Larian Studios ritiene Stadia più interessante

Larian Studios, apprezzatissimo e talentuoso team belga che ha realizzato – tra l’altro – Divinity Original Sin 2, ritiene il cloud di Stadia più interessante rispetto alle console “tradizionali” della prossima generazione. Swen Vinke ne parla in un’intervista a WCCFTech spiegando comunque di apprezzare la presenza delle unità SSD che saranno presenti in PS5 ed Xbox Scarlett ma facendo notare che non si tratta di una vera e propria rivoluzione visto che tale tecnologia è sempre più sfruttata su Pc.

In un certo senso non siamo sorpresi visto che quando Larian Studios ha svelato di essere al lavoro su Baldur’s Gate III annunciando come piattaforma di lancio proprio Google Stadia accanto alla versione per Pc.

Ecco cosa ha detto Sven Vinkle, capo di Larian Studios:

Per essere onesti, le persone hanno già degli SSD nei loro Pc, quindi non si tratta di una rivoluzione. Lo streaming è, invece, una tecnologia molto importante per i giochi moderni: si possono trasmettere più velocemente i dati ed è possibile metterne di più. Questo con risorse di qualità più elevata, che è praticamente quello che tutti si aspettano. Le grandi domande, piuttosto, verteranno sulla quantità di memoria che si riesce ad offrire effettivamente. C’è abbastanza memoria? Quanta potenza della CPU stiamo sfruttando? Perché è anche importante, ma sono le cose classiche che vediamo con ogni generazione. Voglio dire, quanta potenza di GPU otteniamo? Ma alla fine, sarà sempre di più, sarà più dettagliato, ci permetterà di fare simulazioni più accurate.

Ed ha continuato:

Penso che la domanda più interessante sia come dispositivi simili a Google Stadia cambieranno le cose. Danno, infatti, agli sviluppatori qualcosa di diverso. Nel data center, queste macchine sono collegate tra loro e quindi è possibile iniziare a pensare a cose come il rendering elastico, come fare un paio di server insieme per fare simulazioni fisiche che potrebbero non essere possibili sull’hardware locale corrente. Penso che vedremo molta evoluzione in questa direzione.

In sostanza, il CEO di Larian sembra suggerire che le console di nuova generazione saranno, certamente, molto più potenti, ma offriranno “solo più” di ciò che gli sviluppatori sono già abituati con l’hardware attuale.

D’altro canto, una piattaforma esclusivamente cloud come Google Stadia può andare oltre i limiti dell’hardware locale e fornire simulazioni fisiche molto più complesse, e questo è solo un esempio.

L’articolo Larian Studios ritiene Stadia più interessante proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Baldur’s Gate III avrà oltre 100 ore di contenuti

È ancora forte l’emozione per l’annuncio di giovedì di Baldur’s Gate III che sarà sviluppato – come certamente saprete – da Larian Studios. Bene, lo studio belga nelle scorse ore ha anche parlato di alcuni dettagli interessanti del nuovo capitolo della serie RPG. Tra questi viene nominata anche la longevità. Baldur’s Gate III offrirà più di 100 ore di contenuti. Il dato arriva dall’intervista pubblicata da IGN.

Gli autori hanno anche parlato della partnership con Stadia che porterà vantaggi a tutti gli appassionati grazie anche all’interconnessione che si concretizzerà.

Sven Vinkle, CEO di Larian Studios, ha sottolineato:

Stiamo realizzando un titolo che offrirà oltre di 100 ore di contenuti, quindi giocarlo in multiplayer richiederà impegno e sincronizzazione. Se possono servirsi di un link su ogni dispositivo diventa molto più semplice iniziare a giocare rispetto a dover rimanere dietro a un Pc. È questa la caratteristica che più mi ha attratto di Stadia quando hanno iniziato a parlarne. Ed è per questo che ho detto che dovevamo realizzare realmente qualche cosa. Se è possibile semplicemente avere delle persone che si inviano link tra loro, questo aiuterà senz’altro molto Baldur’s Gate III.

Sicuramente avremo ulteriori dettagli sul gioco visto che sarà presentato all’E3 2019 nel corso del PC Gaming Show di lunedì anche se, a quanto pare, il gameplay non dovrebbe – ancora – essere mostrato. Dovrebbero, però, essere sciolti alcuni dubbi sul tipo di multiplayer ed altre caratteristiche del gioco che è diventato – di colpo – uno dei più attesi. Sappiamo, di contro, che si baserà su D&D.

Nei giorni scorso, infine, Larian Studios ha annunciato La Larian Gazette che sostituisce gli aggiornamenti di Kickstarter del team e offrirà informazioni regolari sulla realizzazione di Baldur’s Gate 3 ed ha pubblicato il primo video Community Update. Vediamolo assieme: è divertente.

L’articolo Baldur’s Gate III avrà oltre 100 ore di contenuti proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)