Gwent Challenger 4, vince Daniel Morkish

Daniel “Damorquis” Morkish ha vinto il torneo Gwent Challenger di settembre 2018.

L’evento ha visto otto dei migliori giocatori competere per una parte del montepremi di 100.000 dollari, Crown Points ed un posto garantito nei Gwent World Masters, il gran finale della scena esport della specialità

Le registrazioni del Gwent Challenger di settembre 2018 sono disponibili sul canale Twitch di Cd Projekt RED.

La classifica finale recita quanto segue:

VINCITORE

  • Daniel “Damorquis” Morkisch (Germania)

FINALISTI

  • Daniel “Damorquis” Morkisch (Germania) — 57.000 dollari
  • Ilias “AretuzaAndyWand” Karamanis (Germania) — 24.250 dollari

SEMIFINALISTI

  • Benjamin “Kolemoen” Pfannstiel (Germania) — 8.800 dollari
  • Damian “TailBot” Kaźmierczak (Polonia) — 2.800 dollari

QUARTI DI FINALE

  • Oleksandr “proNEO” Shpak (Ucraina) — 2.200 dollari
  • Raffael “GameKingAT” Iciren (Austria) — 2.200 dollari
  • Alexander “Aerth3n” Prokopiuk (Polonia) — 1.750 dollari
  • Zehua ”LpHanachan” Zhao (Cina) — 1.000 dollari.

L’articolo Gwent Challenger 4, vince Daniel Morkish proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Gwent, un weekend denso di eSport

CD Projekt RED annuncia che nel weekend si terrà il nuovo Gwent Open. Il torneo, dunque, si disputerà il 19 ed il 20 maggio ed il montepremi sarà di 25.000 dollari oltre ai consueti Crown Points che servono per qualificare alla serie esport ufficiale. I finalisti, inoltre, si assicureranno un posto al prossimo Gwent Challenger.

Nell’immagine i partecipanti al Gwent Open di maggio.

I quarti di finale si terranno il sabato, mentre semifinali e finale a seguire la domenica. Il coverage del torneo in diretta sarà disponibile sul sito ufficiale dei GWENT Masters, con aggiornamenti regolari sul profilo Twitter ufficiale.

Gli spettatori che guarderanno il torneo saranno in grado di ottenere ricompense di gioco. Queste includono barili di carte e la carta preferita del vincitore. Maggiori dettagli sui Twitch Drop sono disponibili su playgwent.com/twitch-drops.

L’articolo Gwent, un weekend denso di eSport sembra essere il primo su IlVideogioco.com.

(altro…)

Gwnet, annunciate data e sede del Challenge di aprile

CD Project Red, software house della saga di The Witcher, invita i giocatori a prendere parte ad un’indimenticabile avventura dell’eSport che si terrà al prossimo Gwent Challenger. L’evento si svolgerà il 28-29 aprile nelle miniere di sale “Wieliczka”, in Polonia. 

L’evento mescola azione ad alto tasso di adrenalina con un’atmosfera che riporta subito ai contenuti narrativi al mondo di The Witcher. È un modo diverso di fare spettacolo competitivo, così da far immergere nell’esperienza i partecipanti ed il pubblico online attraverso una selezione di location di classe, narrativa visiva e tanto lavoro da parte di un eccellente cast di cosplayer.

Ad aprile, il Gwent Challenger arriva nelle miniere di sale “Wieliczka” — uno dei maggiori monumenti della Polonia, patrimonio mondiale dell’Unesco. All’interno della miniera sono chiusi secoli di storia e la metropoli sotterranea combina secoli di tradizione e modernità. Figlia del lavoro di generazioni di minatori, la miniera è un simbolo ed un monumento nella storia della Polonia.

“Cambiare il luogo per il torneo di aprile, dapprima schedulato negli Stati Uniti, rende più coerente la direzione creativa intrapresa con il precedente Challenger –  ha dichiarato Rafał Jaki, di CD Project Red – vogliamo che i nostri tornei siano entusiasmanti sia da guardare sia da giocare. Per far sì che questo accada, ci concentriamo sul trovare le location migliori e le vie per rendere l’esperienza in streaming più divertente possibile. Il feedback della community riguardo il Challenger di dicembre è stato eccezionale e vogliamo alzare l’asticella ogni volta che facciamo qualcosa. Se vi è piaciuto il viaggio nel castello Nilfgaardiano di Moszna, amerete alla follia cosa abbiamo in serbo per voi nelle miniere di sale”.

L’articolo Gwnet, annunciate data e sede del Challenge di aprile sembra essere il primo su IlVideogioco.com.

(altro…)