Hotshot Racing sfreccia da oggi su Pc e console – IlVideogioco.com

È tempo di trailer di lancio per Hotshot Racing. L’ottimo gioco di corse arcade è disponibile da oggi su Pc (via Steam), PS4, Xbox One e Switch. Lucky Mountain GameseSumo Digital , infatti, lanciano il veloce Hotshot Racing sul mercato distribuito da Curve Digital. Il prezzo è di 19,99 euro. Abbiamo Read more…

Hotshot Racing arriverà in estate

Si scrive Hotshot Racing si potrebbe leggere divertimento puro. Curve Digital assieme agli sviluppatori Lucky Mountain Game e Sumo Digital annuncia che il gioco di corse automobilistiche che si ispira ai classici degli anni ’90, debutterà in estate su Pc, PS4, Xbox One e Switch.

Lo stile del gampelay è dichiaratamente arcade con uno smodato utilizzo del drifting, una enfasi per la velocità ed una nitida grafica retrò.

Hotshot Racing includerà 16 circuiti di gara che offriranno le svolte, le curve e i rettilinei del racing più adrenalinico. Gli appassionati affronteranno coste, giungle e il deserto di Las Vegas: ogni pista è creata con i colori più vividi e sterminati cieli blu.

Le modalità Sfida a Tempo e Grand Prix sono dedicate a chi vuole competere nei formati classici, mentre le modalità Guardie e Ladri e Corri o Esplodi offrono nuovi esilaranti modi di giocare. Ogni modalità di gioco disponibile sarà fruibile per single play, 4 giocatori a schermo condiviso e 8 giocatori online, mentre la Sfida a Tempo è solo per singoli. Le modalità per giocatore singolo schizzano a 60FPS, per offrire l’esperienza di corsa più veloce possibile.

Polverizzate tutti i record e scalate le classifiche globali online, o scaricate giri fantasma per competere contro i migliori tra tutti.

TRAILER D’ANNUNCIO E CARATTERISTICHE

Curve Digital ha diffuso il primo video dal quale si evince fin da ora il feeling con l’atmosfera retrò. Vediamolo. A seguire tutte le caratteristiche di questo titolo. Buona lettura.

INCONTRATE I PEZZI GROSSI

Keiko, Xing, Mike, Alexa, Aston, Toshiro, Marcus e Viktor sono otto fanatici della velocità che hanno dedicato le proprie vite a inseguire il titolo di pilota migliore al mondo.

UNA SPINTA NECESSARIA

Guadagnate boost facendo drifting e inserendoti nelle scie degli avversari, e scatena una scarica di velocità per lasciarli a mangiare la polvere.



PRENDETE IL DRIFT

Il drifting (la derapata se preferite) è essenziale in Hotshot Racing. Il boost si carica col drifting, perciò fatelo durare il più possibile è essenziale per garantirvi il massimo della velocità in gara.

CORRETE O ESPLODETE

In questa modalità c’è una bomba in ogni auto. Se scendete sotto una certa velocità BOOM! La velocità di innesco si alza sempre di più, costringendo tutti a sostenere velocità folli.

GUARDIE E LADRI

I ladri scappano dalle guardie. Le guardie acchiappano i ladri, e così facendo li fanno passare dalla loro parte, creando un’esaltante sfida di abilità per i criminali che restano.

L’articolo Hotshot Racing arriverà in estate proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Autonauts, disponibile il primo aggiornamento

Denki e Curve Digital hanno rilasciato il primo dei sei aggiornamenti di contenuti gratuiti per Autonauts (qui la nostra recensione), il loro gestionale robotico, insieme a una nuova infografica che descrive le nuove funzionalità che verranno lanciate per titolo entro l’aprile del 2020.

Ricordiamo che il gioco è disponibile su Pc, via Steam, al prezzo di 19,99 euro.

Autonauts

IL GIOCO

In Autonauts i giocatori sono chiamati a colonizzare pianeti generati proceduralmente utilizzando l’aiuto di aiutanti robotici programmabili. Sarà necessario cercare risorse nel mondo di gioco, creare rudimentali oggetti artigianali partendo da dei progetti e costruire dozzine di robot per ottimizzare la propria economia mentre si creerà fertile insediamento per soddisfare le esigenze dei coloni, in continua evoluzione.

