Tra le funzionalità più controverse (al punto da averne parzialmente sospeso l’uso) di Apple Intelligence c’è la possibilità di usufruire del riassunto delle notifiche. Un sistema basato sull’intelligenza artificiale che fornisce un riassunto delle notifiche ricevute aiutando “a condensare le informazioni per te più importanti” (parole di Apple). Ora anche Google sta lavorando a qualcosa di simile come emerso dall’analisi della Beta 3 di Android 16.
Differenza tra il riassunto delle notifiche di Apple e quello di Google
Nel codice della Beta 3 di Android 16 compaiono stringhe che fanno riferimento a una pagina denominata “Riepiloghi notifiche”. Questa pagina conterrà un interruttore per attivare o disattivare la funzione che “riepilogherà automaticamente le notifiche delle conversazioni dalle app”. Dalla descrizione nel codice della Beta 3 di Android 16 emerge una differenza significativa rispetto alla funzionalità di Apple Intelligence, che però non è necessariamente rassicurante.
Facciamo un passo indietro per contestualizzare meglio quanto accaduto negli ultimi mesi (e in questo caso il termine è più che appropriato). La funzionalità di riassunto delle notifiche di Apple Intelligence è stata sospesa in quanto diversi utenti hanno segnalato come l’AI del colosso di Cupertino avesse proposto delle vere e proprie fake news, riassumendo in maniera erronea le notizie estratte dalle notifiche ed elaborando in maniera fantasiosa il riassunto.
Il problema, come abbiamo analizzato esaminando i margini di miglioramento di Apple Intelligence, è che l’intelligenza artificiale, pur essendo estremamente utile per riassumere documenti e grandi quantità di informazioni, non è in grado di comprendere il contesto di una conversazione. Da qui la perplessità che la scelta di Google possa essere davvero risolutiva.
Tornando alla Beta 3 di Android 16, nelle stringhe di codice si fa riferimento a una funzionalità che riassume automaticamente solo le notifiche delle conversazioni. Quindi vengono automaticamente escluse le notizie e quelle provenienti da altre app. Meglio così? Non necessariamente, poiché le conversazioni che Android 16 potrebbe riassumere provengono da app di messaggistica e chat, come WhatsApp, Telegram e Google Messaggi. Il problema è che queste conversazioni contengono modi di dire, espressioni dialettali e battute che i Large Language Model (LLM) non sono in grado di comprendere perfettamente.






A questo proposito va ricordato che il sistema operativo di Google (a partire da Android 11) ha introdotto una distinzione specifica per le notifiche di conversazione, distinguendole dalle altre tipologie di notifiche. In pratica Android dà maggiore priorità ai messaggi ricevuti dalle conversazioni, ma perché queste notifiche siano considerate tali è necessario che l’app a cui fanno riferimento le designi come tale. Altrimenti Android le considera al pari di notifiche normali in quanto non analizza il loro contenuto. Lo stesso dovrebbe valere per i riassunti delle notifiche, che si baseranno solo su quelle provenienti da app che le hanno classificate come “notifiche di conversazione”.
Al momento la funzionalità non è funzionante, ma i riassunti delle notifiche dovrebbero essere generati dall’app Android System Intelligence, il servizio di assistenza alle notifiche predefinito di Android. Sarà interessante osservare l’evoluzione di questa funzionalità (che potrebbe addirittura essere inclusa solo in Android 17 e non prima), la sua efficacia e la sua reale utilità per l’utente finale.
Vedi Post Originale: https://www.tuttoandroid.net/news/2025/03/13/android-16-riassumere-notifiche-ai-1084382/
0 Comments