Gamescom Award, i vincitori. THQ Nordic sugli scudi

Come ogni anno si sono tenuti puntuali i Gamescom Award, che nel corso della kermesse che si è tenuta a Colonia recentemente ha premiato i titoli di maggiore interesse, che sono stati mostrati nel corso della manifestazione. Tra i riconoscimenti non sono mancati quelli ad alcune compagnie, nello specifico Koch Media e THQ Nordic. Quest’ultima ha infatti ricevuto il premio Best Games Company, assegnato da una giuria di giornalisti e influencer qualificati.

La compagnia austriaca ha fatto incetta di riconoscimenti, con altri cinque premi vinti:

  • Best Action Game per Doom Eternal
  • Best Racing Game per Grid
  • Best RPG per Wasteland 3
  • Best Strategy Game per Desperados III
  • Best Mobile Game per Battle Chasers: Nightwar

I GIOCHI VINCITORI

Doom Eternal (22/11/19: Pc – PS4 – Xbox One):

Sviluppato da ID Software, Doom Eternal è il seguito del pluripremiato campione d’incassi Doom (qui la nostra recensione) del 2016. Una potenza innovativa di un combattimento in prima persona rapido e brutale tutta da sperimentare. Un ritorno nei panni del Doom Slayer per reclamare vendetta contro le armate dell’inferno. Al ritmo martellante della nuova colonna sonora di Mick Gordon, ci si farà largo tra le dimensioni massacrando orde di demoni, grazie a nuove e potentissime armi e abilità.

GRID (11/10/19: Pc – PS4 – Xbox One):


Il quarto gioco della serie GRID, uno dei più amati franchise racing di Codemasters, offre un’intensa azione adrenalinica che attraversa quattro continenti in alcune delle strade e circuiti più famosi del mondo. Una vasta scelta di auto, da GT, Touring, Stock, Muscle, Super-Modified e altro ancora, e diversi tipi di gare tra cui Circuit, Street Racing, Ovals, Hot Laps, Point-to-Point e World Time Attack.

Wasteland 3 (2020: Pc – PS4 – Xbox One):


La serie leggendaria, che ha aperto la strada al genere post-apocalittico nei videogame, permetterà di impersonare dei Desert Rangers, uomini di legge in un mondo post-nucleare che lavorano per ricostruire la civiltà dalle ceneri.  Oltre alle scelte narrative, alle conseguenze delle proprie decisioni e al combattimento tattico a turni per cui la serie è nota, Wasteland 3 offre tante nuove funzionalità.

Desperados III (2020: Pc – PS4 – Xbox One):


Desperados III è un gioco tattico in tempo reale ambientato in un aspro scenario del selvaggio West. Una banda di criminali da controllare, per trasformarli successivamente in un gruppo altamente funzionale di improbabili eroi ed eroine. Le loro forti e variegate personalità, lottano per cooperare, ma alla fine uniscono il loro potenziale per combinare le loro abilità e sfidare un nemico apparentemente superiore. Cacciati da spietati banditi e da corrotti uomini di legge, i Desperados devono ribaltare le sorti di ogni missione.

Battle Chasers: Nightwar (Disponibile iOS e Android):

Battle Chasers: Nightwar uscirà il 3 ottobre su Pc

Battle Chasers: Nightwar è un gioco di ruolo diretto da Joe Madureira (Darksiders 1 e 2), tratto dalla sua omonima serie a fumetti. Battle Chasers: Nightwar offre una campagna single-player di più di trenta ore, piena di dungeon da esplorare, oggetti da trovare o creare, nemici da sconfiggere in combattimenti tattici e tanto altro ancora.

L’articolo Gamescom Award, i vincitori. THQ Nordic sugli scudi proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Le novità Slitherine alla Gamescom 2019

Anche Slitherine ha mostrato le sue novità alla Gamescom 2019. La software house specializzata nella realizzazione e pubblicazione di strategici ha presentato Fantasy General II, Close Combat: The Bloody First, Panzer Corps 2, Battlestar Galactica Deadlock ed Axtra Exodus.

Ecco anche qualche immagine dei titoli griffati Slitherine alla Gamescom 2019 che si è chiusa a Colonia sabato scorso. Buona visione.









Fantasy General II è il nuovo capitolo del classico fantasy wargame del 1996 che stabilisce gli standard del genere. Gli appassionati guideranno il loro esercito di warclan contro l’Impero e i suoi servi non morti in una campagna di oltre 50 ore. Il gioco sarà pubblicato il prossimo 5 settembre. Qui c’è la nostra anteprima.









Close Combat: The Bloody First è l’RTS tattico plausibile ambientato nella Seconda Guerra Mondiale: I giocatori assumeranno il comando della gelida divisione di fanteria americana “Big Red One” attraverso tre campagne ambientate in Nord Africa, Sicilia e Normandia. Il gioco sarà disponibile ad ottobre o, al più tardi, a novembre.






