Warframe, tante importanti novità

Digital Extremes ha rivisitato alcuni contenuti di Warframe, vecchi di sette anni, per reinventare i livelli della fazione Corpus per The Deadlock Protocol.

Disponibile gratuitamente da questa settimana su Pc e console, The Deadlock Protocol introduce la drammatica storia delle origini della fazione Corpus. Il tutto sarà arricchito da nuovi scenari dettagliati ed elementi di gioco per svecchiare quegli elementi ormai datati.
























Il Protea, 43esimo Warframe, avrà l’abilità di fermare i nemici sulle loro tracce riavvolgendo il tempo, ma sarà anche in grado di schierare granate, droni, torrette offensive e difensive consentendo dei vantaggi tattici durante i combattimenti.
Durante il gameplay, i giocatori possono conoscere la storia di origine del Protea attraverso le missioni e scoprire con essa nuove armi tecnologicamente avanzate, come il nuovo Corpus Set di armature e fucile primario alla Gunblade Melee, nuovi Kitguns. Tutti contenuti introdotti con l’aggiornamento.

Qui di seguito il trailer che annuncia il nuovo aggiornamento The Deadllock Protocol, buona visione.

 

Nel dettaglio alcune delle migliorie apportate al gameplay:

  • A detta degli sviluppatori, quasi ogni aspetto del primo ambiente della fazione Corpus è stato aggiornato e sono state introdotte nuove sfide.
  • È stata perfezionata la boss fight con il capo degli Sciacalli, adesso arricchita da combattimenti estesi su più livelli di difficoltà portando il giocatore ripensare le tattiche contro questo boss che è stato rivisitato e reso più aggressivo.
  • È stata introdotta una nuova valuta al gioco, le Granum Crowns che apre una nuova varietà di opzioni come ad esempio la possibilità di accedere ad un nuovo regno.
  • Quasi tutte le pareti, i corridoi e le stanze adesso supportano un’intensa mobilità nel sistema di parkour.

Alberto Pagano

L’articolo Warframe, tante importanti novità proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Warhammer: Chaosbane, arriva un aggiornamento

Sconti ed aggiornamento gratuito per Warhammer: Chaosbane. L’action rpg di Nacon ed Eko Software è infatti in saldo su Steam fino al 2 giugno. Lo sconto, fino a quel giorno, è del 60 percento.

Per accompagnare l’evento intitolato Skulls for the Skull Throne, un aggiornamento gratuito è disponibile da oggi per tutti i giocatori. Tale update è disponibile anche su PS4 ed Xbox One. Al seguente video è possibile dargli una prima occhiata e saperne di più grazie al commento del team che ci ha lavorato. Buona lettura.

WARHAMMER: CHAOSBANE – TOWER OF CHAOS

L’aggiornamento include molti miglioramenti richiesti dalla community del titolo, come un nuovo interfaccia e nuove impostazioni per la versione Pc. Nuovi contenuti sono inoltre stati aggiunti: la nuova Torre del Chaos è stata introdotta, una modalità “torre infinita” dove l’obiettivo sarà di scalarla il più possibile per trovare loot sempre migliore affrontando ondate di nemici sempre più potenti. Più in alto i giocatori riusciranno ad arrivare, migliori saranno i premi. Otto nuovi nemici potranno essere trovati nella Torre del Chaos.

I seguenti miglioramenti sono inoltre inclusi nel nuovo update di Warhammer: Chaosbane:

  • Cambiamenti alle modalità Relic Hunt e Boss Rush: i giocatori hanno ora maggiori settaggi per personalizzare l’esperienza di gioco.
  • Personalizzazione e trasformazione: è ora possibile modificare l’aspetto di un’armatura mantenendo le sue statistiche.
  • Gameplay: è ora possibile pronunciare un incantesimo mentre un altro è in uso.
  • Comandi: il movimento forzato può ora essere assegnato al tasto sinistro, andando ad implementare il movimento del personaggio.

Primo action-RPG a svolgersi nel mondo di Warhammer, Chaosbane invita i giocatori ad immergersi nel Vecchio Mondo, ancora segnato dalla Grande Guerra contro il Chaos – sanguinoso conflitto svoltosi parecchi anni prima. I giocatori vestiranno i panni di umani, alti elfi, elfi silvani oppure dei nani, e scopriranno diverse iconiche località dell’universo Fantasy di Warhammer, che negli anni ha catturato l’immaginazione di milioni di fan in tutto il mondo.

L’articolo Warhammer: Chaosbane, arriva un aggiornamento proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Monster Hunter World: Iceborne, croci e delizie della vita da cacciatori

Monster Hunter World: Iceborne (qui la nostra recensione) è il punto d’arrivo di un franchise costellato di titoli, con annessi successi. Principalmente nel paese del Sol Levante, ma che con il passare degli anni è riuscito a costruirsi una nicchia di appassionati in Occidente, che si sono poi moltiplicati in maniera esponenziale. A partire dal primo Monster Hunter, pubblicato su PS2 nel 2004 in Giappone, e nell’anno successivo in Europa. Da lì Capcom ha prodotto numerosi videogiochi, distribuiti tra le console (principalmente portatili) di Sony e Nintendo, con alcune timide comparsate su Pc.

Questo fino alla svolta segnata da Monster Hunter World, il cui arrivo agli inizi del 2018 su Pc, PS4 e Xbox One ha segnato la consacrazione del franchise a un livello di popolarità (e accessibilità) mai raggiunto prima. Tutorial più approfonditi, meccaniche volte ad alleggerire il tradizionale farming e altri elementi che sono stati in grado di far breccia anche tra i completi neofiti. Questo senza nulla togliere ai veterani, che con l’espansione Iceborne hanno potuto riassaporare i fasti del glorioso passato del brand. Soprattutto in termini di sfida.

Sono ormai trascorsi circa quattro mesi dall’arrivo di Monster Hunter World: Iceborne su Pc, e otto da quello su console. Periodo nel quale Capcom non ha mai cessato di implementare nuovi contenuti, sia gratuitamente che a pagamento. Anche se in quest’ultimo caso si tratta solamente di accessori ininfluenti sul gameplay. Con il più recente update, risalente allo scorso 23 aprile, la versione Pc si è inoltre allineata a quella console, storicamente “più avanti” con i vari aggiornamenti.

E per onorare il ritorno della nostra rubrica Giochi in 10 scatti, adesso vi proponiamo una rassegna di dieci immagini salienti, tratte dal nostro gameplay su Pc, dell’acclamato titolo di Capcom. Buona visione e buona lettura.

1) LE ISTANTANEE DI FINE MISSIONE

Monster Hunter World: Iceborne
A volte vengono fuori scatti assurdi e/o divertenti, che possono costituire un piacevole ricordo della caccia

Monster Hunter World: Iceborne, come svariati giochi moderni, prevede una modalità foto di serie, qui denominata kit d’osservazione. Attivabile sia in missione che nell’hub di gioco (Seliana, Astera, ecc), essa comprende diverse opzioni in grado di creare le condizioni per la realizzazione dello scatto desiderato. Pose per il proprio cacciatore e il suo compagno felyne, inquadratura e altro ancora. Certo non è consigliabile farne uso durante uno scontro, poichè si finirebbe con l’essere enormemente vulnerabili. Parlando della versione Steam del gioco, è inoltre possibile effettuare uno screenshot in qualunque momento con la semplice pressione di un tasto.

