Aggiornamenti in rilascio per un sacco di smartphone di OnePlus e Samsung


Giornata ricca di aggiornamenti, in particolare se parliamo di OnePlus (soprattutto) e di Samsung: mentre quest’ultima inizia il rilascio delle nuove patch di sicurezza (senza One UI 7) per Samsung Galaxy A55 5G, la casa cinese è concentrata sul lancio di un nuovo aggiornamento per tantissimi suoi modelli con OxygenOS 13, 14 e 15: andiamo a scoprire tutti gli smartphone e i tablet coinvolti e tutte le novità in arrivo.

Novità aggiornamento Samsung Galaxy A55

Iniziamo da Samsung Galaxy A55 5G, che sta accogliendo in queste ore in Italia l’aggiornamento con le patch di sicurezza di aprile 2025. Si tratta del primo modello a ricevere queste ultime nel nostro Paese, visto che l’update alla One UI 7 per la serie Galaxy S24 e per i pieghevoli Galaxy Z Flip6 e Galaxy Z Fold6 (che integrano appunto le patch in questione) ancora non ha raggiunto l’Europa (lo farà probabilmente da domani, 10 aprile).

Lo smartphone di fascia media sta ricevendo il firmware A556BXXS7AYC6, che richiede un download di poco meno di 300 MB. Come abbiamo visto nell’ultimo bollettino di sicurezza pubblicato da Samsung, le patch di aprile 2025 portano 56 correzioni in tutto: la maggior parte (42) riguardano il sistema operativo Android in generale (Common Vulnerabilities and Exposures, CVE), mentre le restanti (14) toccano i dispositivi Samsung più nello specifico (Samsung Vulnerabilities and Exposures, SVE). Tra le CVE, 5 sono state contrassegnate come di livello critico, mentre tra le SVE ce n’è solo una contrassegnata come tale.

Lo smartphone è ovviamente in lista per ricevere la One UI 7 basata su Android 15: l’aggiornamento stabile arriverà entro il mese di maggio, e in questi giorni è partito il programma beta in alcuni dei Paesi solitamente coinvolti (Italia esclusa, dunque).

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Novità aggiornamenti OnePlus

OnePlus sta rilasciando in questi giorni un nuovo aggiornamento per parecchi modelli della sua lineup: si tratta dell’update V60P01(BRB1EX01) per gli smartphone e V60P01(BRB3EX01) per i tablet. La distribuzione è partita in questi giorni e raggiungerà piano piano tutti i modelli coinvolti (entro la fine del mese), ossia:

  • OxygenOS 14 & 15:
  • OxygenOS 14:
  • OxygenOS 13.1.0:
  • OxygenOS 13.0.0:

Ora che abbiamo chiarito quali sono gli smartphone e i tablet OnePlus a ricevere l’aggiornamento, vediamo insieme quali sono le novità. Ecco il changelog fornito dalla casa cinese:

Meteo

  • Miglioramento del design delle icone per riorganizzare ed eliminare le città.
  • La temperatura, la scala del vento e la visibilità mantengono l’unità predefinita dopo aver modificato le impostazioni di lingua e regione.
  • Sostituzione della velocità del vento con una scala numerica per rendere più semplice la comprensione.
  • Aggiornata l’icona del tempo sereno per comunicare le informazioni in modo più chiaro.

Orologio

  • Aggiunta la dicitura AM/PM nel widget con doppio orologio nella schermata home, quando si utilizza il formato a 12 ore.
  • Aggiornata l’icona del tempo sereno nel widget orologio per comunicare le informazioni in modo più chiaro.

Note (solo su OxygenOS 14 e 15)

  • Ora è possibile aggiungere un blocco note alla home o a Shelf; il widget è disponibile in tre formati.

Foto (solo su OxygenOS 14 e 15)

  • Ora si può passare ad altre app mentre AI Editor elabora le foto in background (solo su alcuni modelli).
  • Ora è possibile rimuovere o personalizzare il nome del modello nelle filigrane (solo su alcuni modelli).

Phone Manager (solo su OxygenOS 14 e 15)

  • Migliorato il design della pagina iniziale di Phone Manager per renderla più semplice da usare.
  • La pagina dei suggerimenti per la pulizia si carica più velocemente.
  • Le informazioni sull’utilizzo dei dati e della batteria sono ora disponibili nella pagina di gestione delle app.

Sistema

  • Migliorata la stabilità del sistema.

Nel frattempo, OnePlus 11R sta accogliendo a partire dall’India l’aggiornamento a OxygenOS 15.0.0.700 attraverso il firmware CPH2487_15.0.0.700(EX01). Oltre alle patch di sicurezza di marzo 2025, sono state integrate alcune altre novità: troviamo la possibilità di ridimensionare le cartelle nei formati 1×2 e 2×1, di visualizzare 5 app nella dock anche quando la schermata home è impostata per visualizzare 4 app per riga, miglioramenti per le animazioni di notifiche e impostazioni rapide, miglioramenti per la stabilità generale del sistema e le prestazioni.

In più, è stato perfezionato il processo di reimpostazione della privacy password. Da ora in poi verrà chiesto di collegare la password in questione all’account. In caso di dimenticanza, sarà possibile usare l’account per reimpostare la password e riottenere l’accesso ai dati privati.

Come aggiornare Samsung Galaxy A55 e tutti i dispositivi OnePlus coinvolti

Per controllare l’arrivo di aggiornamenti via OTA su Samsung Galaxy A55 potete passare dalle impostazioni di sistema: più precisamente, potete seguire il percorso “Impostazioni > Aggiornamento software > Scarica e installa“. Se preferite, potete procedere anche attraverso Smart Switch, dopo aver collegato lo smartphone a un PC compatibile.

L’aggiornamento per tutti gli smartphone e i tablet OnePlus sopra citati è in distribuzione gradualmente: per controllarne l’arrivo via OTA sul vostro dispositivo non dovete fare altro che recarvi in “Impostazioni > Sistema > Aggiornamento software“. Come riferito dal produttore, il rollout dovrebbe concludersi entro il 28 aprile 2025.



Vedi Post Originale: https://www.tuttoandroid.net/news/2025/04/09/aggiornamenti-samsung-galaxy-a55-oneplus-13-12-11-nord-novita-1088540/