Slitherine sta lavorando anche su Panzer Corps 2, il nuovo atteso capitolo del franchise che ha venduto milioni di copie. Stessa ambientazione della Seconda Guerra Mondiale, ma dalla parte tedesca e una piena campagna per l’intera guerra, dall’invasione della Polonia all’attacco a Berlino. Il gioco sarà pubblicato il prossimo anno.
















Battlestar Galactica Deadlock entra nella Stagione 2 con il nuovo dlc Resurrection, dove i giocatori saranno di nuovo al posto dell’ammiraglio per combattere i Toaster. L’espansione sarà rilasciata a breve, il 29 agosto su Pc, PS4 ed Xbox.

Alla fine, il publisher ha mostrato anche Astra Exodus, annunciato ad inizio luglio. Si tratta di un nuovo 4X ambientato nella fantascienza che sarà rilasciato nel 2020. In un lontano futuro, l’umanità ha conquistato le stelle ma ha perso traccia della Terra. I giocatori dovranno riportare i terrestri sul loro pianeta culla nella Campagna, o conquistare l’universo con qualsiasi razza aliena in modalità sandbox.








L’articolo Le novità Slitherine alla Gamescom 2019 proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Gamescom 2019 in cifre

Diffuse le cifre di Gamescom 2019, l’evento videoludico che si è tenuto dal 20 al 24 agosto, ha fatto registrare un numero inedito di appassionati, con oltre 373.000 spettatori giunti in fiera, provenienti da oltre 100 paesi.

Numeri superiori rispetto allo scorso anno.  Non di tantissimo, ma che confermano – comunque – un trend positivo. A questo si aggiungono gli oltre 500.000 gamer da tutto il mondo che si sono collegati per seguire l’evento di apertura, il nuovo show internazionale Opening Night Live, trasmesso in diretta streaming con la presenza del conduttore e produttore Geoff Keighley.

Notevole anche l’apporto dei contributi video di Gamescom, i quali hanno raccolto oltre 100 milioni di visualizzazioni in tutto il mondo. Le offerte della nuova piattaforma digitale Gamescom Now hanno aiutato in modo sostanziale, con 1.153 aziende che hanno affollato i padiglioni del comprensorio fieristico di Colonia su una superficie di 218.000 metri quadrati, a garanzia di un’incredibile varietà di gaming. Con un 70% di partecipazione di espositori esteri si è inoltre confermata la rilevanza internazionale dell’evento.

Confermata l’edizione 2020 della Gamescom, che si terrà sempre a Colonia da martedì 25 agosto a sabato 29 agosto. 

LE NOVITÀ DI QUEST’ANNO

Gamescom_2019_cifre

Il nuovo evento di inaugurazione, l’Opening Night Live, ha aperto col botto la settimana di Gamescom. Lo scorso lunedì 19 agosto alle 20 Geoff Keighley, presentatore e produttore, ha entusiasmato oltre 1.500 visitatori in fiera e milioni di appassionati in tutto il mondo, con oltre 500.000 spettatori che si sono connessi simultaneamente in live streaming, facendo registrare cifre molto rilevanti per questa Gamescom 2019.

Il programma del nuovissimo show della Gamescom 2019 ha incluso le anticipazioni di grandi publisher e sviluppatori Indie, anteprime mondiali con nuovi trailer e ospitate con le star del settore internazionale del gaming. Uno dei momenti salienti è stato l’intervento di Hideo Kojima, il visionario sviluppatore di videogiochi che ha concesso uno spaccato in esclusiva di Death Stranding.

A partire dal primo giorno di apertura al pubblico gli appassionati hanno poi celebrato con entusiasmo il fascino dei giochi per Pc, anche all’interno della nuova event arena. Varie aziende, fra cui Gameloft, ESL, Riot Games e Telekom, hanno presentato ogni giorno tornei spettacolari garantendo così una varietà di eSports mai vista prima. “Indies”, uno dei temi trend di questa edizione, ha inoltre trovato una nuova casa nel Gamescom Indie Village. Oltre 150 giochi di 140 sviluppatori da più di 30 Paesi hanno proposto un numero elevatissimo di titoli indie, consentendo così al folto pubblico presente di immergersi appieno nel tema al centro di tale evento.

Coloro che non sono riusciti ad accaparrarsi un biglietto per la kermesse tedesca hanno avuto la possibilità di assistere, su Gamescom Now, a numerose dirette streaming e video dell’evento. Per l’intera durata della rassegna il team di Gamescom Now ha messo a disposizione vari contributi: “booth tour”, eventi immortalati dalla crew presente in loco, contenuti live dalla nuova event arena e dall’indie village, e ancora interviste e gameplay dallo studio “IGN@gamescom now”. Sono solo alcuni esempi della nuova offerta digitale, con gli appassionati di gaming di tutto il mondo che hanno potuto godere di oltre 28 ore di dirette streaming.

GAMESCOM 2019 IN CIFRE

Gamescom_2019_cifre

Portata digitale:

  • 2019: oltre 100 milioni di visualizzazioni di video in tutto il mondo (con tendenza in forte ascesa).