Una chicca del titolo Capcom è però costituita dalle “istantanee di fine missione”. Una volta portata a termine una caccia, si susseguono alcune schermate predefinite. Aumento del grado Cacciatore/Maestro, tempo di completamento e naturalmente la riscossione delle ricompense. Sullo sfondo di esse compare uno screen “effettuato dal gioco” in maniera randomica, durante la caccia. Non di rado appare un’immagine sfocata o confusa, ma può capitare anche uno scatto ben realizzato, oppure uno buffo e divertente. Per salvarlo basta semplicemente fare uno screenshot, tenendo presente con la pressione di un tasto è possibile far scomparire l’intera interfaccia. Così da non avere elementi superflui di sorta.

2) ARMI E ARMATURE DI VARIO ASPETTO E FATTURA

Monster Hunter World: Iceborne
No, non è un trofeo di pesca, bensì un’arma. Nello specifico un potente spadone elementale (con danno ghiaccio). Sullo sfondo un bel panorama delle Guglie Selvagge

Chi conosce il franchise di Monster Hunter sa bene del ciclo imperituro alla base della serie. Uccidi mostro – crafta armi e armature più potenti – affronta mostro più forte – ripeti. Va da sé che armi e armature riprendono l’aspetto (oltre che le caratteristiche) dei mostri da cui vengono craftate. Aspetto, tra parentesi, ora modificabile grazie al recente aggiornamento che ha introdotto gli “stili”. Ciò non esclude tuttavia l’esistenza di equipaggiamenti “separati”, realizzabili con materiali particolari o più spesso con buoni ottenibili tramite missioni evento.

Tra tali armi e armature non ne mancano di buffi o singolari, ma non per questo meno efficaci in battaglia.  In foto appare infatti il Gladius Xiphias, un’arma della categoria spadoni che è a tutti gli effetti un tonno ghiacciato gigante. Tra gli equipaggiamenti si annoverarno anche doppie lame-pesce, martelli con l’aspetto di una succulenta coscia di mostro arroventata e naturalmente tanti stili di armatura. Anche per il proprio compagno felyne, che a seconda dei casi potrà somigliare, fra i tanti, a una bambola. O a un nekker, grazie alla collaborazione del titolo con The Witcher 3: una delle tante.

3) ANIMALI DA COLLEZIONE

Ortica Brumiluna
L’Ortica Brumiluna è tra la fauna endemica più rara e difficile da trovare e catturare. E’ richiesta pazienza e una copiosa razione di fortuna

Monster Hunter World ha introdotto diverse attività e obiettivi secondari oltre alla mera caccia. Dalla ricerca dello “scatto perfetto” tra le tribù di felyne alla personalizzazione del proprio alloggio. Il quale è personalizzabile nello stile, nell’arredamento e anche negli “animali da compagnia”. La propria dimora infatti può essere decorata non tanto (come uno potrebbe pensare) con trofei di caccia standard quali teste di mostro alle pareti, bensì con fauna endemica catturata in giro per i biomi. Animaletti di tante forme e dimensioni, lasciati liberi di scorazzare nei punti dell’alloggio loro assegnati. La cattura è effettuabile durante una qualunque missione con l’utilizzo del retino da caccia, equipaggiabile in qualunque momento.

Alcune sfide interne al gioco e alcuni trofei prevedono inoltre il ritrovamento e la cattura di fauna endemica speciale. Creature molto rare in grado di apparire, oltretutto con una probabilità alquanto minima, solamente con condizioni specifiche. Di giorno o di notte, con condizioni meteorologiche favorevoli, ecc. Si va da versioni speciali di animali comuni (come il macaco dorato, invece di quello argentato), a vere e proprie leggende, come l’Ortica Brumiluna in foto. Ad esempio essa può comparire solamente di notte e col cielo terso in un punto specifico delle Distese Brinose. Per aumentare le possibilità di spawn di tali creature è consigliabile reperire tutti gli ingredienti rari della mensa, così da poter contare sull’abilità culinaria Zoologo Felyne.

4) FORGIA DOLCE FORGIA

Monster Hunter World: Iceborne
Uno dei luoghi che i cacciatori visitano più spesso. Culla creatrice di armi e armature, e dei relativi miglioramenti

Nell’hub centrale di Monster Hunter World, che si tratti del villaggio di Astera o di quello di Seliana (accessibile solo con l’espansione Iceborne), abbondano i punti d’interesse. Il mercato, dove si può far scorta di oggetti utili alla caccia. L’alchimista, in grado di compiere processi avanzati relativi ai Gioielli e a equipaggiamenti end-game (principalmente Safijiva e Kulve Taroth). Il laboratorio biologico, dove poter consegnare i risultati delle ricerche relative ai mostri, così da poter ampliare le informazioni su di loro, e via discorrendo.

Uno dei luoghi più più ricorrenti per un cacciatore è certamente la forgia, dove ci si attrezza in vista delle proprie battute di caccia. Da una parte c’è l’inserviente che vende, al costo dei soli Zenny (la moneta di gioco ndr), alcuni equipaggiamenti di base. Dall’altra il vero e proprio fabbro, che in cambio di Zenny e materiali di mostro darà vita alle armi e alle armature che possono occorrere a noi e al nostro compagno Felyne. Per una caccia di successo occorre essere preparati.

5) L’UNIONE FA LA FORZA

Multigiocatore
Per i cacciatori il pasto pre-missione è un autentico rito. Meglio cacciare a pancia piena (e con qualche abilità extra attiva)

Scelta dell’arma e del set d’armatura proprio e del compagno Felyne (se presente), oggetti da portare e, come ogni cacciatore sa, non può mancare un lauto pasto prima di partire per la caccia designata. Un incarico avente un obiettivo preciso, come l’uccisione o la cattura di uno o più mostri, o la raccolta e la consegna di materiali come erbe o minerali. Il tutto fattibile da soli o in compagnia di altri cacciatori. Da sempre la caccia in Monster Hunter è stata effettuabile fino a un numero massimo di 4 elementi. Due cacciatori con i rispettivi compagni Felyne, oppure tre o quattro giocatori umani.

Prima solo multigiocatore in locale, poi l’online con il progresso della tecnologia, che ha aperto le porte a tante iniziative da parte di Capcom, come i raid. Battute di caccia pensate proprio per incoraggiare la collaborazione tra giocatori nei confronti di mostri aventi meccaniche speciali. Un esempio è il Behemoth, frutto della collaborazione tra Monster Hunter World e Final Fantasy. Altri mostri, come la Kulve Taroth e il Safijiva, hanno le ricompense subordinate al server (che può contenere fino a 16 giocatori). A seconda dei risultati di ciascun ed eventuale team da quattro, il livello di ricompense sale. Ma anche nelle missioni meno complesse, non c’è dubbio che farsi accompagnare da cacciatori fidati sia il non plus ultra per il divertimento.

