Heave Ho piomba su Pc e Switch

Lo sviluppatore indipendente Le Cartel e la prensile etichetta di produzione di videogiochi Devolver Digital hanno appena lanciato Heave Ho, titolo multiplayer locale basato sulla fisica, su Switch e Pc.

Heave Ho pone a un massimo di quattro giocatori un obiettivo semplice: non sprofondare nel baratro e morire! I giocatori devono utilizzare le loro mani per aggrapparsi ovunque e sfruttare la presa saldissima degli amici per raggiungere la vittoria. Afferrate la mano degli altri, arrampicatevi sui corpi penzolanti e fate oscillare i vostri amici verso la salvezza in un tripudio di arti basculanti. Personalizzate il vostro personaggio con ogni sorta di accessorio alla moda e ornamento carino nel vano tentativo di ricordare chi siete e quale delle vostre mani è l’unica cosa che vi separa dal precipitare verso l’abisso.

Vi lasciamo al trailer di lancio ed alle immagini. A seguire i requisiti di sistema delle versioni Windows e Mac.










REQUISITI SISTEMA

Chiaramente le richieste hardware di Heave Ho sono molto limitate ed alla portata di tutti.

MINIMI PC WINDOWS

  • Sistema operativo: Windows 7, 8, 8.1, 10 x64.
  • Processore: Intel Core2 Duo E4500 (2 * 2200) o equivalente.
  • Memoria: 4 GB di RAM.
  • Scheda video: Intel HD 4400.
  • Memoria: 1 GB di spazio disponibile.
  • Note aggiuntive: il controller è richiesto per il multiplayer cooperativo locale.

MINIMI MAC

  • Sistema operativo: OS 10.6+
  • Processore: Intel Core2 Duo E4500 (2 * 2200) o equivalente
  • Memoria: 4 GB di RAM
  • Memoria: 1 GB di spazio disponibile
  • stesse richieste per le note aggiuntive.

L’articolo Heave Ho piomba su Pc e Switch proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Hotline Miami Collection, trailer per la versione Switch

Nel corso del Nintendo Indie World nel corso della Gamescom 2019,  il publisher Devolver Digital e lo sviluppatore Dennaton Games hanno diffuso un trailer per la pubblicazione di Hotline Miami Collection per Switch.

La raccolta, disponibile adesso sull’ibrida Nintendo, include Hotline Miami, Hotline Miami 2: Wrong Number. Il primo titolo è stato pubblicato nel lontanissimo 2012 su Pc e l’anno successivo su PS3 e PS Vita debuttando poi su PS4 nell’agosto del 2014 e su Android l’anno successivo.

Wrong Number è stato pubblicato a marzo del 2015 su Pc, PS4, PS Vita, PS3, Mac e Linux.

L’articolo Hotline Miami Collection, trailer per la versione Switch proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

E3 2019, ecco date ed orari delle conferenze

Manca sempre meno all’E3 2019 che si terrà a Los Angeles dall’11 giugno. Orfana di Sony – che per la prima volta, clamorosamente, non sarà presente all’evento – i riflettori sono puntati sulle altre case.

Si guarda con curiosità a Microsoft ma ovviamente anche ad altri appuntamenti con software house molto grandi quali Nintendo, Electronic Arts, Bethesda, Ubisoft, Square Enix ed anche al mercato indipendente (vedi Devolver Digital) ed al PC Gaming Show.

Facciamo così un breve riassunto su date ed orari dei principali appuntamenti dell’E3 2019 che, di fatto, anticiperanno ed accompagneranno l’apertura della fiera al grande pubblico che affollerà il Convention Center.

8 GIUGNO, ELETCTRONIC ARTS

Un assaggio dell’E3 2019 sarà senza dubbio la conferenza di Electronic Arts. EA Play sarà di scena sabato 8 giugno. Un pre E3 a tutti gli effetti. Lo show inizierà alle 18,15 in Italia, durerà circa tre ore. In programma: Star Wars Jedi: Fallen Order, la Stagione 2 di Apex Legends, le novità di Battlefield V. Inoltre sono stati preannunciate le presentazioni di FIFA 20 e Madden NFL 20. Non è stato nominato NBA Live. Vedremo.