Visitatori in fiera:

  • 2019: 373.000.
  • 2018: 370.000.

Di cui visitatori specializzati:

  • 2019: 31.300.
  • 2018: 31.200.

Aziende espositrici:

  • 2019: 1.153, partecipazione estera circa 70%.
  • 2018: 1.037, partecipazione estera 70%.

Superficie espositiva: 

  • 2019: 218.000 m².
  • 2018: 201.000 m².

GLI ORGANIZZATORI HANNO DETTO

Gerald Böse, presidente e amministratore delegato di Koelnmesse GmbH, ha dichiarato:

Anche quest’anno Gamescom conferma il proprio successo in modo impressionante, sia in fiera che in rete. Con l’Opening Night Live abbiamo compiuto un passo decisivo in direzione di una piattaforma internazionale delle novità. Lo show ha inaugurato al contempo la nostra nuova offerta digitale Gamescom Now, con cui abbiamo garantito alla comunità digitale un’ulteriore via di accesso a Gamescom. Grazie alla riuscita combinazione di un’offerta di gaming unica in fiera, format complementari e il prolungamento in rete abbiamo ulteriormente rafforzato Gamescom rendendola un evento emozionale a 360° e una piattaforma leader per la comunicazione. Mai prima d’ora l’evento aveva ospitato così tante novità e mai come quest’anno abbiamo raggiunto un numero così elevato di appassionati.

Felix Falk, amministratore delegato di Game, l’associazione del settore gaming tedesco, ha aggiunto:

Quest’anno il prestigio internazionale di Gamescom ha raggiunto un livello inedito. Soprattutto il nostro nuovo show, l’Opening Night Live, ha dimostrato fin dalla prima edizione il livello di interesse calamitato dalla kermesse. Con Gamescom Now abbiamo invece creato un punto d’incontro dove i giocatori possono farsi un quadro delle tante novità e degli eventi proposti dal comprensorio fieristico. Fedele al suo ruolo di massimo evento al mondo per il gaming, quest’anno Gamescom ha incarnato soprattutto le tante novità, una community grandiosa e anche tematiche quali inclusione e varietà.

L’articolo Gamescom 2019 in cifre proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Cyberpunk 2077, immagini con gameplay dalla Gamescom 2019

Cyberpunk 2077 si è mostrato in nuove immagini di gameplay nel corso della Gamescom 2019 che si è conclusa ieri a Colonia dopo una settimana intensa.

Una dozzina di scatti che ci mostrano, ancora una volta, le ambientazioni dell’action RPG targato CD Projekt RED che sarà disponibile dal prossimo 16 aprile (2020) su Pc, PS4 ed Xbox One ed a seguire, ma in data da stabilire, anche su Google Stadia.  Ne sapremo di più, ovviamente, prossimamente.

Ecco le immagini di Cyberpunk 2077 con un po’ di gameplay mostrate a Colonia per la Gamescom 2019 dalle quali si evince anche la bontà tecnica di quanto finora fatto dagli sviluppatori polacchi, famosi già per la trilogia di The Witcher. Buona visione.












 

Cyberpunk 2077, lo ricordiamo, è una storia di azione e avventura ambientata nel mondo aperto di Night City, una megalopoli ossessionata dal potere, dal glamour e dalle modificazioni del corpo. Gli appassionati vestono i panni di V, un fuorilegge mercenario che insegue un impianto unico nel suo genere che è la chiave dell’immortalità. Naturalmente sarà possibile personalizzare il cyberware, le abilità e lo stile di gioco del proprio personaggio ed esplorare una vasta città in cui le scelte modellano la storia e il mondo che vi circonda.

A proposito della storia… i temi di Cyberpunk 2077 saranno affrontati da diverse prospettive, che impediranno al giocatore di conoscere (e affrontare) tali temi sulla base del binomio arbitrario “bianco o nero”. L’obiettivo degli sviluppatori è chiaro: coinvolgere il giocatore ancorandolo alla sedia attraverso il racconto di una storia mozzafiato.

Nel gioco, inoltre, saranno presenti quattro stili diversi: entropismo, kitsch, neomilitarismo e neokitsch. Questi non influenzeranno solo l’aspetto generale di Night City, ma anche l’architettura e l’abbigliamento degli abitanti della metropoli. Questa non sarà l’unica ambientazione del gioco. Ci saranno anche le Badlands che abbiamo conosciuto qualche settimana fa.

L’articolo Cyberpunk 2077, immagini con gameplay dalla Gamescom 2019 proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Bloodlines 2, almeno 30 ore concludere la storia

La storia principale di Vampire The Masquerade – Bloodlines 2 durerà almeno 30 ore. Il dettaglio interessante sulla longevità è emerso nel corso della Gamescom 2019 di Colonia.

Si prevede dunque una campagna primaria della durata complessiva di una trentina d’ora che aumenteranno esponenzialmente nel caso di giocatori completisti, desiderosi di intraprendere ogni missione secondaria e quant’altro. Lo riporta PcGames.