6) L’ABBRACCIO DELLA MORTE

Namielle AT
Un incontro ravvicinato con la Namielle, versione Arci-Temprata, in tutto il suo letale splendore

Già con Monster Hunter World pre-Iceborne Capcom aveva inserito delle missioni evento extra, destinate ai cacciatori più audaci. Obiettivi di tali missioni di Alto Grado sono ed erano versioni AT (Arci-Temprate ndr) di alcuni draghi anziani, come Nergigante, Kushala Daora e Teostra. Se già un mostro Temprato si rivela un avversario ben più ostico del normale, avendo più vita e facendo più danni, una versione Arci-Temprata può diventare un incubo ancora peggiore. Tali varianti sono state poi introdotte anche in Iceborne, arrivando a costituire il top della sfida end-game per un giocatore avanzato. Come ricompensa di queste missioni si ottengono solamente dei buoni, da spendere con altri materiali per permettere la forgiatura di armature ed equipaggiamenti speciali.

Così è stato anche con la Namielle AT, introdotta con l’aggiornamento dello scorso mese. Un mostro che ha messo a dura prova tantissimi cacciatori, ansiosi di mettere le mani sull’armatura Y (gamma ndr) del mostro, e su alcuni stili armature speciali. Oltre a vita e danni aumentati, i mostri Arci-Temprati presentano nuovi attacchi, e/o versioni potenziate di quelli in dotazione alla loro versione “normale”. Nel caso dell’affascinante ma letale drago anziano colorato, vi sono dei potentissimi attacchi acquatici ed elettrici, in grado di annientare con pochissimi colpi anche i set maggiormenti improntati alla difesa.

7) L’IMPORTANZA DEL FATTORE C..

Monster Hunter World: Iceborne
Finalmente un Gioiello ultra-raro dopo decine di battute di caccia piuttosto infruttuose

Dove c’è farming c’è l’RNG (Random Number Generator), l’algoritmo responsabile, all’interno dei videogiochi, di tutto ciò che riguarda la fortuna. Generazione di oggetti con determinate statistiche da drop di mostri, apparizione di eventi, comparsa di creature e tanto altro ancora. In Monster Hunter World: Iceborne esercita inevitabilmente la sua influenza anche nella caccia al Gioiello perfetto. Ogni pezzo di armatura possiede delle abilità, i cui effetti possono essere accumulati entro una soglia predefinita. Molti pezzo possiedono però degli slot liberi, che lasciano al giocatore la libertà di costruirsi la propria combinazione ideale di abilità.

Slot che possono essere di quattro dimensioni diverse, pari ai quattro livelli di Gioielli reperibili in gioco, solitamente come ricompensa casuale di fine missione. Per agevolare il ritrovamento delle fatapietre (ognuna delle quali genera in maniera casuale un Gioiello) più rare, Capcom nel corso del tempo ha introdotto per periodi limitati delle missioni evento speciali. Decisamente più agevoli delle normali taglie di mostri Temprati, il cui livello di Minaccia (da uno a tre) decreta la rarità dei Gioielli droppabili a fine missione. In una delle più recenti missioni evento è possibile ottenere fino a 7-8 Gioielli per volta, cacciando uno Zinogre di grado Maestro.

8) IL SUPPORTO DI MAMMA CAPCOM

Kulve Taroth
Per respingere il respiro infuocato di una Kulve Taroth risvegliata, un fendente può servire a ben poco. Meglio schivare

Un fattore comune in molti giochi di grande successo è il supporto post-lancio. Con oltre 15 milioni di unità vendute (a cui si aggiungono i cinque e passa dell’espansione Iceborne) Monster Hunter World è attualmente il titolo più venduto da parte di Capcom. Che in oltre due anni non ha fatto mancare numerosi aggiornamenti, con tanto di nuovi contenuti gratuiti. Nuove missioni, nuove elementi di gioco e naturalmente nuovi mostri, tra varianti di quelli già presenti e creature ex novo. Come l’Alatreon, vecchia gloria dei Monster Hunter passati in procinto di tornare tramite un aggiornamento, inizialmente previsto questo mese ma poi rimandato a causa del COVID-19.

Con una buona frequenza si succedono inoltre dei festival all’interno del gioco. Periodi che segnano il ritorno a tempo limitato di tante missioni evento agognate dai fan, ma che spesso servono anche a introdurre le novità fresche di sviluppo. Come quello che c’è stato tra la fine di aprile e la metà di maggio, il festival della fioritura, che ha portato sul gioco la Namielle Arci-Temprata e soprattutto la Kulve Taroth di grado Maestro. I cui materiali consentono, oltre che di craftare una nuova armatura, di potenziare le armi ottenure dalla Kulve Taroth di Alto Grado, già presente dai tempi del gioco base.

9) CACCIA MA NON SOLO

Monster Hunter World: Iceborne
Un fiero gran sgombro-coltello, obiettivo di una missione evento che consente di ottenere le doppie lame pesce, aventi un ottimo attributo elementale acquatico

Missioni di caccia, alcune delle quali con l’obbligo di cattura del mostro (e non l’uccisione). Raccolta di piante, funghi e minerali. Cattura di fauna endemica, ma anche pesca. Monster Hunter World: Iceborne comprende una delle tante tradizioni della serie, che riguarda proprio la pesca di un gran moltitudine di pesci. Quasi sempre in maniera libera e opzionale, utilizzando la canna da pesca presso uno specchio d’acqua in una qualunque missione. Ma a volte con l’obiettivo specifico di catturare uno o più pesci precisi. Come una delle missioni evento recentemente introdotte, che ha come obiettivo la cattura di due gran sgombri-coltelli.

Varianti più grandi del normale sgombro-coltello, le cui scaglie possono essere utilizzate come una cote, per affilare le armi. In questo caso invece si possono ottenere, in aggiunta ai buoni per craftare doppie lame acquatiche, delle scaglie+. Esse consentono di affilare la propria arma a una velocità pari a quella ottenibile solamente avendo attiva alla massima potenza (LV.3) l’abilità Affilatura Veloce. Non c’è da stupirsi che tanti si siano dedicati (e continuano a farlo) a questa missione, ripetendola più volte per accumulare le suddette scaglie. Su Internet non mancano video che mostrano come, con un po’ di allenamento, sia possibile portare a termine la pesca dei due esemplari in meno di un minuto.

10) LA BELLEZZA DEL E NEL COMBATTIMENTO

Doppie Lame
Sembra proprio un bel colpo critico ai danni delle zampe di un possente Nergigante Razziatore Temprato

Per i veri appassionati un qualunque titolo di Monster Hunter è stato, è e sarà sempre una fonte di divertimento costante, da centinaia e centinaia di ore. Chi vi scrive ha da poco superato le 450 in Monster Hunter World: Iceborne, ma abbondano i giocatori con oltre 1.000 ore all’attivo. Quantità spropositate di tempo passate a passeggiare per Astera e Seliana, a fare spedizioni nei biomi e nelle Terre Guida per raccogliere materiali, a provare set di armi e armature nell’area di addestramento.

Ma anche e soprattutto a combattere contro le creature più forti dell’intero ecosistema con una delle 14 tipologie di arma a disposizione. C’è chi preferisce essere spadaccino, e chi artigliere: una divisione (soprattutto a livello di armature) fortunatamente accantonata nell’attuale titolo di punta di Capcom. C’è chi preferisce sfidarsi a sconfiggere un mostro nel minor tempo possibile, e chi invece vuole godere con calma e pazienza di ogni singolo fendente e schivata. Le vie della caccia sono infinite. E’ sufficiente trovare quella più congeniale a se stessi.