9 GIUGNO, MICROSOFT

 

La diretta per l’E3 2019 avrà inizio domenica 9 giugno alle 22 ora italiana. Microsoft dovrebbe presentare Gears 5 ed il nuovo gameplay dell’attesissimo Cyberpunk 2077. Non dovrebbe mancare Halo: Infinite così come The Outer Worlds ed Ori and the Will of the Wips così come The Wasteland 3 di Inxile, team recentemente acquisito dal colosso americano. Che siano maturi i tempi per l’annuncio di un nuovo Fable?

10 GIUGNO, BETHESTA

La diretta dello show di Bethesda si terrà il 10 giugno alle 2,30 italiane. Saranno mostrati DOOM eternal e Wolfenstein: Youngblood (quest’ultimo esordirà il 27 luglio). Dovrebbero esserci novità su Fallout 76 e The Elder Scrolls Online ma, speriamo, si parli anche di The Elder Scrolls VI annunciato ufficialmente proprio a Los Angeles nel corso dell’E3 2018.

10 GIUGNO, DEVOLVER DIGITAL

Devolver Digital è un publisher indipendente in forte ascesa. Da qualche anno è presente a Los Angeles con conferenze più o meno folli ma di sicuro impatto. Quest’anno, l’editore, presenterà le sue novità quando in Italia saranno le 4 del mattino.

10 GIUGNO, PC GAMING SHOW

Da qualche anno anche il panorama del gaming Pc cerca di affacciarsi anche dal palcoscenico E3. Il PC Gaming Show si terrà alle 19 ore italiana del 10 giugno. L’evento sarà organizzato da Epic Games Store. Focus sulle innovazioni hardware e le novità in ambito realtà virtuale ed aumentata. Tanti i publisher attesi.

10 GIUGNO, UBISOFT

Il colosso francese mostrerà le sue novità alle 22 (ora italiana) di lunedì 10 giugno. Certamente dovremmo vedere Ghost Recon Breakpoint e presenterà nuovi contenuti riguardanti The Division 2, For Honor e Rainbow Six: Siege. Aspettiamo novità su Watch Dogs 3 e probabilmente Skull & Bones. Assente, inoltre, il nuovo Assassin’s Creed visto che Ubisoft ha annunciato tempo addietro di darsi una pausa di un anno. Potrebbero comunque esserci novità per il campitolo attuale: Odyssey. Chissà, vedremo.

11 GIUGNO SQUARE ENIX

Il turno di Square Enix all’E3 2019 è fissata all’11 giugno per le 3 del mattino ora italiana. Dalla casa giapponese si attendono dettagli importanti su Final Fantasy VII Remake. Dovremmo avere novità su altre produzioni.

11 GIUGNO, NINTENDO

Il Nintendo Direct per l’evento di Los Angeles si terrà l’11 giugno alle 18 italiane. I giochi avranno i riflettori puntati così come i tornei.

RICAPITOLANDO GLI ORARI

  • Sabato 8 giugno – ore 18,15 – EA Play 2019.
  • Domenica 9 giugno – ore 22,00 – Conferenza Microsoft Xbox E3 2019.
  • Lunedì 10 giugno – ore 02,30 – Bethesda E3 2019.
  • Lunedì 10 giugno – ore 19,00 – PC Gaming Show E3 2019.
  • Lunedì 10 giugno – ore 22,00 – Conferenza Ubisoft E3 2019.
  • Martedì 11 giugno – mezzanotte – AMD Next Horizon Gaming at E3.
  • Martedì 11 giugno – ore 03:00 – Conferenza Square Enix E3 2019.
  • Martedì 11 giugno – ore 18:00 – Nintendo Direct E3 2019.