Come annunciato dallo sviluppatore Hardsuit Labs una run “tradizionale” di Bloodlines 2 richiederà circa 30 ore per essere completata, con la speranza tuttavia che i giocatori finiscano col voler rigiocare la storia più volte esplorando le varie scelte e gli scenari possibili.

Ricordiamo che questo RPG, annunciato lo scorso 22 marzo, sarà pubblicato nel corso del 2020 su Pc, PS4 e Xbox One.

Vampire The Masquerade

LE RIVELAZIONI DELL’INTERVISTA

In occasione di un’intervista alla Gamescom, il product manager del titolo Florian Schwarzer ha aggiunto:

All’inizio, ci aspettiamo che parecchie persone non giochino Vampire The Masquerade – Bloodlines 2 una sola volta, ma che invece lo giochino in un’unica soluzione, per poi tornare indietro esplorando scenari differenti, realizzabili attraverso scelte diverse nella trama. Per un playthrough, in questo momento stiamo presupponendo una durata di 30 ore al primo tentativo. Ciò vale naturalmente per un giocatore che non è un completista ossessivo, ma a cui piace esplorare un minimo l’ambiente di gioco.

CARATTERISTICHE

  • Diventate il Vampiro Definitivo – Entrate nel World of Darkness e vivete nei panni di un vampiro in una città piena di personaggi intriganti che reagiscono alle tue scelte. Voi e le vostre abilità uniche, siete un’arma in un sistema di combattimento diretto, in rapido movimento e in mischia. Il vostro potere crescerà man mano che avanzi, ma ricordate di sostenere la Masquerade e di custodire la tua umanità…o ne affronterete le conseguenze.
  •  Immergetevi nel cuore oscuro di Seattle e sopravvivi alla Vampire Elite – Seattle è sempre stata infestata dai vampiri. Cacciate la vostra preda in location di Seattle fedelmente ricostruite nel World of Darkness. Incontrate vecchi vampiri presenti sin dalla nascita della città e nuove leve che gestiscono il tech money. Ognuno di loro ha degli obiettivi nascosti, quindi scegliete saggiamente i vostri alleati.
  • Scegliete una fazione – Scegliete una tra le diverse fazioni in competizione; ognuna di esse ha una propria storia e proprie caratteristiche nella guerra per il commercio del sangue di Seattle. Il mondo vi giudicherà a seconda della fazione che scegli, ma ricorda che nessuno ha le mani pulite per sempre.
  • Una storia avvincente – Scritto dalla mente creativa dietro l’originale Bloodlines, Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 vede il ritorno di alcuni personaggi preferiti dai fan.

L’articolo Bloodlines 2, almeno 30 ore concludere la storia proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Gamescom 2019, nuovo trailer per The Waylanders

Dopo aver raggiunto l’obiettivo raggiunto lo scorso anno con la campagna su Kickstarter (ne parliamo qui), Gato Studio ha annunciato un nuovo trailer cinematografico per l’rpg The Waylanders. Oltre a ciò lo studio indipendente spagnolo ha comunicato il reclutamento di nuove, prestigiose, figure che entreranno a far parte del team di sviluppo, e che contribuiranno a rendere il gioco ancora più memorabile.

Il titolo arriverà su Steam nel 2020.

Qui il trailer di The Waylanders diffuso durante un evento in esclusiva di IGN alla Gamescom 2019. Buona visione.

AVELLONE E ZUR TRA LE NUOVE LEVE

Oltre a Emily Grace Buck, guida della sezione narrativa del progetto la quale ha già ampiamente contribuito a plasmare la trama, ad affiancare il team di sviluppo vi sarà infatti il rinomato sceneggiatore Chris Avellone e il musicista vincitore dell’Emmy Award Inon Zur.

Oltre ad aver già lavorato su The Waylanders negli ultimi 18 mesi, Chris Avellone porta con sé un ampio curriculum. Con crediti passati su giochi come Fallout: New Vegas e Divinity: Original Sin 2, nonché crediti imminenti su progetti Tripla A come Star Wars Jedi: Fallen Order e Dying Light 2, Avellone si aggiungerà a un team di scrittura già valutato, che comprende appunto la già citata Emily Grace Buck (The Walking Dead di Telltale), il consulente Mike Laidlaw (Dragon Age: Origins, Jade Empire) e il direttore del gioco Sergio Prieto. Insieme, questa promettente squadra sta realizzando una memorabile sequenza di giochi di ruolo.





Anche Inon Zur, ora il musicista principale del progetto The Waylanders, non è estraneo al mondo dei videogiochi. Conosciuto per il suo lavoro acclamato a livello internazionale sulla saga di Fallout e per il suo indimenticabile brano principale, Zur ha visto il suo nome nei titoli di coda di molti grandi successi videoludici, tra cui Dragon Age: Origins, Soulcalibur V, Dragon’s Dogma e altri ancora. È stato inoltre vincitore del premio Emmy e tre volte candidato alla BAFTA.

