Eye of the Beholder su C64, ecco il video introduttivo

I lavori alla conversione di Eye of the Beholder su Commodore 64 stanno andando bene e gli sviluppatori hanno così pubblicato il video sull’introduzione su YouTube. Lo leggiamo da IndieRetroNews. Davvero interessante la clip che riproduce quasi integralmente le sequenze introduttive viste su Amiga e Pc nel titolo originale uscito ad inizio anni ’90.

Andreas Larsson e soci confermano di essere sulla buona strada per portare questo classico dungeon crawler sul mitico 8 bit di casa Commodore. Eye of the Beholder dovrebbe arrivare su C64 ad inizio 2020.

Con una grafica di alta qualità e una colonna sonora di livello come il gioco originale, questo porting sembra potrebbe essere una delle versioni più sorprendenti mai viste sul C64.

E le speranze di vedere un capolavoro sembrano aumentare di post in post, di aggiornamento in aggiornamento. Un plauso per questo lavoro va fatto al team composto da Andreas Larsson,Micke Backlund / Ilkka Sjöstedt, Oliver Lindau, Lars Verhoff e Linus. Giusto, infine, ricordare, come questo lavoro sia fatto da una squadra di appassionati.

Detto questo, vi lasciamo alla clip che ospita anche diversi commenti (in lingua inglese) molto lusinghieri che confermano due cose: l’hype per questo titolo RPG e l’ottimo lavoro che sembrerebbe sfruttare come poche volte l’hardware del C64. Ripetiamo il fatto che se ce lo avessero detto alcuni anni addietro non avremmo mai creduto, pur sperandoci per motivi di cuore, ad una versione C64 di Eye of the Beholder.

Buona visione.

L’articolo Eye of the Beholder su C64, ecco il video introduttivo proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Eye of the Beholder su C64, il lavoro continua

Continua il lavoro del porting su C64 di Eye of the Beholder. E grazie all’aggiornamento sui i gruppi Facebook Dungeon Crawlers e Game Dev: RetroGaming abbiamo ulteriori novità sullo sviluppo.

Andreas Larsson, il capo di questo progetto ha mostrato alcune nuove immagini ed IndieRetroNews ha pubblicato la notizia.

Vediamo, così, il ivello Xanathar di Ilkka Sjöstedt, oltre a una nuova grafica di Larsson con contrasto migliore per favorire la lettura del testo. Per quanto riguarda eventuali sviluppi imminenti, ora riprenderà a lavorare sulla generazione dei personaggi.

Come abbiamo detto prima Black Crypt, Dungeon Master, Lands of Lore e molti altri sono stati i capostipiti dell’esperienza dungeon crawling. Tutti questi presentano uno stile di gameplay basato su una griglia mentre si va alla ricerca di oggetti, si tirano leve, si risolvono enigmi più o meno letali e si combattendo orrori indicibili ad ogni livello profondo visitato.

Uno di questi giochi che si distingue tra tutti gli altri è ovviamente Eye of the Beholder, che come molti di voi sono stati informati sta arrivando al C64 grazie a un team formato, appunto da, Andreas Larsson, Micke Backlund, Ilkka Sjöstedt, Oliver Lindau, Lars Verhoff e Linus.



L’articolo Eye of the Beholder su C64, il lavoro continua proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)