L’articolo E3 2019, ecco date ed orari delle conferenze proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Devolver Digital celebra i 10 anni con sconti sull’eShop Nintendo

Devolver Digital spegne le 10 candeline ed offre agli utenti Switch il catalogo in saldo. Fino al 6 giugno sarà possibile acquistare diversi giochi del publisher in saldo.

E mentre lo stesso Digital Devolver attende l’E3 per la sua conferenza, vediamo la lista dei giochi in saldo.

  • Ape Out – 30% off
  • Broforce – 50% off
  • Crossing Souls – 50% off
  • Downwell – 50% off
  • Enter the Gungeon – 50% off
  • GRIS – 30% off
  • I Hate Running Backwards – 50% off
  • Katana ZERO – 20% off
  • Minit – 40% off
  • Mother Russia Bleeds – 50% off
  • Not A Hero – 50% off
  • Pikuniku – 50% off
  • Reigns: Kings & Queens – 50% off
  • Reigns: Game of Thrones – 50% off
  • The Red Strings Club – 30% off
  • The Swords of Ditto – 30% off
  • Gato Roboto – 15% off [sconto per il weekend di lancio].

 

L’articolo Devolver Digital celebra i 10 anni con sconti sull’eShop Nintendo proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Gato Roboto debutta sinuosamente su Switch e Steam

Amate i gatti? Vi piacciono i metroidvania? Bene, Gato Roboto è disponibile da oggi per Pc (Steam) e Switch. Lo rendono noto lo sviluppatore Doinksoft ed il publisher Devolver Digital. C’è, inoltre, da segnalare uno sconto promozionale del 15% durante la settimana di lancio.

Da questa collaborazione è nato il primo “meowtroidvania”. I giocatori sono invitati a guidare un gattino e ad immergersi nel proprio ed accogliente mech corazzato e partire per un pericoloso viaggio attraverso un mondo sotterraneo alieno pieno di creature irritabili ed ostacoli insidiosi. Ci vorrà uno sforzo coraggioso per salvare il capitano arenato e la sua astronave precipitata. In punta di piedi fuori dai confini amichevoli della vostra meraviglia tecnologica e seguite i vostri istinti felini attraverso tunnel stretti e corsi d’acqua misteriosi per cercare nuove armi, equipaggiamenti… e la via di fuga.

Ecco il trailer di lancio, buona visione.

Fork Parker, CFO di Devolver Digital, ha detto:

Il nostro team ha sempre sostenuto la scienza di mettere animali domestici all’interno di portanti corazzati di livello militare a beneficio di tutta l’umanità.

CARATTERISTICHE

  • Esplorate il sottosuolo sotterraneo di un pianeta nello spazio profondo e scoprite le vili azioni che si sono svolte prima del vostro arrivo.
  • Fate esplodere i nemici e gli ostacoli in un agile mech vestito per affrontare i guardiani disposti in modo precario in tutta la base.
  • Avventuratevi cautamente fuori dal mech e rischiate tutte le nove vite per esplorare aree inaccessibili alla vostra ingombrante armatura meccanica.
  • Scoprite i segreti abbondano e raccogliete nuove armi e oggetti per aiutare ad aprire nuove aree nel vostro viaggio attraverso dozzine di ambienti realizzati in modo artigianale.










L’articolo Gato Roboto debutta sinuosamente su Switch e Steam proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

The Messenger, Recensione

Il mondo dei videogiochi ha visto, soprattutto in passato, i ninja tra i protagonisti di alcune serie di gran successo. Eroi-antieroi. queste figure misteriose hanno mosso la fantasia di molti sviluppatori. E non solo.

