AnTuTu BenchMark ha caricato nei giorni scorsi una lunga serie di grafici che mostrano un’analisi delle singole specifiche, principalmente concernenti l’hardware installato nei dispositivi maggiormente usati nel corso del 2020, specificando la percentuale di smartphone con a bordo quello specifico hardware a livello globale. AnTuTu mostra gli smartphone più usati Read more…
Ancora una volta la classifica degli smartphone Android più performanti a livello globale secondo le rilevazioni di AnTuTu è dominata da Huawei Mate 40 Pro, l’unico smartphone attualmente in commercio con un SoC, il Kirin 9000, realizzato a 5 nanometri. Il rivale naturale, lo Snapdragon 888 di Qualcomm, è stato Read more…
Prendete la classifica pubblicata alcuni giorni fa ed espandete la platea dei contendenti a tutto quanto il mondo: ecco servita la top ten globale di AnTuTu
Continuano ad emergere informazioni ed indiscrezioni sui prossimi flagship di Samsung: quest’oggi è apparso in rete il primo presunto confronto fotografico tra Galaxy S9 ed il suo predecessore Galaxy S8, inoltre Galaxy S9 Plus nella versione con Snapdragon 845 ha ottenuto un punteggio notevole su AnTuTu Benchmark.
AnTuTu Benchmark per Android si aggiorna alla versione 7.0.4 sul Google Play Store e porta diversi cambiamenti: nuova interfaccia completamente ridisegnata, nuovi test, nuove funzioni e nuovi punteggi, ora decisamente più alti a parità di smartphone. Andiamo a scoprire tutti i dettagli del nuovo update.
AnTuTu mostra in un grafico qual è la top 10 del market share per quanto riguarda i chip per dispositivi mobili per il terzo trimestre 2016 (Q3): chi avrà avuto la meglio? Qualcomm o MediaTek? E quanto sono diffusi gli Exynos? Andiamo a scoprirlo.
Nel seguente grafico troviamo la classifica dei chipset più diffusi sul mercato: al primo posto regna il top di gamma di Qualcomm, ossia Snapdragon 820 (l’821 non è ancora considerato), seguito da Samsung Exynos 7420 (montato su Galaxy S6, sul nuovo Galaxy A8 2016 e altri ancora) e MediaTek Helio X20. Medaglia di legno a un altro MediaTek, Helio X10, mentre HiSilicon Kirin 950 conquista il quinto posto, con l’8,38%, strappandolo per un niente a Qualcomm Snapdragon 652. Chiudono la top 10 Snapdragon 625, Exynos 8890 (quello di Galaxy S7 e S7 edge), un sorprendente Snapdragon 801 (3,01%) e Helio P10 (2,92%).
A livello più generale, Qualcomm ottiene una percentuale del 39,87%, seguita da MediaTek (30,42%), Samsung (20,53%) e HiSilicon (8,94%); nella categoria “altro” troviamo solo lo 0,24%.
Questi dati vi sorprendono? Fateci sapere come sempre la vostra nel box dei commenti qui in basso.
AnTuTu ha appena rivelato, tramite il suo blog ufficiale, la classifica dei dieci smartphone più potenti del mese di maggio 2016. Si tratta di una classifica che stupisce dato che nel podio non troviamo nemmeno un “big” del settore.