4G TIM 5G Tim vRAN
TIM lancia la nuova tecnologia vRAN per migliorare la rete 4G, con un pensiero al 5G
Dopo un periodo di test TIM ha portato al debutto la tecnologia Virtual Radio Access Network (vRAN), che consente di migliorare la qualità e l’efficienza dell’attuale rete 4G/LTE e mettere un altro tassello per l’evoluzione verso quella 5G.
La nuova tecnologia, prima testata in laboratorio e ora sul campo, permette di coordinare al meglio i segnali provenienti dai siti radiobase diversi (inter-site Carrier Aggregation ed inter-site Comp); in questo modo è possibile sfruttare al massimo le funzioni dell’LTE Advanced.
Per il debutto è stata scelta la città di Torino, dove è stato installato un server virtuale per la coordinazione dei nodi radio anche a distanze significative (sono 60 i km di distanza da Saluzzo, luogo dove sono situati i siti radiobase), che consente la gestione efficiente del traffico della rete grazie alle nuove funzionalità SON, Self Organizing Network (nuovi metodi di configurazione automatica). Il tutto è stato svolto in collaborazione con Altiostar.
Si tratta della primo operatore in Europa e uno dei primi al mondo ad utilizzare la tecnologia vRAN, che costituisce un ulteriore passo verso il debutto della rete 5G.
L’articolo TIM lancia la nuova tecnologia vRAN per migliorare la rete 4G, con un pensiero al 5G è stato pubblicato per la prima volta su Tutto Android.