Ed è così che Sabotage Studio, software house indipendente canadese, ha realizzato The Messenger, un action-platform metroidvania di grande spessore che si ispira chiaramente ai primi Ninja Gaiden, quelli per intenderci usciti tra la fine degli anni ’80 (il tutto iniziò con Shadow Warriors nel 1988) e seconda metà anni ’90, ben prima del 2004, anno in cui Koei Tecmo realizzò il primo, clamoroso, Ninja Gaiden in 3d su Xbox.

Che The Messenger non si ispiri soltanto ma omaggi calorosamente Ryu Haybusa è chiaro fin da quando si vede il protagonista che ricorda davvero l’iconico protagonista di Ninja Gaiden sia nell’aspetto che nelle movenze.

Ma il lavoro di Sabotage va oltre all’apparenza ed all’omaggio. Dopo il primo impatto, infatti, si supera questa apparenza e si assapora l’anima di The Messenger, edito da Devolver Digital e pubblicato su Steam e console.

Noi vi lasciamo alla recensione Pc. Buona lettura.

UNA STORIA, TANTA IRONIA, RICHIAMI AI CLASSICI

Il gioco in questione rappresenta quello che sarebbe stato un sogno per molti appassionati che adesso sono vicini o hanno superato la quarantina. The Messenger ha tutto: è vasto, è vario (soprattutto nel set di location proposto), offre una sfida davvero ardua (solo ogni tanto con passaggi davvero problematici) ma che si fa giocare con una buonissima fluidità.

Ma ha, come accennato sopra, un’anima propria. Il tutto nasce da una storia che ha un incipit piuttosto semplice e scontato: il nostro eroe deve portare un messaggio evitando al contempo che un’armata di demoni invada non solo il villaggio ma anche la terra. Il suo messaggio non è altri che una pergamena magica da consegnare a tre saggi che vivono sulla vetta di un monte.

Il cliché è servito… se il tutto fosse narrato in modo tradizionale. The Messenger offre tantissima ironia. A cominciare dal demonietto, il Quarble, che ci accompagna dopo aver perso la vita. Terrà il conto delle nostre dipartite (se saranno numerose non esiterà a sfotterci con le sue battute taglienti) ed in più prenderà alcuni cristalli che raccoglieremo lungo il tragitto (ne parleremo dopo) per pagare il suo servizio: quello di averci resuscitato all’ultimo checkpoint. Ed a tal proposito c’è anche un’abilità che andremo a sbloccare proprio per dimezzare il costo di ogni nostra resurrezione. Questo non lo fermerà dallo sbeffeggiarci dopo ogni morte.

L’ironia non finisce qui. Anzi. A dare ancora più pepe alla ricetta è lo Snopkeeper, un venditore druidico (anche se ci ricorda Orko di He-Man). Da lui acquisteremo non solo i potenziamenti necessari per andare avanti: sbloccheremo abilità attive e passive come aumentare i nostri punti vita nella barra d’energia, acquisire la possibilità di lanciare shuriken o di avere una miglior difesa. Cose che fanno bene alla profondità del gameplay.

Ma il dialogare con lui diventa divertente soprattutto quando cercheremo di aprire l’armadio del suo negozio (più volte ci intimerà con diversi messaggi di evitare di dare una sbirciata) e soprattutto quando chiederemo informazioni sui vari luoghi in cui saremo e su eventuali boss da affrontare. Sono indizi dati a cuor leggero che comunque possono dare un’idea di quello che da li a poco capiterà e dovremo affrontare.

Non è soltanto lui ad essere sui generis ma anche i dialoghi pre-combattimento contro i boss presentano battute divertenti. The Messenger offre un canovaccio brillante che non si prende mai veramente sul serio visto che va anche a sfruttare ed ironizzare sui cliché.

