Arrivano i Phone (3a), i primi Nothing con tripla fotocamera e tasto dedicato all’IA


Come da programma, Nothing ha appena presentato ufficialmente i nuovi smartphone Android di fascia media Nothing Phone (3a) e Nothing Phone (3a) Pro, i primi smartphone dell’azienda a vantare un comparto fotografico triplo.

Rispetto alla generazione precedente, che ruotava attorno a un SoC MediaTek, il SoC scelto dall’azienda londinese è il performante Snapdragon 7s Gen 3 di Qualcomm che, tra le altre cose, apre le porte all’intelligenza artificiale della suite Essential Space, novità al debutto su Nothing OS. Andiamo a scoprire tutti i dettagli, includendo disponibilità e prezzi di listino.

I Nothing Phone (3a) sono ufficiali

Nothing Phone (3a) e Nothing Phone (3a) Pro incarnano in pieno lo stile distintivo di Nothing caratterizzato dal gioco di trasparenze e luci (sono tre le strisce di LED che compongono la Glyph Interface con 26 zone autonome). Entrambi offrono la certificazione IP64 (resistenza a polvere e schizzi d’acqua), entrambi sono realizzati con un alluminio (riciclato al 100%) per il frame e vetro per l’anteriore e il posteriore.

Proprio il posteriore, e più nello specifico la parte che ospita il comparto fotografico triplo, è la zona dove si concentrano le differenze estetiche tra i due modelli: sensori disposti in orizzontale e racchiusi in una pillola su Phone (3a); sensori disposti “a L” su Phone (3a) Pro; su entrambi, il flash LED è subito sopra al comparto fotografico.

Praticamente identica, invece, la parte anteriore, dominata da un ampio display Flexible AMOLED da 6,77 pollici con risoluzione Full HD+, luminosità di picco a 3.000 nit, refresh rate a 120 Hz, campionamento del tocco a 480 Hz e PWM dimming a 2160 Hz, caratteristica che indica come il pannello si preoccupi di non affaticare gli occhi. Sotto al display è integrato un lettore ottico delle impronte digitali. Nella parte alta, all’interno di un foro circolare e centrato, troviamo la fotocamera anteriore: il sensore è da 32 megapixel su Phone (3a) e da 50 megapixel su Phone (3a) Pro.

Nothing Phone (3a) e Nothing Phone (3a) Pro in tutte le colorazioni

I primi smartphone dell’azienda con comparto fotografico triplo

Continuiamo a parlare di comparto fotografico ma torniamo alla zona posteriore. Come anticipato, su entrambi i Nothing Phone (3a) è presente un comparto fotografico triplo: si tratta di una prima volta per l’azienda londinese. Ad alimentare il sistema, Nothing ha inserito il TrueLens Engine 3.0, un sistema di algoritmi, intelligenza artificiale e tecnologia multi-frame.

Parlando di sensori, entrambi vantano un sensore principale targato Samsung da 50 megapixel (apertura f/1.88, dual pixel PDAF, con stabilizzazione ottica ed elettronica) e un sensore ultra-grandangolare targato Sony da 8 megapixel (apertura f/2.2, angolo di visione a 120°). Il terzo sensore è un teleobiettivo su entrambi gli smartphone, anche se con molte differenze.

Nothing Phone (3a) può contare su un classico sensore tele (di Samsung) da 50 megapixel (apertura f/2.0, EIS) per lo zoom ottico 2x (ma può spingersi fino allo zoom digitale 30x). Nothing Phone (3a) Pro integra un più raffinato teleobiettivo periscopico (di Sony) da 50 megapixel (apertura f/2.55, OIS ed EIS) per lo zoom ottico 3x (ma può spingersi fino allo zoom digitale 60x).

Comparto fotografico di Nothing Phone (3a) e Nothing Phone (3a) Pro

Performance da cuore della fascia media

Cuore pulsante dei nuovi Nothing Phone (3a) è il SoC Snapdragon 7s Gen 3 di Qualcomm che, stando a quanto dichiarato dal produttore, incrementa notevolmente le performance offerte dai modelli 2024 (+33% per la CPU, +11% per la GPU, +92% nell’elaborazione IA).

Il SoC, tenuto a bada da una camera di vapore da 4.500 mm² che promette di mantenere il dispositivo più fresco rispetto ai modelli dello scorso anno, è affiancato da 12 GB di memoria RAM e da 128 o 256 GB di spazio di archiviazione. Su entrambi è presente RAM Booster che incrementa la RAM fino a 20 GB.

I Nothing Phone (3a) risultano completissimi sul fronte della connettività, integrando Wi-Fi 6Bluetooth 5.4, NFCGPS, una porta USB-C e il supporto alle reti 5G (su due SIM o eSIM); la batteria integrata, invece, è da 5.000 mAh e promette due giorni di autonomia con una ricarica completa; la ricarica avviene via cavo a 50 W.

Nothing Phone (3a) series con SoC Qualcomm Snapdragon

Sei anni di aggiornamenti software e Essential Space

I nuovi smartphone di fascia media targati Nothing debuttano sul mercato con a bordo Nothing OS 3.1 basato su Android 15. La più recente versione dell’interfaccia personalizzata del produttore londinese mantiene intatta la sua filosofia ma porta aggiornamenti ad alcune app di sistema come Nothing Gallery, Camera e Weather.