GLI AGGIORNAMENTI

Novembre 2019 – “Autumnauts”:

  • Nuove varianti di bot, tra cui una dal vincitore del concorso “Crea un bot” via Discord, “JohnGames”.
  • Nuove opzioni di cottura per rendere felici i coloni, compresi i porridge.
  • Nuovo abbigliamento per decorare robot e coloni, incluse delle salopette da clown.
  • Gnomi per decorare il proprio mondo

Dicembre 2019 – “Xmasnauts”:

  • Nuova flora e fauna per il mondo di gioco.
  • Nuovi edifici da costruire, che offriranno nuove opportunità di gameplay.
  • Nuove opzioni a livello alimentare per rendere felici i coloni.

Gennaio 2020 – “Fase 2: The Age of Steam”:

  • Supporto mod che consentirà ai giocatori di creare i propri modelli, le proprie regole di gioco e anche di scaricare il lavoro di altri autonauti.
  • Nuova tecnologia per motori a vapore. Si potranno trasportare risorse attraverso il mondo di gioco più velocemente e in quantità maggiori usando i treni.
  • Salute e medicina. Nuove sfide di gioco associate alla cura del benessere dei coloni.
  • Nuove opzioni di rifugio per stimolare l’evoluzione dei tuoi coloni con case più grandi e confortevoli.

Febbraio 2020 – “Waternauts”:

  • Nuove specie di pesci da catturare e conservare.
  • Acquari per mostrare i propri pesci preferiti a coloni e amici.

Marzo 2020 – “Easternauts”:

  • Nuova flora e fauna per il mondo di gioco.
  • Nuovi edifici da costruire, che offriranno nuove opportunità di gameplay.
  • Nuove opzioni a livello alimentare per rendere felici i coloni.

Aprile 2020 – “Fase 3: The Age of Enlightenment”:

  • Istruzione e arte – Si potrà dare da mangiare alle menti dei coloni in evoluzione libri, musica e altro ancora.
  • Trascendenza – I coloni potranno essere portati a un livello completamente nuovo di esistenza, insieme a nuove sfide di gioco.
  • La nuova catena tessile Silk Silk sarà aggiunta per un’abbigliamento di livello superiore. Si potrà usare la sericoltura di base per tog di fantasia.
  • Raffineria di petrolio – I nuovi sblocchi di risorse petrolifere consentiranno la creazione di nuove macchine per l’edilizia, mantenendo in moto le ruote del settore.
  • Ancora più edifici.
  • Ancora più nuova flora e fauna.
  • Ancora più nuovi capi di abbigliamento per personalizzare l’aspetto di robot e giocatori.

L’articolo Autonauts, disponibile il primo aggiornamento proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Narcos: Rise of the Cartels ora disponibile

Come già annunciato, Narcos: Rise of the Cartels, titolo basato proprio sulla serie di Gaumont, sviluppato da Kuju ed edito da Curve Digital, è disponibile da oggi su Pc e PS4, il 21 novembre su Switch e il giorno seguente su Xbox One. Ricordiamo in merito, che l’accordo per l’ottenimento delle licenze è stato mediato da Evolution USA, agente globale di licenze di Gaumont per la serie.

Combinando la strategia tattica a turni con il brutale combattimento in tempo reale, Narcos: Rise of the Cartels segue la prima stagione della pluripremiata serie tv attraverso due distinte campagne che offrono prospettive molto diverse sulla famigerata guerra alla droga degli anni ’80: i giocatori aiuteranno a costruire l’impero dei narcotici in rapida espansione del cartello di Medellin sotto lo sguardo vigile di El Patrón, o combatteranno contro di loro con i denti e le unghie insieme all’agente Murphy della DEA?

Ogni campagna ha i suoi luoghi iconici presi direttamente dallo spettacolo, dalle giungle impenetrabili soleggiate della Colombia alle umide strade della stessa Medellin. I personaggi riconoscibili della serie hanno i propri vantaggi per aiutare a invertire le sorti in battaglia.

Il gioco a turni è veloce, brutale e soddisfacente, ma proprio come lo show stesso, le azioni nel gioco hanno conseguenze durature. Se si perderà un membro della squadra durante la battaglia, questo andrà via per sempre. Muovendo un’unità per turno, i giocatori dovranno agire rapidamente e cambiare le loro tattiche al volo per mantenere il controllo del campo di battaglia.