GAMEPLAY DI LIVELLO PER UN VIAGGIO LUNGO

Altro punto forte di The Messenger, che davvero è una sorpresa, è senza dubbio il gameplay. Il livello di sfida è arduo ma mai assillante. Certo, qualche passaggio può essere complicato ma quasi mai la giocabilità è frustrante. Basterà inoltre conoscere un po’ quel determinato ambiente osservando i movimenti dei nemici, i loro attacchi, le loro tempistiche e la struttura dell’ambiente circostanze e non ci saranno troppi problemi. Insomma, per una buona percentuale, il gioco coccola gli appassionati grazie anche ad una curva di difficoltà mai ripida ma al tempo stesso in grado di dare soddisfazioni.

La sfida dura molto per essere un action in 2d. La storia può essere conclusa in una dozzina d’ore. Questa indicazione è variabile dalla bravura dei giocatori. Uno esperto può anche terminare la corsa in meno di 9 ore, un altro meno smaliziato in più di 15. Inoltre c’è la possibilità di raccogliere degli oggetti da collezione (medaglioni verdi) che sono circa una quarantina e che i “completisti” vorranno senza dubbio arraffare anche ripetendo il cammino.



Il gameplay è avvalorato, però, da un ottimo lavoro sulla risposta dei comandi. Non potremo dare la colpa all’impunt lag (una delle frasi carine a noi rivolte da Quarble quando il protagonista muore): oggettivamente i comandi sono ottimi per questo genere di giochi e ce ne accorgeremo soprattutto nella seconda parte dell’avventura quando dovremo utilizzare piccole combo per poter superare alcuni passaggi.

È comunque giusto far notare che i comandi sono semplici ma padroneggiarli non sarà sempre facile: soprattutto nel doppio salto che si concretizza quando faremo un salto mortale colpendo un oggetto a mezz’altezza. Il nostro Ninja ha altre abilità che saranno importanti per portare a termine il suo delicato compito: il “volo in planata” che permette di svolazzare in maniera controllata per qualche attimo, il già sopracitato lancio degli shuriken, la possibilità di usare un rampino per poter raggiungere in volto appigli e la corsa sull’acqua.

La gestione di questa progressione è comunque libera e si concretizzerà quando andremo dal venditore per spendere i nostri cristalli. Ci sarà un piccolo skill three che sbloccheremo sbloccando abilità. Una piccola sfumatura RPG benché non si menzioni mai a “livellare”.

Tutto finito? No. Un’altra caratteristica del gioco che lo fa evolvere al rango di Metroidvania (benché quest’ultima caratteristica non possa essere paragonata a quella, ad esempio, di La-Mulana, soprattutto come grandezza del mondo da esplorare). Ad un certo punto, il gioco – per trama – ci porterà nel futuro.












L’anticipazione è minimale: si sfrutteranno i viaggi nel tempo per compiere il nostro cammino fino in fondo. Questo porta anche a far cambiare aspetto al titolo. Da una grafica in pixel art ad 8 bit ne ritroveremo una a 16 bit. Anche le musiche saranno adeguate. L’esplorazione a questo punto diventa libera riassaporando le ambientazioni già conosciute in precedenza ma, appunto, in chiave 16 bit. Ed ovviamente non mancheranno le citazioni anche ad alcuni classici.

Ma su questi omaggi non diremo nulla lasciandovi a voi il piacere della scoperta. Abbiamo detto dell’esplorazione libera, questo renderà ovvia la presenza di passaggi segreti, scorciatoie e location nascoste oltre al backtracking (il tornare indietro ad ambientazioni già conosciute). Questo può complicare la fluidità ma sarà possibile chiedere aiuto al nostro simpatico venditore (o vendor se vi piace il termine inglese) per avere le giuste indicazioni. Il gioco lascia libertà permettendo agli appassionati di fare per conto proprio senza aiuti.

Segnaliamo, inoltre, che il respawn dei mostri è molto rapida. Basterà superare anche una parte del segmento affrontato per poi ritrovarsi di fronte altri nemici nello stesso posto di quelli eliminati.

PIXEL ART, BUONA MUSICA, VARIETA’ NELLE AMBIENTAZIONI




Siamo pronti a parlare del comparto tecnico di The Messenger. È un piccolo gioiello sia dal punto visivo che sonoro.

