A due settimane dall’arrivo anche su Steam, Gwent si prepara ad arricchirsi con nuovi contenuti. CD Projekt Redinfatti ha annunciato l’imminente arrivo di Master Mirror, la quinta e nuova espansione gratuita per il celebre gioco di carte reso popolare da The Witcher 3. Essa sarà disponibile su Pc, iOS e Android a partire dal prossimo 30 giugno.
L’espansione Master Mirror porta con sè oltre 70 nuove carte in Gwent. Esse sono ispirate all’influenza potente e oscura di Gaunter O’Dimm (il maestro degli specchi in persona) e al suo ruolo in eventi chiave nella storia del Continente. Tra queste nuove carte ci sono anche quelle specifiche per fazione, incluso un nuovissimo tipo di carta Leggendaria capace di evolversi in aspetto e potenza durante la battaglia. Sono incluse anche 11 carte neutrali, che possono essere utilizzate in tutte le fazioni. Inoltre, verranno introdotti nuovi stati e abilità, oltre a una nuova serie di trucchi e strategie da sfruttare nel calore del combattimento.
In previsione dell’imminente rilascio, sono state aggiunte al negozio in-game del titolo diverse offerte di pre-ordine dell’espansione. Questi pacchetti consentiranno ai giocatori di accedere a nuove carte di Master Mirror al momento del rilascio. Il tutto assieme a una skin leader unica di Gaunter O’Dimm, un cardback e un titolo ispirati a lui. Elementi disponibili anche in pacchetti specifici, pronti per essere equipaggiati immediatamente in gioco dopo l’acquisto.
Di seguito il trailer di annuncio ufficiale dell’espansione. Buona visione.
IL GIOCO
Gwent è il gioco di carte più popolare dell’universo di The Witcher. Unendo i generi CCG (Collectible Card Game) e TCG (Trading Card Game), esso mette il giocatore al centro di duelli PvP online che combinano astuzia, bluff, capacità di improvvisazione e attenta costruzione del mazzo. Sarà possibile aggiungere alla propria collezione e guidare in battaglia Geralt, Yennefer e altri iconici eroi del mondo di The Witcher. Bisognerà inoltre accrescere il proprio arsenale con incantesimi e abilità speciali che potranno ribaltare l’esito dello scontro. I giocatori dovranno usare sotterfugi e trucchi ingegnosi per vincere in modalità Classica, Stagionale e Arena.
Sono trascorsi 5 anni esatti dall’uscita di The Witcher 3, un rpg che ancora oggi fa scuola e che ha reso assai popolare il Gwent, fino a decretarne l’uscita come gioco a sé stante, avvenuta oggi su Pc. A darne l’annuncio è il popolare studio CD Project Red, che dopo averlo rilasciato l’anno scorso su mobile ha oggi distribuito il titolo su Steam.
Gwent è un gioco di carte fatto di scelte e conseguenze, in cui l’arma vincente è l’abilità del giocatore, non la fortuna. Sarà possibile scegliere una fazione, creare un esercito e combattere contro altri giocatori in varie modalità di gioco. Con centinaia di carte da collezionare, eroi carismatici, potenti incantesimi e abilità speciali, si potranno attuare strategie sempre nuove. La pubblicazione sulla piattaforma di Valve del popolare gioco di carte porta con sè cross-play e funzionalità di sincronizzazione con altre versioni del gioco. Il tutto si traduce con i giocatori su Steam che possono competere con gli utenti iOS, Android, e GOG. Allo stesso modo, i giocatori possono trasportare i loro oggetti e progressi tra queste piattaforme. Inoltre, l’uscita su Steam include gli achievement e l’integrazione delle Steam Trading Card.
Inoltre, grazie a un aggiornamento di Thronebreaker: The Witcher Tales, i giocatori possono ora guadagnare ricompense in Gwent facendo progressi nella campagna di Thronebreaker. Queste ricompense includono carte premium e oggetti estetici, e si sbloccheranno una volta che le condizioni saranno soddisfatte.
Di seguitoi il trailer di lancio ufficiale del gioco che ricordiamo essere free-to-play. Buona visione.