Dominica Wheatley, amministratore delegato di Curve Digital, ha dichiarato:

Narcos è uno dei maggiori successi su Netflix ed è uno dei miei preferiti. Questo gioco si rivolge sia ai giocatori che ai fan dello spettacolo poiché mescola la sensazione autentica della serie con un’esperienza interattiva degna di far rivivere i momenti accaduti. I personaggi, la trama e la storia dei cartelli sono tutti lì, bisogna solo decidere da che parte stare.







 

L’articolo Narcos: Rise of the Cartels ora disponibile proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Narcos: Rise of the Cartels ha una data d’uscita

Dopo l’ottimo successo riscontrato su Netflix, il mondo di Narcos sbarca anche sulle coste videoludiche. Infatti, Narcos: Rise of the Cartels, titolo basato proprio sulla serie di Gaumont, sviluppato da Kuju ed edito da Curve Digital, arriverà in digitale il 19 novembre su Pc e PS4, il 21 novembre su Switch e il giorno seguente su Xbox One. Ricordiamo in merito, che l’accordo per l’ottenimento delle licenze è stato mediato da Evolution USA, agente globale di licenze di Gaumont per la serie.

COS’E’ RISE OF THE CARTELS

Questo titolo tattico a turni, consente ai giocatori di rivivere gli eventi della prima stagione, schierandosi dal Cartello Medellin o dalla DEA in due distinte campagne: possono aiutare l’impero della droga dei Narcos a salire in cima sotto l’occhio vigile di El Patrón o rovesciare la crescente impresa criminale insieme a Steve Murphy come DEA.

Il gioco presenta luoghi iconici e personaggi della serie, offrendo ai giocatori la possibilità di entrare negli inferi criminali accanto a personaggi come El Mexicano, Murphy, Peña, Primo, ognuno con le proprie abilità. I giocatori esploreranno scenari familiari e avranno un ruolo fondamentale negli eventi che definiranno e sposteranno la guerra alla droga.

I fan dei giochi tattici a turni sperimenteranno una nuova interpretazione del genere e saranno in grado di formare la propria squadra grazie ad una varietà di ruoli specifici per classe, migliorare le proprie abilità e unirsi ai personaggi principali. Come ogni gioco tattico che si rispetti, la pianificazione delle mosse è alla base di ogni attacco e/o difesa.

CARATTERISTICHE CHIAVE

  • basato sulla omonima serie: l’autenticità è al centro dell’esperienza di Narcos, con personaggi altamente riconoscibili e iconici dello show televisivo.
  • ogni guerra ha due fronti:  con due campagne uniche Narcos: Rise of the Cartels permette di vedere la guerra da entrambe le parti: schierarsi con la DEA e combattere al fianco di Steve Murphy per far crollare l’impero della droga, oppure scegliere di schierarsi con i Narcos per aiutare a finanziare, far crescere ed espandere l’impero di El Patrón.
  • combattimento tattico rapido: tutte le unità hanno la capacità di muoversi individualmente una dopo l’altra o più volte in un turno, il che significa che il ritmo è sempre alto. I giocatori dovranno pianificare le proprie azioni con cautela e affrontarne le dovute conseguenze.











L’articolo Narcos: Rise of the Cartels ha una data d’uscita proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Human: Fall Flat, 505 Games pubblicherà le versioni mobile

505 Games ha annunciato di aver siglato una partnership con il publisher indie Curve Digital per la pubblicazione delle versioni mobile di Human: Fall Flat.

Il gioco originariamente sviluppato da No Brakes Games per le piattaforme Pc e console, si è rivelato un grandissimo successo mondiale. In questo divertentissimo titolo 3d/platform/puzzle i giocatori, da soli o in co-op con gli amici, sono impegnati a risolvere, con l’ingegno e sfruttando le leggi della fisica, degli enigmi in ambientazioni sempre più complesse.

Neil Ralley, presidente di 505 Games, ha detto:

505 Games è felice di mettere a disposizione di Curve Digital il suo vasto know-how nello sviluppo e nella pubblicazione di videogiochi per dispositivi mobile per permettere a Human: Fall Flat di poter raggiungere un’audience ancora più vasta. Grazie all’esperienza che abbiamo maturato con le versioni smartphone e tablet di Terraria e di altri titoli, sappiamo come ottimizzare e mantenere intuitivo il gameplay di videogiochi originariamente sviluppati per Pc e console.