La grafica ha una doppia veste in pixel art a 8 e 16 bit. Le ambientazioni sono discretamente vaste e soprattutto sono molto variegate. Anche i nemici sono differenti tra loro, vi è un discreto numero di nemici diversi anche se sotto questo aspetto, probabilmente si sarebbe potuto fare di più.

Sabotage, ad ogni modo, ha fatto un gran bel lavoro e se la pixel art in 8 bit è ottima, quella a 16 bit fa il suo lavoro in modo splendido. Bella la transizione dalle due grafiche (una cosa simile già vista in Castlevania: Simphony of the Night per citare un classico e, in tempi più moderni, in Rad Rodger ed altri titoli). Il nostro protagonista e tutti gli altri nemici, sono comunque evocativi e le animazioni sono eccellenti. Alcuni boss, inoltre, sono veramente belli da vedere.

Da elogiare anche le musiche in chiptune firmate da Eric W. Brown ed i vari effetti ambientali. Ci sono piccole finezze che le orecchie apprezzano. Ad esempio, andando sott’acqua, la musica di sottofondo sarà più ovattata, mentre altalenando dal mondo ad 8 bit a quello a 16 bit, cambierà anche il sound diventando più “pulito” ed adeguato ai tempi nelle ambientazioni a 16 bit.

COMMENTO FINALE

Cosa si può aggiungere? The Messanger strizza l’occhio agli amanti dei platform action ad 8 bit omaggia moltissimo i Ninja Gaiden in 2d (quelli della “prima ora” per intenderci), si trasforma in metroidvania, cambia aspetto in 16 bit.

Offre una bella sfida (ardua ma non impossibile e ricca di soddisfazioni), un ottimo comparto tecnico supportato da un buonissimo supporto artistico. Colonna sonora adeguata ed insomma, un vero e proprio paradiso che aggiunge anche nella sua seconda parte, elementi metroidvania. The Messenger offre tanta ironia e moltissimi momenti narrativi che regalano più di un sorriso. Il gioco ha il merito di non prendersi mai sul serio. E, nonostante manchi la traduzione in italiano, la storia è godibile visto che l’inglese utilizzato è poco più che scolastico.

Il cammino verso la gloria del nostro ninja (che strizza l’occhio più volte a Ryu Hayabusa) è lungo e non lineare. Ci sono dei difetti? Forse gli stessi combattimenti con i boss che non sono troppo complicati. Inoltre, ad una varietà di ambientazioni non corrisponde la stessa moltitudine di nemici. Inoltre, a meno che non si sia dei “completisti”, una volta terminato, si hanno ben pochi motivi – se non per piacere personale – per rigiocarlo. Ma per il resto, The Messenger deve far parte della vostra ludoteca, soprattutto se siete amanti del genere.

L’articolo The Messenger, Recensione proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Katana Zero esordisce ora su Pc e Switch

Askiisoft e Devolver Digital hanno lanciato Katana Zero su Pc e Switch. Il titolo vuole essere un elegante neo-noir platform ricco d’azione con combattimenti feroci e morte istantanea.

Tagliate, frastagliate e manipolate il tempo per svelare il passato del protagonista. Katana Zero utilizza un design dei dialoghi radicale per fornire deviazioni sottili e sorprendenti al percorso narrativo basato non solo su ciò che l’eroe dice agli altri, ma quando lo dice o interrompe la conversazione. Il titolo segue la misteriosa storia di uno spadaccino solitario che affronta una storia oscurata e sfida i giocatori a navigare la storia attraverso un narratore inaffidabile e una realtà sempre più inaffidabile.

Ecco il trailer di lancio.















L’articolo Katana Zero esordisce ora su Pc e Switch proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Weedcraft Inc sarà disponibile su Pc ad aprile

Weedcraft Inc, sarà disponibile su Pc ad aprile. Nel frattempo, lo sviluppatore Vile Monarch e l’editore Devolver Digital hanno pubblicato un video che mostra frammenti di vari scenari del gioco.

