Geoffrey Davis al Linecheck Music Meeting and Festival

È in corso a Milano la prima edizione di Milano Music Week che si chiuderà il 26 novembre. Si tratta di un’iniziativa che coinvolge l’intera filiera del panorama musicale italiano e che propone oltre 100 live show, incontri con artisti, panel, talk e mostre per un’intera settimana all’insegna della musica. Un grandissimo evento rivolto sia agli addetti ai lavori che al grande pubblico, con un programma incredibilmente ricco.

Linecheck Music Meeting and Festival propone per la parte Meeting conferenze, workshop e panel con la partecipazione di 180 relatori, tra cui i direttori artistici di festival nazionali e internazionali, i rappresentanti di associazioni di categoria, professionisti del mondo delle sincronizzazioni, della moda e dell’industria dei videogame per un totale di 76 incontri tematici; per la parte Festival presenta i protagonisti delle tendenze più nuove del mercato musicale nazionale e internazionale.

Geoffrey Davis_Direttore Generale Digital Bros Game Academy

Geoffrey Davis (nella foto), direttore generale di Digital Bros Game Academy, l’accademia per diventare sviluppatori di videogiochi, partecipa in qualità di relatore, giovedì 23 novembre (domani) dalle 16 alle 16,45 presso lo Spazio Base (casa Linecheck sala 2) al panel dal titolo: Music & Gaming: Perfect Coupling. Con lui sullo stesso palco Gianni Ricciardi – produttore musicale, audio director e fondatore di WANT etichetta discografica che ha l’obiettivo di fondere musica e digital entertainment – e Giorgio Scorsa, CEO, co-founder e Art director dello Studio Movimenti production srl.

Un panel per esplorare le nuove aree di sviluppo della musica in ambiti differenti da quelli discografici o dello spettacolo. Una di queste è sicuramente l’industria dei videogiochi che sta vivendo un momento di forte crescita e di grande fermento grazie anche al contributo artistico di molti studi di sviluppo indipendenti. La musica è una componente di primaria importanza in questo tipo di produzioni perché accompagna il videogiocatore durante l’esperienza di gioco, sottolineandone i momenti più salienti e amplificando l’aspetto emozionale e coinvolgente del gioco stesso. Un connubio perfetto, quello tra musica e videogiochi, che apre a nuove opportunità soprattutto in ambito professionale. Comporre musica per un videogame richiede competenze e professionalità specifiche e la formazione in questo senso gioca un ruolo fondamentale.

Condividi questo articolo


L’articolo Geoffrey Davis al Linecheck Music Meeting and Festival sembra essere il primo su IlVideogioco.com.

(altro…)

Digital Bros Game Academy alla Milan Games Week Conference

Marco Massarutto, cofondatore e COO di Kunos Simulazioni, e Massimo Guarini, fondatore e direttore creativo di Ovosonico, saranno tra i presenti al talk di Digital Bros Game Academy alla Milan Games Week Conference di venerdì.

L’accademia di formazione professionale del Gruppo Digital Bros per diventare sviluppatori di videogiochi sarà presente alla due giorni che prevede incontri, tavole rotonde, workshop e conferenze con gli sviluppatori in concomitanza con Milan Games Week.

La Digital Bros Game Academy invita il pubblico degli sviluppatori italiani e tutti gli altri visitatori a partecipare il 29 settembre dalle 12 alle 13 presso la Sala Gemini di Fiera Milano Rho, al talk dal titolo: “Quando l’Italia incontra l’estero: il rapporto tra sviluppatore e publisher. Quali sono le chiavi di successo per chi sviluppa giochi in Italia e cosa cerca un publisher internazionale”.

Promuovendo un tema di assoluta utilità per gli sviluppatori di domani e per le realtà indie, la DBGA mette insieme importanti esponenti dell’industria per affrontare un argomento di profonda attualità, il rapporto tra developer e publisher. Sarà un incontro di un’ora in cui la DBGA condividerà con il pubblico di MGW Conference esperienze e best practice per avere successo nel mercato globale e per relazionarsi con un editore internazionale, e lo farà attraverso la testimonianza diretta di due personalità di spicco della scena indie italiana e di un publisher internazionale.

cartolina-digitale DBGA

Moderato da Geoffrey Davis, direttore generale della Digital Bros Game Academy, il talk vede la partecipazione, come accennato, di Massimo Guarini, fondatore e direttore Creativo di Ovosonico, studio di sviluppo italiano accreditato a livello mondiale che ultimamente ha pubblicato Last Days of June, di Marco Massarutto cofondatore & COO di Kunos Simulazioni, prestigiosa software house specializzata in simulazioni di guida (Assetto Corsa è tra i titoli made in Italy più apprezzati di sempre, ndr) e di Tim Woodley SVP global brand & marketing di 505 Games, publisher internazionale del Gruppo Digital Bros. Gli ospiti oltre ad illustrare le rispettive case history di successo si focalizzeranno in particolar modo sulle dinamiche che intercorrono a livello lavorativo tra sviluppatore e publisher.

Condividi questo articolo


L’articolo Digital Bros Game Academy alla Milan Games Week Conference sembra essere il primo su IlVideogioco.com.

(altro…)