Dopo aver iniziato a dare un’occhiata ad alcune delle novità in arrivo con la One UI 8, è il momento di volgere lo sguardo oltre e di parlare della serie Samsung Galaxy S26. Mancano ancora diversi mesi al lancio dei prossimi flagship della serie S, ma in queste ore sono spuntate interessanti indiscrezioni riguardanti il comparto fotografico e le differenze tra Galaxy S26/S26+ e Galaxy S26 Ultra.
Samsung si è decisa: nuova fotocamera in arrivo per Galaxy S26
La serie Samsung Galaxy S26 dovrebbe essere costituita da tre modelli, esattamente come le precedenti (escludendo l’eccezione di Galaxy S25 Edge, comunque arrivato solo successivamente). Nonostante possa sembrare un po’ presto per parlare di smartphone in arrivo all’inizio del 2026, e che dovrebbero comunque essere preceduti dai due pieghevoli Galaxy Z Flip7 e Galaxy Z Fold7 (attesi per la prima metà di luglio), in queste ore sono saltate fuori intriganti anticipazioni di cui vale la pena discutere.
Secondo quanto riportato da GalaxyClub, Samsung Galaxy S26 (e presumibilmente Galaxy S26+) sarà dotato di una nuova fotocamera principale da 50 MP. I MP saranno a quanto pare gli stessi dei modelli precedenti, ma questa volta ci sarà un nuovo sensore: dopo aver utilizzato il medesimo su Galaxy S23, Galaxy S24 e Galaxy S25 (seppur con miglioramenti), il produttore sud-coreano si starebbe preparando a utilizzare qualcosa di nuovo.
Si tratterebbe di un sensore della linea ISOCELL GN non ancora annunciato, e dunque non è possibile al momento fornire ulteriori dettagli.
Samsung Galaxy S26 Ultra l’unico con Snapdragon (insieme a Z Fold7)?
Nell’attesa di saperne di più, un nuovo report proveniente dalla Corea del Sud anticipa alcuni dettagli riguardanti Galaxy S26, Galaxy S26+ e Galaxy S26 Ultra. Dopo aver equipaggiato l’intera serie Galaxy S25 con SoC firmati Qualcomm (nello specifico, con gli Snapdragon 8 Elite for Galaxy), Samsung dovrebbe ritornare a una strategia di doppio chip con la serie Galaxy S26.
I rumor in tal senso si sprecano già, e in queste ore arriva una “conferma” ulteriore: Samsung Galaxy S26 Ultra dovrebbe essere l’unico a disporre globalmente del SoC Qualcomm Snapdragon 8 Elite 2, mentre Galaxy S26 e Galaxy S26+ dovrebbero utilizzare quest’ultimo solo in alcuni mercati (come Stati uniti, Corea del Sud, Cina e Giappone), proponendo un chipset Exynos 2600 in Europa. Questo naturalmente solo se il SoC non dovrà affrontare particolari problemi di produzione.
La linea Exynos potrebbe essere protagonista anche su due dei prossimi pieghevoli in arrivo: il SoC Exynos 2400 già utilizzato su Galaxy S24 e Galaxy S24+ potrebbe essere utilizzato sul presunto Galaxy Z Flip FE, mentre Galaxy Z Flip7 potrebbe utilizzare l’Exynos 2500 originariamente pensato per i Galaxy S25. Dovrebbe invece essere lo Snapdragon 8 Elite a muovere il più costoso Galaxy Z Fold7, indipendentemente dal mercato.
Almeno una parte della nuova gamma di pieghevoli sarà presentata nel mese di luglio, mentre per vedere l’ufficialità della serie Galaxy S26 dovremo aspettare molto di più: i nuovi flagship non arriveranno prima del mese di gennaio 2026, quindi avremo tutto il tempo per mettere le mani su ulteriori anticipazioni.
Preferite avere un chip firmato Qualcomm sul vostro Galaxy, oppure la cosa non vi tange? Fateci sapere la vostra.
In copertina Samsung Galaxy S25
Vedi Post Originale: https://www.tuttoandroid.net/news/2025/05/21/samsung-galaxy-s26-plus-ultra-fotocamera-chipset-snapdragon-exynos-1095580/
0 Comments