IL GIOCO
Gwent è il gioco di carte più popolare dell’universo di The Witcher. Unendo i generi CCG (Collectible Card Game) e TCG (Trading Card Game), esso mette il giocatore al centro di duelli PvP online che combinano astuzia, bluff, capacità di improvvisazione e attenta costruzione del mazzo. Sarà possibile aggiungere alla propria collezione e guidare in battaglia Geralt, Yennefer e altri iconici eroi del mondo di The Witcher. Bisognerà inoltre accrescere il proprio arsenale con incantesimi e abilità speciali che potranno ribaltare l’esito dello scontro. I giocatori dovranno usare sotterfugi e trucchi ingegnosi per vincere in modalità Classica, Stagionale e Arena.
Queste le news del notiziario di venerdì 24 gennaio 2020 con le ultime novità in breve dal mondo dei videogiochi. Buona lettura.
The Turing Test arriva su Switch il 7 febbraio
(Alle 14,53) – Square Enix Collective annuncia un nuovo titolo della sua serie di giochi disponibili su Switch. Si tratta del puzzle game in prima persona intitolato The Turing Test che uscirà il 7 febbraio. Al prezzo di 1999 euro con uno sconto di lancio del 10%, valido fino al 21 febbraio.
The Turing Test è un puzzle game fantascientifico ambientato su Europa, una delle lune di Giove. I giocatori seguono le avventure di Ava Turing, un ingegnere dell’International Space Agency (ISA) inviata in missione per indagare sulle cause della scomparsa dell’equipaggio di stanza sul satellite.
Dopo aver pubblicato il titolo su Steam, Xbox One e PlayStation 4, lo sviluppatore Bulkhead Interactive ha pensato alla versione per la console ibrida di Nintendo. Trailer ed immagini
Trials of Cold Steel III su Switch avrà oggetti cosmetici gratuiti
(Alle 15,50) – Il publisher NIS America annuncia che The Legend of Heroes:Trails of Cold Steel III per Switch conterrà 26 cosmetic item in-game gratuiti, tra cui il Rean’s Unspeakable Costume il Juna’s Lloyd Bannings Costume.
Tra le caratteristiche del gioco
Benvenuti nella New Class VII – Esplorate terre dell’Impero appena acquisite, con una nuova squadra e riscopri volti familiari del passato.
Una storia immersiva – Immergetevi in una storia epica sviluppata su tre titoli e realizzata per fan nuovi e vecchi. È inclusa anche un’introduzione interattiva per permettere ai nuovi giocatori di conoscere la storia in corso, in modo che chiunque possa stare al passo con il mondo di Trails of Cold Steel.
Combattimenti perfezionati – Sfidate minacce imminenti con un sistema di combattimento perfezionato nel corso dei decenni. L’aggiunta di funzionalità come Brave Order e Break System apre nuove possibilità in battaglia.
GWENT, ecco il festival del capodanno lunare
(Alle 16,00) – CD Projekt RED ha annunciano un evento speciale in arrivo su GWENT: The Witcher Card Game. L’evento celebra il capodanno lunare e porta con sé l’opportunità di ottenere regali e oggetti a tema su Pc e iOS. Più dettagli sul sito ufficiale del gioco.
Il festival del capodanno lunare, che inizia oggi e dura fino al 7 febbraio, offre ai giocatori l’opportunità di ottenere buste rosse vincendo le partite. Ogni busta rossa contiene una selezione di regali, tra cui dorso delle carte, bordi, ritratti, titoli giocatore e risorse: pepite, polvere meteorica e componenti.
Inoltre, il negozio di gioco è aggiornato con articoli a tema. Tra questi vi sono il bundle del nuovo anno lunare e il pacchetto prosperità che include 25 barili premium epici, una carta premium leggendaria e polvere meteorica. I giocatori possono acquistare questi oggetti fino al 7 febbraio a mezzogiorno (CET).