IL GIOCO





Ispirandosi a rpg classici come Dragon Age: Origins e Baldur’s Gate, The Waylanders metterà in mostra un’esperienza basata sulla formazione di party, e che prenderà vita tramite i viaggi nel tempo tra due epoche distinte: quella celtica e quella medievale, le quali copriranno una storia estremamente ricca. Le scelte fatte in un determinato periodo storico potranno avere conseguenze disastrose nell’altro, il che significa che i giocatori sentiranno l’impatto delle loro decisioni in modo sorprendente e scioccante.

Il gameplay innovativo del titolo vanterà formazioni uniche per combattimenti profondi e tattici, in combinazione con la presenza di 6 classi base e di 30 avanzate, nonché di 5 razze giocabili (basate sulla mitologia celtica), con l’aggiunta di una personalizzazione completa del personaggio, a partire dalle sue origini.

I compagni, parte integrale di moltissimi giochi di ruolo, avranno un ruolo molto importante in The Waylanders, che ne offrirà una gran varietà. Il giocatore, al quale si potranno aggiungere dei compagni di avventure, sarà in grado di interagire con loro in maniera profonda, scoprendone il loro passato, svolgendo missioni di lealtà e persino sperimentando storie d’amore con loro.

L’articolo Gamescom 2019, nuovo trailer per The Waylanders proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Elite Dangerous, in arrivo a settembre un ricco aggiornamento

Direttamente dal palco della Gamescom, Frontier Developments ha annunciato un nuovo aggiornamento per Elite Dangerous (del quale trovate qui la nostra recensione per Xbox One, e qui quella per PS4), che arriverà il 17 settembre sulle varie piattaforme.

Il pezzo forte è costituito dall’introduzione delle Fleet Carrier, enormi navi che possono supportare fino a 16 velivoli dei giocatori, e che saranno disponibili all’acquisto per ogni Elite Dangerous Commander, seppur con un limite fissato a una per giocatore, data la loro mole.

Qui il trailer di annuncio. Buona visione.

L’AGGIORNAMENTO DI ELITE DANGEROUS

L’aggiornamento in arrivo, come detto, il 17 settembre sarà anche focalizzato sul miglioramento dell’esperienza iniziale per i nuovi comandanti, con l’aggiunta di tutorial completamente doppiati che spazieranno su tutte le basi del gioco. Dai comandi e alle azioni a bordo della propria nave alla basi del volo spaziale, del combattimento, del viaggio e dell’esplorazione in generale.

In aggiunta il nuovo update di Elite Dangerous includerà inoltre una rielaborazione e un nuovo assetto per i Punti Frontiera, che saranno rinominati Arx. Questi Arx saranno acquistabili e utilizzabili per compare extra di gioco come verniciature, kit per la nave e molto altro. Gli Arx saranno tuttavia ottenibili anche tramite la normale attività di gioco.

CARATTERISTICHE CHIAVE

Ecco le features del Fleet Carrier

  • Proprietà
  • Da acquistare con una grande quantità di crediti.
  • Disponibile un solo Fleet Carrier per giocatore, sia per i possessori del gioco base che dell’espansione Horizons.

Capacità. Le Fleet Carrier, si potranno impostare in modo da consentire l’attracco agli altri giocatori, avranno un totale di 16 piattaforme di atterraggio, divise tra:

  • 8 grandi.
  • 4 medie.
  • 4 piccole.

Operazioni. Tutte le Fleet Carrier disporranno di funzioni di riarmo, rifornimento e riparazione. I comandanti potranno scegliere un certo numero di caricamenti per la loro nave, atti a supportare una serie di attività diverse, tra le quali:

  • Cacciatore di taglie.
  • Mercenario.
  • Pirata.
  • Commerciante.
  • Contrabbandiere.
  • Minatore.
  • Esploratore.
  • Ricerca e Soccorso.
  • Viaggio.
  • Portata di salto (singolo) fissata a 500 LY.

L’articolo Elite Dangerous, in arrivo a settembre un ricco aggiornamento proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Gamescom 2019, Bungie presenta la nuova stagione di Destiny 2

Durante il primo giorno di Gamescom 2019, Bungie è partita in quarta e, durante l’Opening Night Live, è tornata a parlare del suo titolo principale Destiny 2, presentando la “Stagione dell’Intramontabile” che farà parte dell’espansione Shadowkeep, “Ombre dal Profondo”.

La nuova stagione di Destiny 2 prenderà il via il prossimo 1 ottobre e il dlc, come è solita fare Bungie, sarà prenotabile con largo anticipo rispetto alla data di rilascio.

Per quella data, il titolo debutterà su Steam dopo aver abbandonato Battle.net. Nelle scorse ore, la software house ha pure iniziato la “migrazione” degli account degli utenti del gioco. Sul sito ufficiale degli sviluppatori sono presenti tutte le informazioni che servono per fare il passaggio iniziando la procedura cliccando su Get Started. Collegate quindi il vostro account Steam e l’operazione sarà compiuta. Per la migrazione si deve prima aver collegato l’account Battle.net sul quale è stato registrato Destiny 2 con potenziali dlc.

