troviamo gare quotidiane (dove è possibile anche effettuare giri di qualificazione) e molto altro che gira a rotazione ed offre tantissimi contenuti. Non per niente… parliamo di Gran Turismo Sport.

Ogni corsa ha il proprio regolamento e valutazione. I piloti in erba cresceranno grazie alla bontà delle prestazione oltre che di risultati.

TECNICAMENTE SPLENDIDO

Gran Turismo Sport Demo C

Gran Turismo Sport offre un ottimo comparto tecnico. Graficamente, Polyphony Digital, ha sicuramente realizzato un lavoro eccellente sotto tutti i punti di vista.

Partendo dalla grafica, le vetture sono davvero splendide e si differenziano tutte. Il gioco è partito con 163 auto, davvero “poche” rispetto ad uno dei tratti distintivi della serie che in Gran Turismo 6 su PS3, ad esempio, ha proposto circa 1.200 auto. Con gli aggiornamenti in questo lasso di tempo, sono stati aggiunte altre macchine e la lista aggiornata alla settimana scorsa ha fatto salire il numero a quasi 200.

Questa riduzione drastica, però, ha portato alla presenza di modelli qualitativamente eccelsi. Kazunori Yamauchi, che lo scorso ottobre ha ricevuto una laurea ad honorem in “Ingegneria del Veicolo” all’università di Modena, aveva descritto questi modelli come i migliori in assoluto ed inferiori soltanto a quelli delle case produttrici. Beh, non ha tutti i torti.

Nota a margine, in Gran Turismo Sport questi modelli sono anche animati e girano fino a risoluzioni 4K.

Gran-Turismo-Sport-PS4-Pro

Lo stesso dicasi per i tracciati. Splendidi sotto ogni punto di vista ed in ogni visuale del gioco, che sia da quella in terza persona o quella direttamente dall’abitacolo. Su quest’ultima possiamo notare le diverse “strumentazioni” tra un veicolo e l’altro ed apprezzare quelle delle vetture più lussuose e tecnologiche. Si può, inoltre, gareggiare in diverse ore del giorno in modo da poter apprezzare le differenze di luce.

Molto bene anche i vari effetti luce ed ombra anche se ogni tanto troviamo qualche piccolo effetto pop-up (su PS4). Le configurazioni delle piste sono più delle 40 iniziali grazie agli update. Un buon numero ma meno della metà di quelli presenti in Gran Turismo 6 su PS3. Anche su questo piano, gli sviluppatori stanno lavorando per aumentare. Bella la varietà anche se si può solo migliorare con futuri aggiornamenti ed a tal proposito, Kazunori Yamauchi ne ha promessi tanti.

La maestosità visiva di Gran Turismo Sport si apprezza nei replay che esaltano le bellezze delle vetture con primi piani e così via.

Tanti i brani, invece, sono presenti nella colonna sonora del gioco mentre gli effetti sonori sono davvero soddisfacenti con ogni vettura che ha il proprio rombo differente.

COMMENTO FINALE

Gran Turismo Sport è una di quelle esclusive che può far scegliere o meno l’acquisto di una console PlayStation. Anche questo nuovo capitolo della serie non fa eccezione. Troviamo il solito lavoro mastodontico da parte di Yamauchi (dottore dalle nostre parti) e di Polyphony Digital. La partenza forse è stata in sordina vista la mancanza di una modalità “carriera” per gli utenti (e non sono pochi) che preferiscono muoversi in single player.

Gran Turismo Sport è stato concepito per le competizioni online che sono presenti in massa e che variano quotidianamente. Finalmente, però, da qualche giorno è possibile correre da soli grazie alla GT League. Auspichiamo maggiori aggiornamenti che in verità in questi due mesi dal suo debutto non sono mancati, anche per questa nuova appendice.

Ci ha soddisfatto il gameplay, migliore rispetto al passato ed adatto a tutti con una buona intelligenza artificiale anche se, come sempre, il sistema di danni è irrisorio e non incide troppo sulle prestazioni. Mai quanto le modifiche personalizzate che si possono fare su diversi aspetti della vettura. In questo senso, il gioco si riprende alla grande.

Mentre, al di là dell’essere dispiaciuti per il numero relativamente basso di vetture e di circuiti presenti (che comunque aumentano grazie anche ad upgrade gratuiti), non possiamo che riscontrare una qualità eccellente di quanto fin qui proposto. A volte graficamente è davvero spettacolare e grazie alla risoluzione 4K, al supporto dell’HDR ed all’utilizzo di luci ed ombre ben architettati. Su PS4 abbiamo notato qualche effetto pop up.