Il negozio sarà anche teatro delle offerte del nuovo anno lunare, con barili di fazione scontati del 30%. Ecco il trailer
Psikyo Shooting Stars Alpha approda su Switch
(Alle 16,13) –NIS America comunica che Psikyo Shooting Stars Alpha è ora disponibile in Europa. Psikyo Shooting Stars Alpha insieme a Psikyo Shooting Stars Bravo saranno disponibili esclusivamente su Switch in due distinte collection che racchiudono il meglio di Psikyo. La raccolta arriva in anticipo di quasi un mese rispetto a quanto annunciato lo scorso ottobre.
Caratteristiche chiave:
Pixel Perfect: Scoprite shooter classici in alta definizione.
Play Your Way: Scegliete tra la modalità orizzontale e la modalità “TATE” verticale, oppure passate un Joy- Con ad un amico per divertirvi in modalità cooperativa sul divano.
Unlimited Quarters: Sei shooter, sei storie e un’infinita scorta di munizioni in un gioco.
Questo il notiziario di giovedì 19 dicembre 2019 con le ultime novità in breve dal mondo dei videogiochi. Buona lettura.
Rugby 20, l’ultima fase beta inizia oggi
Oggi, Bigbened Eko Software annunciano la partenza, puntuale come da annuncio, dell’ultima fase di beta di Rugby 20. Per chi ancora non ha fatto il pre-order, sarà l’ultima occasione per provare il gioco prima dell’uscita ufficiale fissata per il 23 gennaio su Pc, PS4 ed Xbox One.
Per chi invece ha preordinato il gioco, è una nuova opportunità per tuffarsi nel mondo del rugby durante le festività natalizie. La beta è disponibile su console e finirà il 3 gennaio.
Con una forte attenzione alla simulazione, il titolo offre ai giocatori tutti gli elementi che contraddistinguono il rugby moderno: cambiamenti tattici durante le partite, pod di attacco, set play e tanto altro. Gli appassionati troveranno nel videogioco tutti ciò che rende il rugby uno sport tanto amato in tutto il mondo.
Monkey King: Hero is back, il dlc Mind Palace è disponibile
Mind Palace, il nuovo dlc di Monkey King: Hero is Back è disponibile su Pc e PS4 al prezzo di 9,99 euro. Lo rende noto il publisher THQ Nordic.
Provate questo allenamento per voi stessi mentre si svolge in una serie di missioni attraverso ambientazioni piene di azione, di espedienti e di trappole diverse da quelle che si trovano nel gioco principale.
Ma c’è di più: con la Modalità Paradise e la Modalità Desperation, Monkey King offre due ulteriori livelli di difficoltà. La prima modalità consente al giocatore di godersi la storia senza dover superare i combattimenti impegnativi, mentre la seconda rende il titolo ancora più difficile ed è per quei giocatori che vogliono davvero mettere alla prova le proprie abilità.
Remothered: Broken Porcelain, nuovo video per le feste
Il publisher Modus Games assieme agli sviluppatori di Stormind Games, ci offrono un’altra occhiata all’interno dell’Ashmann Inn, il minaccioso hotel dove alloggeranno gli ospiti non appena Remothered: Broken Porcelain verrà pubblicato per Pc, PS4, Xbox One e Switch nel 2020.
I futuri avventori dell’Ashmann Inn oggi avranno la possibilità di fare un tour del luogo per scoprire come sono le stanze, assaporare l’atmosfera che si respira tra quelle mura, annusare i segreti inconfessabili e le minacce soprannaturali. Si percepiscono gli oscuri misteri che condividono l’edificio e i suoi residenti, l’onnipresente sensazione di tensione che pervade ogni stanza renderà il soggiorno indimenticabile. Sarà possibile ammirare l’arredamento misterioso dell’albergo e fare la conoscenza del cortese custode guardando l’inquietante trailer completo. Ecco la clip (PEGI 18) ed alcune immagini. Buona visione.
Deliver Us on the Moon: Fortuna, l’aggiornamento porta il ray tracing
NVIDIA ha stretto una partnership con KeokeN Interactive per portare gli straordinari effetti realistici di luce del ray tracing anche su Deliver Us The Moon: Fortuna. Utilizzando la potenza del ray tracing, KeokeN ha aggiunto NVIDIA DLSS per ottenere anche frame rate potenziati, oltre che riflessi e ombre ray tracing per migliorare il fotorealismo cinematografico del gioco. L’aggiornamento è disponibile a partire da oggi.