Dominic Wheatley, CEO di Curve Digital, ha sottolineato:

Curve ha totalizzato più di 5 milioni di copie vendute di Human: Fall Flat su Pc e console, siamo felici di poter collaborare con 505 nella realizzazione della versione mobile di questo videogioco. La grande esperienza accumulata da questo publisher con titoli di grande successo per smartphone e tablet è fondamentale per questo progetto.

Le versioni mobile di Human: Fall Flat sono attualmente in lavorazione negli studi di Codeglue, gli stessi sviluppatori che hanno realizzato il porting mobile di Terraria.

L’articolo Human: Fall Flat, 505 Games pubblicherà le versioni mobile proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Beholder Complete Edition arriva su Switch il 6 dicembre

Lo sviluppatore Warm Lamp Games e il publisher Curve Digital hanno annunciato oggi la data di lancio dell’apprezzato titolo spionistico Beholder Complete Edition su Nintendo Switch. La raccolta, che comprende il dlc Blissful Sleep, sbarcherà dunque sull’eShop il prossimo 6 dicembre.

Beholder, già disponibile dal novembre 2016 su Pc, PlayStation 4 e Xbox One, si è distinto come uno dei titoli indie che meglio riescono a coniugare avventura spionistica e narrazione guidata da scelte, il tutto ispirato ai romanzi di George Orwell, Aldous Huxley e Ray Bradbury. Il giocatore assume il controllo di Carl, manager di una struttura residenziale. Uno Stato tirannico e spietato gli darà il compito, nel corso del gioco, di spiare i suoi inquilini e di segnalare chiunque stia complottando (a torto o a ragione) contro la nazione.

Di sotto trovate l’inedito trailer dedicato a Beholder in versione Switch. Buona visione!

L’articolo Beholder Complete Edition arriva su Switch il 6 dicembre proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

The Swindle è disponibile su Nintendo Switch

Lo sviluppatore indipendente Size Five Games e il publisher Curve Digital hanno condiviso la notizia dell’arrivo di The Swindle sull’eShop di Nintendo Switch. Il gioco è dunque già disponibile, al prezzo di 14,99 euro, e qui in basso trovate un trailer di lancio rilasciato proprio per l’occasione.

In The Swindle il giocatore dovrà penetrare in vari tipi di edifici, sfuggire alla polizia e rubare qualunque cosa non sia inchiodata al terreno, sullo sfondo di una Londra steampunk dall’estetica cartoonesca. Il titolo si configura dunque come uno stealth game classico, ma con alcune particolarità.

Ci sarà, per esempio, un limite di tempo di 100 giorni, oltre i quali Scotland Yard attiverà un sistema di sorveglianza di massa denominato The Devil’s Basilisk, che fermerà ogni genere di crimine. Inoltre, ogni livello del titolo è generato proceduralmente, e cambierà in pattugliamenti, sistemi di sicurezza e tesori. Il giocatore potrà gestire le proprie imprese da un dirigibile che farà da campo base dove equipaggiarsi e comprare strumenti e gadget.

The Swindle era già stato rilasciato nel 2015 su Pc e console, ottenendo discrete valutazioni da critica e pubblico.

L’articolo The Swindle è disponibile su Nintendo Switch proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Bomber Crew, il 23 ottobre arriva il dlc USAAF

Runner Duck Games ha annunciato il titolo del prossimo dlc di Bomber Crew, gioco strategico-simulativo uscito lo scorso ottobre su Pc. Si tratta di USAAF, e com’è facile immaginare dal titolo porterà, il prossimo 23 ottobre, nuovi contenuti incentrati sulle forze aeree statunitensi. USAAF è parte integrante del Season Pass del gioco, e gli sviluppatori hanno contestualmente annunciato il suo prossimo arrivo anche su console nel 2019.

Tra i nuovi contenuti saranno inclusi, in particolare, una nuova campagna con nove nuovi membri dell’equipaggio, l’iconico American Bomber, nemici inediti e tantissimi occhiali da sole. Di sotto potete osservare il trailer di lancio del dlc.

L’articolo Bomber Crew, il 23 ottobre arriva il dlc USAAF proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Velocity 2X debutterà su Switch la settimana prossima

Dopo aver raccolto consensi in tutto il mondo su Pc ed altre console, Velocity 2X si appresta al debutto su Switch. Il publisher Curve Digital ha ufficializzato la data di lancio dello sparatutto-platform firmato da Futurlab che sarà disponibile per gli utenti Nintendo dal prossimo 20 settembre.