Si ha però la sensazione di un titolo non ancora concluso. Non sappiamo se sia un bene o un male. Certo, ai giorni d’oggi e con internet all’ennesima potenza non possiamo più pretendere che un gioco sia “completo”. In questo caso è stato un bene perché un Gran Turismo senza la sua carriera avrebbe fatto malissimo.

Per il resto non possiamo che attendere ulteriori novità.

 

Pregi

Stupendo dal punto di vista tecnologico. Grafica e sonoro di prim’ordine. Sistema di guida molto bilanciato ed adatto a tutti anche se non “perfettamente” simulativo. Sostanzialmente un gameplay molto solido e divertente. Tante gare da fare e sfide sempre aperte. In certi aspetti maniacale. Supporto costante con aggiunte…

Difetti

… non possiamo, però, dimenticare che la carriera in singolo non abbia fatto parte dell’offerta iniziale del gioco. Impatti e sistema dei danni da rivedere. “Poche” vetture rispetto a quanto siamo abituati dalla saga. Manca il tempo dinamico.

Voto

9-

Condividi questo articolo


L’articolo Gran Turismo Sport, Recensione PS4 sembra essere il primo su IlVideogioco.com.

(altro…)

Gran Turismo Sport, Lewis Hamilton si cimenta al Nurburgring

Il quattro volte campione del mondo di Formula 1, Lewis Hamilton, si è esibito in Gran Turismo Sport grazie a Sony. Per l’occasione era presente anche Kazunori Yamauchi che è rimasto sorpreso dalle abilità videoludiche del campione britannico.

Il video mostra la collaborazione tra il pilota e Polyphony Digital ufficializzata lo scorso ottobre e vede Hamilton cimentarsi sul circuito del Nurburgring. Del resto, il pilota si era detto un grande appassionato della serie Gran Turismo. Spazio ora al video di Sony della durata di 12 minuti abbondanti. Buona visione.

Condividi questo articolo


L’articolo Gran Turismo Sport, Lewis Hamilton si cimenta al Nurburgring sembra essere il primo su IlVideogioco.com.

(altro…)

Gran Turismo, quasi 77 milioni di copie vendute per la serie

La serie Gran Turismo ha venduto quasi 77 milioni di copie in tutto il mondo. Lo leggiamo dal sito ufficiale di Polyphony Digital che sviluppa il racing da sempre esclusivo per PlayStation.

I dati si riferiscono al marzo scorso. Fin dal 1997, quindi, anno di pubblicazione del primo episodio, sono state vendute per la precisione 76,9 milioni. La speranza degli sviluppatori capitanati da Kazunori Yamauchi (che proprio ieri ha ricevuto la laurea ad Honorem all’università di Modena e Reggio Emilia, ndr), e di Sony, è che Gran Turismo Sport che debutta proprio oggi su PS4, porti la serie a superare quota 80 milioni.

Ecco nello specifico, la suddivisione di queste copie vendute tra i vari capitoli ed i vari continenti.

UNITA’ VENDUTE PER CAPITOLO

Unità
Gran Turismo 10,850,000
Gran Turismo 2 9,370,000
Gran Turismo 3 A-spec 14,890,000
Gran Turismo Concept Series 1,560,000
Gran Turismo 4 Prologue 1,400,000
Gran Turismo 4 11,760,000
Gran Turismo 5 Prologue 5,350,000
Gran Turismo PSP 4,660,000
Gran Turismo 5 11,950,000
Gran Turismo 6 5,170,000
Total 76,900,000

COPIE VENDUTE IN GIAPPONE

Unità  Data di uscita
Gran Turismo 2,550,000 DEC 23, 1997
Gran Turismo 2 1,710,000 DEC 11, 1999
Gran Turismo 3 A-spec 1,890,000 Apr 28, 2001
Gran Turismo Concept 2001 TOKYO 430,000 JAN 01, 2002
Gran Turismo 4 Prologue 790,000 DEC 04, 2003
Gran Turismo 4 1,270,000 DEC 28, 2004
Gran Turismo 5 Prologue 740,000 DEC 13, 2007
Gran Turismo PSP 390,000 OCT 01, 2009
Gran Turismo 5 800,000 NOV 25, 2010
Gran Turismo 6 590,000 DEC 05, 2013
Total 11,160,000