In Deliver Us The Moon: Fortuna, l’ambientazione e l’atmosfera rappresentano un ottimo esempio di ray tracing e ombreggiatura. Utilizzando il ray tracing, il motore di illuminazione genera riflessi realistici su tutte le superfici in grado di riflettere la luce, aumentando la qualità dell’immagine e favorendo l’immersione nel gioco.
Ecco un trailer che mostra tutto quello di cui si è parlato. Buona visione.
Gwent, l’evento delle feste invernali è cominciato
CD Projekt RED annuncia un evento festivo su Gwent, portando sfide e ricompense ispirate al Natale oltre a offerte nel negozio di gioco su Pc e iOS.
L’evento invernale, che inizia oggi e durerà fino al 9 gennaio, introduce un tavoliere invernale e il titolo “Viandante del Solstizio d’Inverno”. Questo nuovo tavoliere offre l’opportunità di vincere premi speciali distruggendo pupazzi di neve posseduti che compariranno casualmente sul campo di battaglia. I regali includono dorso, risorse, bordi e avatar, oltre alla possibilità di ottenere un oggetto ultra raro.
Inoltre, fino al 2 gennaio, i giocatori possono prendere parte alla Sfida di Yule, scegliendo di supportare un lato: Santa Crach o Wraith di Yule. Completando sfide e missioni specifiche durante l’evento, i giocatori riceveranno punti ricompensa, che verranno attribuiti ai partecipanti una volta che la sfida sarà terminata, in base a quale fazione ne uscirà vittoriosa. Ecco il trailer di presentazione. Buona visione.
One Piece World Seeker, The Unfinished Map arriva domani
The Unfinished Map, il nuovo dlc di One Piece World Seeker uscirà domani, 20 dicembre. Il dlc in questione fa parte del season pass ma è acquistabile separatamente. Nell’espansione, i giocatori vestiranno i panni di Trafalgar Law e aiuteranno Roule nel suo viaggio per mappare Skypiea e compiere il sogno di suo padre.
In arrivo – sempre parte del dlc 3 – Karoo, un uccello che Luffy può usare per volare attraverso Prison Island. Scoprite maggiori dettagli nel trailer. Buona visione.
Code Vein, disponibile la demo per Pc su Steam
La versione demo di Code Vein è disponibile per Pc via Steam. Lo rende noto il publisher Bandai Namco che ha anche sviluppato questo action RPG.
Questa versione dimostrativa permetterà ai giocatori di sperimentare e divertirsi con la Creazione del personaggio, portando così in “vita” il proprio Redivivo, e testare le proprie abilità durante l’esplorazione di una sezione iniziale del titolo, sia da solo che con un amico tramite la co-op online.
La zona speciale – Depths: Town of Sacrifice sarà anche esplorabile. In questo modo i giocatori potranno combattere contro i boss sconfitti in precedenza per acquisire nuove armi, materiali e foschia. Tutti i personaggi creati nella demo saranno trasferibili nel gioco completo.
AO Tennis 2, trailer sull’editor
L’editor dei personaggi è protagonista di un nuovo trailer di AO Tennis 2. Bigben e Big Ant Studios hanno così mostrato l’interfaccia per la realizzazione del proprio atleta desiderato o altri contenuti.
Publisher e sviluppatori puntano sulla community che avrà accesso ad un “infinito range di personalizzazioni” per esprimere il meglio di sé stessi e creare contenuti unici come giocatori, stadi e scenari vari.
L’utente potrà personalizzare il look del suo giocatore dal più piccolo dettaglio con una grande varietà di opzioni: altezza, viso, abbigliamento e persino un logo. Una volta completato il tutto, sarà inoltre possibile condividere le proprie creazioni online con supporto cross-platform, ciò significa che i giocatori potranno avere accesso a tutto ciò che è stato creato per il gioco, indipendentemente da quale console usino per giocare. A partire dal 9 gennaio, la libreria includerà inoltre tutti i contenuti esistenti creati per il primo AO Tennis.