Nothing ha annunciato che i nuovi Phone (3a) riceveranno sei anni di aggiornamenti software a partire dalla data di disponibilità sullo store ufficiale dei due dispositivi: il supporto si compone di tre anni di aggiornamenti di Android sei anni di aggiornamenti di sicurezza.

Coloro che decideranno di acquistare uno dei nuovi smartphone di Nothing potranno usufruire, in accesso anticipato, di Essential Space, un hub di funzionalità di intelligenza artificiale dotato di una sorta di “memoria”. Sui nuovi arrivati è stato integrato un pulsante aggiuntivo, chiamato Essential Key, che permette di accedere rapidamente a questo spazio: una singola pressione permette di acquisire e inviare contenuti all’hub; una pressione prolungata fa partire la registrazione di una nota vocale; una doppia pressione fa accedere a tutti i contenuti salvati.

Nothing Phone (3a) series - Essential Space

Scheda tecnica e immagini del Nothing Phone (3a)

Di seguito riportiamo le specifiche chiave del nuovo Nothing Phone (3a).

  • Dimensioni: 163,52 77,5 x 8,35 mm
  • Peso: 201 grammi
  • Display: Flexible AMOLED da 6,77″ FHD+ (120 Hz, PWM dimming 2160 Hz, 3.000 nit picco)
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 7s Gen 3 (4 nm)
  • Memorie: 8/128 GB o 12/256 GB
  • Fotocamera posteriore: tripla (50 MP principale + 8 MP ultra-wide + 50 MP tele 2x)
  • Fotocamera anteriore: 32 MP
  • Reti mobili e Connettività: 5G (dual Nano-SIM o eSIM), Wi-Fi 6, Bluetooth 5.4, NFCGPS, USB-C
  • Lettore delle impronte digitali: ottico (sotto al display)
  • Batteria: 5.000 mAh, ricarica cablata a 50 W
  • Sistema operativo: Nothing OS 3.1 basato su Android 15

Per conoscere tutte le specifiche tecniche del Nothing Phone (3a), vi rimandiamo alla sua scheda tecnica completa.

Scheda tecnica e immagini del Nothing Phone (3a) Pro

Di seguito riportiamo le specifiche chiave del nuovo Nothing Phone (3a) Pro.

  • Dimensioni: 163,52 77,5 x 8,39 mm
  • Peso: 211 grammi
  • Display: Flexible AMOLED da 6,77″ FHD+ (120 Hz, PWM dimming 2160 Hz, 3.000 nit picco)
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 7s Gen 3 (4 nm)
  • Memorie: 8/128 GB o 12/256 GB
  • Fotocamera posteriore: tripla (50 MP principale + 8 MP ultra-wide + 50 MP periscopio 3x)
  • Fotocamera anteriore: 50 MP
  • Reti mobili e Connettività: 5G (dual Nano-SIM o eSIM), Wi-Fi 6, Bluetooth 5.4, NFCGPS, USB-C
  • Lettore delle impronte digitali: ottico (sotto al display)
  • Batteria: 5.000 mAh, ricarica cablata a 50 W
  • Sistema operativo: Nothing OS 3.1 basato su Android 15

Per conoscere tutte le specifiche tecniche del Nothing Phone (3a) Pro, vi rimandiamo alla sua scheda tecnica completa.

Disponibilità e prezzi dei nuovi Nothing Phone (3a)

Esaurite tutte le informazioni legate alle peculiarità dei due smartphone, passiamo agli ultimi dettagli, ovvero quelli legati a disponibilità e prezzi di vendita.

Nothing Phone (3a) è disponibile al pre-ordine da oggi, 4 marzo 2025, sul sito ufficiale nothing.tech; le vendite ufficiali, invece, inizieranno il prossimo 11 marzo sia sul sito ufficiale che tramite i partner dell’azienda (inclusa Amazon). Lo smartphone arriva in tre colorazioni (nero, bianco e blu) e in due differenti configurazioni di memoria, proposte ai seguenti prezzi consigliati:

  • Configurazione 8+128 GB al prezzo di 349 euro
  • Configurazione 12+256 GB al prezzo di 399 euro

Nothing Phone (3a) Pro sarà disponibile al pre-ordine dall’11 marzo 2025 sul sito ufficiale nothing.tech; le vendite ufficiali, invece, inizieranno il prossimo 25 marzo sia sul sito ufficiale che tramite i partner dell’azienda (inclusa Amazon).

Lo smartphone arriva in due colorazioni (nero e grigio) e nella sola configurazione 12+256 GB che viene proposta al prezzo consigliato di 479 euro.

Con i nuovi Phone (3a), Nothing ha deciso di confermare le configurazioni di memorie che caratterizzavano i modelli della precedente generazione: nonostante i miglioramenti e il teleobiettivo in più, Phone (3a) mantiene lo stesso listino prezzi del predecessore Phone (2a); Phone (3a) Pro, invece, viene proposto a 30 euro in più rispetto al predecessore Phone (2a) Plus, in parte giustificati dal teleobiettivo periscopico. Si amplia la forbice tra i due modelli che, a parità di configurazione, passa da 50 a 80 euro.

Potrebbero interessarti:



Vedi Post Originale: https://www.tuttoandroid.net/news/2025/03/04/nothing-phone-3a-pro-ufficiali-specifiche-prezzi-italia-1082619/


0 Comments

Lascia un commento