Questa sarà la prima volta che un titolo di Velocity arriva su una piattaforma Nintendo. Come seguito diretto di Velocity, segue la storia del tenente Kai Tana, una coraggiosa pilota che si ritrova bloccata lontana da casa, una volta risucchiata in un buco nero. Dopo essere stata trovata da una malvagia razza aliena chiamata Vokh, che l’ha sottoposta anche ad alcuni esperimenti, Kai Tana è riuscita a fuggire con il suo “Quarp Jet”, ma ora deve seminare i suoi aguzzini.

Vediamo il trailer di lancio per l’edizione su Switch. Buona visione.

Velocity 2X sarà giocabile all’EGX 2018 dal 20 al 23 settembre prossimi allo stand di Curve Digital, insieme alla versione multiplayer per console di Human: Fall Flat di Curve. Inoltre saranno giocabili anche Manual Samuel, For The King, Carried Away, Bomber Crew, Smoke And Sacrifice e la nuova modalità multiplayer dello sparatutto di duelli aerei della seconda guerra mondiale, Rogue Aces.










L’articolo Velocity 2X debutterà su Switch la settimana prossima proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Manual Samuel ora sfida la morte su Switch

La bizzarra avventura comportamentale di Curve Digital e Perfectly Paranormal, Manual Samuel, è disponibile sul Nintendo eShop di Switch.

Il gioco segue le gesta di Samuel, un arrogante figlio di papà che non ha mai lavorato un solo giorno nella sua vita. Ma tutto cambia un fatidico giorno quando viene investito da un’auto e la morte gli offre una possibilità di restare in vita a una sola condizione: Samuel deve riuscire a sopravvivere per un’intera giornata dovendo gestire manualmente anche i compiti più istintivi.
I giocatori dovranno controllare manualmente i movimenti, il battito delle palpebre e la respirazione di Samuel, guidando questo esilarante personaggio attraverso un’emozionante giornata. 24 ore in cui si vestiranno, berranno un caffè, andranno al lavoro e finiranno in qualsiasi pasticcio in cui può cacciarsi una persona incapace di fare pipì senza la più profonda concentrazione e i riflessi di un ninja.

Manual Samuel include diverse modalità di gioco, tra cui una sfida a tempo dove conta realizzare il punteggio maggiore e una modalità in cooperativa, in cui due giocatori collaborano per guidare Samuel nel corso della giornata. La versione per Switch di Manual Samuel offrirà il supporto per un’esperienza multigiocatore in locale con Joy-Con separati, l’uso dell’accelerometro e, solo per gli utenti di Nintendo Switch, una serie di fumetti digitali sulle sfide quotidiane della morte.

Per celebrare il lancio di Manual Samuel su Nintendo Switch, Perfectly Paranormal ha rilasciato un nuovo trailer che anticipa il prossimo gioco dello studio, Helheim Hassle.

Questa avventura narrativa di piattaforme pone i giocatori nei panni di Bjørn, un vichingo pacifista in grado di staccare e combinare i propri arti a piacere per risolvere alcuni rompicapi impegnativi e cavarsela in ogni situazione, che spesso vedrà coinvolti dèi, goblin, draghi, animali selvatici e cavalieri furiosi.

Si tratta del secondo titolo nella cosiddetta Tuesday Trilogy di Perfectly Paranormal. Ogni titolo racconterà la propria storia con il suo cast unico di personaggi, ma tutti saranno ambientati nello stesso giorno. Durante la Tuesday Trilogy otterremo le seguenti risposte: perché Guerra sembra così stanca? Perché Satana è così arrabbiato? Dov’è il resto dei cavalieri? Riuscirà la Fame a fare un kickflip frontale? Perché i robot della Robocorp possono vedere la morte? Che cos’è tutta quella strana roba nel magazzino della Robocorp? Dove ha preso Satana quella spada?

L’articolo Manual Samuel ora sfida la morte su Switch proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Velocity 2X arriverà su Switch ad agosto

Il publisher indipendente Curve Digital ha ufficializzato l’arrivo su Switch per agosto di Velocity 2X. Lo shoot’em up-platform di FuturLab approda sulla console ibrida di Nintendo quattro anni dopo l’arrivo su Pc, Mac, Linux, PS4 ed Xbox One.