Novigrad, la seconda espansione di Gwent: The Witcher Card Game, è disponibile come aggiornamento gratuito. Lo rende noto CD Projekt RED, publisher e sviluppatore del titolo strategico ambientato nel mondo fantasy di The Witcher.
La nuova espansione dà il benvenuto a nuovi archetipi, combo e stili di gioco per conquistare i campi di battaglia di Gwent. La nuova fazione, il Sindacato, porta oltre 90 nuove carte tra cui 15 multi-fazione, 5 nuovi comandanti, abilità inedite e meccaniche di gameplay degne della città di Novigrad.
I giocatori che effettueranno l’accesso entro le 11,59 del prossimo 17 luglio riceveranno un barile Novigrad omaggio, contenente 5 carte della nuova espansione. Inoltre, disponibile a partire da oggi per un periodo di tempo limitato l’evento speciale Arena che permette ai giocatori di pescare carte del Sindacato. È altresì disponibile un bundle speciale nel negozio del gioco, chiamato Pacchetto Bassifondi.
Scoprite nuovi e sinistri archetipi, subdole combinazioni e stili di gioco letali che solo il sottobosco criminale di Novigrad può offrire.
CARTE A FAZIONI MISTE
Sfruttate le carte a fazioni miste del Sindacato, 15 in totale e 3 per ogni fazione esistente, e fate evolvere le vostre strategie.
5 NUOVI COMANDANTI CON ABILITÀ UNICHE
Terrorizzate i nemici con lo spietato capobanda Mannaia. Tramate nell’ombra con lo sfuggente, ma onnipresente, Re dei Mendicanti. Purificate la città dai miscredenti con Hemmelfart, l’implacabile gerarca. E questo è solo l’inizio.
Gwent: The Witcher Card Game si espanderà a breve. Novigrad, infatti, il secondo dlc del gioco, arriverà su Pc, PS4 ed Xbox One il prossimo 28 giugno. Lo rende noto CD Projekt RED che ha pubblicato anche il trailer sull’espansione del gioco di carte da collezione. Questa verrà rilasciata gratuitamente sotto forma di aggiornamento. Per maggiori dettagli, visita il sito ufficiale dell’espansione.
Guardiamo il trailer di Novigrad, che arriva tre mesi dopo il debutto di Crimson Curse. la prima espansione del gioco. Buona visione.
LE NOVITA’ DI GWENT NOVIGRAD
Ambientato nel sottobosco malavitoso di Novigrad — una delle location principali che i giocatori hanno avuto la possibilità di esplorare in The Witcher 3: Wild Hunt — la nuova espansione di Gwent aggiunge una nuova fazione chiamata IlSindacato. La fazione porta con sé oltre 90 carte e 5 nuovi comandanti, tra cui i peggiori ricercati che la città abbia mai visto. L’espansione aggiunge anche 15 carte multi-fazione, che possono essere utilizzate sia nei mazzi del Sindacato, sia in mazzi di altre fazioni.
L’espansione introduce un set di nuove abilità e meccaniche che permettono ai giocatori di combattere con strategie inedite. Utilizzare le Corone, una nuova risorsa da battaglia, permetterà ai giocatori di avere unità con l’abilità Tariffa che attaccheranno l’avversario nei modi più vili. Piazzare una Taglia su un nemico ed eliminarlo rifornirà le riserve di Corone del comandante. Crimine, una nuova categoria speciale, permette ai giocatori di guadagnare il vantaggio in battaglia e potenziare le unità alleate con la parola chiave Intimidazione. E questa è solamente la punta dell’iceberg.
Prima dell’uscita dell’espansione, i giocatori possono usufruire di un’offerta speciale per il preorder di Novigrad. È possibile preordinare due pacchetti, entrambi i quali contenenti barili di Novigrad con le carte dell’espansione, assieme ad un dorso carta animato. Qui, sul sito ufficiale, ulteriori dettagli.
Un weekend all’insegna dei Gwent Open. CD Projekt RED ha infatti annunciato i dettagli del nuovo torneo di marzo valevole per i Gwent Masters.
Come sempre, i partecipanti competeranno per il montepremi di 25.000 dollari, e i Crown Points, i punti rango della serie esport ufficiale. I finalisti del torneo si qualificheranno per il prossimo GWENT Challenger che precederà il gran finale della serie.