L’articolo Monster Hunter World: Iceborne, croci e delizie della vita da cacciatori proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Doom Eternal, aggiornamento 1 e nuovo Evento

Il primo aggiornamento ufficiale di Doom Eternal è arrivato. Ed insieme a esso anche i demoni potenziati, la serie evento 3, aggiornamenti alla campagna per giocatore singolo, modifiche alla Battlemode ed altro ancora.

Guardiamo il video sull’aggiornamento 1 dell’eccellente fps firmato da id Software e Besthesda. Buona visione.

LE NOVITÀ DALL’AGGIORNAMENTO 1

Scopriamo alcune delle nuove funzionalità e modifiche in arrivo con il primo aggiornamento:

  • Demoni potenziati – Vendicate gli Slayer caduti uccidendo versioni potenziate dei demoni che li hanno eliminati. Tali demoni offrono un livello di sfida maggiore nonché notevoli quantità di risorse e PE bonus quando vengono sconfitti.
  • Serie evento 3 – Oggi in DOOM Eternal prende il via la Serie evento 3, intitolata Metalli Preziosi, che offre la possibilità di ottenere nuovi fantastici oggetti estetici tra cui la Collezione Master Dolorapper. Per cominciare subito a ottenere PE e progredire nell’evento, non dovete far altro che giocare alla Battlemode o alla campagna, oppure completare le sfide settimanali.
  • Miglioramenti all’esperienza per giocatore singolo – Fin dall’uscita del gioco abbiamo fatto tesoro del feedback dei giocatori, e l’aggiornamento 1 risolve alcuni dei principali problemi che ci sono stati segnalati. Alcune di queste modifiche includono l’ampliamento dei tutorial sui demoni, lo Scatto verticale in acqua e la regolazione dei danni da tossine durante il nuoto.

BATTLEMODE

Gli sviluppatori Stanno implementando una serie di funzionalità che miglioreranno l’esperienza complessiva di questa appendice:

  • Ora è disponibile un rapporto morti che mostra ai giocatori cosa li ha uccisi.
  • Sotto la scheda giocatore vengono ora mostrate delle stelle di prestigio per premiare i giocatori più dedicati.
  • Sono stati risolti vari problemi di latenza e lag.
  • I giocatori che affrontano Battlemode per la prima volta visualizzeranno ora un tutorial.
  • Livellamento Echelon per i giocatori che hanno raggiunto il livello massimo.

Per ulteriori dettagli sull’aggiornamento 1 di Doom Eternal, visitate questo link.  A seguire, infine, il commento di Hugo Martin, direttore dei lavori sul gioco.

Un’altra settimana di avvincenti scontri in BATTLEMODE. Stiamo lavorando alacremente su una futura patch che includerà numerose funzionalità e miglioramenti delle prestazioni; vi sveleremo ulteriori dettagli in un prossimo articolo.

L’aggiornamento al bilanciamento di questa settimana è dedicato principalmente alle console e alla risoluzione di alcuni problemi relativi ai demoni con abilità scudo.

Abbiamo deciso di partire dal Razziatore, ovvero uno dei nostri demoni più amati, delle cui prestazioni in questa modalità siamo molto soddisfatti. BATTLEMODE è basato più sulla tattica che non sull’aggressione indiscriminata: giocando nel ruolo dei Demoni, bisogna saper cogliere l’occasione giusta per intrappolare e logorare lo Slayer, più agile e potente, sfruttando attacchi combinati. L’attuale dotazione del Razziatore non esalta gli aspetti tattici dell’esperienza come dovrebbe. È stato concepito come un’unità di aggressione pura e, al momento, non dispone di molti strumenti strategici per mettere sotto pressione lo Slayer. Ci auguriamo che il ridimensionamento dei valori dello scudo generato dal suo attacco con il Lupo incoraggeranno i giocatori a compiere scelte più ponderate quando affrontano lo Slayer. Ciò servirà anche a diversificare il ritmo dell’esperienza per tutti e a introdurre maggiore strategia nell’approccio a quest’unità aggressiva. (Maggiori dettagli a seguire)

Per quanto riguarda le console, continuiamo nell’intento di uniformare l’esperienza su tutte le piattaforme. Vogliamo che gli Slayer che utilizzano il controller possano godere dello stesso livello di sfida che caratterizza l’esperienza di utilizzo di mouse e tastiera su PC. Riteniamo che i margini di vulnerabilità dell’Archvile e dell’Elementale del dolore siano un po’ troppo limitati rispetto alla capacità di infliggere danni dello Slayer su console. La capacità di movimento, il tasso di fuoco e la precisione dello Slayer per i giocatori che utilizzano un controller sono inferiori rispetto al PC e di ciò bisogna tenere conto nel calcolare i tempi di recupero e la durata delle abilità dei demoni di cui sopra. (Maggiori dettagli a seguire)

Come sempre, monitoreremo con attenzione i risultati di queste modifiche e interverremo laddove fosse necessario. BATTLEMODE è un’esperienza caratterizzata da INTENSITÀ/RITMO/STRATEGIA; le modifiche al bilanciamento di questa settimana hanno lo scopo di consolidare questi tre principi fondamentali e risolvere eventuali exploit su tutte le piattaforme.

Grazie a tutti per il tempo che dedicate al gioco e per il feedback che ci mandate. Ci vediamo nell’ARENA.

L’articolo Doom Eternal, aggiornamento 1 e nuovo Evento proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Civilization VI, New Frontier Pass disponibile a breve

Sid Meier’s Civilization VI – New Frontier Pass arriverà il prossimo 21 maggio con la prima “uscita”. Lo rende noto il publisher 2K che presenta i nuovi contenuti per l’eccellente strategico a turni sviluppato da Firaxis Games.

Il pass stagionale introdurrà otto nuove civiltà, nove nuovi leader, sei modalità di gioco inedite e molto altro ancora. Tali contenuti saranno rilasciati in sei pacchetti scaricabili rilasciati a cadenza bimestrale dal 21 maggio al marzo 2021.
Giusto ricordare che per acquistare questo season pass bisogna avere il gioco base mentre alcune caratteristiche richiederanno anche le espansioni Gathering Storm e/o Rise and Fall.

Il Civilization VI – New Frontier Pass sarà disponibile a 39,99 euro su Pc, Mac, Linux, PS4, Xbox One e Switch con piattaforme mobili in arrivo nel corso dell’anno. Ogni singolo pacchetto sarà acquistabile anche singolarmente. La prima offerta dlc, il Maya & Gran Colombia Pack, aggiungerà nuovi leader alle rispettive civiltà, una nuova modalità di gioco Apocalypse, nuovi City-States, Risorse e Meraviglie Naturali, e sarà lanciata il 21 maggio 2020.

Ecco ilvideo-diario. Buona visione.

Ed Beach, franchise lead designer di Firaxis Games, ha detto:

Sono passati quattro anni da quando abbiamo annunciato Civilization VI e il supporto di fan e giocatori è stato travolgente. Dopo due gigantesche espansioni in Rise and Fall e Gathering Storm e quattro anni di aggiornamenti, Civilization VI è diventato il titolo di punta della serie.

Anton Strenger, lead game designer del team che sviluppa e supporta il titolo, ha aggiunto:

Siamo veramente entusiasti di aggiungere ancora più contenuti a Civilization VI assicurando ai giocatori di lunga data e ai neofiti del franchise qualcosa di fresco nei mesi a venire. Fornendo nuovi contenuti su base regolare, con il New Frontier Pass avremo più opportunità che mai di connetterci con la nostra comunità mentre sviluppiamo e forniamo i contenuti.








