Da pochi minuti, Google ha avviato il rilascio dell’aggiornamento di marzo 2025 su tutti i dispositivi supportati, ovvero da Google Pixel 6 in avanti, portando su smartphone e tablet della casa tutte le novità di Android 15 QPR2, le più recenti patch di sicurezza e, in aggiunta, tutte le novità del Pixel Drop di marzo 2025.
Il colosso di Mountain View è solito rilasciare, di norma con cadenza trimestrale, delle vere e proprie chicche per i propri dispositivi: andiamo quindi a scoprire quali sono tutte le numerose novità del nuovo rilascio delle funzionalità.
Pixel Drop di marzo 2025: tutte le novità di Google per i suoi Pixel
Come anticipato in apertura, il rilascio del secondo aggiornamento trimestrale di Android 15 sugli smartphone e i tablet della gamma Pixel è accompagnato da un nuovo Pixel Drop (in precedenza noto come Pixel Feature Drop), un rilascio delle funzionalità che inizia oggi e proseguirà gradualmente, tramite l’aggiornamento di app e servizi del colosso di Mountain View. Esso viene così introdotto all’interno del comunicato ufficiale diffuso da Google:
Il nostro primo Pixel Drop dell’anno è qui, con altre utili funzionalità e aggiornamenti per i tuoi dispositivi. Queste funzionalità iniziano a essere implementate oggi e continueranno nelle prossime settimane.
Nuove funzionalità di IA per i dispositivi Pixel
Il primo gruppo di novità del Pixel Drop di marzo 2025 riguarda le funzionalità di intelligenza artificiale.
Supporto alle conversazioni multilingue per Gemini Live
Google ha recentemente migliorato la funzionalità Gemini Live con il modello 2.0 Flash di Gemini e, grazie a ciò, la funzionalità è ora in grado di sostentere conversazioni in una qualsiasi combinazione di oltre 45 lingue diverse, senza la necessità di dovere cambiare la lingua dalle impostazioni dell’assistente.
Le potenzialità multimodali di Gemini Live sbarcano sui “vecchi” Pixel supportati
Google ha annunciato che il Pixel Drop di marzo 2025 porta un upgrade sui dispositivi Pixel più datati: le funzionalità multimodali di Gemini Live, annunciate durante l’evento Galaxy Unpacked 2025 e inizialmente esclusive dei più recenti Pixel 9 (e dei Galaxy S25), verranno distribuite su tutti gli smartphone ancora supportati (a partire da Pixel 6).
Novità per Pixel Screenshots
L’app Pixel Screenshots rimane esclusiva dei Pixel 9 (in lingua inglese) ma guadagna la funzionalità suggerimenti (suggerisce automaticamente quali screenshot raggiungere alle raccolte) e la possibilità di essere configurato anche con il profilo di lavoro.
Novità per Pixel Studio
L’app Pixel Studio, non disponibile in italiano ed esclusiva dei Pixel 9, guadagna la possibilità di creare immagini di persone tramite una descrizione testuale.
Alcune funzionalità di IA guadagnano il supporto a giapponese e tedesco
Gli utenti Pixel in Giappone e Germania possono festeggiare perché Google ha aggiunto il supporto a giapponese e tedesco per alcune funzionalità di IA come Pixel Screenshots, Pixel Studio, i bollettini AI e il rilevatore di polline nell’app Meteo Pixel. Per gli utenti giapponesi c’è una novità in più: il supporto ai riepiloghi IA nell’app Registratore.
Novità in ambito sicurezza per i dispositivi Pixel
Il secondo blocco di novità del Pixel Drop di marzo 2025 si preoccupa di migliorare la sicurezza degli utenti.
Rilevamento delle truffe grazie all’IA on device
Come da previsioni, il Pixel Drop di marzo 2025 porta con sé le nuove funzionalità di portezione contro le truffe potenziate dall’intelligenza artificiale: Scam Detection è disponibile all’interno di Google Telefono e Google Messaggi. Trovate qua il post dedicato sul blog della sicurezza di Google.
Nel primo caso, sfrutta la tecnologia Gemini Nano per proteggere gli utenti dalle frodi in tempo reale, rilevando i modelli di truffa comunemente utilizzati dai malintenzionati e avvisando l’utente che la funzionalità è attiva tramite un segnale acustico (all’inizio o durante la chiamata). Si tratta di un’esclusiva dei Pixel 9 nella sola lingua “Inglese (Stati Uniti)”.
Nel secondo caso, sfrutta l’intelligenza artificiale on device per segnalare all’utente modelli di messaggi solitamente associati alle truffe: la funzionalità identificherà i messaggi all’apparenza innocui e mostrerà un avviso in tempo reale per suggerire all’utente che possa trattarsi di una truffa. La funzionalità è esclusiva dei Pixel 6 nella sola lingua inglese (negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Canada).
SOS emergenze via satellite arriva in altri paesi
Anche in questo caso vi avevamo già anticipato la novità: la funzionalità SOS emergenze via Satellite esce dai confini statunitensi e viene estesa anche ad altre regioni del mondo quali Hawaii, Alaska, Europa (Italia inclusa) e Canada. La funzionalità resta comunque esclusiva dei più recenti Google Pixel 9.
Altre novità per smartphone e tablet del Pixel Drop di marzo 2025
Oltre alle funzionalità di IA e alle funzionalità di sicurezza, il Pixel Drop di marzo 2025 porta con sé altre novità che sbarcano sui dispositivi supportati.