I quarti di finale si terranno il 16 marzo. Le semifinali e la finale seguiranno a ruota il giorno seguente. Entrambi i giorni del torneo saranno trasmessi in diretta streaming a partire dalle 16 sul canale ufficiale Twitch di CD Projekt RED, con la copertura in tempo reale sul profilo Twitter di GWENT Masters.
La competizione sarà accompagnata dagli annunci relativi a Crimson Curse, la prima espansione di GWENT, in arrivo il 28 marzo su Pc, PlayStation 4 ed Xbox One.
Grazie ai Twitch Drops, gli spettatori potranno guadagnare ricompense di gioco tra cui barili di carte. Dettagli sulla funzionalità possono essere trovati su playgwent.com/twitch-drops e sul post dedicato al torneo.
Cd Projekt Red annunciano il lancio delle versioni Xbox One e PlayStation 4 di Thronebreaker: The Witcher Tales e GWENT: The Witcher Card Game.
Thronebreaker è un gioco di ruolo ambientato nel mondo di The Witcher che combina esplorazione basata sulla narrativa con puzzle unici e battaglie a carte. Il titolo può essere acquistato su Microsoft Store e PlayStation Store, e contiene oggetti di gioco digitali (link qui). Il gioco è anche disponibile su GOG.com e Steam. Qui c’è la nostra recensione della versione Pc.
GWENT è un gioco di carte fatto di scelte e conseguenze, in cui l’abilità, non la fortuna, è la miglior arma del giocatore. Il titolo è disponibile gratuitamente sia su Microsoft Store sia su PlayStation Store. I giocatori che hanno partecipato alla beta pubblica riceveranno uno speciale titolo giocatore all’avvio della versione di lancio. GWENT è anche disponibile su PC tramite GOG.
Daniel “Damorquis” Morkish ha vinto il torneo Gwent Challenger di settembre 2018.
L’evento ha visto otto dei migliori giocatori competere per una parte del montepremi di 100.000 dollari, Crown Points ed un posto garantito nei Gwent World Masters, il gran finale della scena esport della specialità
CD Projekt RED annuncia che nel weekend si terrà il nuovo Gwent Open. Il torneo, dunque, si disputerà il 19 ed il 20 maggio ed il montepremi sarà di 25.000 dollari oltre ai consueti Crown Points che servono per qualificare alla serie esport ufficiale. I finalisti, inoltre, si assicureranno un posto al prossimo Gwent Challenger.
Nell’immagine i partecipanti al Gwent Open di maggio.
I quarti di finale si terranno il sabato, mentre semifinali e finale a seguire la domenica. Il coverage del torneo in diretta sarà disponibile sul sito ufficiale dei GWENT Masters, con aggiornamenti regolari sul profilo Twitter ufficiale.
Gli spettatori che guarderanno il torneo saranno in grado di ottenere ricompense di gioco. Queste includono barili di carte e la carta preferita del vincitore. Maggiori dettagli sui Twitch Drop sono disponibili su playgwent.com/twitch-drops.
CD Project Red, software house della saga di The Witcher, invita i giocatori a prendere parte ad un’indimenticabile avventura dell’eSport che si terrà al prossimo Gwent Challenger. L’evento si svolgerà il 28-29 aprile nelle miniere di sale “Wieliczka”, in Polonia.
L’evento mescola azione ad alto tasso di adrenalina con un’atmosfera che riporta subito ai contenuti narrativi al mondo di The Witcher. È un modo diverso di fare spettacolo competitivo, così da far immergere nell’esperienza i partecipanti ed il pubblico online attraverso una selezione di location di classe, narrativa visiva e tanto lavoro da parte di un eccellente cast di cosplayer.
Ad aprile, il Gwent Challenger arriva nelle miniere di sale “Wieliczka” — uno dei maggiori monumenti della Polonia, patrimonio mondiale dell’Unesco. All’interno della miniera sono chiusi secoli di storia e la metropoli sotterranea combina secoli di tradizione e modernità. Figlia del lavoro di generazioni di minatori, la miniera è un simbolo ed un monumento nella storia della Polonia.