Il titolo esplora l’industria della produzione, dell’allevamento e della vendita di erba in America, in cui i giocatori scelgono come vogliono avvicinarsi e costruire il proprio business. I giocatori possono gestire piccole imprese in stile mom-and-pop, ed arrivare a espandersi a livello nazionale.

Nel primo scenario di Weedcraft Inc, i giocatori devono costruire e gestire tutti gli aspetti del loro marchio: personale, vendite, spedizione, servizio clienti, marketing, politica e governance statale e federale. Con le leggi sulla marijuana statale in costante flusso, conoscere le leggi è la chiave del tuo successo.

Kacper Kwiatkowski di Vile Monarch, ha dichiarato:

Dopo aver trascorso oltre un decennio in prigione per coltivazione illegale, finalmente il giocatore potrà uscire, e anche se i suoi crimini passati non sono più considerati tali dalla legge vigente, rimarrà comunque perseguitato da una condanna federale e dalle implicazioni legali che ciò comporta.

Ecco, il trailer del gioco:

L’articolo Weedcraft Inc sarà disponibile su Pc ad aprile proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Katana Zero, nuovo titolo di Askiisoft e Devolver Digital

Katana Zero, titolo nato dalla collaborazione tra gli sviluppatori di Askiisoft e Devolver Digital, arriverà su Pc e console questo marzo. Katana Zero è un elegante neo-noir, platform d’azione che vedrà protagonista un samurai, ambientato in un futuro non troppo lontano.

Il titolo sarà giocabile al PAX South questo fine settimana allo stand di Devolver Digital e chi indosserà i panni di un samurai riceverà il gioco in regalo.

Vi lasciamo a trailer ed immagini. Buona visione.















 

L’articolo Katana Zero, nuovo titolo di Askiisoft e Devolver Digital proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

The Messenger è disponibile, pubblicato il corto Shinobi No Kikan

The Messenger, la nuova avventura ninja di SabotageDevolver Digital, è finalmente disponibile su Nintendo SwitchPc. Ad accompagnare l’uscita v’è un breve corto intitolato Shinobi No Kikan, realizzato per l’occasione da Imagos Films, che mescola live action, sprite e gameplay per presentare il background narrativo del titolo.

Trovate il suddetto filmato proprio qui in basso, mentre in questo nostro precedente articolo abbiamo pubblicato un trailer di gameplay vero e proprio.

L’articolo The Messenger è disponibile, pubblicato il corto Shinobi No Kikan proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Annunciato per Pc e mobile Reigns: Game of Thrones

NerialDevolver DigitalHBO hanno svelato Reigns: Game of Thrones, uno spin-off della hit indipendente Reigns completamente dedicato all’omonima serie televisiva. Il gioco verrà lanciato su iOSAndroidPc tramite Steam questo ottobre al prezzo di 4 euro.














Reigns: Game of Thrones si estende oltre la celebre serie firmata da George R. R. Martin esplorando in modi diversi i destini di vari personaggi chiave, attraverso le visioni di Melisandre. I giocatori potranno scegliere di interpretare uno specifico personaggio (come Jon Snow, Daenerys Targaryen e Cersei Lannister) e di prendere decisioni che cambieranno il destino del regno.

Sarà inoltre necessario sapersi destreggiare nella rete di complesse relazioni di amicizia e inimicizia che caratterizza la politica di Westeros, scegliendo se e quando impiegare tattiche più o meno brutali e richiedere l’aiuto militare dei propri incostanti nobili, con lo scopo di mantenere l’equilibrio del continente.

L’articolo Annunciato per Pc e mobile Reigns: Game of Thrones proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

The Messenger sbarca il 30 agosto su Pc e Switch

SabotageDevolver Digital hanno annunciato la data di lancio dell’attesa avventura a base di ninja The Messenger, in arrivo su PcNintendo Switch il prossimo 30 agosto.