Questa sarà la prima volta che un titolo di Velocity arriva su una piattaforma Nintendo. Come seguito diretto di Velocity, il gioco segue la storia del tenente Kai Tana, una donna pilota coraggiosa che si ritrova bloccata lontana da casa, una volta risucchiata in un buco nero. Dopo essere stata trovata da una malvagia razza aliena chiamata Vokh, che l’ha sottoposta anche ad alcuni esperimenti, Kai Tana è riuscita a fuggire con il suo “Quarp Jet”, ma ora deve seminare i suoi aguzzini.








“Come grandi appassionati sia di shoot ‘em up arcade che giochi di piattaforme e azione, Velocity 2X ha sempre avuto un posto speciale nei nostri cuori – ha dichiarato Cédrine Décoret, responsabile prodotto – giocarci sullo splendido schermo portatile di Switch, è ancora più bello”.

L’articolo Velocity 2X arriverà su Switch ad agosto proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Smoke and Sacrifice arriva a fine mese

I britannici di Solar Sail Games ed il publisher Curve Digital annunciano che il gdr survival disegnato a mano, Smoke and Sacrifice arriverà su Pc e Switch a fine mese. Precisamente il 31 maggio. Le versioni PS4 ed Xbox One arriveranno nel corso dell’anno.

Ambientato in un oscuro mondo di fantasia, dove vagano alcune creature grottesche e sono in vigore alcune spietate regole di sopravvivenza, i giocatori vestono i panni di Sachi, una giovane madre impegnata in una missione per scoprire il destino del proprio figlio.

Prendendo spunto dai moderni titoli survival più tradizionali, Smoke and Sacrifice evolve il genere con la sua storia profondamente personale in un ecosistema davvero complesso. Le creature si alimentano, riuniscono e riproducono, predandosi a vicenda e dando così vita a un mondo davvero vivo e reale. Solo domando la natura selvaggia che la circonda, Sachi potrà sperare di svelare il mistero che si cela nel cuore di Smoke and Sacrifice.

Ecco il nuovo trailer, buona visione.

 

“Siamo davvero felici di annunciare la data di uscita delle versioni PC e Nintendo Switch di Smoke and Sacrifice – ha dichiarato Tancred Dyke-Wells, cofondatore di Solar Sail Games – i commenti dei giocatori da quando abbiamo svelato il gioco sono stati straordinari, sia a eventi come l’EGX Rezzed e la GDC, sia online. Abbiamo lavorato duramente per rendere questo gioco di sopravvivenza ancora più narrativo e ambizioso, dando vita a un mondo tanto spettacolare quanto ostile da esplorare insieme a un sistema di creazione molto profondo e dettagliato”.

Realizzata con stile e illustrata a mano, la grafica di Smoke and Sacrifice cela la sua brutale storia di maternità e sopravvivenza. Sachi non deve solo preoccuparsi degli antagonisti principali del gioco, perché l’intero mondo che la circonda costituisce una minaccia. I giocatori possono modificare il comportamento di piante e animali, ma ciò potrebbe anche limitare le risorse a disposizione di Sachi per creare oggetti. Anche il fumo letale sarà una delle sfide del gioco, andando a influenzare e alterare il comportamento del giocatore.








 

L’articolo Smoke and Sacrifice arriva a fine mese sembra essere il primo su IlVideogioco.com.

(altro…)

Rogue Aces, Recensione Switch

Nel 1987 la platea di Amiga, Commodore 64, Game Boy, Pc e praticamente ogni console degna di tal nome, viene a conoscenza di Wings of Fury: un videogioco di aerei della seconda guerra mondiale con visuale laterale. Prendeva l’impostazione di Defender ma la declinava su un’ambientazione contemporanea e la caricava con una presentazione grafica decisamente pionieristica.

Trentuno anni dopo giochiamo Rogue Aces, di Infinite State Games per Curve Digital, che sembra essere qui per reclamare l’eredità del suo antenato, questa volta su Nintendo Switch, PS4, Xbox One e Pc.

UN GIOCO PER LUPI SOLITARI

Aderente agli stilemi di una generazione a cavallo tra gli anni ‘80 e ‘90, Rogue Aces non prevede una modalità multigiocatore online né locale. Un solo pilota più accomodarsi e solo lui può (e deve) affrontare centinaia di aerei, carri armati, navi, portaerei e lanciamissili nemici.