“Cambiare il luogo per il torneo di aprile, dapprima schedulato negli Stati Uniti, rende più coerente la direzione creativa intrapresa con il precedente Challenger – ha dichiarato Rafał Jaki, di CD Project Red – vogliamo che i nostri tornei siano entusiasmanti sia da guardare sia da giocare. Per far sì che questo accada, ci concentriamo sul trovare le location migliori e le vie per rendere l’esperienza in streaming più divertente possibile. Il feedback della community riguardo il Challenger di dicembre è stato eccezionale e vogliamo alzare l’asticella ogni volta che facciamo qualcosa. Se vi è piaciuto il viaggio nel castello Nilfgaardiano di Moszna, amerete alla follia cosa abbiamo in serbo per voi nelle miniere di sale”.
CD Projekt Red ha annunciato il lancio ufficiale di una modalità di gioco nuova di zecca per GWENT, intitolata Arena. In essa, i giocatori dovranno creare il proprio mazzo pescando carte dall’intera collezione del gioco, sfidando per ottenere sostanziose ricompense. In Arena, i mazzi seguiranno regole separate dalle altre modalità di gioco: per esempio, quando si costruiscono le armate, i giocatori possono usare carte di tutte le fazioni. Il gioco termina quando il giocatore vince nove partite o ne perde tre.
La nuova modalità di gioco è inoltre gestita dal temibile Gaunter O’Dimm, personaggio che i fan del franchise hanno già avuto modo di apprezzare in Hearts of Stone. Per partecipare nell’Arena, i giocatori devono entrare nel mondo del Signore degli Specchi usando oggetti di gioco chiamati “frammenti specchio“. I frammenti sono ottenibili utilizzando moneta reale o di gioco.
Di seguito, infine, trovate un breve trailer di lancio per la nuova modalità.
CD Projekt RED presenterà in streaming una nuova modalità di Gwent: The Witcher Card Game. La diretta si terrà domani (martedì 13 febbraio) alle 21 sul canale ufficiale di Twitch della software house polacca.
Anche di Gwent riceverà un aggiornamento ed un miglioramento visivo: il nuovo playgwent.com sarà disponibile a partire dal 15 febbraio.
Chi vuole provare Gwent: The Witcher Card Game potrà farlo dalla settimana prossima. Il 24 maggio, infatti, partirà la Beta pubblica su Pc, PlayStation 4 ed Xbox One. Lo ha resto noto CD Projekt RED, autore della popolare serie action gdr di The Witcher nonché di questo gioco di carte strategico e da collezione.
Benjamin Lee, direttore dello sviluppo presso la software house polacca, ha commentato:
“La Beta pubblica è il nuovo step nel nostro sviluppo. Abbiamo così l’onore di condividere il nostro lavoro con tutti. Sarà anche la chance per molti nuovi giocatori per giocare Gwent per la prima volta. Stiamo cercando di fare il miglior lavoro possibile grazie al loro aiuto”.
Sarà possibile vedere una panoramica live sul canale Twitch di CD Projekt RED questa sera alle 21.
Le carte raccolte ed i progressi dei giocatori saranno resettati per assicurare ai novellini le stesse possibilità. Chiunque abbia partecipato alla Beta chiusa riceveranno carte come ricompensa per la loro attività. Informazioni supplementari sulla partecipazione alla Closed Beta saranno disponibili a questo indirizzo.
Il passaggio da Closed a Beta pubblica sarà anticipata da una piccola transizione tecnica che scatterà il 22 maggio e si chiuderà il 24 maggio in concomitanza con l’avvio dei test pubblici. I server dei giochi in questo lasso di tempo, saranno offline per manutenzione. Durante questo periodo le pagine Gwent di Facebook e Twitter saranno aggiornate con lo status del gioco.
In Gwent i giocatori affronteranno sfide con amici in partite veloci che combino tattica ma anche bluff. Ogni decisione sarà importante fin dalla costruzione del proprio deck (mazzo). Si gioca al meglio dei tre round a suon di incantesimi e diverse unità con le proprie abilità speciali nel tentativo di superare il proprio avversario.