Alex Camilleri presenta 1977 Radio Aut, gioco su Peppino Impastato

Il game designer Alex Camilleri ha spesso sognato di realizzare un gioco anti-mafia sulla Sicilia. Da palermitano verace, da anni all’estero per la sua carriera professionale nel mondo dei videogiochi (ora lavora a Frictional Games), è sempre stato sensibile al tema.

E così nel corso della Global Game Jam 18, evento che si è svolto a fine gennaio contemporaneamente in diverse città di tutto il mondo, ha cominciato a lavorare ad un gioco adatto alla manifestazione, il cui tema era “Trasmissione“. Camilleri ha sviluppato 1977 Radio Aut nel corso della kermesse (capitolo di Malmö, in Svezia) e lo ha perfezionato nel corso della settimana successiva all’evento pubblicandolo proprio qualche ora fa.



Disponibile su itch.io, piattaforma conosciutissima in tutto il mondo in cui vengono pubblicati titoli indie anche di successo planetario (leggasi Cuphead, o Celeste per esempio). a questo link.

I più attenti avranno capito dal titolo del gioco che si tratta di un lavoro su Peppino Impastato, simbolo dell’antimafia ucciso barbaramente nel 1978.

Il mini-gioco ci fa ripercorrere velocemente quelle che sono state alcune delle tappe fondamentali di Impastato: dalla sua infanzia, ed origini, fino ad episodi importanti della sua vita facendo scegliere di tanto in tanto al giocatore cosa fare. È possibile cimentarsi in 1977 Radio Aut dal browser, chi lo desidera può cambiare lingua (scegliendo tra inglese ed italiano) e visualizzare la lista dei comandi. Chi vuole, inoltre, lo può scaricare per giocarlo comodamente su Pc.

Alex Camilleri ha così commentato il suo gioco, pubblicando queste parole nella pagina del titolo spiegando che questo è solo l’inizio e che più in là andrà avanti:

“Per moltissimo tempo ho sognato di realizzare un gioco anti-mafia sulla Sicilia. Credo sia importante utilizzare il medium del videogioco come veicolo di cultura capace di oltrepassare i confini che separano i nostri paesi.

Nonostante i miei migliori sforzi, tonnellate di appunti e costante ricerca, mi sono sempre sentito profondamente sopraffatto dalla complessità di questo tragico capitolo di storia, e ho spesso avuto paura di non riuscire a presentare il tutto con il dovuto tono.

Lo scorso fine settimana, durante la #ggj18, ho deciso di utilizzare un approccio diametralmente opposto, realizzando un qualcosa di molto piccolo e piuttosto semplice, capace di raccontare la storia di uno dei miei più grandi eroi, Peppino Impastato.

Questa è la storia di un bambino nato in una famiglia mafiosa, e deciso a combattere la mafia con ogni mezzo possibile.

Potete scaricare questa breve storia interattiva gratuitamente (premendo L potrete cambiare lingua) e condividerla se vi va. Non mi fermerò qua, ma quantomeno questo è un inizio”.

 

L’articolo Alex Camilleri presenta 1977 Radio Aut, gioco su Peppino Impastato sembra essere il primo su IlVideogioco.com.

(altro…)

Global Game Jam 2018, il Capitolo Catania si presenta

Catania scalda i motori per la Global Game Jam 2018. Per il nono anno consecutivo il capoluogo etneo si riconferma in prima linea nello sviluppo videogames siciliano ospitando la manifestazione mondiale dedicata alla creazione di videogiochi.

I partecipanti avranno a loro disposizione solo 48 ore per ideare e creare la loro opera dallo svelamento del tema proposto, segreto fino all’annuncio che, in Italia, è fissato per le 17 di venerdì 26 gennaio.

L’organizzazione della tappa catanese dell’evento è affidata, come ogni anno, all’associazione culturale E-Ludo Lab, operante dal 2011 nel settore dei media digitali e interattivi.

La GGJ 2018 a Catania, quindi, si svolgerà da venerdì 26 a domenica 28 gennaio presso i locali di TIM WCAP. Per partecipare come sviluppatore bisognerà iscriversi gratuitamente al seguente link – http://bit.ly/ggjct18. Le adesioni rimarranno aperte fino alla mezzanotte del 23 gennaio 2018.

Unici obiettivi della Global Game Jam sono quelli conoscersi, divertirsi e imparare a sviluppare videogame mettendosi letteralmente in gioco.

Grazie alla collaborazione con TIM WCAP Catania e GDG Catania, durante l’evento professionisti del settore e mentor si metteranno al servizio dei partecipanti, e aiuteranno i team a concretizzare le loro idee per trasformarle in prodotti di successo.

ggj18_fb_eventheader_1920x1080px

Diverse aziende e associazioni del settore porteranno all’attenzione dei gruppi la loro testimonianza, analizzando le opportunità di lavoro e formazione nel mondo videoludico rivolte agli aspiranti sviluppatori game siciliani e di tutto il sud Italia.

Importanti partnership sono state siglate con le Accademie e le Università siciliane che riconosceranno crediti formativi agli studenti partecipanti alla manifestazione.

Ambra Bonaiutovicepresidente dell’associazione E-Ludo Lab, che per il nono anno consecutivo organizza l’edizione catanese dell’evento, commenta:

“La Global Game Jam è da 9 anni, un appuntamento fisso che la community catanese aspetta con ansia. Riconfermare per il quinto anno consecutivo l’organizzazione presso i locali di TIM WCAP è un vanto e una soddisfazione.

L’esperienza maturata in questi anni ci ha portato a rivedere gli obiettivi del capitolo catanese, soffermandoci sull’ importanza di fornire agli aspiranti sviluppatori siciliani tutti gli strumenti per fare della loro passione un lavoro. Il fatto stesso che gli Atenei supportino l’importanza della partecipazione ad eventi come questo, riconoscendo crediti formativi ai propri studenti, ci incoraggia a continuare su questa strada”.

A conclusione dell’evento una conferenza finale in cui esperti del settore commenteranno e valuteranno i giochi prodotti e presentati dagli stessi sviluppatori.

Condividi questo articolo


L’articolo Global Game Jam 2018, il Capitolo Catania si presenta sembra essere il primo su IlVideogioco.com.

(altro…)