Per farlo può gettarsi a capofitto in una delle poche modalità online presenti: Arcade Campaign, che è la campagna di missioni casuali di partenza; la Veteran Campaign, che si sblocca al conseguimento di 100 incarichi nella campagna precedente e l’abbattimento del “Barone”, un asso dell’aviazione nemica; la Frontline Campaign che ci chiama a conquistare un’isola dietro l’altra mentre il nemico fa lo stesso, su un arcipelago di trentacinque isole. Non mancano le varianti “arcade” prime di ogni fondamento di campagna, tipo il Survival Mode, che fa somigliare il tutto al recente Luftrausers di Devolver Digital.

PRATICAMENTE PERFETTO



Graficamente parlando, Rogue Aces si presenta come un gioco praticamente perfetto. Nessun bug visivo, estrema pulizia grafica e anche piccoli dettagli che fanno la differenza. Un esempio? Se l’aereo viene fatto sfrecciare radente all’acqua, questa si increspa realisticamente.

Altri dettagli da segnalare riguardano una verisimile spiegazione dei danni subiti dal nostro apparecchio, che può essere lesionato – anche gravemente – alle ali, al motore, alla coda al serbatoio e questo incide subito sulla manovrabilità o sull’efficienza in combattimento. Se non fossimo attenti alle forze di spinta e di inerzia, potremmo anche trovarci in un pericoloso stallo che porta l’aereo a precipitare a peso morto.

Il ciclo del giorno e della notte garantisce una sensazione di progresso nel tempo e lo stile dei colori ne giova, non offrendo sempre e solo la stessa scala cromatica. I livelli sono generati casualmente e questo aiuta il gioco a non passare per estremamente prevedibile o piatto. La presenza di missili aria-aria, bombe aria-terra e mitragliatrici standard dell’aereo concorrono a dare un minimo di profondità ad un sistema di combattimento che, già così, non si presenta come campione di varietà.

POCO VARIO

E’ è proprio la varietà che si va cercando negli elementi del gameplay che viene a mancare dopo qualche ora di gioco. Nessun aereo in alternativa a quello di partenza, nemmeno poterne cambiare la colorazione è permesso. Non si può decidere quali e quante munizioni portare con sé: è tutto deciso a priori. Non si avverte né si riceve un’effettiva ricompensa per tutte le missioni che si compiono.

Quando completiamo una campagna di gioco o accumuliamo tanti punti esperienza quanto basta per incrementare il livello del nostro profilo riceviamo: modalità aggiuntive quali la Frontline Campaign e la Veteran Campaign.
Lo sblocco di modalità arcade come quella Survival che ci ha ricordato tanto i fasti di Luftrauser di Devolver Digital. Una manciata di potenziamenti (di numero pari al livello del nostro profilo) tra cui sceglierne uno per migliorare sensibilmente l’efficienza di una parte del nostro aereo: maggior rateo di fuoco, più danni, più accelerazione, più manovrabilità, più armatura.

Manca quel piccolo pezzo di un puzzle altrimenti perfetto. Già così come si presenta, Rogue Aces, risulta ben fatto, piacevole, divertente e instancabile. Perfetto nei ritagli di tempo e tra un gioco molto impegnativo e l’altro: non perché Rogue Aces sia facile (la modalità veterano non ha niente da invidiare a War Thunder), ma perché non offrendo una trama degna di tal nome e mancando un sistema di progresso tale da farci spremere le meningi, non lo riteniamo così complesso o impegnativo rispetto a tanto altro.

Essendo praticamente unico nel suo genere, è e resta una scelta assolutamente valida se si cercasse un degno erede al fu mitico Wings of Fury del 1987.

COMMENTO FINALE

Rogue Aces è un videogioco di aerei in due dimensioni che somiglia in tutto e per tutto al vetusto Wings of Fury per Amiga. Ovviamente i trentuno anni di differenza si fanno sentire tutti sul fronte della grafica, molto fluida e pulita rispetto al passato. Anche sul fronte sonoro si deve spendere due righe: musiche dinamiche ed effetti sonori efficaci.