L’operazione include: gli account, il gioco base, le espansioni, i vari pass annuali e tutti i contenuti acquistati in gioco. La versione Steam di Destiny 2 sarà attivata il 1 ottobre prossimo con l’espansione Shadowkeep o “Ombre dal Profondo”.

Ecco il trailer presentato alla Gamescom 2019 di Destiny 2. Buona visione.

Argomento principale di questo nuovo video di presentazione della “Stagione dell’Intramontabile”, parte del nuovo dlc intitolato “Ombre dal Profondo” di Destiny 2 presenta i tratti salienti di questa inedita stagione dell’opera di Bungie e introduce i VEX. Questi ultimi, emersi dal profondo degli abissi, sembrano essere dei Cyborg ibridi con delle componenti organiche.

Le aspettative dei fan e della community adesso sono molto alte anche perché è servito a rendere l’idea di quali saranno i nuovi contenuti giocabili presenti in questa nuova stagione e fornire un’anteprima di quello che sarà l’andamento per il successivo anno di gioco

La sfida è importante per Bungie, anche alla luce delle vicissitudini aziendali di inizio anno con l’annuncio del divorzio consensuale con Activision. Ma anche un trend di vendite del nuovo capitolo non proprio entusiasmante.

Nonostante la separazione il franchise di Destiny è rimasto nelle mani della software house statunitense che ora dovrà vestire il duplice compito di publisher e sviluppatore, trasformandola di diritto in una indie house per questo titolo.

Vi lasciamo con l’incipit della nuova espansione:

Tu non hai visto l’Oscurità. Non ancora. Ora è là fuori. Quello che un tempo era il simbolo della determinazione dell’umanità è ora divenuto un campo di battaglia tra gli incubi del nostro passato.

L’articolo Gamescom 2019, Bungie presenta la nuova stagione di Destiny 2 proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Gamescom 2019, annunciato SnowRunner

SnowRunner, il seguito del simulatore di autotrasporti MudRunner, sviluppato da Saber Interactive e pubblicato da Focus Home Interactive, è stato svelato oggi alla Gamescom 2019 di Colonia.

Presentato in precedenza come MudRunner 2, SnowRunner è una esperienza fuoristrada, resa più grande e migliore grazie a effetti visivi straordinari, una fisica di simulazione avanzata, mappe e veicoli enormi e l’introduzione di terreni innevati.

L’uscita del titolo è prevista per il 2020, su Pc in esclusiva Epic Store, PS4 ed Xbox One. Diamo un’occhiata all’intensa azione con le vetture del gioco nel suo trailer di debutto:

Con SnowRunner gli appassionati potranno scegliere di mettersi al volante di un gran numero di veicoli pesanti personalizzabili. Mezzi firmati da produttori come Pacific, Navistar e altri in alcune delle ambientazioni più selvagge e inospitali del mondo.

Ci sono più di 15 nuove mappe sandbox da esplorare, alcune fino a quattro volte più grandi di quelle del MudRunner originale.

Affrontate rischi estremi come i cumuli di neve, il ghiaccio, i fiumi e il fango – ognuno con proprie sfide uniche – per portare il vostro carico in sicurezza a destinazione il più rapidamente possibile. Superate gli elementi da soli o con gli amici online nel multiplayer cooperativo a quattro giocatori completamente sincrono.

L’articolo Gamescom 2019, annunciato SnowRunner proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Gamescom 2019, annunciato NYX: The Awakening

All In!Games e Black Sail Games hanno ufficialmente rivelato NYX: The Awakening, un’avventura con vibrazioni nostalgische in arrivo nel 2020 su Pc (via Steam), PS4, Xbox One e Switch. I visitatori della Gamescom potranno provare il gioco in anteprima presso lo stand di All In!Games.

Qui il trailer diffuso in occasione della kermesse tedesca.

IL GIOCO

Una città del Nord America degli anni ’80 – NYX, l’antica dea della notte, ha catturato l’ennesima anima immortale con lo scopo di tormentarla. Ma questa è volta si tratta di qualcuno da cui si sarebbe dovuta tenere alla larga, qualcuno capace di reagire.

Il giocatore vestirà i panni di Vicky, che si rifiuterà di obbedire alle regole della versione contorta della sua vita, e arriverà a ribellarsi al malvagio regime divino del terrore. Il giocatore dovrà aiutare Vicky a contrastare i nemici da incubo, a superare trappole pericolose e a scoprire la verità sulla sua vita, nascosta dietro un’ombrosa facciata. Ad attendere il giocatore vi sarà l’immersione in un mondo pieno di omaggi e riferimenti ai classici pop-culturali proprio del decennio al neon, gli anni ’80 appunto.

NYX: THE AWAKENING, CARATTERISTICHE CHIAVE

  • Gameplay arcade unico nel suo genere, basato su una meccanica cambio-colore.
  • Azione di combattimento epica portata avanti contro svariati tipi di nemici.
  • Componente platform impegnativa e puzzle ambientali.
  • Grafica e audio al neon, che ricorderanno una versione contemporanea dei classici dell’onda synth tipica degli anni ’80.