Chiunque acquisti il Civilization VI – New Frontier Pass riceverà dei bonus esclusivi: i pacchetti Persona Teddy Roosevelt e Catherine De Medici. Ogni Persona Pack contiene un nuovo modello di leader e un nuovo background. Ma anche inediti bonus di gioco ed un’agenda aggiornata che riflette i cambiamenti della personalità del leader. Rough Rider Teddy eccelle nel mantenere la pace nel suo continente natale mentre Magnificence Catherine può usare i Lussi per travolgere il mondo con la Cultura e il Turismo. I Persona Packs saranno disponibili con il secondo dlc Pack a luglio.

LA ROADMAP

Ecco il programma delle uscite dettagliato. Apprendiamo il nome del secondo dlc di questo season pass: Ethiopia Pack che arriverà a luglio.

La roadmap delle uscite. Si parte l’11 maggio, si chiude – dopo 6 uscite – a marzo 2021

L’articolo Civilization VI, New Frontier Pass disponibile a breve proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Presentato Horizon Chase World Tour

L’Horizon Chase World Tour è la prima grande novità di questo 2020 per la versione mobile del racing targato Aquiris. La software house brasiliana ha presentato la roadmap di questo tour che offrirà un’esperienza ampliata a tutti i giocatori. Con oltre 14 milioni di download, il retro racer in stile moderno continua a essere considerato uno dei migliori giochi di corse per dispositivi mobili con una community di giocatori in continua espansione.

Per iniziare, il team di Porto Alegre ha lanciato un’interfaccia utente rinnovata per gadget moderni e un contenuto gratuito di prova gratuita che offre 3 coppe complete per il divertimento di tutti. A partire da oggi, i giocatori potranno correre gratuitamente su 30 piste nella modalità campagna, ottenendo l’accesso a un massimo di 7 auto. Inoltre, i piloti che decidono di acquistare il gioco manterranno i loro progressi e sbloccheranno l’accesso a tutti i vantaggi di un’esperienza Premium migliorata. Ecco il trailer di presentazione.

La nuova interfaccia utente offre un’esperienza moderna che imposta il gioco per i suoi futuri aggiornamenti ed evidenzia gli elementi chiave di cui i giocatori devono essere consapevoli mentre corrono in movimento. Insieme a una serie di gameplay e regolazioni delle prestazioni, l’aggiornamento garantisce una migliore esperienza su tutti i dispositivi mobili, tra cui una migliore risoluzione nativa e supporto per diversi formati di rapporto dello schermo.

SFIDE SETTIMANALI

A maggio, il gioco riceverà uno dei suoi aggiornamenti delle funzionalità più significative dal suo lancio originale. Le Sfide settimanali offriranno una selezione di brani con regole e condizioni diverse. La modalità sarà disponibile per ogni giocatore, ma gli acquirenti della versione Premium avranno accesso a sfide e premi aggiuntivi.

Cosa c’è di nuovo:

  • Interfaccia utente rinnovata
  • Esperienza di prova gratuita estesa con 30 piste e 7 auto da sbloccare
  • Aspettati un flusso costante di aggiornamenti in arrivo su Horizon Chase World Tour nel 2020

Aquiris sta anche allestendo un nuovo negozio in cui i giocatori troveranno una serie di contenuti aggiuntivi che saranno offerti per tutto il 2020.

Disponibile per Android e iOS, Horizon Chase World Tour offre un viaggio frenetico in tutto il mondo, in cui i corridori visiteranno 40 città e 93 piste con 10 Coppe da conquistare. Con oltre 20 auto da sbloccare, il gioco riceverà una nuova serie di funzionalità nel corso del 2020 come modo per restituire una community di giocatori e in crescita.





L’articolo Presentato Horizon Chase World Tour proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Final Fantasy XIV Shadowbringers, ritorna la serie NieR

Novità in arrivo per Final Fantasy XIV Online Shadowbringers. L’ultima trasmissione della Letter from the Producer LIVE ha svelato delle nuove informazioni sulla patch 5.3 del titolo sul prossimo grande aggiornamento, intitolato Reflections in Crystal.

La prossima patch dell’acclamatissima espansione continua la storia di Shadowbringers e presenta il prossimo capitolo della serie di raid dell’alleanza YoRHa: Dark Apocalypse. Inoltre, la storia principale del gioco originale, A Realm Reborn, verrà ottimizzata nella patch 5.3 con l’obiettivo di offrire un’esperienza migliorata per i nuovi giocatori che avanzano con la campagna fino al contenuto delle espansioni.

E’ stato infine annunciato un nuovo episodio della celebre serie “The Creation of Final Fantasy XIV: Shadowbringers” che uscirà sul canale YouTube ufficiale di Final Fantasy XIV Online giovedì 30 aprile. In quest’episodio speciale dedicato a YoRHa: Dark Apocalypse, Naoki Yoshida, Yosuke Saito e Yoko Taro parlano di com’è nata la collaborazione con NieR e di ciò che i giocatori potranno aspettarsi nei prossimi capitoli.

Final Fantasy XIV Shadowbringers

I CONTENUTI DELLA NUOVA PATCH 5.3

Il produttore e direttore Naoki Yoshida ha svelato ulteriori dettagli sui contenuti che saranno disponibili nella patch 5.3:

  • Nuove missioni per la storia principale: si alza il sipario sull’atto finale della storia principale di Final Fantasy XIV: Shadowbringers.
  • Aggiornamento alla storia principale di A Realm Reborn: la storia principale di A Realm Reborn verrà aggiornata per offrire ai nuovi giocatori un’esperienza ottimizzata mentre avanzano verso Heavensword e oltre. Inoltre, i giocatori potranno volare nelle aree di A Realm Reborn dopo aver completato la missione “The Ultima Weapon”.
  • Un nuovo raid dell’alleanza YoRHa: Dark Apocalypse: dopo The Copied Factory della patch 5.1, questo nuovo raid dell’alleanza ispirato a NieR, intitolato The Puppets Bunker, continuerà a svelare i misteri delle biomacchine nel First.
  • Nuovo dungeon The Heroes’ Gauntlet: i giocatori potranno affrontarlo insieme ai loro amici avventurieri o a una squadra di PNG usando il sistema di Trust.
  • Nuovo Trial: gruppi di otto giocatori potranno affrontare questa nuova ed emozionante battaglia Trial nelle difficoltà normal o extreme.
  • Aggiornamenti alle missioni Save the Queen: i giocatori potranno migliorare le armi ottenute nel primo capitolo di questa serie di missioni mentre esplorano una nuova area. Inoltre, verranno aggiunte delle nuove battaglie su larga scala come parte dell’aggiornamento.
  • Nuova missione di Chronicles of a New Era: The Sorrow of Welt: come parte della serie Ruby Weapon, i giocatori possono divertirsi con un’esperienza narrativa che culminerà con una battaglia speciale.
  • Aggiornamenti dell’Ishgard Restoration: la terza fase della Restoration inizia grazie agli sforzi degli Skybuilder. Gli Skybuilder Ranking ritornano con nuovi oggetti da creare e nuovi traguardi per chi contribuisce di più alla Restoration.
  • Nuove missioni Beast Tribe: una nuova serie di missioni per i crafter con i nani.
  • Nuovi aggiornamenti del New Game+: i giocatori ora potranno riscoprire la storia principale aggiornata di A Realm Reborn e altre missioni con il personaggio e il livello correnti.
  • Nuovi contenuti di battaglia Unreal Trials: i giocatori potranno sfidare dei primal potenziati dalle espansioni precedenti che sono pronti a combattere contro eroi di livello 80. Unreal Trials consisterà in una battaglia contro un primal che cambierà a ogni patch, a partire da Shiva nella patch 5.3. Sconfiggendo il primal di ogni settimana, i giocatori avranno la possibilità di completare un nuovo minigioco, e chi trionferà riceverà dei token da spendere in cambio di premi.
  • Aggiornamenti per i crafter e i gatherer: tra le varie novità per i crafter e i gatherer troviamo delle nuove consegne personalizzate, degli aggiornamenti a Rowena’s House of Splendors e un aggiornamento alla serie di missioni Skysteel Tools.
  • Modifiche ai mestieri per il PvE e il PvP, aggiornamenti di sistema e altro ancora.