Nel titolo, i giocatori assumeranno il ruolo di un guerriero ninja incaricato di garantire la sopravvivenza del proprio clan in un mondo infestato da orde demoniache. L’avventura, firmata dai veterani dell’industria Thierry BoulangerMartin Brouard, inizierà come un tradizionale titolo a 8-bit per poi passare a schemi di gioco più complessi a 16-bit, ricchi di segreti e di esplorazione in stile “metroidvania”, il tutto ricco di azione a base di fendenti di katana.

Se siete rimasti incuriositi dalla descrizione del gioco, potete visionare il trailer in basso accompagnato dalla sontuosa gallery di immagini. Buona visione!

L’articolo The Messenger sbarca il 30 agosto su Pc e Switch proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Reigns: Her Majesty, rilasciato il Trasformation Update

Lo sviluppatore Nerial e il publisher Devolver Digital hanno pubblicato un nuovo aggiornamento per lo strategico Reigns: Her Majesty su tutte le piattaforme del gioco, ovvero PcAndroidiOS.

Nello specifico, il Transformation Update (questo il nome della patch) include 200 carte inedite e nuovi modi per incontrare la famigerata schermata di game over. Per l’occasione il titolo è al momento in sconto della metà su tutte le piattaforme.

L’articolo Reigns: Her Majesty, rilasciato il Trasformation Update proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Il distruttivo I Hate Running Backwards arriva il 22 maggio

Binx Interactive, Croteam Incubator e Devolver Digital annunciano che il loro shooter intitolato I Hate Running Backwards sarà pubblicato su Pc, PS4 ed Xbox One il prossimo 22 maggio. Il prezzo sarà di 14,99 euro. Il gioco arriverà anche a fine estate su Switch.

Si tratta, come già detto, di uno sparatutto roguelike che pone l’enfasi sulla distruzione ed il combattimento senza fine di orde di nemici mentre il tempo scorre attraverso mondi generati proceduralmente e completamente distruttibili.











I giocatori sono invitati a scegliere il proprio personaggio per far esplodere i nemici con un potente arsenale di fucili, laser, lanciarazzi, cannoni ed altre armi. Diventando più forti si guadagneranno, evidentemente, vantaggi per decimare i boss impegnativi lungo la strada.

Guidati dal famosissimo ed amato Serious Sam di Croteam, gli appassionati possono scegliere tra una varietà di eroi esplosivi tra cui Lo Wang di Shadow Warrior, Bullet Kin di Enter the Gungeon, Richard di Hotline Miami e Crystal di Nuclear Throne. Da soli o in compagnia tramite cooperativa locale, tutti questi eroi e molti altri sono a disposizione dei giocatori di I Hate Running Backwards.

Vi lasciamo al trailer che conferma la data di lancio nonché alcuni artwork del gioco. Buona visione.











L’articolo Il distruttivo I Hate Running Backwards arriva il 22 maggio sembra essere il primo su IlVideogioco.com.

(altro…)

Block’hood VR è disponibile

Plethora Project Devolver Digital hanno pubblicato la versione per sistemi in realtà virtuale di Block’hood, intitolata (in modo appropriato) Block’hood VR. Il titolo è dunque giocabile su HTC ViveOculus Rift al prezzo di 12,49€ su Steam, con uno sconto ulteriore se si possiede già il titolo originale sulla piattaforma.





Con Block’hood VR potremo costruire complessi quartieri cittadini, sperimentando con diversi tipi di abitanti ed ecosistemi. Il gioco si concentra, in particolar modo, sui temi dell’ecologia e della coesistenza pacifica fra varie etnie di popolazioni.

In basso trovate un trailer con tutto ciò che c’è da sapere sul gioco. Buona visione!

L’articolo Block’hood VR è disponibile sembra essere il primo su IlVideogioco.com.

(altro…)