L’articolo Gamescom 2019, annunciato NYX: The Awakening proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Nuovi dettagli su Killsquad in un trailer alla Gamescom

In occasione della Gamescom 2019, Novirama ha rilasciato un nuovo trailer per Killsquad, l’action RPG cooperativo rilasciato in accesso anticipato su Steam lo scorso 16 luglio. Il video, pubblicato oggi, mostra l’arena di battaglia Colosseum Of Unseen assieme al primo, importante aggiornamento per il titolo, del quale si attende il rilascio della versione completa nel 2020, anche su PS4 e Xbox One.

Pieno di ogni sorta di bestie e trappole, Colosseum Of Unseen è tra le sfide più dure che i giocatori si troveranno di fronte, dove i mercenari più forte si daranno battaglia per eleggere il campione. Ponendosi in maniera estremamente allettante tramite la promessa di ricompense esclusive, la nuova arena di battaglia offrirà ai giocatori un modo completamente nuovo di vivere l’universo di Killsquad. L’aggiornamento Unseen verrà rilasciato alla fine di agosto, e oltre alla nuova arena di battaglia rilascerà nuove forze Fed da combattere e un venditore in-game da sbloccare.

Ecco la nuova clip di Killsquad per la Gamescom 2019.

SU KILLSQUAD

Si tratta di un gioco di ruolo cooperativo in visuale isometrica ambientato nel futuristico mondo dei cacciatori di taglie conosciuti come “killsquads”, che siglano contratti per poi fare irruzione su vari pianeti alla ricerca di bottino e di gloria. Il gioco ruota attorno a missioni rapide orientatealla singola sessione, con un loot system approfondito, un sistema di classi (ben quattro, ognuno col proprio albero di abilità da sbloccare) e livelli generati proceduralmente che garantiranno un’esperienza intensa basata sull’azione, sia in single-player che in multigiocatore.

Con una varietà di armi e contratti diversi da sbloccare e attrezzature da acquisire, i giocatori avranno una selezione virtualmente infinita di opzioni da utilizzare, in un universo mortale perennemente dinamico.

Killsquad è un gioco progettato sulla comunità: i contratti da intraprendere saranno offerti in tempo reale. Ci si potrà iscrivere a un contratto con la propria squadra oppure ci si potrà unire a quello di altri giocatori in cerca di aiuto. Ricchi premi contrattuali attendono i giocatori che vorranno competere nel Meta di Killsquad, con giocatori provenienti da tutto il mondo. Più dettagli nelle nostre prime impressioni a cura di Donato Marchisiello.

L’articolo Nuovi dettagli su Killsquad in un trailer alla Gamescom proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Gamescom 2019, Wasteland 3 un nuovo trailer

inXile entertainment— lo studio guidato dal fondatore di Interplay e cocreatore di Wasteland, Brian Fargo — e Deep Silver mostrano un nuovo trailer su Wasteland 3.

La clip è stata svelata durante lo show Inside Xbox in occasione della Gamescom 2019.  In questo trailer, il Patriarca del Colorado convoca i Desert Ranger nella sua terra e avverte dei pericoli che incontreranno. Con l’Arizona, il loro stato d’origine, che ha un disperato bisogno dell’aiuto che il Patriarca sta offrendo, i Ranger non hanno altra scelta che sfidare il deserto ghiacciato, affrontare le sette e le bande che lo abitano e sperare che il Patriarca mantenga la sua parola.
Vediamo anche uno scorcio di gameplay. Buona visione.

Wasteland 3, come da annuncio, è presente alla Gamescom, con oltre 25 console disponibili per i partecipanti che vogliono mettere le proprie mani sulla demo. Allo stesso tempo, l’Alpha sarà disponibile per i sostenitori che hanno supportato il titolo nella sua campagna iniziale di crowdfunding su Fig.

Il terzo capitolo della serie RPG che ha dato vita al filone dei titolo ad ambientazione post-nucleare sarà disponibile nella primavera del 2020 su Xbox One, Xbox Game Pass, Playstation 4, Windows, Mac e Linux. La serie permetterà di impersonare dei Desert Rangers, uomini di legge in un mondo post-nucleare che lavorano per ricostruire la civiltà dalle ceneri. Wasteland 3 presenta una serie di nuove location dove i Ranger veranno accolti gelidamente dalla gente del posto.

L’articolo Gamescom 2019, Wasteland 3 un nuovo trailer proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Hotline Miami Collection, trailer per la versione Switch

Nel corso del Nintendo Indie World nel corso della Gamescom 2019,  il publisher Devolver Digital e lo sviluppatore Dennaton Games hanno diffuso un trailer per la pubblicazione di Hotline Miami Collection per Switch.