Final Fantasy XIV Shadowbringers

L’articolo Final Fantasy XIV Shadowbringers, ritorna la serie NieR proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

The Crew 2, il quinto aggiornamento arriva domani

Inner Drive, il quinto aggiornamento gratuito di The Crew 2, sarà disponibile da domani, 25 marzo per Pc, PS4 ed Xbox One. Lo annuncia Ubisoft che comunica anche il debutto, sempre per domani, del gioco su Stadia, la piattaforma di Google.

The Crew 2 Inner Drive introdurrà un totale di 20 nuovi veicoli, che tutti i giocatori potranno ottenere o acquistare, tra cui la nuova Koenigsegg Jesko 2020 (hypercar) e la nuova Ford Mustang Shelby GT500 2020 (corse di strada). I giocatori potranno competere con questi veicoli nei LIVE Summit settimanali per conquistare la vetta delle classifiche. Una volta al mese, avranno anche l’opportunità di partecipare a un Premium LIVE Summit, che ricompenserà i migliori piloti con un veicolo in edizione speciale assolutamente unico.

I piloti potranno scegliere tra quattro nuove categorie di vanità per personalizzare ulteriormente i propri veicoli, comprese le tinte dei finestrini e la modifica di colore e forma della nitro dei veicoli. Una volta che i giocatori avranno truccato i propri mezzi, potranno scegliere tra otto nuovi avatar che li rappresenteranno alla guida.

Su Stadia, i giocatori accederanno al gioco base The Crew 2 e tutti i principali aggiornamenti del primo e secondo anno. L’interfaccia utente, i testi, la grafica e tutte le relative funzionalità sono state riprogettate per adattarsi alle dimensioni dello schermo dei telefoni e a ogni piattaforma utilizzata. The Crew 2 su Stadia includerà il supporto a Stream Connect, che consente ai giocatori di vedere in streaming la visuale di gioco di un amico direttamente nella propria partita. Con Stream Connect, i giocatori potranno vedere esattamente dove si trovano i propri amici durante una gara.

Ulteriori dettagli su questo aggiornamento li potete trovare sul sito del gioco a questo indirizzo. A seguire un’infografica di Ubisoft che fa la sintesi dei nuovi contenuti in arrivo con questo aggiornamento. Buona visione.

L’articolo The Crew 2, il quinto aggiornamento arriva domani proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Fifa 20, la Coppa Libertadores debutta il 3 marzo

La Coppa Libertadores, ovvero la Champions League del Sudamerica, sarà disponibile su Fifa 20 dal prossimo 3 marzo come aggiornamento gratuito. Lo rende noto EA Sports, sviluppatore del gioco calcistico che vede la prestigiosa competizione per club debuttare nella serie. Ovviamente tale aggiornamento sarà disponibile in forma gratuita per gli utenti Pc, PS4 ed Xbox One.

Si potranno seguire le orme di alcuni dei migliori giocatori del mondo alla guida di squadre come River Plate, Boca Juniors, Flamengo, Racing Club, C.A. Independiente, Millonarios e Universidad Católica e arrivare al premio finale nel torneo di calcio sudamericano.

LE CARATTERISTICHE

Ecco tutte le novità dell’aggiornamento che aggiungerà, quindi, tutte le competizioni per club del Sudamerica che vanno ad affiancare quelle della Uefa. Fifa 20 ha quindi le licenze ufficiali dei maggiori tornei continentali per squadre di club vista la presenza della Uefa Champions League e della Europa League.



  • Passate alla nuova Modalità Torneo che consente ai giocatori di guidare la propria squadra dalle fasi a gironi fino alla finale della Conmebol Libertadores. Inoltre, è possibile monitorare tutto ciò che accade intorno alla competizione con l’hub Dynamic News ed essere aggiornato sulle classifiche, le partite e i risultati degli altri tornei. Per chi non lo sapesse, la Conmebol è la federazione calcistica sudamericana equipollente della Uefa, ndr).
  • Godetevi la straordinaria atmosfera di una finale della Conmebol Libertadores, la tensione avvincente di una semifinale e l’energia di una partita della fase a gironi con la modalità Calcio d’inizio. O giocate una partita contro qualsiasi altra squadra disponibile in Fifa 20 attraverso il Libertadores Exhibition Match.
  • Entrate nel mondo della Conmebol con la Libertadores, la Sudamericana e la Recopa in Modalità Carriera, dove i giocatori creano il loro club e lo portano alla vittoria. Giocate negli stadi Conmebol con i marchi, gli allestimenti e le coinvolgenti novità che completano i nuovi sistemi Player Morale e Manager Creation.
  • Create una squadra da sogno FIFA Ultimate Team e ottenete contenuti personalizzati e elementi speciali durante la competizione.

L’articolo Fifa 20, la Coppa Libertadores debutta il 3 marzo proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Red Dead Online, ecco le novità della settimana

Come di consueto, Rockstar Games ha rilasciato il suo aggiornamento settimanale per Red Dead Online, con tante novità e aggiunte per i giocatori di lungo corso e non.

Vediamole insieme.

Red Dead Online

PE EXTRA PER I RUOLI

Con le attività dei Ruoli questa settimana i giocatori potranno ottenere un incremento del 40% dei PE del personaggio e del corrispettivo Ruolo:

  • Distillatore: incremento del 40% dei PE e dei PE del Ruolo nelle missioni di vendita, nelle missioni della Storia del Distillatore e nelle missioni da contrabbandiere.
  • Cacciatore di taglie: incremento del 40% dei PE e dei PE del Ruolo nelle missioni Caccia alla taglia, incluse le Taglie leggendarie.
  • Commerciante: incremento del 40% dei PE e dei PE del Ruolo nelle missioni di vendita e di rifornimento, oltre che per la preparazione dello stufato al tuo accampamento.
  • Collezionista: incremento del 40% dei PE e dei PE del Ruolo con la vendita di set completi di collezionabili.

Red Dead Online

NOVITA’ SETTIMANALI DEL CATALOGO

Questa settimana il catalogo Wheeler, Rawson & Co. si è arricchito di nuovi articoli. Tra le aggiunte permanenti troviamo la Tuba Charleston, la Tuba Reaves e la Camicia Caugherty da uomo.