Non mancano le finezze grafiche come l’acqua, che si increspa al passaggio radente dell’aereo, i dettagli di navi, aerei nemici, truppe e carri armati non sono pochi e il tutto è realizzato a regola d’arte. Non abbiamo riscontrato difetti di programmazione o bug di alcuna sorta.

A fronte di una pulizia grafica d’eccezione fa da pari un impianto di gameplay semplice e ben fatto. Gestire la manetta, le cabrate, gli stalli e le (poche) armi a disposizione non è mai stato così facile e le ore scorrono piacevolmente durante le partite.

Ore, si, perché pur apparendo come un gioco da toccata e fuga, presto si accumula del tempo di gioco intorno ad esso. La modalità campagna ha due gradi di difficoltà: normale e veterano; non mancano le modalità arcade tipo il survival, che fa somigliare Rogue Aces a Luftrausers) e la campagna “Frontline” che è ben più impegnativa di quella normale.

Concepito per cuori solitari, Rogue Aces funziona in tutto meno che su una parte: quella della varietà. Si controlla sempre lo stesso aereo e si sparano sempre le stesse munizioni. Non sappiamo se con degli aggiornamenti futuri o Dlc a pagamento sarà possibile, in futuro, ottenere un po’ più di carne da mettere al fuoco. Quella che c’è, lo ribadiamo, è buonissima, ma anche poca.

Il gioco, sviluppato da Infinite State Games e pubblicato da Curve Digital, è stato provato nella sua versione Nintendo Switch ma è disponibile anche su Steam, Xbox One e PS4. E’ una piccola oasi di divertimento anni ‘80, rispetta l’antica tradizione ma impone una sua personalità: in definitiva un piccolo gioiellino. Un miracolo da 130 Mb.

 

 

L’articolo Rogue Aces, Recensione Switch sembra essere il primo su IlVideogioco.com.

(altro…)

Rogue Aces plana su PS4, PS Vita, Xbox One e Switch

Curve Digital ed Infinite State Games annunciano che Rogue Aces è disponibile per PS4, Xbox One, PS Vita e Switch. Il prezzo è di 12,99 euro e c’è un’offerta col 20% di sconto per chi ha acquistato il titolo su Switch e per gli abbonati PS Plus. Le versioni Sony supportano sia il cross-play che il cross-save.

Il titolo porta i giocatori a bordo di caccia della Seconda Guerra Mondiale attraverso duelli all’ultimo sangue in livelli 2d generati proceduralmente.

Si affronteranno sfide in oltre 100 frenetici scenari. Le missioni includono la liberazione di prigionieri di guerra, fermare paracadutisti nemici e proteggere le costruzioni alleate dai bombardieri nemici. Il gioco offre un sistema profondo in stile arcade ed incoraggiano diverse partite con diverse modalità e varianti di gameplay.
Oltre alla modalità Campagna, infatti, i giocatori ne troveranno altre sei che possono essere sbloccate, incluse la Campagna Veterani (Veteran Campaign), la Bomber Defence e la Rogue Ace Mode e le classifiche online.

Mike Daw, direttore creativo di Infinite State Games ha sottolineato:

“Abbiamo sviluppato Rogue Aces con un nostro motore personalizzato per assicurarci che l’attenzione sia più acuta, reattiva e divertente possibile. Abbiamo cercato di riscoprire l’essenza di quelle prime esperienze di gioco arcade, dandole un tocco irriverente e colorato di vernice e personalità nel processo!”.






Jason Perkings, managing director di Curve Digital, ha detto:

“Charlie e Mike hanno fatto un lavoro fantastico con. L’azione 2D è nitida, assurda e persino occasionalmente sdolcinata e si adatta perfettamente su una console di casa o portatile”.

Rogue Aces chiede ai giocatori di cambiare le sorti della guerra mentre combattono per la supremazia area, di mare e di terra in oltre 100 missioni generate proceduralmente sempre più impegnative.
Usando uno stick analogico per controllare la direzione dell’areoplano mentre l’altro controlla la velocità, il combattimento si fa frenetico ma incoraggia audaci manovre acrobatiche. Ogni aereo trasporta una quantità limitata di carburante per catturare le basi nemiche e distruggere le forze nemiche. Si potrà pianificare una strategica, rifornirsi e riparare l’areo in livelli colorati ambientati negli anni ’40.

L’articolo Rogue Aces plana su PS4, PS Vita, Xbox One e Switch sembra essere il primo su IlVideogioco.com.

(altro…)