La raccolta, disponibile adesso sull’ibrida Nintendo, include Hotline Miami, Hotline Miami 2: Wrong Number. Il primo titolo è stato pubblicato nel lontanissimo 2012 su Pc e l’anno successivo su PS3 e PS Vita debuttando poi su PS4 nell’agosto del 2014 e su Android l’anno successivo.

Wrong Number è stato pubblicato a marzo del 2015 su Pc, PS4, PS Vita, PS3, Mac e Linux.

L’articolo Hotline Miami Collection, trailer per la versione Switch proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Gamescom 2019, Torchlight 2 arriva su Switch

Gli amanti degli action RPG “alla Diablo” saranno contenti: dal Nintendo Indie World alla Gamescom 2019 apprendiamo che Torchlight 2 arriverà su Switch. Ed arriverà presto visto che c’è pure la data di lancio fissata al 3 settembre anche per PS4 ed Xbox One. Del resto, l’approdo su console del titolo sviluppato originariamente da Runic Games era già stato annunciato tempo addietro. Ne parlammo qui.

Il titolo porta con sé tutti i contenuti originali ed un adattamento alle funzionalità della console ibrida di Nintendo. Oltre alla possibilità di giocarlo in portabilità, ci saranno diverse novità. Tra i contenuti esclusivi segnaliamo la possibilità di ottenere un unicorno ed un “goblin da compagnia” come pet che nelle versioni PS4 ed Xbox One non ci sono.

Torchlight 2 è stato molto apprezzato su Pc e la serie è stata realizzata da alcuni autori del primo Diablo. Il merito della grande logevità, dell’ottimo gameplay e di una realizzazione molto buona, fluida e colorata che ampliò di molto il capitolo iniziale che a sua volta venne osannato da pubblico e critica.

 

Ecco il nuovo trailer. Buona visione.

L’articolo Gamescom 2019, Torchlight 2 arriva su Switch proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

1C Entertainment svela la line-up per la Gamescom 2019

Lo sviluppatore 1C Entertainment sarà presente alla Gamescom 2019 con dieci giochi. La software house indipendente sarà allo stand All 10.1 booth A20 per tutta la durata dello show di Colonia.

Ecco il trailer di presentazione realizzato per l’occasione.

1C ENTERTAINMENT ALLA GAMESCOM 2019

King’s Bounty 2 – È stato annunciato nelle scorse ore. È il sequel del classico King’s Bounty ed avrà tante novità per rinnovare la serie strategico-ruolistica. Sarà presente all’evento.

Men of War 2: Assault Squad – Cold War – La serie RTS porta i giocatori nella Guerra Fredda. Gli spettatori della Gamescom 2019 potranno vedere il gameplay per la prima volta.

Devil’s Hunt – Si tratta di un hack and slash in terza persona. I giocatori vestono i panni di Desmond e lo aiutano nella eterna battaglia tra angeli e demoni. Il titolo arriverà su Pc a settembre e l’appuntamento di Colonia sarà l’ultima grande opportunità per giocarlo in anteprima.

Stygian: Reign of the Old Ones – Avventura a fumetto disegnata a mano porta le sfumature RPG su Pc attraverso storie segrete che si ispirano ai racconti lovercraftiani. Alla Gamescom 2019 sarà possibile provare la demo.

Ion Fury – Dai creatori di Duke Nukem 3D, Prey e Max Payne, arriva un gioco che incarna realmente la vecchia scuola degli sparatutto in prima persona sviluppati col Build Engine, conosciuto per titoli come Shadow Warrior, Blood e, appunto, Duke Nukem 3D.

WRATH: Aeon of Ruin – Uno sparatutto hard-core retro realizzato con la tecnologia del Quake-1 e realizzato dalle mani dei negromanti di Quake e di 3D Realms, WRATH promette di non fare prigionieri.

Secret Government – Controllate una società segreta che mira alle più grandi potenze industriali d’Europa. I rappresentanti dei media potranno provarlo a porte chiuse.

Conglomerate 451 – Un dungeon crawler RPG ambientato in un mondo Cyberpunk che da maggio è entrato in accesso anticipato. Alla Gamescom 2019 sarà possibile saperne di più sullo sviluppo e sull’uscita della fatidica versione 1.0.

IL-2 Sturmovik Great Battles series – Provate intensi combattimenti in aria e a terra con tre nuovi titoli 1C Game Studios in sviluppo: Battle of Bodenplatte, Flying Circus e Tank Crew. Tutti e tre i titoli fanno parte della serie di prodotti IL-2 Sturmovik Great Battles e possono essere integrati insieme.

Fell Seal Arbiter’s Mark – Fortemente influenzato da giochi come Final Fantasy Tactics (versioni originali e Advance) e Tactics Ogre, questo gioco di ruolo tattico si distingue da solo come un degno successore di quei classici, portando una serie di miglioramenti e aggiunte al genere tattico.

Tutti i giochi presenti gireranno su tecnologia ASUS ROG e BoostBoxx con i sistemi Pc ASUS, il partner hardware ufficiale di Gamescom 2019.

L’articolo 1C Entertainment svela la line-up per la Gamescom 2019 proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)