Il Soprabito da mattina, e i soprabiti Irwin e Eberhart, invece, insieme ai guanti di pelliccia e da bosco, sono tornati in stock a tempo limitato, quindi cerca di accaparrarteli finché è possibile. Questi articoli e molti altri possono essere acquistati presso qualsiasi sarto, o ricevuti per posta ordinando dal catalogo.

Red Dead Online

LA COLLEZIONE AMANTI DI MADAME NAZAR

Anche uno degli iconici personaggi di Red Dead Online si è fatto contagiare dallo spirito di San Valentino. Questa settimana si potrà inviare una Berlandiera lyrata, l’anello in oro e diamanti e la carta dei tarocchi Due di Coppe per completare la collezione Amanti e ricevere in cambio una ricca ricompensa.

BONUS E VANTAGGI AGGIUNTIVI

Qualora non si navigasse nell’oro, Red Dead Online offre molti modi per risparmiare qualche soldo. I Distillatori possono approfittare del 25% di sconto su tutte le Proprietà da Distillatore (incluse le spese per il trasferimento della proprietà). Il giocatore potrà migliorare la sua Proprietà aggiungendo un Saloon per intrattenere gli amici e servire il moonshine magistralmente preparato da Marcel e poi decoralo con i temi del Saloon.

Per quanto riguarda gli altri Ruoli, si potranno ottenere 5 Lingotti d’Oro di sconto sulla Licenza da Cacciatore di taglie, sul Tavolo da macellaio e sulla Borsa da Collezionista. Chi desidera allestire un accampamento, può sfruttare lo sconto del 30% sulla Pentola dello stufato e sul Baule delle armi. Entrambi gli articoli dovrebbero tornarti utili negli spostamenti fuori dai centri abitati.

Questa settimana i membri di PlayStation Plus riceveranno gratuitamente 3 rifornimenti di macerato e 3 rifornimenti per il Commerciante gratis; i giocatori di Red Dead Online che hanno collegato i propri account di Twitch Prime e del Social Club riceveranno in omaggio la Borsa da Collezionista e l’alambicco in rame lucido.

L’articolo Red Dead Online, ecco le novità della settimana proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Disco Elysium, ecco la modalità Hardcore

ZA/UM ha annunciato il rilascio di un nuovo update per Disco Elysium (qui la nostra recensione), che porta con sé una nuova modalità (Hardcore) e il supporto per il widescreen.

Fino a lunedì 27 settembre il gioco sarà inoltre in sconto del 20% su Steam, come anche il suo dlc che comprende un artbook e la colonna sonora.

Di seguito il trailer ufficiale della nuova modalità. Buona visione.

LA NUOVA MODALITA’

Tra le principali novità della modalità hardcore, vi sono una maggiore difficoltà generale per la risoluzione dei casi, la minore quantità di denaro disponibile dall’inizio e prezzi più alti per i prodotti farmaceutici ed in generale gli oggetti personal del giocatore. Inoltre alcol e sigarette avranno un ruolo ancora più importante per la salute mentale e per la sopravvivenza del giocatore, rendendo il gioco ancora di più un survival game.

Di seguito le caratteristiche chiave della nuova modalità hardcore di Disco Elysium:

  • I giocatori falliranno di più: la difficoltà di ogni “tiro” aumenterà, diminuendo le probabilità di successo. Risolvere il caso senza essere un “Total Disaster Cop” sarà molto più difficile.
  • I giocatori saranno più poveri: essi avranno ancora meno denaro, compreso tra quello da raccogliere nel mondo di gioco.
  • I prezzi aumenteranno: i prezzi dei farmaci saliranno, e questi saranno meno efficaci, il che significa che fallire costerà ancora di più.
  • Ci si dovrà rivolgere alla “roba seria”: liquori e sigarette saranno di grande aiuto, quasi una necessità, per schiarire le idee e aumentare il proprio coraggio.
  • Le poche cose in possesso saranno ancora più importanti, quindi bisognerà conservarle con ancora più cura
  • Anche se marginalmente, si livellerà più in fretta.

Disco Elysium

L’articolo Disco Elysium, ecco la modalità Hardcore proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Stronghold: Warlords, rivelati nuovi dettagli

Firefly Studios ha rivelato tre nuove unità speciali che faranno parte di Stronghold: Warlords, che costituisce il proseguimento dell’acclamata serie di rts.

Ispirato dai leggendari combattenti della steppa mongola, dello shogunato giapponese, della Cina e delle antiche tribù del Vietnam, Stronghold: Warlords mostra unità classiche, tratte dalla storia, ma anche di nuove. In questo caso a mostrati sono stati l’arciere a cavallo mongolo, il lanciatore di fuoco di cinese e il generale. Addestrabili dalla nuova struttura dell’Accademia militare, queste unità speciali avranno ciascuna un’abilità storicamente accurata che potrà invertire le sorti della battaglia a favore del giocatore.

Di seguito il video rilasciato dal team di sviluppo. Buona visione.

LE NUOVE UNITA’ SPECIALI

  • Arciere a cavallo mongolo – Basandosi sui predecessori a cavallo della serie Stronghold, gli arcieri mongoli a cavallo sono perfetti per affrontare i Tribesmen intenzionati a paralizzare l’economia del giocatore. Sopprimendo fastidiosi esploratori molto prima che possano avvicinarsi alle fattorie e ai contadini, i signori dei cavalli potranno facilmente avere la meglio su truppe scarsamente corazzate e strumenti d’assedio lasciati indifesi.
  • Lanciatore di fuoco cinese – Ispirato alle guerre Jin-Song dell’antica Cina, il lanciatore di fuoco cinese potrà far impazzire i giocatori rivali con la loro abilità peculiare. Si potrà calciare la cenere e lanciare fiamme bruciando i Laddermen nemici prima che essi possano inviare il loro esercito sopra le mura del castello del giocatore.
  • Generale – Discostandosi un po’ dalla tradizione della serie, Stronghold: Warlords introdurrà nuovi modi per alzare il morale dei soldati. Ai soldati infatti ora si potrà alzare il morale, e non più soltando dando della birra. Nel gioco una forza d’assedio con il morale alto potrebbe sopravvivere abbastanza a lungo da violare le difese di mura nemiche contro cui, altrimenti, si sarebbe potuta scontrare inutilmente. Con l’aiuto di un generale, i giocatori potranno potenziare le unità vicine ed eliminare difese d’assedio, arcieri e trappole, permettendo al proprio assedio di avere successo.

Stronghold: Warlords

L’articolo Stronghold: Warlords, rivelati nuovi dettagli proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Red Dead Online, ecco i primi contenuti settimanali di quest’anno

Anno nuovo, contenuti nuovi. Il futuro di Red Dead Online, l’acclamata modalità multiplayer di Red Dead Redemption II (approdato il mese scorso su Steam), è più ricco che mai grazie al lavoro di Rockstar Games, che ha in serbo diverse novità.

Questa settimana il catalogo Wheeler, Rawson & Co. si arricchisce di una nuova selezione di articoli, tra cui alcune aggiunte permanenti come la tunica con cappuccio Rivera, i pantaloni McCrum, i cappelli Palma e Baldock, gli Stivali Kelley e i Sandali Pico. Da ora sono disponibili nei negozi anche il Cappello Boutell e la Giacca Leavitt, ma sembra che rimarranno a disposizione solo per un periodo di tempo limitato.