Anteprima Dual Screen guadagna il supporto alla registrazione dei Video
La funzionalità Anteprima Dual Screen di Google Pixel 9 Pro Fold viene arricchita con il supporto alla registrazione video, consentendo agli utenti di ottenere video perfetti oltre agli scatti perfetti.
Nuove potenzialità per lo streaming
Google ha aggiunto una nuova possibilità perfetta per i creatori di contenuti video: essi potranno sfruttare il loro Pixel 9 per collegarlo ad altre fotocamere, come una GoPro o un altro telefono Pixel (da Pixel 6 in avanti), tramite Bluetooth e Wi-Fi per trasmettere in streaming video da più angolazioni.
Trasferimento delle registrazioni in Registratore Pixel
Google ha aggiunto la possibilità di trasferire le registrazioni da un vecchio dispositivo a un nuovo telefono Pixel: le registrazioni verranno, inoltre, trascritte in automatico. Questa novità è disponibile su tutti i Pixel supportati, smartwatch (da Pixel Watch), smartphone (da Pixel 6) e tablet (Pixel Tablet).
Nuova barra di digitazione vocale della Gboard
La barra di digitazione vocale della Gboard, precedentemente esclusiva di Pixel Tablet, ha già debuttato anche sugli smartphone della gamma Pixel nella prima metà di febbraio. Trovate maggiori dettagli nel nostro articolo dedicato.
Addio al semplice “Non disturbare”, sui Pixel debuttano le “Modalità”
Google ha dotato i propri smartphone della gamma Pixel della nuova funzionalità “Modalità”, pensata per potenziare sensibilmente quanto offerto finora dalla modalità “Non disturbare”.
Gli utenti potranno infatti creare e personalizzare tutta una serie di routine per adattarle alla loro vita. Vengono forniti alcuni template predefiniti come “Non disturbare”, “Riposo” e “Alla guida”.
Trova il mio dispositivo espande il suo “raggio d’azione”
La funzionalità Trova il mio dispositivo viene arricchita con la possibilità di condividere in tempo reale la posizione con amici e familiari, in modo da far sapere loro che tutto sia in ordine durante un tragitto.
La condivisione della posizione potrà essere avviata direttamente dalle impostazioni dell’app e la persona (con cui viene condivisa) potrà seguire i movimenti, come detto, in tempo reale. Questa funzionalità verrà lanciata prossimamente in Beta.
Le novità del Pixel Drop di marzo 2025 per gli smartwatch
Google non si preoccupa esclusivamente dei propri smartphone e tablet ma tiene a mente anche i propri smartwatch della gamma Pixel Watch che riceveranno alcune novità, parte del Pixel Drop di marzo 2025:
Perdita del rilevamento del polso (solo negli Stati Uniti)
La funzionalità Loss of Pulse Detection è stata approvata dalla FDA appena quattro giorni fa ma è già stata ufficializzata su Google Pixel Watch 3. Essa si preoccupa di rilevare quando il cuore di qualcuno smette improvvisamente di battere (a causa di eventi come arresto cardiaco polmonare, insufficienza respiratoria o circolatoria, overdose o avvelenamento) e, in caso di incoscienza, attiva automaticamente la chiamata ai servizi di emergenza.
Monitoraggio della salute mestruale
Con il Pixel Drop di marzo 2025, Google Pixel Watch 3 guadagna la funzionalità di monitoraggio del ciclo mestruale: sarà possibile registrare i dati sul ciclo, visualizzarne lo stato e consultare le previsioni sul prossimo ciclo direttamente dall’app Fitbit integrata nello smartwatch.
Migliore precisione per il sistema contapassi
Tutti i Pixel Watch guadagnano un miglioramento al sistema di tracciamento dei passi: l’orologio impara a distinguere in maniera migliore gli schemi di camminata normali da quelli particolari (spinta di un carrello della spesa, spinta di una sedia a rotelle, jogging, spinta di un passeggino, escursione).
La modalità Riposo automatica sbarca su Pixel Watch 2
La modalità riposo, inizialmente esclusiva di Pixel Watch 3, viene estesa anche a Pixel Watch 2: l’orologio rileverà in automatico quando l’utente si addormenta e provvederà a disattivare il quadrante e le notifiche per ridurre al minimo le fonti di disturbo.
Controlli per i contenuti audio
Gli utenti possono controllare i contenuti audio direttamente dai Pixel Watch grazie alle nuove azioni per andare avanti e indietro, regolare la velocità di riproduzione o controllare la coda di riproduzione.
Distribuzione delle novità del Pixel Drop di marzo 2025
Google ha avviato il rilascio di tutte le nuove funzionalità a partire da oggi sui dispositivi compatibili (riassunti nella seguente tabella), nei paesi indicati e nelle lingue supportate.
Come avviene per ogni Pixel Drop, il rilascio di tali funzionalità sarà graduale e avverrà attraverso la distribuzione di aggiornamenti per le app e i servizi coinvolti, talvolta lato server: è molto probabile che possano passare settimane prima che tutte le funzionalità (supportate) arrivino sul vostro dispositivo.
Vedi Post Originale: https://www.tuttoandroid.net/news/2025/03/04/google-pixel-drop-marzo-2025-tutte-le-novita-1082605/
0 Comments