COPIE VENDUTE IN ASIA

Gran Turismo 10,000 DEC 23, 1997
Gran Turismo 2 20,000 DEC 11, 1999
Gran Turismo 3 10,000 APR 28, 2001
Gran Turismo Concept 2001 TOKYO 10,000 JAN 01, 2002
Gran Turismo Concept 2002 TOKYO-GENEVA 120,000 JUL 25, 2002
Gran Turismo 4 Prologue 160,000 DEC 04, 2003
Gran Turismo 4 180,000 DEC 28, 2004
Gran Turismo 5 Prologue 120,000 FEB 15, 2008
Gran Turismo PSP 50,000 OCT 01, 2009
Gran Turismo 5 340,000 NOV 24, 2010
Gran Turismo 6 160,000 DEC 05, 2013
Total 1,160,000

COPIE VENDUTE IN EUROPA

Gran Turismo 4,300,000 MAY 08, 1998
Gran Turismo 2 3,680,000 JAN 28, 2000
Gran Turismo 3 5,850,000 JUL 20, 2001
Gran Turismo Concept 2002 TOKYO-GENEVA 1,000,000 JUL 17, 2002
Gran Turismo 4 Prologue 450,000 MAY 26, 2004
Gran Turismo 4 6,830,000 MAR 09, 2005
Gran Turismo 5 Prologue 3,150,000 MAR 28, 2008
Gran Turismo PSP 3,180,000 OCT 01, 2009
Gran Turismo 5 7,380,000 NOV 24, 2010
Gran Turismo 6 3,200,000 DEC 06, 2013
Total 39,020,000

COPIE VENDUTE IN NORD AMERICA

Gran Turismo 3,990,000 MAY 12, 1998
Gran Turismo 2 3,960,000 DEC 23, 1999
Gran Turismo 3 7,140,000 JUL 10, 2001
Gran Turismo 4 Prologue
Gran Turismo 4 3,470,000 FEB 22, 2005
Gran Turismo 5 Prologue 1,340,000 APR 15, 2008
Gran Turismo PSP 1,050,000 OCT 01, 2009
Gran Turismo 5 3,440,000 NOV 24, 2010
Gran Turismo 6 1,220,000 DEC 06, 2013
Total 25,620,000

Condividi questo articolo


L’articolo Gran Turismo, quasi 77 milioni di copie vendute per la serie sembra essere il primo su IlVideogioco.com.

(altro…)

Gran Turismo Sport ha una data di lancio

La notizia era nell’aria. Sony ha ufficializzato poco fa che Gran Turismo Sport arriverà a metà ottobre. L’esclusivo racing che porta la serie al debutto su PlayStation 4 debutterà il 18 ottobre.

C’è anche un video con un po’ di gameplay e la data di lancio. Presentata anche l’immagine di copertina del gioco sviluppato da Polyphony Digital, team storico capitanato da Kazunori Yamauchi, che alleghiamo al post dopo il video.

Detto questo, non ci resta che augurarvi buona visione.

PS4_GTSport_2D_PackShot_PEGI

Condividi questo articolo


L’articolo Gran Turismo Sport ha una data di lancio sembra essere il primo su IlVideogioco.com.

(altro…)

GT Sport permetterà di acquisire una reale licenza di guida FIA GT

La notizia arriva dall’intervista a Gamespot concessa da Kazunori Yamauchi nei giorni scorsi (la stessa in cui l’autore della serie videoludica parla dell’incubo di sviluppare su PlayStation 3)… Vai all’articolo

L’articolo GT Sport permetterà di acquisire una reale licenza di guida FIA GT sembra essere il primo su IlVideogioco.com.

(altro…)

GT Sport, danni, condizioni climatiche (non dinamiche), 1080p a 60 fps

GT Sport (o Gran Turismo Sport se preferite), avrà alcune caratteristiche che non sono state ancora potute essere visionate da chi ha avuto la fortuna di provare il gioco nell’evento di Londra organizzato da Sony. Dal web (Dualshockers) apprendiamo che Kazunori Yamauchi, il papà della serie automobilistica da sempre marchio di fabbrica su console PlayStation, […]

L’articolo GT Sport, danni, condizioni climatiche (non dinamiche), 1080p a 60 fps sembra essere il primo su IlVideogioco.

(altro…)

Speciale, resoconto della PlayStation press conference alla Paris Games Week 2015

L’evento più importante che ha inaugurato l’inizio della kermesse parigina è stato senza dubbio la conferenza Sony che ﹣ ricordiamo ﹣ proprio quest’anno ha preferito spostare l’attenzione nell’industry europea del videogioco dalla Germania a Parigi. Come da consuetudine degli ultimi anni insieme alla stampa specializzata intervenuta per l’occasione anche migliaia di utenti della rete hanno […]

L’articolo Speciale, resoconto della PlayStation press conference alla Paris Games Week 2015 sembra essere il primo su IlVideogioco.

(altro…)