Se si cerca un’arena senza limiti in cui mettere alla prova la propria resistenza,  la nuova serie con mira manuale in evidenza di questa settimana raccoglierà tutte le modalità Conquista, comprese Territorio ostile, Invasione, Scorribanda, Bottino di guerra e Tutto in fumo. Nel caso si voglia difendere il proprio territorio o lanciarsi all’avventura consegnando le merci nel cuore del territorio nemico, è tempo di montare in sella.

Red Dead Online

BONUS E BENEFICI

Gli aspiranti contrabbandieri che raggiungono il Rango 3 da Distillatore prima del 13 gennaio riceveranno una colorazione esclusiva per gli Stivali Kelley. Sarà possibile riscattarla nella sezione Vantaggi. In più, si potranno ottenere 500 PE del Ruolo aromatizzando una partita di moonshine, che aiuterà anche a venderla a un prezzo più alto. Questa settimana, vendendo una partita di moonshine di media intensità, sarà possibile ottenere uno sconto del 30% su qualsiasi Trottatore del Norfolk, che si potrà riscattare dalla sezione Vantaggi.

Chi non è ancora entrato nel mondo della distillazione potrà approfittare di uno sconto del 25% sul prezzo di tutte le Capanne da Distillatore e degli spostamenti delle proprietà. Allo stesso tempo, i Commercianti potranno approfittare del 40% di sconto sugli articoli di livello Principiante e Promettente del loro Ruolo, come la Pentola dello stufato e il Carro delle consegne medio.

I giocatori che verificano l’indirizzo email associato all’account del Social Club e attivano la verifica in due passaggi riceveranno uno sconto sul Pass Fuorilegge, sugli articoli per Cacciatori di taglie, Commercianti e Collezionisti e un cavallo Kladruber gratuito. I giocatori che invece hanno collegato il proprio account del Social Club con Twitch Prime riceveranno la Borsa da Collezionista e il Miglioramento alambicco in rame lucido, entrambi gratuitamente.

Red Dead Online

L’articolo Red Dead Online, ecco i primi contenuti settimanali di quest’anno proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Gran Turismo Sport, ecco Laguna Seca

Sette vetture nuove ed il circuito di Laguna Seca: questi i contenuti dell’ultimo aggiornamento di Gran Turismo Sport del 2019.

L’update di dicembre porta l’esclusivo racing per PlayStation 4 alla versione 1.53. Ecco l’elenco delle novità riportate dal sito GranTurismoSport.com.

SETTE AUTO

Aggiunte le seguenti 7 nuove vetture, tra cui la Ford GT ’17 e diverse Safety Car.

  • Ford GT ’17 (N700).
  • Porsche 911 Carrera RS Club Sport (993) ’95 (N300).
  • Toyota Crown Athlete G ’13 (N300).
  • Volkswagen Golf I GTI ’83 (N100).
  • Toyota Crown Athlete G Safety Car (N300).
  • Renault Sport Mégane R.S. Trophy Safety Car (N300).
  • Dodge Charger SRT Hellcat Safety Car (N700).

CIRCUITO

È stato aggiunto il tracciato “WeatherTech Raceway Laguna Seca”. Lunghezza complessiva: 3.602 m. Cambio di quota: 55 metri. Numero di curve: 11. Rettilineo più lungo: 453 metri.

WeatherTech Raceway Laguna Seca è un tracciato situato a 100 km a sud di San Jose, in California settentrionale, nel cuore della Silicon Valley. È un circuito tecnico fatto di curve a bassa e media velocità. Essendo circondato dal deserto, la sabbia che a volte viene trasportata dal vento sul tracciato può compromettere l’aderenza delle auto. I piloti devono tenere costantemente la velocità sotto controllo perché qualsiasi errore può causare uscite di pista o incidenti. I cambi di quota, che seguono la conformazione del territorio, sono una peculiarità del circuito. Particolarmente noto è il famoso “Cavatappi”, una curva di 15 metri in discesa. Laguna Seca è un circuito che offre emozioni uniche.

LE NOVITÀ NELLA MODALITÀ GT LEAGUE

La carriera individuale è stata aggiornata con le seguenti novità:

I seguenti 7 nuovi round saranno aggiunti agli eventi della “GT League”:

  • Campionato principianti

2 nuovi round aggiunti a “Tradizione Z”.

  • Campionato dilettanti

2 nuovi round aggiunti a “Campionati Super Formula”.

  • Campionato professionisti

2 nuovi round aggiunti a “Sfida motore centrale”.

  • Campionato gare di durata

1 nuovo round aggiunto alla “Gara di durata prototipi Gr.1”.

ALTRE AGGIUNTE

SCAPES

  • “Laguna Seca – Il Cavatappi!” è stato aggiunto alla selezione.

ESPERIENZA SUL CIRCUITO

“WeatherTech Raceway Laguna Seca” è stato aggiunto a “Esperienza sul circuito”.

L’aggiornamento di Gran Turismo Sport introduce anche altre funzioni, miglioramenti e correzioni.

L’articolo Gran Turismo Sport, ecco Laguna Seca proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)

Chernobylite, ecco la Foresta Rossa

Dopo due mesi dal lancio in accesso anticipato su Pc, in prossimità delle feste lo studio The Farm 51 ha annunciato un nuovo aggiornamento per Chernobylite (qui la nostra anteprima).

Esso introduce la Foresta Rossa, un’area completamente nuova, assieme a molti miglioramenti e contenuti aggiuntivi, gratis per tutti i possessori del gioco, che ricordiamo essere disponibile su Steam e GOG (dove in questo periodo di saldi è inoltre attivo uno sconto del 30%).

Qui il nuovo video diffuso per l’occasione. Vi auguriamo una buona visione.

L’AGGIORNAMENTO

Mantendendo fede a quanto promesso in precedenza con la condivisione della roadmap con la community, gli sviluppatori hanno dunque rilasciato l’update contenente la Foresta Rossa su Chernobylite. L’aggiornamento introduce (oltre alla nuova area) un’archiviazione di base, una modalità di gioco gratuita e varie ottimizzazioni. Di recente, il titolo è stato inoltre arricchito con una nuova arma, il fucile d’assalto, un sistema di personalizzazione delle armi, nuovi oggetti da fabbricare e vari strumenti. Il gioco è stato inoltre localizzato in alcune lingue aggiuntive. Di seguito i punti chiave dell’aggiornamento:

  • La Foresta Rossa– Un livello completamente nuovo da esplorare. I giocatori potranno visitare la famosa foresta radioattiva e completare le missioni in un ambiente pericoloso.
  • Cambiamenti nella base – I giocatori potranno ora gestire il loro bottino usando il sistema di archiviazione, oltre che personalizzare le proprie armi. Sono state inoltre apportate molte modifiche miglioramenti all’interfaccia utente e ai meccanismi basati sui feedback della community, come ad esempio il sistema di alimentazione.
  • Una modalità di gioco gratuita – Tale modalità consentirà ai giocatori di scegliere qualsiasi location in una determinata configurazione meteorologica, selezionare lì le missioni disponibili, attivare o disattivare eventi casuali o persino iniziare il gioco con tutte le armi e le abilità disponibili.
  • Incredibili miglioramenti – Dopo la recente ritoccata all’ottimizzazione il titolo offrirà ora prestazioni migliori, anche su Pc aventi specifiche hardware inferiori.

Chernobylite

L’articolo Chernobylite, ecco la Foresta Rossa proviene da IlVideogioco.com.

(altro…)